Veneto Trail 2021

Heisenbergs

Biker popularis
7/1/14
96
6
0
46
Monselice
Visita sito
Bike
Epic Expert 2021
ciao grazie!
in effetti vedendo quelli con le Gravel mi sono chiesto piu' volte chi glielo ha fatto fare
solamente per le tre discese lunghe Corlo/Giralba/Visentin non ha senso , io gli ho visti soffrire tantissimo

i primi arrivati della tre T non fanno testo , potrebbero farla con la Graziella

per fortuna nel sito scrivono bene che è un percorso per MTB , speriamo resti solo e sempre cosi !
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.722
590
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Va anche detto che ci sono alcuni telai gravel (tipo quello che possiedo io) che riescono ad ospitare gomme fino a 2.20 (su cerchi 650)
In ogni caso, anch'io preferisco di gran lunga usare la MTB su questo tipo di Trail, magari vai un po' più piano sui tratti asfaltati, ma ci guadagni in sicurezza e comodità nelle discese più scassate
 

mapomac

Biker superis
13/10/14
380
31
0
Visita sito
Ciao, è uscita oggi la traccia provvisoria dell'edizione 2025, ove sono iscritto.
Questa è un'idea del percorso, in senso antiorario. Komoot la da per 450 Km e 11.000 mD+
Sono attrezzato per dormire fuori, ma non vorrei farlo tutte le notti, anzi se possibile vorrei sempre avere qualcosa di prenotato.
Per farlo però occorre dividere bene la traccia e non ho bene idea dei tempi di percorrenza, soprattutto della parte centrale.

Pensavo a 4gg, idealmente divisi così in base a salite/discese importanti:

1. Partenza - Mareson
2. Mareson - Da qualche parte tra La Villa e Badia
3. Badia - Canal San Bovo
4. Canal San Bovo - Arrivo.

La parte centrale è quella dove già oggi si fa molta fatica a trovare sistemazioni a prezzi accettabili.

Che ne pensate?

 

mapomac

Biker superis
13/10/14
380
31
0
Visita sito
Potrei anche valutare di dormire in sacco a pelo quella notte.
Dividendo il tracciato in 4 giorni, volendo distribuire Km e dislivello, mi sembra che non ci siano molte alternative dal fermarsi in zona Badia o La Villa.
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.227
581
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Ciao, sono iscritto anch'io, terza edizione per me.
La prima volta (2021) ho prenotato dove dormire qualche giorno prima di partire, però la fregatura è che poi "devi" fermarti/arrivare dove hai prenotato (il secondo giorno arrivai ad Auronzo alle 17 e mi fermai dove avevo prenotato, mentre avrei potuto benissimo farmi altre 2-3 ore in sella ed evitarmi i saliscendi in collina il giorno dopo con i 40°C).
La seconda volta (2023) invece ho optato per trovare al volo un posto dove dormire a seconda di dove arrivavo; primo giorno a Feltre, secondo ad Auronzo dove arrivai alle 22 di sera ma trovai dove dormire.
Quest'anno farò come nel 2023, quindi niente prenotazione ma vado a sentimento, contando di concludere in 3 giorni come le precedenti edizioni.
La traccia 2025 la trovo, sulla carta, più impegnativa rispetto a quelle da me percorse: hai un lungo tratto iniziale con relativamente poca salita (da Cittadella alle prime vere salite ci sono 140km e "solo" 2000m), quindi tutti gli altri 8000m sono concentrati nei restanti 320km (tolti anche i 20km finali verso Cittadella).
Proverò ad arrivare a Cortina il primo giorno (però partendo solo alle 8.00 le ore di luce diventano risicate per oltrepassare Forc. Ambrizzola in "sicurezza"; Passo Staulanza o rif.Città di Fiume sono più abbordabili) e San.Martino il secondo (o almeno Falcade, a seconda di come andrà la prima tappa).
Non sono ben attrezzato per dormire per strada, ma se serve mi adatto in qualche maniera :)
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.722
590
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
In linea di massima, evito anch'io di prenotare prima proprio per il motivo che hai esposto, a meno che non si conosca già abbastanza bene il tracciato, tanto da non sbagliare di molto i calcoli di percorrenza. Il "problema" è che ultimamente in alcuni trail ci sono tanti partecipanti e quindi le strutture nei punti "chiave" magari si riempiono
 
Reactions: MTBikerMAU

mapomac

Biker superis
13/10/14
380
31
0
Visita sito
Sì, prenotare per tempo ha quell'inconveniente.
Per questo evento non saprei, ma in altri (Tuscany su tutti) è diventato strategico avere le sistemazioni prenotate per tempo.

Io l'avrei divisa in 4gg così, con un 2° giorno particolarmente impegnativo.
Dislivelli dati da BaseCamp.

- Venerdì 20 giugno, Partenza - Mareson 144 Km, 2360d+
- Sabato 21 giugno, Mareson - Alleghe 122, 3500d+
- Domenica 22, Alleghe, - Canal San Bovo 74, 2265d+
- Lunedì 23, Canal San Bovo - Arrivo 114, 2000d+
 

Classifica giornaliera dislivello positivo