Wireless

CiroLucuz

Biker novus
28/9/05
31
0
0
39
Nord Est
Visita sito
Ciao a tutti, vediamo se qualcuno di voi è in grado di fornirmi delle risposte a questi miei dubbi...

Praticamente io, da camera mia, sono in grado di allacciarmi con il portatile a un rete wireless -non protetta- che probabilmente (anzi, sicuramente) è di qualche mio vicino...e riesco a "scroccare" internet :-?

Le domande sono:
1.è legale?
2. posso essere sgamato dal proprietario della rete?

ciao!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
1) In teoria no, ma non ne sono sicuro
2) Si, se lui guarda lo stato della rete quando te sei connesso, riesce a vedere l'ip che ti è stato assegnato e quindi anche chi sei.
 

fabbiolone

Biker ciceronis
20/10/05
1.413
-1
0
50
Bari, a sud
Visita sito
Bike
Production Privee Shan
Onestamente è una cosa fighissima!!! Anche se non so quanto legale. A me è capitato a nella nuova casa durante le vacanze di natale, avevo il mio fedele MAC ibook e ad un tratto mi ha visto una rete wireless.
E' stato amore a prima vista!!!! :balla-co: E continuiamo a volerci bene!! :))): :))): :))): :))):
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Ciao a tutti, vediamo se qualcuno di voi è in grado di fornirmi delle risposte a questi miei dubbi...

Praticamente io, da camera mia, sono in grado di allacciarmi con il portatile a un rete wireless -non protetta- che probabilmente (anzi, sicuramente) è di qualche mio vicino...e riesco a "scroccare" internet :-?

Le domande sono:
1.è legale?
2. posso essere sgamato dal proprietario della rete?

ciao!

Risposta:
1. No :sculacci:
2. Si. Ha gli strumenti per farlo.:pc:

Sul mercato esistono modem/router per creare una rete wireless (criptata) a ca. 50 euro.

Io ci penserei su due volte: c'è gente che scaricava illegalmente da reti vicine ed ha ricevuto visite "ufficiali".
:maremmac:
 

CiroLucuz

Biker novus
28/9/05
31
0
0
39
Nord Est
Visita sito
Risposta:
1. No :sculacci:
2. Si. Ha gli strumenti per farlo.:pc:

Sul mercato esistono modem/router per creare una rete wireless (criptata) a ca. 50 euro.

Io ci penserei su due volte: c'è gente che scaricava illegalmente da reti vicine ed ha ricevuto visite "ufficiali".
:maremmac:

Nono, comunque non utilizzo la connessione per scaricare canzoni o altri file protetti dal Copyright (niente p2p insomma)...

Ma cosa intendi per "ha gli strumenti per farlo" ?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Nono, comunque non utilizzo la connessione per scaricare canzoni o altri file protetti dal Copyright (niente p2p insomma)...

Ma cosa intendi per "ha gli strumenti per farlo" ?


Il Wireless, è come una rete normale, se tu ti attacchi nella tua rete, lui in risorse di rete ti vede benissimo, sa il nome del tuo pc ecc ecc, è facilissimo...
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Scusate figlioli ma con l'IP non si risale proprio a nulla in quanto assegnato direttamente dall'AP ( modem/router/access-point) da un range configurato,quindi non identifica nessuno.

Quello che può far risalire all'utilizzatore è invece il Mac-address (ethernet-address) della macchina che ha ottenuto l?Ip che è univoco in tutto il mondo per la scheda di rete a cui è associato.
Dubito però fortemente che chiunque da un mac-address possa risalire ad una persona fisica, anche perchè la connessione è wireless...

Cosa si può fare una volta capito che stanno scroccando la connessione è replicare il traffico generato vso internet dal router verso un'apparatoin grado di analizzare il traffico ( sniffer) che può essere semplicemente un pc.
dal traffico catturato e analizzato si può vedere cosa si fa in Internet e da li risalire a informazioni di tipo personale.

altro discorso è un'analisi construmenti radio per arrivare alla fonte della trasmissine.

Dubito cmq che un utente domestico possa fare ciò ( in entrambi i casi) soprattutto visto che è così furbo da comprarsi un apparato wireless e non proteggerlo...

Ricordo però che è illegale fare ciò che fai in quanto è assimilabile ad un furto ( stai usando un servizio per cui non paghi, inoltre sottrai banda passante al legittimo proprietario) inoltre cerca di capire cosa succede se l'abbonamento del poveraccio è a consumo, che bollette gli fai arrivare oltre ad essere truffa in questo caso.

Inoltre vi è il discorso penale legato alla possibile attività illecita che sei in grado di fare ( è un discorso di ciò che potenzialmente puoi fare, non ti sto accusando di nulla) , che verrà imputata in caso di controllo al proprietario dell'AP in quanto lui si presenta con un IP Pubblico assegnato dal provider ( che tiene traccia dell'assegnazione degli stessi ai suoi clienti a disposizione dell'autorità giudiziaria) e quindi è rintracciabile.

Insomma il tuo vicino è uno sprovveduto, ma tu non stai faxcendo qualcosa di legale.......

PS: io ho una rete radio protetta e nel mio palazzo sono già penetrato in ben tre reti di altrettanti sprovveduti, questo per dire che è una tendenza diffusa che si allarga grazie a offertone che qualcuno fa senza avvertire l'ignaro acquirente delle possibili conseguenze e di come evitare tutto ciò.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Il Wireless, è come una rete normale, se tu ti attacchi nella tua rete, lui in risorse di rete ti vede benissimo, sa il nome del tuo pc ecc ecc, è facilissimo...
Mah... assolutamente no, o meglio forse se lo fai in modo un pò "stupido".
nel senso che se decido di rubare connessione a qualcuno almeno decido di farlo in modo uun pò più furbo...
 

CiroLucuz

Biker novus
28/9/05
31
0
0
39
Nord Est
Visita sito
Scusate figlioli ma con l'IP non si risale proprio a nulla in quanto assegnato direttamente dall'AP ( modem/router/access-point) da un range configurato,quindi non identifica nessuno.

Quello che può far risalire all'utilizzatore è invece il Mac-address (ethernet-address) della macchina che ha ottenuto l?Ip che è univoco in tutto il mondo per la scheda di rete a cui è associato.
Dubito però fortemente che chiunque da un mac-address possa risalire ad una persona fisica, anche perchè la connessione è wireless...

Cosa si può fare una volta capito che stanno scroccando la connessione è replicare il traffico generato vso internet dal router verso un'apparatoin grado di analizzare il traffico ( sniffer) che può essere semplicemente un pc.
dal traffico catturato e analizzato si può vedere cosa si fa in Internet e da li risalire a informazioni di tipo personale.

altro discorso è un'analisi construmenti radio per arrivare alla fonte della trasmissine.

Dubito cmq che un utente domestico possa fare ciò ( in entrambi i casi) soprattutto visto che è così furbo da comprarsi un apparato wireless e non proteggerlo...

Ricordo però che è illegale fare ciò che fai in quanto è assimilabile ad un furto ( stai usando un servizio per cui non paghi, inoltre sottrai banda passante al legittimo proprietario) inoltre cerca di capire cosa succede se l'abbonamento del poveraccio è a consumo, che bollette gli fai arrivare oltre ad essere truffa in questo caso.

Inoltre vi è il discorso penale legato alla possibile attività illecita che sei in grado di fare ( è un discorso di ciò che potenzialmente puoi fare, non ti sto accusando di nulla) , che verrà imputata in caso di controllo al proprietario dell'AP in quanto lui si presenta con un IP Pubblico assegnato dal provider ( che tiene traccia dell'assegnazione degli stessi ai suoi clienti a disposizione dell'autorità giudiziaria) e quindi è rintracciabile.

Insomma il tuo vicino è uno sprovveduto, ma tu non stai faxcendo qualcosa di legale.......

PS: io ho una rete radio protetta e nel mio palazzo sono già penetrato in ben tre reti di altrettanti sprovveduti, questo per dire che è una tendenza diffusa che si allarga grazie a offertone che qualcuno fa senza avvertire l'ignaro acquirente delle possibili conseguenze e di come evitare tutto ciò.

Grazie mille per la tua super-risposta Scafoman,
mi prostro davanti ai tuoi piedi per la tua immensa saggezza :hail:
Grazie mille a tutti
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Mah... assolutamente no, o meglio forse se lo fai in modo un pò "stupido".
nel senso che se decido di rubare connessione a qualcuno almeno decido di farlo in modo uun pò più furbo...

Ok, va bene, chiedo venia, laprossima volta entro meglio nel dettaglio e faccio una spiegazione meno concreta e un po' più tecnica.....

Volendo si può fare di tutto, ma non tutti sono in grado di farlo e non mi stupirei nemmeno che uno scrocchi la linea senza mascherarsi....
Non tutti sono informatici provetti o hanno le tue capacità o conoscenze tecniche. Inoltre non ho detto che ti riconosce dall'ip, visto che sò benissimo che non ti si riconosce da quello ma dal mac, ma vede che è stato assegnato un'altro ip (e spesso anche il macdi chi si è connesso) e quantomeno riesce a sbatterti fuori.....

Comunque, ottima risposta e sfrutterò le tue conoscenze quando ne avrò bisogno, sotto lauto compenso in termini alcolici quando ci si incontrerà...
o-o o-o o-o
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Ok, va bene, chiedo venia, laprossima volta entro meglio nel dettaglio e faccio una spiegazione meno concreta e un po' più tecnica.....

Volendo si può fare di tutto, ma non tutti sono in grado di farlo e non mi stupirei nemmeno che uno scrocchi la linea senza mascherarsi....
Non tutti sono informatici provetti o hanno le tue capacità o conoscenze tecniche. Inoltre non ho detto che ti riconosce dall'ip, visto che sò benissimo che non ti si riconosce da quello ma dal mac, ma vede che è stato assegnato un'altro ip (e spesso anche il macdi chi si è connesso) e quantomeno riesce a sbatterti fuori.....

Comunque, ottima risposta e sfrutterò le tue conoscenze quando ne avrò bisogno, sotto lauto compenso in termini alcolici quando ci si incontrerà...
o-o o-o o-o
Non voleva essere una critica, ho sootolineato il fatto che se decido di usare la conn. degli altri almeno devo cercare di farlo in modo un pò furbo, sennò mi assumo le conseguenze.
per il discorso IP avevo capito cosa intendevi, ho solo voluto specificarlo in quanto poteva sembrare un'altra cosa.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Mi intrometto con una domanda: io non ho protetto la linea perchè non ho mai impostato le chiavi WEP e non sapevo come fare... ma poi visto che si poteva, ho impostato l'AP in modo che si possano collegare soltanto determinati MAC Address cioè quelli dei miei 2 computer... è sicuro anche questo metodo oppure si può aggirarlo?
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
59
un posto qualsiasi
Visita sito
Ciao a tutti, vediamo se qualcuno di voi è in grado di fornirmi delle risposte a questi miei dubbi...

Praticamente io, da camera mia, sono in grado di allacciarmi con il portatile a un rete wireless -non protetta- che probabilmente (anzi, sicuramente) è di qualche mio vicino...e riesco a "scroccare" internet :-?

Le domande sono:
1.è legale?
2. posso essere sgamato dal proprietario della rete?

ciao!

alla domanda 1: NO non e' legale, stai utilizzando risorse non autorizzate anche se la questione e' controversa perche' il vicino comunque non ha adottato le misure minime di sicurezza (manco un misero wep)
alla domanda 2: SI.
a occhio: basta guardare l'AP che ha sicuramente qualche led di attivita' e se lui non sta facendo niente perche' i led lampeggiano lo stesso. Poi nel dettaglio, nell'AP e' riportato il macaddress della macchina connessa e quello e' univoco, quindi c'e' la certezza del collegato, anche, a meno che non ci siano gli estremi di gravita', nessuno verra' mai a bussare alla tua porta.

PS: se tu sei collegato a lui, pure lui, se e' abbastanza furbo puo' cercare di collegarsi a te, quindi occhio che nel frattempo non cerchi di acquisire altre informazioni sulla tua macchina, ma come gia' detto, gia' che lascia l'AP sprotetto, non mi pare che si possa attribuirgli il premio di furbone dell'anno.
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
59
un posto qualsiasi
Visita sito
Mi intrometto con una domanda: io non ho protetto la linea perchè non ho mai impostato le chiavi WEP e non sapevo come fare... ma poi visto che si poteva, ho impostato l'AP in modo che si possano collegare soltanto determinati MAC Address cioè quelli dei miei 2 computer... è sicuro anche questo metodo oppure si può aggirarlo?

primo principio di sicurezza informatica: la sicurezza non esiste.

dettaglio:
bloccare i mac address, alla stregua del wep e' un'attivita' sicura finche non ti arriva uno che sa che si possono cambiare i macaddress alle macchine (basta poco e una programmino via 'nternet oppure, se il driver lo consente, direttamente nelle proprieta' della scheda di rete). se volessi entrare, basta che monitorizzo la connessione, guardo i mac address autorizzati (basta guardare il traffico), cambio il mio mac address e sono dentro.
lo stesso per il wep, non e' sicuro, molto meglio il wpa, anche se entrambi i sistemi con livelli di difficolta' molto diversi sono craccabili.
la sicurezza assoluta non esiste, ma se proprio vuoi far almeno sudare il tizio che vuole collegarsi metti il wep (ripeto meglio il wpa se e' disponibile) e blocchi pure i mac address...
non solo il tipo dovra' decrittare la connessione, poi dovra' pure nel decrittato studiarsi i mac utilizzati... insomma, c'e' piu' da fare e il lavoro e' lungo. Poi, ogni tanto, cosi' a ramengo. cambi pwd.... allora si, che mi viene da ridere.
e lo stesso fai per l'AP (ci sono siti interi dedicati alle pwd di default degli apparecchi... e spesso molti si dimenticano di mettere una password decente al proprio giocattolo). Se poi l'ap lo consente, blocca la possibilita' di accedere ai pannelli di configurazione dalla parte wireless e lascia solo quella wired (cavo), di certo se uno vuole forzare l'unita' wireless dovra' sudare tanto e di piu' (quest'ultima soluzione, se hai anche la possibilita' ovviamente di collegarti via cavo).
ps, trucchetto, oltre a quanto sopra esposto:
sempre se l'arnese lo consente, mette il SSID invisibile (da fuori diventa un po' piu' difficile sgamare la connessione) e quindi si necessita' di ulteriore attrezzatura per accedere.

ovviamente l'impegno, da parte del cattivo aumenta in base al valore del premio, non sei un'utenza (credo :) ) particolare e quindi non e' che ti si piazza uno sotto casa col furgone strapieno di strumenti per beccare il tuo accesso, pero', come piu' spesso capita, preferirei evitare che il ragazzino smanettone della porta accanto prenda di mira proprio la mia rete, e se proprio vuole entrare, si deve sudare la pagnotta.


ps: non so' se rasento il paranoico, ma troppo spesso avrei la possibilita' di azzerare interi pc e godermi lo spettacolo del proprietario che si accorge che anziche' un potente computer si ritrova una scatola vuota che gli chiede: chi sono e dove vado. Non contiamo il fatto poi che non sappiamo chi si collega e quando (non e' il nostro lavoro) e che cosa potrebbe fare della mia connessione: vai poi a spiegare alla polizia postale perche' quella bella truffona e' partita proprio da casa mia... (magari fossi stato io, si potrebbe pensare, di certo non mi trovereste a casa ad aspettarvi).
al di la' che ne vieni fuori sicuramente pulito, ma resta sempre un problema che si sarebbe potuto evitare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo