Videoproiettore per ufficio

rovermtb

Moderatur Beatus
Ciao ragazzi,
devo valutare di acquistare un videoproiettore per ufficio, il cui scopo è principalmente quello di proiettare presentazioni in powerpoint o comunque di supporto ad attività d'ufficio.

Poi, ci si fa prendere la mano e si pensa che si potrebbero vedere foto, le partite, ecc.

Non saprei da dove cominciare, l'unico vincolo è quello del budget, diciamo sui 500€.

Qualcuno ha avuto esperienze in merito e consigli da darmi (dove comprare, qualche marca in particolare, a cosa fare attenzione...)?

Come sempre, grazie a tutti!! :celopiùg:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Non sono un grosso esperto di proiettori, ma qualche dritta te la posso dare...

Io categorizzo i proiettori in due: quelli da ufficio (per presentazioni, ecc...) e quelli da home-cinema.

I primi sono perfetti per visualizzare foto, presentazioni, grafici, ecc... ma peccano un po' di definizione, hanno però un prezzo piuttosto contenuto. Marche piuttosto valide possono essere Epson, Philips, Benq, ecc...

I secondi sono pensati, abbinati ad uno schermo di qualità, per l'alta definizione, quindi sono perfetti per uso ufficio, ma anche per la visualizzazione di immagini in movimento. L'unica pecca è il costo, perchè si va su prodotti di nicchia ed è probabile che costino anche qualche migliaio di euro...

Se ti serve, però, vedere qualche partita ogni tanto puoi benissimo comprarne uno entry-level.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Esattamente, pensavo anch'io di posizionarmi sulla prima tipologia...

Ma ci sono delle caratteristiche particolari da tenere d'occhio? Non so, sparo una cavolata, potenza della lampada, piuttosto che tipologia di raffreddamento, ecc.... :nunsacci:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
non sono un esperto di proiettori però mi piace seguire il mercato di quelli home cinema.
per un uso ufficio secondo me devi fare attenzione alla capacità di proiettare in ambienti luminosi. infatti immagino che non verrà utilizzato in ambienti oscurati come avviene invece con quelli destinati all'ht.
se invece intendi prendere una macchina da utilizzare anche per la visione di film ti consiglio un proiettore hd ready(così risparmi rispetto ad un full hd), magari un lcd con il lens shift.
in questo caso però il discorso diventa enormemente più complicato.
ormai i prezzi sono precipitati e trovi facilmente macchine sotto i 1000 euro.

ti lascio alcuni link, così ti fai un'idea di cosa offre il mercato:

www.onlinestore.it

www.videosell.it

www.homecinemasolution.it

http://content.epson.it/prodotti/videoproiettori_home.htm

ti ho lasciato anche un link alla pagina epson relativa ai proiettori. il modello emp-twd10 ad esempio ha compreso nel prezzo anche un telo da 80". l'ho visto funzionare collegato ad una wii in un ambiente luminoso e la resa non era male. considera che i prezzi sono quelli di listino, il modello tw2000 in negozio costa ora circa 2200€ e non 3199 come indicato.

buon divertimento!
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
per una presentazione va bene anche la parete bianca.
ovviamente esistono anche le vernici specifiche per proiettare su muro e altrettanto ovviamente costano tanto.....

se vuoi farti un'idea del costo di un telo guarda qui:

www.schermionline.it
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
La potenza della lampada e la risoluzione supportata. Più la lampada è potente pi l'ambiente potra essere luminoso, meno sarà potente meno luminoso dovrà essere per avere una buona immagine. La risoluzione che sul segnale televisivo non è così importante (visto che è molto bassa), per i pc è importante.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Allora, guardando un po' di videoproiettori, le caratteristiche che mi vengono indicate per i vari modelli sono:

AnsiLumen: penso sia la "potenza" della lampada, quindi, maggiore è questo valore meglio è

Contrasto: espresso in XXX:1, questo non so bene cosa indichi e quali valori sono da preferire.

Tecnologia: LCD o DLP, ma non so quale sia la differenza.

Risoluzione: in pixel, penso che più alta e meglio sia.

Frequenza: in Hrz, anche in questo caso penso che più alta è e meglio sia.

A questo punto, avendo un budget limitato (pensavo di stare sui 500-600 euro):
- Acer P1260
- Benq MP624

o prodotti similari.... ho capito bene?

Grazie a tutti di nuovo...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Allora, guardando un po' di videoproiettori, le caratteristiche che mi vengono indicate per i vari modelli sono:

AnsiLumen: penso sia la "potenza" della lampada, quindi, maggiore è questo valore meglio è

Contrasto: espresso in XXX:1, questo non so bene cosa indichi e quali valori sono da preferire.

Tecnologia: LCD o DLP, ma non so quale sia la differenza.

Risoluzione: in pixel, penso che più alta e meglio sia.

Frequenza: in Hrz, anche in questo caso penso che più alta è e meglio sia.

A questo punto, avendo un budget limitato (pensavo di stare sui 500-600 euro):
- Acer P1260
- Benq MP624

o prodotti similari.... ho capito bene?

Grazie a tutti di nuovo...


Ho trovato questo sito che parla di videoproiettori con caratteristiche tecniche e non. Spero ti sia utile!

http://www.appuntisuldigitalvideo.it/Guida_videoproiettori.html
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Allora, guardando un po' di videoproiettori, le caratteristiche che mi vengono indicate per i vari modelli sono:

AnsiLumen: penso sia la "potenza" della lampada, quindi, maggiore è questo valore meglio è

Contrasto: espresso in XXX:1, questo non so bene cosa indichi e quali valori sono da preferire.

Tecnologia: LCD o DLP, ma non so quale sia la differenza.

Risoluzione: in pixel, penso che più alta e meglio sia.

Frequenza: in Hrz, anche in questo caso penso che più alta è e meglio sia.

A questo punto, avendo un budget limitato (pensavo di stare sui 500-600 euro):
- Acer P1260
- Benq MP624

o prodotti similari.... ho capito bene?

Grazie a tutti di nuovo...


vediamo se riesco ad aiutarti e a non sparare grosse cavolate:

ansilumen: esatto, indica la luminosità della lampada. più è alto il valore maggiore sarà la capacità del proiettore di essere "leggibile" in ambienti luminosi.
contrasto: in linea di massima sono da preferire valori di contrasto elevati.
lcd o dlp: capitolo vastissimo. entrambe le tecnologie hanno pro e contro. per limitarci ad un uso office io sceglierei lcd. questa tecnologia infatti offre la possibilità del lens shift. comodossimo secondo me se hai problema di installazione.
risoluzione: altro capitolo vasto, se non ti interessano hd ready o full hd prendi quello con la risoluzione maggiore che trovi.
frequenza: è la "quantità" di fotogrammi al secondo che riesce a mostrarti. anche qui non avendo esigenze home theater non mi preoccuperei più di troppo. comunque funziona come la tv, frequenze maggiori ti danno immagini in movimento più fluide....

tutto questo imho e a grandissime linee....


ho dato un'occhiata ai due modelli proposti e secondo me uno vale l'altro, prendi quello che trovi al prezzo minore. sono tutti e 2 dlp comunque. (dovrai proiettare esattamente davanti a dove lo posizioni).

ciao
 

rovermtb

Moderatur Beatus
:nunsacci: grazie mille....

Proiettare l'immagine dritta davanti o meno non è un grosso problema: a questo punto, tenendo fermo il prezzo, prediligo luminosità e contrasto rispetto agli altri fattori. La risoluzione di 1024 x 768 mi sembra sufficiente per presentazioni...... :medita:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
con quella risoluzione per le presentazioni sarà una gran macchina! questo è sicuro.
se puoi, la cosa migliore da fare è vederle dal vivo prima di acquistare.
buon divertimento.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
un'ultima cosa.

dai un'occhiata anche ai prodotti epson. i loro proiettori (perlomeno quelli home theater) sono garantiti 3 anni, compresa la lampada! altra marche danno una garanzia di 2 mesi sulla lampada....
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
stessa esigenza ma ho la necessità di portarlo in giro, ho appena preso un acer, non ricordo la sigla, 1024 x768 é più piccolo di un foglio a4 pesa poco più di un chilo e funziona benissimo...
pagato sui 600...
lo ricomprerei al volo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo