XTR+KCNC problema???

ponte.s

Biker novus
25/8/08
11
0
0
calabria
Visita sito
salve stò montando la mia nuova MTB una FRM 8hp e avevo comprato una guarnitura XTR con il kit della doppia KCNC purtroppo ci siamo resi conto che in questa configurazione la 42 tocca al telaio.... avete una soluzione a questo problema?
Eventualmente vendo o la guarnitura completa di kit o solo il Kit della doppia KCNC per acquistare le 3 corone per XTR 970 ....
Cosa fareste?
 

Allegati

  • guarnitura XTR + KCNC.jpg
    61,9 KB · Visite: 40

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
avevo letto da qualche parte che prima di montare il kit si dovrebbe misurare effettivamente il carro posteriore perchè appunto può dare problemi di questo tipo...che ne dici di montare la doppia frm se ne hai possibilità visto che possiedi anche il telaio?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
non ti preoccupare che ti risolvo il problema

guarda qui

http://www.carbon-ti.com/index.php?p1=prodotti&Cat=XDK&Cod=XLINETI

altrimenti monti un 40denti
oppure potrestri aggiungere uno spessorino di 0.8mm sulla calotta movimento, solo che avresti una linea catena un po' sballata (poco poco) e avresti 0.8mm di asimmetria nella pedalata... facendo XC e pedalando tanto non è una cosa positiva (se invece tu facessi discesa, non sarebbe un problema )

altra alternativa è sentire FRM e vedere cosa dicono loro del telaio...


ps: ma sfrega proprio o sfiora?
 
Reactions: koffo

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
che brutto affare!!! temoche devi rinunciare alla doppia che hai acquistato. prova a vedere a doppia FRM , anche se immaggino tu l'abbia scartata in partenza per il prezzo hehehe
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
che brutto affare!!! temoche devi rinunciare alla doppia che hai acquistato. prova a vedere a doppia FRM , anche se immaggino tu l'abbia scartata in partenza per il prezzo hehehe



MA LEGGERE TUTTE LE RISPOSTE, NO???
SOPRA AL TUO MESSAGGIO HO POSTATO LA SOLUZIONE AL PROBLEMA!!! e comunque non è detto che comprando una doppia nativa si risolve il problema... alcuni telai la doppia non la possono montare percolpa della larghezza dei foderi bassi... la PMP infatti consiglia di controllare per bene la misura del carro perchè le sue guarniutre sono di uno stretto incredibile!
 
Reactions: cerrotorre

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito


PMP, infatti, ne sconsiglia il montaggio su telaio Scott Scale per via dei foderi bassi molto larghi, che ovviamente è il telaio che ho io
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel

non si ha mai finito di imparare. questo adattatore lo vedo per la prima volta. fico!

a mio parere cmq sempre meglio una doppia nativa.
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito

Il 40 denti lo stavo consigliando anche io, ma probabilmente è interessato solo al 42. Cmq, mi spieghi come funziona questo adattatore della carbon-ti!?!
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
una cosa però mi lascia un po a pensare: con l'adattatore Carbon-Ti si sposta la corona dalla posizione media verso l'esterno di qualche mm. Non ci sono poi problemi di deragliata???
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
PMP, infatti, ne sconsiglia il montaggio su telaio Scott Scale per via dei foderi bassi molto larghi, che ovviamente è il telaio che ho io

infatti mi ero informato per lo Scale... poi però ho visto il peso della PMP

non si ha mai finito di imparare. questo adattatore lo vedo per la prima volta. fico!

a mio parere cmq sempre meglio una doppia nativa.

o-o

be si, la doppia nativa ha dei vantaggi oltre al fattore Q e linea catena, anche pezzi specifici e non adattati (per quanto poi le corone dei Kit vadano benissimo )

Il 40 denti lo stavo consigliando anche io, ma probabilmente è interessato solo al 42. Cmq, mi spieghi come funziona questo adattatore della carbon-ti!?!

si infatti c'è poi da dire che se con il 42 tocca alla grande, cioè se pedala scava il telaio o addirittura non riesce a pedalare () con il 40 lo continuerà a sfiorare...

quel "coso" della Carbon ti praticamente Sfalsa la posizione delle corone...
praticamente la corona grande da 40 o 42 al posto di andare in battuta sullo spider della guarnitura al posto del 32 originale, si va a posizionare in corrispondenza dello spider, quindi al posto di essere uno sull'altro si troveranno sulla stessa linea... quindi si recuperano quei 2mm che servono per evitare che la corona tocchi

la linea catena non cambia di moltissimo, e permette di incrociare lo stesso o-o
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
una cosa però mi lascia un po a pensare: con l'adattatore Carbon-Ti si sposta la corona dalla posizione media verso l'esterno di qualche mm. Non ci sono poi problemi di deragliata???

ci sarà da regolare diversamente il deragliatore...
molto probabilmente con i comandi indice pollice (rapid fire o dual control) la regolazione sarà complicata, ma con i Rotanti, una volta regolati i fine corsa per evitare di "scatenare" non ci sono problemi o-o
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel

Secondo me si rischia che la catena tocca sulla parte esterna della gabbia del deragliatore quando si é sul 42 o sull parte interna in posizione 29. E con i rotanti indicizzati (come X.0) il problema é lo stesso come con i trigger. Sarebbe chiaramete da provare, ma mi sembra una soluzione subottimale.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito

secondo me se ben regolato funziona anche con i rapid fire...
con i rotanti funziona alla grande, i microscatti permettono di tutto

comunque calcola che le doppie adattate con il kit in caso di incroci toccano sempre il deragliatore

Secondo me visto anche l' ulteriore costo dell' adattatore e meglio vendere il kit doppia e dotarsi di un kit tripla magari non l' originale XTR per risparmiare un po' sul prezzo...

il problema è... la tripla esiste ancora per chi si allena e pedala sempre?
 
il problema è... la tripla esiste ancora per chi si allena e pedala sempre?

Perche', non mi risulta che sia stata eliminata...penso che sia ancora largamente usata...viste poi le rogne di compatibilita che si devono affrontare, di doppie native poi ne esistono ormai molte, anche di economiche come la stronglight, forse e meglio puntare direttamente su quelle che sbattersi con i KIT...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito

le stronglight più diffuse sono le Oxale con perno ISIS che onestamente sconsiglio

e poi è un 42 (44) -29 perchè è a 5 bracci
 
le stronglight più diffuse sono le Oxale con perno ISIS che onestamente sconsiglio

e poi è un 42 (44) -29 perchè è a 5 bracci

le oxale hanno un buon rapporto qualita' prezzo che non trascurerei, ma botte piena e moglie ubriaca finora non e' mai successo, quindi ci si deve anche accontentare... puo essere un modo poco doloroso per provare una doppia e scoprire se la si ama o la si odia, poi io ho avuto per anni l' ISIS, senza nessun problema...quindi non lo sconsiglierei a priori...
ritornando al topic poi, comunque se un telaio nasce per tripla...ce poco da fare se non inventarsi qualcosa o usare costosi accrocchi per adattarci una doppia...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito

il problema dell'ISIS nasce quando ne monti uno in Ergal e titanio da 150g
(come ho fatto io molta manutenzione per tenerlo sempre al top della scorrevolezza)

tutti i telai nascono per tiple e moltissimi si possono montare anche per doppie il problema è che con la doppia la corona grande sta poco più lontana dal telaio rispetto alla corona grande di un Kit adattato...

la questione odio amore per la doppia, NON la risolvi con un 42-29 che spesso risulta pesante per chi non è allenatissimo... un 41-27 invece permette di andare ovunque senza problemi, con un 42-27 o 28 si gareggia in Xc, e con un 40-26 si fanno marathon ed escursionismo (pacco pignoni da 34 per tutte o-o le combinazioni dette, logicamente se si ha gamba anche un 32 va bene...)

o-o

va be siamo OT
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
Alex, dalle tue parti non credo ci siano salite che impongono l'uso del 22-34 anche a gambe forti e ben allenate ...

Personalmente monterei le 3 corone XTR e pedalerei tranquillo una delle migliori guarniture in commercio.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo