Ciao, sono iscritto anch'io, terza edizione per me.
La prima volta (2021) ho prenotato dove dormire qualche giorno prima di partire, però la fregatura è che poi "devi" fermarti/arrivare dove hai prenotato (il secondo giorno arrivai ad Auronzo alle 17 e mi fermai dove avevo prenotato, mentre avrei potuto benissimo farmi altre 2-3 ore in sella ed evitarmi i saliscendi in collina il giorno dopo con i 40°C).
La seconda volta (2023) invece ho optato per trovare al volo un posto dove dormire a seconda di dove arrivavo; primo giorno a Feltre, secondo ad Auronzo dove arrivai alle 22 di sera ma trovai dove dormire.
Quest'anno farò come nel 2023, quindi niente prenotazione ma vado a sentimento, contando di concludere in 3 giorni come le precedenti edizioni.
La traccia 2025 la trovo, sulla carta, più impegnativa rispetto a quelle da me percorse: hai un lungo tratto iniziale con relativamente poca salita (da Cittadella alle prime vere salite ci sono 140km e "solo" 2000m), quindi tutti gli altri 8000m sono concentrati nei restanti 320km (tolti anche i 20km finali verso Cittadella).
Proverò ad arrivare a Cortina il primo giorno (però partendo solo alle 8.00 le ore di luce diventano risicate per oltrepassare Forc. Ambrizzola in "sicurezza"; Passo Staulanza o rif.Città di Fiume sono più abbordabili) e San.Martino il secondo (o almeno Falcade, a seconda di come andrà la prima tappa).
Non sono ben attrezzato per dormire per strada, ma se serve mi adatto in qualche maniera :)