• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vibrazione forcella in frenata mtb

chopris

Biker novus
24/5/20
27
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Nessuna ancora...
Buongiorno. Ne approfitto anche io per chiedervi un consiglio sui dischi. Ho una Cube Elite C:62 Race 1X del 2016 che monta gli rt-54 e anche io ho un problema di vibrazioni in frenata. Posso tranquillamente prendere gli rt-30 o avete da consigliarmi dei dischi più performanti a un prezzo comunque contenuto? Ho un sistema frenante Shimano XT BR-M8000. Grazie
 

difedepe

Biker serius
18/12/07
122
14
0
45
Catania - Gela
Visita sito
Bike
Radon ZR Team 8
Rt30 è il miglior disco subito prima rt54.
Io lo uso e mi trovo benissimo.
Costa pochissimo e vai sul sicuro.
 
Reactions: chopris

difedepe

Biker serius
18/12/07
122
14
0
45
Catania - Gela
Visita sito
Bike
Radon ZR Team 8
Perfetto, grazie mille. Per smontare il disco va bene la chiave shimano TL-FC32?
Io in realtà ho usato una chiave cinese di buona manifattura, quindi credo che la tua sia perfetta.
Io ho compr6la chiave per averla sempre in garage all'occorrenza.
È una operazione di alcuni minuti.
Fai solo attenzione a non farti male con il disco se la chiave dovesse scivolare.
In caso metti un guanto resistente o avvolgi un pezzo di stoffa.
 
Reactions: chopris

chopris

Biker novus
24/5/20
27
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Nessuna ancora...
In realtà devo ancora comprare sia il disco che la chiave :D. Il disco l'ho trovato solo online e anche la chiave la comprerò così credo. Ho visto che quella originale shimano costa circa 11 euro, per cui pensavo di prendere quella. Grazie per i consigli.
 
Reactions: difedepe

chopris

Biker novus
24/5/20
27
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Nessuna ancora...
Ciao. Solo per dire che in effetti era proprio il disco a provocare tutta quella vibrazione. (Nel mio caso era veramente accentuata in discese più ripide). Tolto l'rt-54 e messo l'rt-30, risolto tutto come per magia. Grazie mille del consiglio.
 
Reactions: difedepe

difedepe

Biker serius
18/12/07
122
14
0
45
Catania - Gela
Visita sito
Bike
Radon ZR Team 8
Ciao. Solo per dire che in effetti era proprio il disco a provocare tutta quella vibrazione. (Nel mio caso era veramente accentuata in discese più ripide). Tolto l'rt-54 e messo l'rt-30, risolto tutto come per magia. Grazie mille del consiglio.
Sono felice.
Come avevo detto, pochi soldi e tanto divertimento in sicurezza.

Buone pedalate.
 
Reactions: chopris

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
possibile le pastiglie semi-metalliche su dischi "resin pad only" causi una vibrazione in caso di frenata con la forcella "bloccata"?
La domanda forse più pertinente è "perché usare una pastiglia semi su un disco dichiarato per pastiglie in resina?"
Con i freni non si scherza né si improvvisa imho.
Comunque per me sì, l'errato accoppiamento fra materiali frenanti può portare anche a vibrazioni, ma potrebbe anche non essere l'unica causa. Altre cause potrebbero essere forcella e serie sterzo allentate, oppure pastiglie non allineate sulla pista del disco, oppure altro ancora.
 
Reactions: avalonice

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.013
4.529
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
possibile le pastiglie semi-metalliche su dischi "resin pad only" causi una vibrazione in caso di frenata con la forcella "bloccata"?
Pad semi-metallici su dischi "resin only" distruggono i dischi in poche discese, i dischi (in alluminio o altri materiali simili) non progettati per le alte temperatura tenderanno a deformarsi; tra le varie conseguenza avrai una frenata a scatti e da qui le vibrazioni.
Cambia subito dischi e pastiglie il rischio di farsi male è elevato.
 
Reactions: picca

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.013
4.529
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Reactions: Docste

mauro1988

Biker serius
30/7/12
169
10
0
BG
Visita sito

Non me ne sono accorto....ieri dopo aver notato questa vibrazione in frenata, nel controllare il tutto, ho notato la scritta sul disco.
 

mauro1988

Biker serius
30/7/12
169
10
0
BG
Visita sito

Il disco sinceramente non mi sembra distrutto, c'è solo questo problema della vibrazione...intanto ho già ordinato le pastiglie in resina.


 

Allegati

  • 20220727_182305[1].jpg
    372,2 KB · Visite: 5
Ultima modifica:

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.950
3.697
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
è la prima cosa che ho fatto ma caspita con il calibro classico non capisco la misura precisa...1,5 o 1,7 sembra uguale. Devo prenderne uno elettronico prima o poi.
Con 2 decimi di scarto vibra di sicuro e a 1,5 va sostituito.
Fino al decimo un buon calibro a corsoio è affidabile, basta avere una buona vista*.
*io mi aiuto con una lente d'ingrandimento.
 
Reactions: mauro1988

mauro1988

Biker serius
30/7/12
169
10
0
BG
Visita sito
confermo che le vibrazioni erano dovute alle pastiglie semi-metalliche su dischi "resin pad only"...oggi ho montato le pastiglie in resina e la vibrazione non è più cosi evidente...il disco sembra a posto ma visto che l'ho trovato a poco ne ho preso uno di scorta.

Abituato con gli "ice-tech" non pensavo ci fossero i dischi solo per le pastiglie in resina, errore mio...
 
Reactions: nic.ge

Badu11

Biker novus
26/4/15
29
14
0
Visita sito
Bike
Orbea oiz m-pro tr
Ciao, problemi anch'io di vibrazioni ma con disco rt66 a 6 fori su pinza xt. Stavo pensando di mettere qualcosa di diverso, anche un centerline della sram senza spendere una fortuna...non vorrei mettere su un disco base base..voi che dite ?
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo