Salve a tutti,
sono alla ricerca della mia prima bici seria. Vorrei spendere il meno possibile e cercare un buon compromesso per una bici che vorrei tenermi per parecchio tempo.
Ho escluso tutte le bici che non vengono fatte in taglia 19 (o circa 48) (altezza 179 e cavallo 82).
ero partito con 700 euro Dechatlon Rockrider 8.1
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html
poi ho capito che il 27.5 offre diverse potenzialità e sta diventando di fatto lo standard. Quindi a 1000 euro KTM ultra 1964 Limited 27
http://www.ktm-bikes.at/bikes/hardt...id=135&cHash=51dbf00e8ad637d4daf59efd7ef97823
(RS Reba, Deore, 11.8 Kg)
Adesso ho paura che scendendo per un sentiero veloce mi possano venire in mente pensieri del tipo "però con una full quì un saltino..."
Inoltre credo che una volta sceso con una full difficilmente si torna ad una front.
Dunque ho isolato questi altri due modelli
Bulls Wild Cup 2, euro 1500
http://www.bulls.de/en/bikes/show/wild-cup-2/
(RS Sektor Gold 140 mm, 14.2Kg)
Canyon Nerve AL 6.0, euro 1400
https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3281
(RS Reba 120 mm, 12.9Kg)
Il mio problema ora è che non riesco a capire quanto il diverso peso delle bici può influire nel raggiungere la discesa da fare.
Anche perchè, la maggior parte delle strade che poi andrò a percorrere, per raggiungere gli sterrati, saranno salite.
Per la vostra esperienza,
vi siete ritrovati a dover frenare di più per mancanza di una full?
vi siete ritrovati a fare tappa forzata perchè con la full non riuscivate più a salire?
tra le bici che ho elencato, l'ammortizzatore posteriore è bloccabile? in generale è possibile sempre bloccarlo?
Non cerco bici usate perchè non sono in grado di valutarne l'usura.
Grazie per qualsiasi consiglio mi darete.
sono alla ricerca della mia prima bici seria. Vorrei spendere il meno possibile e cercare un buon compromesso per una bici che vorrei tenermi per parecchio tempo.
Ho escluso tutte le bici che non vengono fatte in taglia 19 (o circa 48) (altezza 179 e cavallo 82).
ero partito con 700 euro Dechatlon Rockrider 8.1
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html
poi ho capito che il 27.5 offre diverse potenzialità e sta diventando di fatto lo standard. Quindi a 1000 euro KTM ultra 1964 Limited 27
http://www.ktm-bikes.at/bikes/hardt...id=135&cHash=51dbf00e8ad637d4daf59efd7ef97823
(RS Reba, Deore, 11.8 Kg)
Adesso ho paura che scendendo per un sentiero veloce mi possano venire in mente pensieri del tipo "però con una full quì un saltino..."
Inoltre credo che una volta sceso con una full difficilmente si torna ad una front.
Dunque ho isolato questi altri due modelli
Bulls Wild Cup 2, euro 1500
http://www.bulls.de/en/bikes/show/wild-cup-2/
(RS Sektor Gold 140 mm, 14.2Kg)
Canyon Nerve AL 6.0, euro 1400
https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3281
(RS Reba 120 mm, 12.9Kg)
Il mio problema ora è che non riesco a capire quanto il diverso peso delle bici può influire nel raggiungere la discesa da fare.
Anche perchè, la maggior parte delle strade che poi andrò a percorrere, per raggiungere gli sterrati, saranno salite.
Per la vostra esperienza,
vi siete ritrovati a dover frenare di più per mancanza di una full?
vi siete ritrovati a fare tappa forzata perchè con la full non riuscivate più a salire?
tra le bici che ho elencato, l'ammortizzatore posteriore è bloccabile? in generale è possibile sempre bloccarlo?
Non cerco bici usate perchè non sono in grado di valutarne l'usura.
Grazie per qualsiasi consiglio mi darete.