Windows xp schermata blu

vesuvio21

Biker superis
9/5/07
398
0
0
puglia
Visita sito
Salve,
da qualche giorno, il pc mentre e' acceso e funzionante, di si e' arrestato il sistema con una la schermata blu di errore.
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Informazioni tecniche
***STOP:0X00000050(0X8980E52A,0X00000000,0X804F0F8B,0x00000000)


Secondo voi e' un virus o un problema hardware?
vi allego foto della schermata,
grazie:fatti-so:

 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Nell'event viewer dovrebbe esserci un evento relativo al blue screen, se vai sulla descrizione dovrebbe esserci un link per spedire il report ed il dump a Microsoft e per vedere se esiste già una soluzione.
Comunque tutte le volte che è successo a me, alla fine erano guasti hardware, guasti sul disco di sistema o sulla memoria.
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Secondo la mia esperienza con i pc (li smanetto da quando avevo 18 anni ora ne ho 42 e li assemblo da 15 anni) al 99% sono dei file danneggiati nel disco rigido, di solito non si riescie a risolvere, serve il Format C:

Questi file danneggiati possono essere causati da dei surriscaldamenti del disco rigido o da problemi di alimentazione, questi ultimi sono i più probabili, ma non è detto che sia l'alimentatore, è molto facile che siano problemi di rete, la corrente che escie dalle prese è veramente scarsa, a volte ci sono degli sbalzi e l'unica maniera per prevenire questo è prendere un buon gruppo di contnuità.

ciao
 

vesuvio21

Biker superis
9/5/07
398
0
0
puglia
Visita sito
Secondo la mia esperienza con i pc (li smanetto da quando avevo 18 anni ora ne ho 42 e li assemblo da 15 anni) al 99% sono dei file danneggiati nel disco rigido, di solito non si riescie a risolvere, serve il Format C:

Questi file danneggiati possono essere causati da dei surriscaldamenti del disco rigido o da problemi di alimentazione, questi ultimi sono i più probabili, ma non è detto che sia l'alimentatore, è molto facile che siano problemi di rete, la corrente che escie dalle prese è veramente scarsa, a volte ci sono degli sbalzi e l'unica maniera per prevenire questo è prendere un buon gruppo di contnuità.

ciao



Forsa hai ragione, pensandoci sopra, in questi giorni e' andata via la corrente 2-3 volte, mentre il pc era acceso.


Ho fatto un tentativo (sembra che va), portando indietro ad un punto di ripristino il sistema operativo.
grazie a tutti comunque.
Siete sempre disponibili ad aiutare.
GRAZIE
 

RENGAWEB

Biker serius
10/7/07
121
0
0
42
salento
Visita sito
Ecco vedi spiegato il mistero, ti conviene prenderti un UPS, i Trust sono economici ma funzionano bene, hò visto che si trovano a 65 euro da 950Va da Euronics.

ciao
Io li ho visti in offerta a 49!!!

comunque, se hai fatto il ipristino di sistema non hai risolto il problema, lo hai solo aggirato!
Devi cercare di capire quali file erano danneggiati.....

Io, di solito, in questi casi , consiglio di fare il beckup di sistema e poi formattare perchè il problema si può ripresentare....
 

RENGAWEB

Biker serius
10/7/07
121
0
0
42
salento
Visita sito
Esatto, concordo in pieno, ma dove li ai visti a 49 euro ?
Alla ELDO.... Mi sembra di aveli visti proprio lì.....

Comunque sono felice di conoscere un tipo che si occupa di computer dagli albori....io a quei tempi ero ancora in cielo, ma appena nato mi sono messo all'opera per recuperare il tempo perduto.....

Ne approfitto per dare un consiglio a tutto il forum:

Non passate a VISTA...
Tenetevi XP finchè la MICROSOFT non risolve tutti i bug della nuova versione....
E se avete voglia di cambiare passate a linux(io consiglio la distro UBUNTU & co.) che quando si aggiorna migliora e non peggiora......
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Ai già dato un avviso quasi sbagliato, passare a Vista si può perche funziona benissimo, ma è necessario avere un PC a 64 bit con 2MB di ram per farlo andare bene e sopratutto comprare la versione Ultimate a 64 bit che è la versione più completa e più funzionale, gli agggiornamenti sono già usciti e non ho mai avuto problemi.

Per capire meglio i componenti da utilizzare ecco i miei:

Piastra Madre Asus M2V (piena compatibilità con Vista)
Processore AMD Athlon 64 5200 Dual Core
2 GB Ram Kingston pc6400 (800 Mhz) (Piena compatibilità con piastre madri Asus)
Hard Disk Maxtor 320GB Sata2 16Mb Cache (l'installazione di Vista ultimate occupa 26GB)
Scheda Video Asus Geforce 7600GT Silent 256MB (senza ventola)
2 Masterizzatori Lg H42L (ovviamente ne basta uno anche dia ltre marche, ma io mi trovo bene con Lg)
Scheda Sonora Sound Blaster X-FI Fatal1ty (mi serve per registrazioni audio, basta anche quella integrata su piastra madre)

Con questi componenti il Vista Ultimate 64 bit và alla grande, veloce e non si blocca mai, inoltre sulla sicurezza è molto avanti, gli unici virus che conosco sono quelli che mi prendo io.

Lo sò, bisogna spenderci dei soldi, ma se uno ha come me la mania del PC (oltre alla Bike) li spende, un sistema cosi non costa molto, attorno ai 700/800 euro.

ciao
 

RENGAWEB

Biker serius
10/7/07
121
0
0
42
salento
Visita sito
Ai già dato un avviso quasi sbagliato, passare a Vista si può perche funziona benissimo, ma è necessario avere un PC a 64 bit con 2MB di ram per farlo andare bene e sopratutto comprare la versione Ultimate a 64 bit che è la versione più completa e più funzionale, gli agggiornamenti sono già usciti e non ho mai avuto problemi.

Per capire meglio i componenti da utilizzare ecco i miei:

Piastra Madre Asus M2V (piena compatibilità con Vista)
Processore AMD Athlon 64 5200 Dual Core
2 GB Ram Kingston pc6400 (800 Mhz) (Piena compatibilità con piastre madri Asus)
Hard Disk Maxtor 320GB Sata2 16Mb Cache (l'installazione di Vista ultimate occupa 26GB)
Scheda Video Asus Geforce 7600GT Silent 256MB (senza ventola)
2 Masterizzatori Lg H42L (ovviamente ne basta uno anche dia ltre marche, ma io mi trovo bene con Lg)
Scheda Sonora Sound Blaster X-FI Fatal1ty (mi serve per registrazioni audio, basta anche quella integrata su piastra madre)

Con questi componenti il Vista Ultimate 64 bit và alla grande, veloce e non si blocca mai, inoltre sulla sicurezza è molto avanti, gli unici virus che conosco sono quelli che mi prendo io.

Lo sò, bisogna spenderci dei soldi, ma se uno ha come me la mania del PC (oltre alla Bike) li spende, un sistema cosi non costa molto, attorno ai 700/800 euro.

ciao
intendevo dire che, tutti quelli che conosco hanno avuto molti problemi col vista!
Io non l'ho neanche provato! Soò però che ha problemi con i bluetooth perchè non riconosce automaticamente i vecchi( quelle periferiche con + di 2 anni per intenderci) e per questi non ci sono ancora i driver aggiornati per vista!

Secondo me prima di fare il passaggio bisogna aspettare che il sistema maturi!
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Salve,
da qualche giorno, il pc mentre e' acceso e funzionante, di si e' arrestato il sistema con una la schermata blu di errore.
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Informazioni tecniche
***STOP:0X00000050(0X8980E52A,0X00000000,0X804F0F8B,0x00000000)


Secondo voi e' un virus o un problema hardware?
vi allego foto della schermata,
grazie:fatti-so:

è un problema che succede a volta anche a me a causa di spegnimenti improvvisi. Al tempo, quando mi successe la prima volta ero disperato, in avvio si bloccava sulla schermata blu. Ogni tanto succede ancora facendomi la schermata blu mentre uso il pc.
Come dice fantasyweb è dovuto a danneggiamenti di file del disco. una soluzione facile e rapida è masterizzarsi su di un cd-rom una distribuzione live cd di linux, io uso knoppix. Dalla bios modifichi quale dispositivo deve partire per primo, quindi il cd-rom, e fai partire knoppix. Poi, una volta partito apri il terminal/shell e digiti
su (super user)
ntfsfix /dev/hda1 (oppure hda0 il numero dipende da quale hd devi "riparare")
non sono un utilizzatore nè esperto di linux, però ha sempre funzionato sul mio winxp senza dover ricorrere a punti di ripristino.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Trovato in un forum:

----------------------------------------------------------------------------------

Allorquando la combinazione Hardware/Sistema Operativo incontra un "ostacolo" (accesso ad un'area di memoria riservata), per via di problemi di periferica o di drivers di periferica, Windows genera un blocco repentino della macchina. Solo (e non sempre) il reset del PC, permette di rimettere in operatività Windows XP.
In talune circostanze i blocchi di sistema sono endemici e ciò ci induce a percorrere due strade diagnostiche diverse. Principalmente, come accennavo, le cause di un siffatto malfunzionamento, sono due:

1) Abbiamo installato una periferica difettosa;
2) Abbiamo fornito al sistema un driver non compatibile o mal progettato.

E' da rimarcare un aspetto importante: in Windows XP, così come Windows 2000 e 2003 Server, il componente centrale è rappresentato dal file Ntoskrnl.exe. Questo file gestisce l'OS, ma non viene richiamato dalle diverse applicazioni. Se un programma adopera una routine di basso livello, questa funziona adoperando il kernel32.dll, laddove però non "gira" il sistema operativo, ragione per cui, blocchi di sistema irreversibili o schermate blu, sono la dimostrazione che il problema va principalmente ricercato in malfunzionamenti hardware.

Nel caso specifico degli errori evidenziati dal seguente messaggio:

STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

...è palese un difetto di uno o più moduli di RAM.

Le Motherboards di ultima generazione, oltretutto (specie quelle per la gestione del dual channell) sono molto "schizzinose" con i banchi di RAM. Se questi non corrispondono alla lista dei modelli e marca ammessi e descritti nel manuale (soprattutto se sono moduli OEM - non Brand) si possono avere problemi di varia natura o, addirittura, il PC non esegue il boot. Nel caso specifico di utilizzo in dual channel, i moduli devono essere identici. Banchi di memoria non perfettamente compatibili o difettosi, portano sovente all'impossibilità di eseguire la completa installazione di Windows XP.

Se non si è certi di avere moduli perfettamente supportati, il mio consiglio consiste nel montare (almeno temporaneamente) un solo banco da 512 Mb o più in single channel (slot nero). L'aumento di prestazioni in dual channel, a parità di MB in dotazione, è particolarmente irrilevante, per cui, se il computer non dovesse dare problemi in configurazione single channel, lascerei tale impostazione come definitiva, almeno sino a quando non ci si procuri due banchi da 512 Mb uguali e di indubbia qualità (marca e modello) per il dual channel.

Ad ogni modo, l'errore "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" può spesso avere a che vedere con settaggi di BIOS errati_ (frequenza CPU, voltaggi, settaggi memorie). Consiglio inoltre di controllare le temperature a regime.


Riporto, al fine di rendere più completo l'articolo, i commenti al tipo di errore presenti nella knowledge base Microsoft


Errori STOP 0x4E, STOP 0x1A, STOP 0x50 e STOP 0xA quando si tenta di avviare il computer

Numero di articolo : 271955
Ultima revisione : mercoledì 8 ottobre 2003
Revisione : 1.0

Sintomi:

Quando si tenta di avviare il computer, è possibile che l'operazione non riesca e vengano visualizzati i seguenti messaggi di errore di STOP:


STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Cause:

Questo comportamento può verificarsi quando la memoria RAM del computer è danneggiata.

Risoluzione:

Per risolvere il problema, sostituire la RAM del computer.

----------------------------------------------------------------------------------

I dati richiesti non sono stati trovati nella memoria , Il sistema ha fatto una richiesta di dati nel file di paginazione ma questi sono localizzati in un area della memoria ( ti viene indicato dagli indirizzi esa ) che non possono essere letti dal disco viene generato il page default ma il S.O. non trovando i dati perde la possibilità di controllare il pc..
Motivi : Hw difettoso ( forse memoria ram determinata cella che non ha risposto bene al refresh cas/ras, sbalzo tensione...)
oppure volume NTFS danneggiato, antivirus che rompe o servizio di sistema danneggiato.
Soluzioni : Se ripetitivo é la ram; cambiala, ricorda che NT e Win 2000 paginano la mem in modo inverso a Win98 quindi prova a togliere banco1 se hai banco 0 e 1 se si dovesse ripetere controlla indirizzo memoria se é lo stesso,volume ntfs danneggiato devi eseguire un chkdsk /f /r riavviando il S.O. ed eseguendo da riga comando per le altro tipo regolati se hai installato qualche cosa , ho provando ha disabilitare Avir.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo