XTR top swing / down swing

gaijin

Biker popularis
2/8/05
81
0
0
Oita-shi (JP)
Visita sito
Cambiati quasi tutti componenti con XTR
Manca solamente il deragliatore centrale.
Due le opzioni :

top swing (fascetta bassa) - dual pull - FD-M960
down swing (fascetta alta) - dual pull - FD-M961
entrambi a parallellogramma

Alcuni asseriscono che con fascetta alta l'FD-M961 dura di + ,altri dichiarano che a fascetta bassa il deragliatore e' molto + stressato dal continuo cambiare .
Il Top swing costa un po' di piu' ( ma dura meno?).
La BC e' una Scott Scalke 40 con il filo del cambio che passa sotto il tubo.
Il porta borraccia situato sul tubo in diagonale .

Non so quali dei due scegliere......
 

Sinkro

Biker serius
22/10/04
196
0
0
57
Italia
Visita sito
..avevo lo Tuo stesso dubbio... poi ho preferito il fascetta alta per la durata del componente e la indiscussa funzionalità...
Quello a fascia bassa a volte "soffre" di malfunzionamento a causa di sporcizia che si insedia proprio nel parallelogramma...

o-o
 
Se il tuo telaio lo accetta, scegli un deragliatore a fascia alta; i leveraggi sono più robusti su un down-swing. Ho un deragliatore XTR down-swing del 94 su una bici, ed è ancora perfetto dopo 10 anni.
Su un'altra bike (M5) ho montato invece un XTR top-swing per problemi di interferenza con il portaborracce, e al momento non ha mai sgarrato, anche in condizioni di sporco pesante; l'incognita è appunto la durata, spero lunga visto il costo del pezzo.
L'analogo XT ha preso laschi abbastanza in fretta, dopo un anno era da buttare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo