Vi racconto la mia storia

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
Un cordiale saluto a tutti i frequentatori di questo meraviglioso forum.
E' da un po' che vi seguo e devo dire di aver trovato qui info molto interessanti.
Un grazie pertanto ai webmaster e ai moderatori che hanno saputo creare questa bella comunità di appassionati.

Questo è praticamente il mio primo messaggio e perciò mi presento.

La mia esperienza di mtb è praticamente nulla, provenendo dalla strada.
Una quindicina d'anni fa praticavo bdc con regolarità, partecipando a mediofondo e granfondo. Ero un po' maniaco perchè ero arrivato a farmi le tabelle di allenamento e integrare l'attività su strada con tre sedute settimanali in piscina. Sono arrivato a percorrere 8.000-8.500Km a stagione con discreti risultati in campo amatoriale. L'attività era comunque troppo intensa al punto che l'organismo iniziava a prendere energia dalla massa muscolare in quanto la massa grassa era totalmente esaurita. Pesavo 64Kg che è pochissimo considerando che sono alto 1,76cm. Era troppo!!!

Poi sono arrivati gli impegni familiari: casa, moglie, figli e di colpo ho dovuto abbandonare l'attività sportiva. Ma cambiere le abitudini sportive è un attimo ... non è così però per quelle alimentari. Quando ero in attività mangiavo di tutto in grande quantità, ma questo veniva regolarmente bruciato dall'intensa attività sportiva. Poi al cessare di questa - ahimè - ho continuato con lo stesso regime alimentare (che non è così facile da cambiare) ... Risultato: dopo circa 15 anni mi ritrovo clamorosamente in sovrappeso, al limite della decenza ... Ero arrivato a 88Kg!!!!

A quel punto ho capito che dovevo fare qualcosa, ma riprendere la bici era diventato assai difficile a causa del sovrappeso e della riduzione della massa muscolare ...
Intato volevo cominciare a recarmi al lavoro (5+5Km) in bici, ma specie in estate questo mi faceva sudare e rischiavo ogni volta di arrivare in modo non presentabile ...
Ed è stato a questo punto che ho scoperto le e-bike! Sono bici a pedalata assistita che consentono di ridurre lo sforzo della pedalata e quindi di non sudare nell'uso quotidiano: molto valide!
E così ho iniziato ad usare una e-bike intelligente (non sono tutte uguali) e cioè che mi aiutasse nelle pedalata in modo proporzionale al mio impegno, mediante un sensore di sforzo (quindi niente pedalata simbolica!).
Insomma con questo mezzo, pian piano ho ripreso confidenza con la bici.
Il suo funzionamento poi è anche molto allenante in quanto l'aiuto è sempre pari ad una frazione dello sforzo impresso dal ciclista.
Col passare dei mesi mi sono accorto che pian piano stavo recuperando la forma di un tempo ...

Poi, siccome l'appetito vien mangiando, ho attrezzato tale bici con gomme più sottili (da 25) togliendo parafanghi, fanali, portapacchi, ecc., trasformandola in una specie di bdc. Con questo assetto mi sono divertito molto a fare delle lunghe escursioni (arrivando anche a 200Km in un solo giorno) che altrimenti non sarei stato in grado di fare ...

Poi, però, constatando che la situazione sulle strade era ben diversa da quella di 15 anni fa, ho meditato di passare all'offroad ...
Ho quindi modificato l'assetto della bici, installando ruote da 28"x2,00", una forcella ammortizzata (al posto della rigida di serie) e un cannotto sella ammortizzato a parallelogramma che consente una discreta efficienza di pedalata ...

E così ho iniziato da qualche settimana le prime escursioni facili per lo più nella mia zona di residenza (miranese) per argini e campagna ...

Nei tratti più aspri (argini sterrati "nature") soffro ancora molto per via del fondo sconnesso, ma tutto sommato vedo che me la cavo ... Certo con la bici che mi ritrovo (forcella da 65mm NRX della Suntour) non posso pretendere più di tanto, però per il momento sto macinando chilometri soprattutto con l'obiettivo di perdere peso, divertendomi...

E la bici a pedalata assistita può servire proprio a questo in quanto in caso di difficoltà c'è sempre la possibilità di avere un intervento immediato di soccorso ... Infatti ora la sto usando per lo più a motore spento, facendo intervenire l'aiuto solo nei casi di tratti difficili o di forte vento contrario ...

In mattinata ad es. ho fatto il tour del Muson dei sassi e Muson vecchio tra le provincie di VE e di PD. Sarebbero meno di 70Km (con vari tratti su argine sconnesso), ma con le varienti che ho inserito lungo il percorso, alla fine ho macinato circa 90Km in 4,5 ore circa: molto divertente e molto utile per fare la gamba!

In vista di uscite più impegnative (probabilmente non prima del prossimo anno) mi sto documentando su un possibile nuovo acquisto di una bici "vera" da escursionismo alpino (sono un amante della motagna)...

Devo dire che al momento sono molto attratto dalla NERVE AM 8 della Canyon che è una full generosamente ammortizzata che sarebbe utilissima per la mia schiena malandata (sono stato operato e talvoilta soffro ancora di ernia al disco): gran bella bici e - per me - dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni ...

Vedremo ...

Riassumendo: l'imperativo attuale è perdere peso! Sono consapevole che affrontare percorsi montani in sovrappeso sarebbe un suicidio! Pertanto per ora mi diletterò a fare qualche escursione in zona, per lo più pianeggiante ...

Se qualcuno organizza qualcosa di soft, in zona (miranese) di sabato, io sono disponibile!


P.S. Mi scuso con gli Amministratori se non ho postato nel posto giusto ...
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
Questa è la mia bici: è una 29" e mi trovo molto bene! (per quello che faccio)
 

Allegati

  • CIMG7742.jpg
    35 KB · Visite: 31
  • CIMG7744.jpg
    36,9 KB · Visite: 14
  • CIMG7747.jpg
    37,3 KB · Visite: 17
  • CIMG7745.jpg
    27,5 KB · Visite: 8

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
Grazie, molto interessante!

Ehm, Ruotalpina non mi è nuova ....

Il Pedala veneto ed. Arcadia 1993, escursione n. 2: Il Bosco dei Dogi (anello classico del Cansiglio) a cura di Luigi Zanon dell'Associazione Ruotalpina!!!

Si tratta di documento ormai storico, ma sempre molto interessante per la descizione dettagliata del tracciato e i consigli molto utili!!!!
Bravi e complimenti!!!

Se vi sarà l'occasione, mi aggregherò molto volentieri a qualche uscita soft ...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel


Luigi è il presidente del club ..... nella mia firma trovi il link ad un piccolo sito da dove puoi vedere le foto dei giri dell'ultimo anno, il collegamento al forum che ti dicevo prima, e il link a centinaia di giri che abbiamo pubblicato utilizzando il programma di questo forum

o-o
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Cio ma,,,,,, Regolarsi con l alimentazione ( Che male non fa a prescindere se fai o non fai sport riducendo tutti i rischi di infarto colesterolo ecc), Pedalare regolarmente anche su rulli per 45 minuti in cardio ( In tal modo lavori in fasci aerobica) e magari uscire sui sentieri pedalando naturalemente no eh...... scusami ma mi pare una scusa la E_BIKE scuami non ci son riuscito.. In ogni caso spero tu possa ritornare in forma ed uscire con una MTB vera...
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito

Sì, hai perfettamente ragione!
Il fatto è che anche per motivi di lavoro e pubbliche relazioni, mi trovo spesso a tavola e di fronte a certi piatti, non so resistere!

La e-bike l'ho presa soprattutto per superare una specie di blocco psicologico che era sopravvenuto dopo anni di utilizzo selvaggio dell'auto ...

E poi anche perchè si riesce ad unire l'utile (attività fisica) al dilettevole (lunghe e abbastanza veloci escursioni). Inoltre d'estate si ha il grosso vantaggio di non sudare e di arrivare al lavoro in modo presentabile ..

Come già detto, oggi le uscite "sportive" che faccio - pur utilizzando la e-bike - le faccio prevalentemente a motore spento (come oggi). Questo mi consente di affrontare senza apprensione dei bei lunghi tour che mi soddisfano di più di uscite a corto raggio. In pratica nella mia situazione attuale, con la e-bike riesco a fare dei percorsi che mi sodisfano molto e che altrimenti mi sarebbero preclusi...

Per quanto riguarda l'allenamento indoor, ho riprovato (a casa ho lo spin trainer della Technogym che ho utilizzato tantissimo ai tempi d'oro!), ma sinceramente ora lo trovo molto noioso ...

In ogni caso, negli ultimi due mesi in cui mi sono impegnato con uscite regolari e piscina tre volte a settimana, ho perso 2Kg che non sono quasi nulla, ma che rappresentano un buon inizio ....

Comunque capisco il tuo punto di vista: tu ora sei bello allenato e dunque difficilmente puoi capire l'aspetto psicologico della mia situazione ... Anch'io al posto tuo ragionerei così ...

In ogni caso la e-bike è solo un mezzo (che dà più che altro un conforto morale) per ottenere un giusto fine che è quello che anche tu auspicavi: il ritorno ad una forma fisica ottimale! Una volta raggiunto tale obiettivo spero di unirmi a voi con una bella bici (es. AM 8 della Canyon) e relegare la e-bike al solo uso quotidiano non sportivo ...

Per farti un esempio, con la mia e-bike in assetto bdc (non quello attuale) sono riuscito a fare delle uscite a lungo raggio (in piano) mantenendo una cadenza di pedalata superiore alle 100/min!!!! Cioè grazie a tale bici sono riuscito a recuperare una grande agilitàdi pedalata che avevo totalmente perso (ultimamente pedalavo sotto le 80/min)... Quindi come puoi vedere l'e-bike può essere anche molto allenante!
E io sono un grande sostenitore della pedalata ad alta frequenza (sopra le 90/min) proprio per i benefici che se ne poossono trarre specie su tratti pianeggianti ... Attualmente sono arrivato a tenere un ritmo (in piano su asfalto) di 104-108/min! Poi in salita lo sappiamo, la frequenza scende quasi naturalmente ...

Comunque non siate troppo severi nei confronti delle e-bike, specie di quelle "intelligenti" perchè un'utilità ce l'hanno! Se all'estero (Nord Europa) le vendite di queste bici - specie di impronta sportiva - sono in vertiginoso aumento .... un motivo ci sarà! ...
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito



Grandioso Bengi
Secondo me le e-bike sono delle ottime e fantastiche soluzioni per l'uso quotidiano ...
Sinceramente mi ha toccato un po' il discosro del peso ...io peso 85kg e pedalo con passione sia la bcd che la MTB ...ovvio che non ho mai fatto prestazioni vanitose (anzi ) ma posso provare a capire cosa significhi passare da planare a asfaltare la strada ....quello che posso dirti io è in qulsiasi modo tu lo faccia se ti piace e fin che è una passione continua a pedalare...
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it


Ora ho 26 anni e arrivera anche per me quel giorno( cmq sbaglio o tutti gli sportivi ''esasperati'' al cessare dell attivita agonistica mettono su diversi KG) cmq e un punto di vista che pienamente concordo sopratutto dal punto di vista lavorativo. Utilizzare la bici ed arrivare al lavoro degnamente.. Su questo non ci piove.. Bhe che dire ... Rimettiti al piu presto che magari qualche trail assieme ce lo facciamo.. Magari anche con the voice.... .
 

Buscoi

Biker popularis
Il mio amico di uscite detto il Barbi dieci anni fa quando era appassionato solo di bdc pesava 73/75 kg e alle granfondo si piazzava entro i primi 10/30 assoluti. Poi a distanza di anni e a furia di pedalare 20.000 km all'anno ha avuti un rigetto per la bici, mollandola del tutto.

A distanza di anni l'ho tirato fuori dal tunnel (più precisamente l'ho tirato fuori dal frigorifero dato che l'unico sport che faceva era mangiare) e abbiamo cominciato a pedalare su strada e poi in mtb. Ora lui è ancora sovrappeso (90 kg circa) dato che comunque è rimasto una buona forchetta ma ci alleniamo costantemente e ogni fine settimana sia d'estate che d'inverno facciamo escursioni su sentieri collinari o di montagna e ora cominciamo con le granfondo di mtb dove ci divertiamo a sfidarci.

Questo per dire che secondo me l'eccesso di agonismo porta a perdere il gusto della pedalata tra amici, il gusto di scalare un sentiero che porta in vetta con il solo obiettivo di arrivare, in sostanza, il gusto del PURO DIVERTIMENTO!

....quindi...ben tornato bengi!!!
 
Reactions: magna80

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
Grazie a tutti per la comprensione e l'incoraggiamento!

Ora devo continuare ad impegnarmi a dovere per poter partecipare con voi a qualche bella uscita in zona.
 

Alesettico

Biker superis
10/7/09
463
0
0
Verona
Visita sito
secondo me sei già pronto per iniziare ad affrontare salite e sentieri, anche perchè è molto più che il semplice pedalare, quindi prima inizi a farti il "manico" prima potrai partecipare alle uscite di gruppo...
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
@ Alesettico, mi hai letto nel pensiero!

Oggi, dopo l'uscita di ieri di 90Km e circa 4,5 ore di bici prevalentemente su argini (anche molto sconnessi) e campagna, pensavo di risentirne molto fisicamente e invece mi sento abbastanza bene! Questo l'ho giudicato come un segnale che sta forse ad indicare uno stato di forma accettabile per iniziare a fare qualche salita e/o percorso un pochino (ino, ino) più impegnativo.

Tutto questo unito al fatto che fra una ventina di giorni sarà il mio compleanno - come scritto in altro post - oggi mi sono fatto un regalo: ordinata una Canyon Nerve AM 8!!!!

Mi piace tutto della bici, salvo la dotazione di gomme che mi sembrano un po' penalizzanti (poco scorrevoli) su percorsi facili ...
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito

ciao

mi piace tutto, anche l'idea della bici elettrica per andare a lavoro (io ne ho 37 km andare e 37 km tornare e li faccio una volta la settimana in bici) mi sa che ti chiederò info sul mezzo

il posto giusto per il tuo post sarebbe stato questo:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=25

caso mai il moderatore lo potrebbe spostare (o linckare?)
anche qui potresti dire la tua:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=149628

comunque sei grande a tornare in sella e cambiare abitudini; mi sembra ti sia rimasto un po' il modo di ragionare dell'agonista (cadenza, frequenza, piscina, allenamento minimo...) o forse sono io che non conosco minimamente queste cose e cerco di andare e arrivare dove mi interessa e mi piace (salvo arrivandoci sfinito e al limite).
poi leggo che hai già ordinato la mtb e che mtb! allora penso proprio che non ti fermerà nessuno...anzi sei nel posto giusto per trovare consigli e soprattutto compagni D'AVVENTURA!!!
buone pedalate
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
In effetti per l'uso quotidiano l'e-bike è molto comoda ...
Se vuoi info di qualunque tipo al riguardo, sono disponibile.

Si vede anche da dove ho postato il mio primo intervento che sono un po' disorientato. Comunque se il moderatore lo ritiene opportuno, può senz'altro spostare questo topic in una sezione più idonea ...

E' vero, il mio spirito competitivo riemerge sempre: è più forte di me! Ma non tanto per un motivo di sfida verso gli altri, ma solo perchè sono molto esigente con me stesso in tutte le cose che faccio e cerco sempre di dare il massimo ...

A tale proposito dovrei forse iniziare ad assumere un atteggiamento più tranquillo e rilassato nella consapevolezza che la forma fisica di 15-20 anni fa non potrà mai più tornare ... inutile farsi illusioni!

Non vedo l'ora di provare la mia nuova bici: da quello che ho letto qui sul forum non dovrebbe deludermi!

Buone pedalate anche a te!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
A tale proposito dovrei forse iniziare ad assumere un atteggiamento più tranquillo e rilassato nella consapevolezza che la forma fisica di 15-20 anni fa non potrà mai più tornare ... inutile farsi illusioni!

ecco bravo ,
quando avrai trovato la giusta rassegnazione che quello che è passato non torna più, avrai ancora più forza e determinazione per affrontare tutte le nuove sfide.

Te lo dice uno che prova la tua stessa sensazione ogni volta che infila le scarpe da corsa e va a fare la classica corsetta serale .... 8/10 km ad andatura lenta ..... nella mia testa ritornano in mente gli anni in cui correvo come una lepre ..... 1h e 10 nella 1/2 maratona, 2h e 58 nella maratona ..... guardo il gps e vedo che sto andando talmente piano che forse era meglio che me ne stavo a casa, comodamente seduto in divano...... poi la rabbia passa e rifletto lucidamente ...... quei risultati sono indietro di 20 anni e il fisico si è appesantito, il telaio non è più lo stesso. come scrivi giustamente tu......inutile farsi illusioni.
Presa consapevolezza di ciò, anche la corsa serale al parco ha una sua ragione di essere.
Appena arriva la Canyon dacci dentro che ti aspetto per qualche giro insieme, siamo molto vicini.
ciao o-o
 

Alesettico

Biker superis
10/7/09
463
0
0
Verona
Visita sito

ottimo!!!

ah ricordati di non spaventartti le prime volte sulla nerve, sarà tutto un nuovo mondo anche perchè è una bici per andar in montagna e non sugli argini...



vedrai che ti divertirai! l'importante quello!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo