uio anche a zero gradi metto un buon intimo a maniche lunghe e giacchetto invernale sopra,e naturalmente mi porto dietro anche l'antivento
Giornata con nebbia, molta umidità, ok petto, ok gambe, ok testa, freddissimo alle mani ed ai piedi purtroppo.
Il Windstopper non scalda. Ho una giacca leggera con Windstopper, toglie il vento e basta. Ho un pile in Windstopper, toglie il vento ed è il pile che scalda. Forse diciamo la stessa cosa.
Caso interessante, anche perchè non è nemmeno tanto vero che non scaldi, cioè uno strato di fleece ce l'ha pure lui, quindi è sicuramente più caldo che non la semplice lamina.
Non è che ti entrava aria da qualche altra parte, tipo polsi, collo, ventre?
Che intimo e "secondo strato" usi?? Usavo la tua stessa giacca e con sotto una maglia termica della odlo non ho mai sentito freddo!! Ricorda che il windstopper se all inteno non è rivestito tipo in pile ha più che altro la funzione di bloccare il vento!
Ho anch' io una maglia della wedze e una della kipista entrambe termiche...ok non si possono paragonare alla odlo ma non sono proprio robaccia..A questo punto non so come aiutarti: se ti sembra che il problema sia la giacca, magari il tessuto è "difettato" quindi prova a chiederne la sostituzione
Ciao a tutti, riprendo questa discussione perchè ho da poco acquistato questo capo http://www.bike-discount.de/shop/k753/a38738/cosmo-windstopper-soft-shell-jacke-green.html[url]http://www.bike-discount.de/shop/k753/a38738/cosmo-windstopper-soft-shell-jacke-green.html[/URL]
e ne sono rimasto particolarmente deluso. Al primo accenno di discesa veloce ho avvertito una sgradevole sensazione di freddo dietro le spalle e, seppur in maniera minore, anche in petto. Ho letto questa discussione ed ho trovato la spiegazione "non scalda"; d'accordo ero un pò leggero, ritento di nuovo questa volta più coperto sotto. Con mio disappunto mi rendo conto che la sensazione di freddo si è attenuata, ma è ancora avvertibile. Cerco di spiegarmi meglio, non ho freddo quando sono fermo o pedalo piano, ma proprio quando vado in velocità, ovvero quando la giacca dovrebbe fare il suo lavoro. Oppure dopo una breve sosta, alla ripresa della pedalata avverto freddo. Eppure la danno per "le più svariate condizioni atmosferiche" e pure Nonnocarb ne parla bene (Lui ha la camouflage). E pensare che l'ho preso proprio per non dovermi imbottire con più strati; l'avessi saputo, giacchettino antivento/pioggia da 10, e sotto multistrati a gogo.
Dove sbaglio?![]()
Certo conta anche come copri il resto del corpo: testa, mani, piedi... sentendo freddo magari al capo senti freddo anche tutto il resto....nn so..
ripeto per mia esperienza è strano...
Ciao!
per x l'impermeabilità nella neve.
va bene che io a Roma la vedo col binocolo, ma tu quando vai in bici ti ci rotoli nella neve?
Eppure dev'essere bellissimo abitare dove c'è la neve almeno un paio di mesi l'anno, magari col mare a 1 ora di macchina come voi a Torino.![]()
Guarda hai la mia stessa giacca, cambia solo il colore la mia è nera, comunque per me fa il suo lavoro...ovvero non sento aria o freddo mentre ci vado; diciamo che con le temperature attuali, prossime alllo zero, mi vesto così:
intimo invernale a manica lunga.
pile da 6 euro della deca
giubbino.
In alcuni casi (tipo salita) apro le zip sotto le ascelle...
Quando la temperature è prossima ai 10°C elimino il pile e vado diretto con intimo più giacca.
In entrambe le configurazioni mi son sempre sentito bene...
Certo conta anche come copri il resto del corpo: testa, mani, piedi... sentendo freddo magari al capo senti freddo anche tutto il resto....nn so..
ripeto per mia esperienza è strano...
Ciao!
bisogna poi considerare che ci sono persone che hanno pochissima tolleramza del freddo...
io per fortuna lo patisco poc...e mi vesto praticamente uguale in inverno se devo fare mtb o scialpinismo...in quest'ultimo caso ho una canotta tecnica nike, sopra un giubbino in windtex con legggera imbottitura, ed un guscetto goretex 2layer...l'unico che metto in più rispetto a quando vado in bici, ma giusto per l'impermeabilità nella neve.
Una cosa che consiglio, che ingombra poco ma di ottima efficacia in bici, è uno smanicato in tessuto antivento (io ne ho in windtex light) leggero da mettere sopra al guscio quando proprio si ha freddo...
poi è fondamentale avere mani e viso ben protetti, da dove si disperde altrimenti un sacco di calore..
E' esattamente come vorrei vestirmi anch'io ed è il motivo per cui ho acquistato questo capo. Il resto del corpo era ben coperto, tant'è che non ho avuto nessun problema alle braccia, gambe, piedi o testa (uso questo sottocasco http://www.decathlon.it/IT/berretto-sotto-casco-membrana-137615502/[url]http://www.decathlon.it/IT/berretto-sotto-casco-membrana-137615502/[/URL] )
Penso di non essere particolarmente freddoloso, direi di essere nella media.
La particolarità di questo capo, non sta nel non trattenere il vento in todo, altrimenti avrei dovuto avvertire freddo anche sulle braccia, ma così non era, anzi stavo benissimo. Il freddo maggiore è localizzato proprio sulla parte alta della schiena, dietro le spalle, come se il freddo esterno non incontrasse nessun ostacolo sino alla pelle (questo in velocità). Avete mai avuto quella spiacevole sensazione di spalle fredde (anche non in mtb) a causa della quale vi viene voglia di massaggiarvele o di farvele massaggiare? Ebbene è quella la sensazione che provo con questa giacca. E vi assicuro che sostituendolo con altro capo, vecchio, inferiore tecnicamente questa cosa non mi accade. Mi rendo conto che sembra strano, ma è proprio per questo che volevo condividerlo con voi.
Grazie a tutti.
Il freddo maggiore è localizzato proprio sulla parte alta della schiena, dietro le spalle, come se il freddo esterno non incontrasse nessun ostacolo sino alla pelle.