XT WH-M775 cerchio strappato

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
L'altro ieri salendo sui monti dietro casa mia sento uno "sproing", guardo in basso, non noto niente, non ci faccio molto caso e finisco il giro tranquillamente. Stamattina ripartendo guardo in basso e vedo la gomma posteriore che oscilla decisamente; subito penso "Alè, lo 'sproing' dell'altro giorno era un raggio che si è mollato, ora mi tocca passare la mattina ad imparare come si ritensiona una ruota" (mai fatto...)

Invece torno mogio mogio al garage e trovo la sorpresa seguente sulla ruota posteriore:


Praticamente, il raggio ha strappato il cerchio! :OOO:

A parte il cerchio in prossimità di quel quel nipple ed alcuni (ovvi) graffi dovuti all'uso le ruote sono in ottime condizioni: niente botte, niente deformazioni, il cerchio è perfetto e tiene la pressione delle UST, non avevano neppure mai mostrato difetti di campanatura o simili pertanto non avevo neppure mai avuto motivo di ritensionare i raggi, e non avevo pertanto toccato i nipple, gli altri raggi sembrano tutt'ora ben tensionati. Ora, io peso 85Kg, la ruota ha 910 Km ed è montata al posteriore su una front, ma contando che non ho mai fatto salti, drop od altro, solo carrarecce, scassate sì ma carrarecce, secondo voi è normale una cosa del genere?

Sono io che ho stressato troppo le ruote o è plausibile un difetto costruttivo?
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
prova a sentire cosa dice la garanzia...... ma penso sia difficile che ti vada bene.

Se vuoi riparare la ruota dovresti rimediare il cerchio (non so se ne valga la pena, considerato anche il costo di smontaggio/montaggio), o in alternativa venderla per ricambi (raggi e mozzo posteriore potrebbero tornare utili a qualcuno).


Sulle mie xt avevo i raggi tensionati non omogeneamente: tanti completamente scarichi e alcuni molto tirati (misurato con il tensiometro). Può darsi che hai lo stesso problema e che questo ti abbia portato a tale rottura.

Il danno l'hai avuto in salita o in discesa?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Chi è che ti ha messo le mani sulla raggiatura??

Perchè per buttare fuori centro una XTR ce ne vuole, dunque qualcuno l'ha ricentrata non correttamente

Quello è un carico, assurdo su un raggio, il quale ha strappato il cerchio , che per altro è anche rinforzato in quel punto.

Purtroppo li non c'è altro da fare che rimettere un cerchio nuovo , e tensionarlo correttamente
 

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.

prova a sentire cosa dice la garanzia...... ma penso sia difficile che ti vada bene.

Sono in contatto. Dovrò spedirla in Germania, il venditore la manderà al centro di assistenza Shimano e vedrò che mi dicono.

Incrocio le dita, nel caso comunque credo il centro di assistenza la possa anche riparare (ovvero cambiare il cerchio, c'è poco altro da fare).


Sulle mie xt avevo i raggi tensionati non omogeneamente: tanti completamente scarichi e alcuni molto tirati (misurato con il tensiometro). Può darsi che hai lo stesso problema e che questo ti abbia portato a tale rottura.

Non ho un tensiometro.
Con un "ditometro" :-) i raggi sembrano tutti belli tesi e con tensione simile; se sia la tensionatura giusta o meno non lo so.

Il danno l'hai avuto in salita o in discesa?

In salita.

Chi è che ti ha messo le mani sulla raggiatura??

Nessuno: le ruote sono come uscite dalla scatola.

Perchè per buttare fuori centro una XTR ce ne vuole, dunque qualcuno l'ha ricentrata non correttamente

Sono XT, non XTR, ma credo che il discorso sia analogo...

Il punto è questo: nessuno ha toccato la tensionatura dei raggi, quindi che è successo?
Sono io che le ho maltrattate, o è un difetto di costruzione?

Rimane il possibile errore di tensionatura (alcuni raggi molli, altri no) ma non dovrebbero esserlo anche adesso?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.



Sono in contatto. Dovrò spedirla in Germania, il venditore la manderà al centro di assistenza Shimano e vedrò che mi dicono.

Incrocio le dita, nel caso comunque credo il centro di assistenza la possa anche riparare (ovvero cambiare il cerchio, c'è poco altro da fare).




Non ho un tensiometro.
Con un "ditometro" :-) i raggi sembrano tutti belli tesi e con tensione simile; se sia la tensionatura giusta o meno non lo so.



In salita.



Nessuno: le ruote sono come uscite dalla scatola.



Sono XT, non XTR, ma credo che il discorso sia analogo...

Il punto è questo: nessuno ha toccato la tensionatura dei raggi, quindi che è successo?
Sono io che le ho maltrattate, o è un difetto di costruzione?

Rimane il possibile errore di tensionatura (alcuni raggi molli, altri no) ma non dovrebbero esserlo anche adesso?
Se sono uscite dalla scatola , allora nessun problema , le rimetti dentro e le riporti al mittente, garanzia 2 anni.

Tra XT ed XTR c'è differenza solamente di peso per il resto sono molto simili-

PS; credo che ti rimandino una nuova ruota , non si mettono a cambiare il cerchio
 

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
Salve di nuovo a tutti.

Qualcuno ha mai sperimentato i tempi di assistenza Shimano in Germania?
Ho spedito la ruota ad HiBike ad inizio anno, loro l'hanno ricevuta il 10 gennaio.

Sino ad ora nessuna notizia, ce l'hanno sempre loro e la mia bici è bloccata in garage... :-(
Questa settimana arriviamo a contare 60 giorni. :omertà:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Che disgraziati!!!!

60 gg sono un eternità e non credo dipenda dalla shimano ma da loro, che se volessero manderebbero una nuova ruota
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
che brutta storia!!!
ma dopo 910 km le hai già fatte tensionare?? è davvero stato un meccanico a fare questo?

non è possibile un cerchio difettoso?
 

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
che brutta storia!!!
ma dopo 910 km le hai già fatte tensionare?? è davvero stato un meccanico a fare questo?

non è possibile un cerchio difettoso?

Mai toccato le ruote, mai fatte tensionare, quindi direi che il cerchio difettoso e' la causa piu' probabile

Immagino come può essere facile, visto che l'acquisto è stato fatto in Germania. A meno di essere avvocati e vivere in Germania, ovviamente.

Infatti, diciamo che preferirei una soluzione "pacifica".

Personalmente rivedrò sicuramente la mia posizione su Hibike, che prima era un negozio da cui compravo spesso. Ora valuterò caso per caso, sicuramente i miei acquisti "importanti" se li sono giocati: 60 giorni sono sicuramente tanti, troppi se si pensa che avrebbero potuto spedirmi il rimpiazzo 50 giorni fa e soddisfarmi, invece che spedirmelo magari tra 15 giorni ed avermi fatto perdere più di due mesi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Infatti, diciamo che preferirei una soluzione "pacifica".

Personalmente rivedrò sicuramente la mia posizione su Hibike, che prima era un negozio da cui compravo spesso. Ora valuterò caso per caso, sicuramente i miei acquisti "importanti" se li sono giocati: 60 giorni sono sicuramente tanti, troppi se si pensa che avrebbero potuto spedirmi il rimpiazzo 50 giorni fa e soddisfarmi, invece che spedirmelo magari tra 15 giorni ed avermi fatto perdere più di due mesi.

Speriamo, visto che che se avessero voluto negare la garanzia l'avrebbero fatto immediatamente o comunque subito dopo che il cerchio è stato verificato dall' importatore.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prova a mandare una mail alla MIC, sono molto cordiali, spiegandogli la tua situazione forse potresti riuscire a sbloccare la burocrazia.
Forse ti è sfuggito il fatto che le ruote sono state acquistate da un negozio in Germania, il quale di certo non si è rifornito dall' importatore italiano...:spetteguless:
 

matteo_84

Biker marathonensis

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

matteo_84

Biker marathonensis
...ma non è detto che lo faccia MIC, l'assistenza diretta è possibile ma non è un obbligo.

ma se nessuno glielo domanda, non lo sapremo mai!
mandare una mail costa 0€. domandare è lecito, se rispondono bene!

:spetteguless: lo so che le ha spedite in germania....era per dire che valeva la pena chiedere prima! :il-saggi:
il tuo messaggio era come una "sentenza", che dava per scontato il fatto che MIC non avrebbe preso in garanzia un prodotto comprato all'estero!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma se nessuno glielo domanda, non lo sapremo mai!
mandare una mail costa 0€. domandare è lecito, se rispondono bene!

:spetteguless: lo so che le ha spedite in germania....era per dire che valeva la pena chiedere prima! :il-saggi:
il tuo messaggio era come una "sentenza", che dava per scontato il fatto che MIC non avrebbe preso in garanzia un prodotto comprato all'estero!

Ora è un po' tardi per chiederglielo ;-) e quand'anche la risposta fosse positiva non risolverebbe il problema a cibergy, magari sarebbe di utilità generale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo