Zaini idrici Decathlon, Camelbak ecc. ecc.

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
io ne ho uno della deca da 4-5 anni e va benissimo (l'unica cosa è che la valvola perdeva un pò gli ho dovuto dare un paio di giri di nastro isolante per far si che la fessurina rimanesse bella chiusa..)
x il resto va benone, è lungo e stretto, tiene 30 lt di roba + 2 di acqua, ha le cinghie x ridurne il volume quand'è vuoto, altre x attaccarci il sacco a pelo all'esterno un sacco di tasche ed il telo antipioggia... se non sbaglio gli avevo dato 90-100 mila £
:-o
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
io ho un deca specifico da mtb, ha molte taske sia all'esterno ke all'interno, sacca idrica da 2lt con scomparto termico.
va mooolto bene, gli unici due problemi sono che la valvola perde inesorabilmente, il secondo che il tubo si riempie di batteri: il primo l'ho risolto skiaffandoci una valvola della camelback costata 5 euro, però nn passa neanche l'aria! :-?
il secondo prob ha 2 soluzioni, una provvisoria (pulire il tubo con un batuffolo attaccato a un filo) e una definitiva (cambiare il tubo)
ah! ha anche il portacasco esterno, ma la scodella da FR nn ci sta!
l'ho pagato attorno ai 25euro!

ora che ricordo un grossissimo difetto è ke non ha la cinghia che lo tiene fermo alla vita, ma solo sul torace... :?
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
ho un DECA (5 lt ) con sacca da 2 litri.....
lo zainetto va bene, ma la sacca prorpio "nun me piace".. :?
come a "brix" mi gocciola la valvola e il tubetto si riempie di batteri facilmente... :bleah: ...guardando le sacche della camel, queste effettivamente sembrano di una qualità superiore :-?
 

lleo

Biker serius
14/7/04
138
0
0
Roma
Visita sito
Le foto non si vedono :???: ma il Rockrider lo conosco. Gli altri che avete che modelli sono? Così guardo sul catalogo. Comunque mi pare di aver capito che prenderò un Deca e metterò la valvola Camel :8): O magari tutto il tubo, se si può sostituire. La valvola l'avete montata facilmente o avete dovuto architettare qualcosa?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
fiore ha scritto:
ho un DECA (5 lt ) con sacca da 2 litri.....
lo zainetto va bene, ma la sacca prorpio "nun me piace".. :?
come a "brix" mi gocciola la valvola e il tubetto si riempie di batteri facilmente... :bleah: ...guardando le sacche della camel, queste effettivamente sembrano di una qualità superiore :-?

effettivamente le sacche camelback sembrano fate meglio..
cmq se il problema è solo la valvola che gocciola provate a ferci un giro di nastro isolante..
magari una volta che si è sporcata invece la si cambia del tutto...
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
ciao a tutti .... io ho un camelback M.U.L.E. .... e' vero e' americano ... e' vero costa un fottio .... pero' :

la valvola e' spettacolare ..... non passa d'avvero neanche l'aria ... e questo consente un trick per una perfetta asciugatura

la sacca da 3 litri e' grandiosa ... grande apertura con tappo a vite tale da infilarci la mano per pulire/asciugare... materiali spessi e trattati per evitare la formazione di batteri.... quindi tubo sempre perfetto

nessun saporaccio di plastica... nemmeno al primo uso...

nessuna perdita mai rilevata.

compartimento sacca con inserti isolanti per permettere il mantenimento della bevanda sia a caldo che a freddo.

una miriade di tasche e taschine.... perfetto sulla sciena .... mai eccessivo.

in dotazione all'esercito americano ed a gruppi speciali dell'esercito italiano ....

Non prendo soldi dalla camelback .... per la pubblicita' .... e' che per mia deviazione mentale ... prima di fare un acquisto .... mi mast...bo il cervello.

Ciao spero di esservi stato utile.

Dario.
 

fabry

Biker popularis
19/4/04
98
0
0
torino
Visita sito
Io ho un deca rockraider 6 da 2 lt con tante tasce e portacasco unica noia la valvola che perde o decisamente si stacca dal tubo...lavandomi...l'ho già persa un paio di volte ed ora l'ho nastrata, ma vorrei sostituirla con una da Camelback....per il resto è ok...
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Uno zaino DECA o uno zaino che vendono "al deca"?

Azz...vado spesso a trovarli, ma su questo sono proprio distratto... :ueh:

Ho addocchiato pure io il camelbak, ma come dici tu, il prezzo è proprio un fottio.

Perchè, sempre al deca, non punti sul DIOSAZ X RAID? E' della Quechua e la X è il volume dello zainetto: 5, 10, 20 litri + la sacca idrica. Ha qualche tasca e i cordini per il caschetto.

Oppure di Salomon www.salomonsports.com

XA PRO PACKVEST 200

Lo ho visto in un altro negozio e più facilmente lo trovi in un negozio specializzato in articoli da montagna. Quello che ho visto io (purtroppo non si vede la parte frontale dal sito) ha una chiusura a gilet. Non hai le 2 solite bretelle, ma sembra il tipico giubbino da pescatore/cacciatore con tutte le tasche.. certo, in questo caso è composto da una reticella finissima.
http://www.salomonoutdoor.com/it/presentation.asp?sex=0&seg=3&act=1&gam=0&pro=0

Lo trovi nella sezione running, ma hanno anche una sezione mtb.

Ciao
 

lleo

Biker serius
14/7/04
138
0
0
Roma
Visita sito
Azz non avevo fatto caso al Quechua che hai detto tu. La roba Quechua è clamorosa, ne ho svariata di abbigliamento e anche uno zainetto piccolo che mi serviva e che avrei preso lo stesso, dato il prezzo tecnico ridicolo.
Si per zaino Deca intendo uno che comperi lì. Cmq ci sono passato stasera e avevano quasi svaligiato il reparto bici. Di Camel ce n'era uno solo piccolo e costava parecchio. Poi c'erano i tre Deca che non sono male, costano poco e sono più grossi. Ma in settimana vado a vedere anche il Quechua ora che me l'hai detto o-o
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
psssssssst
Quechua = decathlon..
la deca usa questi no mi strani x le varie linee di prodotti che si fa da sè, Quechua x la roba da montagna, tribord x quella da mare e altri non ne ricordo..
o-o


ehi adesso che ci penso su lcatalogo deca c'è una sacca della camelback che è senza zaino, isolata e va messa in un qualsiasi zaino da montagna x farlo diventare idrico ed avere più scelta (certo che probabilmente costa quanto 2 zaini della deca :smile: però può essere un'idea..)
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Dps1-Cowboy ha scritto:
ciao a tutti .... io ho un camelback M.U.L.E. .... e' vero e' americano ... e' vero costa un fottio .... pero' :

la valvola e' spettacolare ..... non passa d'avvero neanche l'aria ... e questo consente un trick per una perfetta asciugatura

la sacca da 3 litri e' grandiosa ... grande apertura con tappo a vite tale da infilarci la mano per pulire/asciugare... materiali spessi e trattati per evitare la formazione di batteri.... quindi tubo sempre perfetto

nessun saporaccio di plastica... nemmeno al primo uso...

nessuna perdita mai rilevata.

compartimento sacca con inserti isolanti per permettere il mantenimento della bevanda sia a caldo che a freddo.

una miriade di tasche e taschine.... perfetto sulla sciena .... mai eccessivo.

in dotazione all'esercito americano ed a gruppi speciali dell'esercito italiano ....

Non prendo soldi dalla camelback .... per la pubblicita' .... e' che per mia deviazione mentale ... prima di fare un acquisto .... mi mast...bo il cervello.

Ciao spero di esservi stato utile.

Dario.

sottoscrivo....Io prima avevo il deca, poi mi hanno regalato un M.U.L.E. della camel....ecco, come dire, lo so che costa il doppio ma la qualità è ad un altro livello soprattutto per le possibilità di pulizia della sacca e la tenuta della valvola.
Poi, parlando di zaino, sulla estetica non ci metto becco ma anche qui, se fai un confronto ti accorgerai della diversa cura dei particolari.
Peccato il prezzo.... :-(

:offtopic: Ma se un prodotto è americano....è molto peggio degli altri??? :smile: :smile: :smile:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Dps1-Cowboy ha scritto:
ciao a tutti .... io ho un camelback M.U.L.E. .... e' vero e' americano ... e' vero costa un fottio .... pero' :

la valvola e' spettacolare ..... non passa d'avvero neanche l'aria ... e questo consente un trick per una perfetta asciugatura

la sacca da 3 litri e' grandiosa ... grande apertura con tappo a vite tale da infilarci la mano per pulire/asciugare... materiali spessi e trattati per evitare la formazione di batteri.... quindi tubo sempre perfetto

nessun saporaccio di plastica... nemmeno al primo uso...

nessuna perdita mai rilevata.

compartimento sacca con inserti isolanti per permettere il mantenimento della bevanda sia a caldo che a freddo.

una miriade di tasche e taschine.... perfetto sulla sciena .... mai eccessivo.

in dotazione all'esercito americano ed a gruppi speciali dell'esercito italiano ....

Non prendo soldi dalla camelback .... per la pubblicita' .... e' che per mia deviazione mentale ... prima di fare un acquisto .... mi mast...bo il cervello.

Ciao spero di esservi stato utile.

Dario.

opssss...post doppio, :maremmac: :maremmac: scusate
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Provate gli zaini di marche tipo vaude e vedrete che sono differenti per fattura e cura dei dettagli rispetto ai decathlon, e valgono sempre quello che costano. La sacca camelbak è inarrivabile per qualità e praticità, peccato che costi 30 euro.
 

lleo

Biker serius
14/7/04
138
0
0
Roma
Visita sito
Secondo me mettendo una valvola allo zaino Deca si va più che bene. E ovvio che i materiali sono differenti, ma dipende anche dall'uso che se ne deve fare. Il problema maggiore, tutto italiano, è la differenza di prezzo. Stavo vedendo i prezzi di bike-de e del distributore italiano di Camelbak e sono allucinanti. Un esempio di parti che potrebbero essere usate sul Deca; la valvola grande e lo snodo a 90°. La prima costa qui 8€ in Germania 7,45€ e potrebbe anche andare bene. Il secondo costa qui sempre 8€ in Germania 3,90€ (TRE EURI E NOVANTA CENTESIMI). Ma cazzo, non siamo enrambi in Europa?
Meno male che ormai sono anni che in Italia evito di comperare grazie a S.ta Internet. Così non ingrasso gli avidi che sono qui. Purtroppo questo è un fatto che avviene in tutte le categorie. Mi sa che ordinerò le due parti in settimana. Anche se con le spese di spedizione poi spendo di più, preferisco far guadagnare i tedeschi che sono più seri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo