Zaino e.....Viveri!!! cosa mettete prima di partire??

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
ciao,
si sa quando come me si va in giro per ore, allontanandosi molto come animali randagi (c'è chi parlava della tormenta di neve e dell'ipotermia, verissimo e spaventose sulla bikes isolati dal mondo...), bene, urgono consigli:

1) tipo di zaino, eventuali marche e prezzi, dimensioni soprattutto, pesi (vuoto)

2) cosa ci mettete a seconda delle stagioni? parlo di viveri (bere e mangiare, eventuali farmaci?! si farmaci, integratori, altro (non le Bombe!)

quindi, ridurre al minimo i pesi ma se si va lontano tanti km da casa fuori dal mondo abitato cosa fai se.....esempio (troppo caldo= collasso, pressione bassa) troppo freddo ipotermia....energetici, bevande scaldabili chimicamente, integratori solubili etc. barrette energetiche, etc.

ditemi le vs abitudini!
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Zaino idrico della decathlon da 2,5 litri d'H2O con dentro multiattrezzo, ananas canditi, e antivento; a volte anche un panino. In sta stagione aggiungo il passamontagna mentre in primavera le pastiglie anti rinite da polline. I pesi proprio non li voglio sapere senò mi prendo male perché sono sicuramente notevoli.
 

GB

Biker cesareus
13/10/04
1.785
78
0
62
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Zaino della Ferrino Zephyr con sacca da 2 litri, giubbino antivento, pile leggero senza maniche, 2/3 barrette energetiche, bottiglia da 600 ml di gatorade, un paio di panini, macchina fotografica.
Questo da primavera fino all'autunno quando sto via tutto il giorno
 

Arma

Biker serius
30/9/04
271
35
0
46
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Zaino MULE di Camelbak con sacca da 3 litri (sudo come una bestia e anche per fare 30 km in sterrato devo bere un sacco), 2 panini, levagomme, camera d'aria, pompetta per emergenze, cellulare, kway se non c'è un bel cielo, un paio di attrezzi vari, macchina fotografica, eventuali chiavi della macchina se quel giorno tocca a me prenderla su.
Peso? Boh, tanto un chilo in più o in meno è comunque meno di 1/100 dell'insieme me+bici quindi chissene

Saluti
Arma
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
lo zaino è quello barbieri senza sacca idrica. ci metto dentro quello che capita a seconda del giro e del tempo che sto via...di sicuro un paio di camere d'aria, levagomma, pompa, qualche attrezzo e un cibo veloce e sostanzioso tipo cioccolata
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Pane, salame o lardo, pecorino, fichi secchi, noci, cioccolata, whisky

ammazz ma che esci pe magna'??!!! (comprendo bene la necessita dai scherzavo). mi preoccuperei solo del colesterolo se assumi frequentemente questi nutrienti.

sullo zaino ne ho trovati diversi. sono indeciso su quale prendere. concordo cmq sulla cecessità di alimentarsi con 'energetici' nel momento che si avverte la necessità di integrare. io poi sudo tantissimo anche d'inverno ma di solito integro i sali con un supradin alla fine della camminata, poi dipende da soggetto a soggetto.

mi spieghereste solo cosa s'intende con 'SACCA DA 3 LT'? (o due...).
ciao
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Skizzo ha scritto:
Pane, salame o lardo, pecorino, fichi secchi, noci, cioccolata, whisky

ammazz ma che esci pe magna'??!!! (comprendo bene la necessita dai scherzavo). mi preoccuperei solo del colesterolo se assumi frequentemente questi nutrienti.

Mangiò minestrina e bevve acqua per tutta la vita.
Morì di vecchiaia a 107 anni.
Visse 107 anni da malato per morire sano.
Contento lui...
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Domande pluritrattate. Puoi ben immaginare che l'argomento alimentazione e l'argomento zaino siano stati sviscerati piu` e piu` volte. Con questo non voglio dire che non parliamo piiu` dell'argomento, ma potresti cercare i vecchi topic, leggerli e continuarli.
Giusto? :-o
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Zaino Decathlon RockRider 6 edizione limitata (colorato in stile mimetico) con 2 L di sacca d'acqua, 20 L di capacità, comprato ieri a 25€ al deca di Milano Cairoli.
Di solito ci metto: keeway (in questa stagione parto con giacchetta antivento già addosso), fascia per fronte-orecchie in windstopper, cartina della zona in cui vado, kit per riparare le camere d'aria, camera d'aria di riserva, pompa attaccata alla bici, cellulare, fazzoletti di carta, da mangiare a seconda della lunghezza del giro (se entro le due-tre ore mi porto una barretta energetica che non uso quasi mai). Ci aggiungerò a breve un multi-tool per eventuali riparazioni al volo.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Zaino Diosaz 20 (Decathlon) con dentro:
Soprascarpe in windstopper, calottina sottocasco con paraorecchie, guanti pesanti, maglia a maniche lunghe, giubbino antivento/antipioggia, faro ant e luce post, borsa da sottosella con attrezzo multiuso, camera d'aria etc etc, un paio di sacchetti di plastica, una coperta termica antishock in alluminio, due o tre barrette e un paio di pezzi di cioccolata, cellulare, macchina fotografica, cartina topografica, flaconcino con soluzione di amuchina e acqua (disinfettante), fazzoletti di carta, qualche euro.

In più nel portaborraccia una borraccia termica con infuso di Roboois bollente dolcificato col miele, un favola!!!

Questo se il giro è in montagna, se invece faccio una sgambata in pianura, borsa sottosella e giubbino anipioggia, un paio di barrette in tasca e via!
 

darmass

Biker serius
Nella borsetta sottosella ci sono: camera d'aria, pompa, mini tool (ma proprio mini...), caccia gomma, kit riparazioni camere d'aria.
Nello zaino ci metto almeno un'altra camera d'aria ( sono MOLTO sfigato con le forature!), k-way antipioggia, cellulare, coltellino svizzero, un paio di bustine di sali minerali, qualche barretta energetica di vario tipo (Enervit oppure barrette di cereali), cartina, tanta voglia di pedalare!
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
49
Lucca
xoomer.virgilio.it
Anche io ho un MULE Camelbak. Non è tanto che lo uso ma mi ci trovo bene... in tutte le stagioni: multiatrezzo, camera d'aria, toppe (non si sa mai poi non ingombrano), guanti in lattice (nel caso si rompesse la catena senno ti conci le mani nere), cellulare, qualche soldo, macchina fotografica (non sempre), barrette e bombe liquide e poi..... Mi sembra di aver detto tutto... ahh se faccio uscite a cavallo delle ore 12 una bella focaccia.

In estate: un k-way (paravento) sensa maniche e poi non ricordo...

In inverno: K-way per la pioggia e il vento e se parto da casa sensa indossare il giacchetto più pesante lo metto nello zaino...
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
49
Lucca
xoomer.virgilio.it
Sabato scorso siamo partiti e il tempo non era dei migliori anzi... aveva piovuto tutta la notte, sembrava che volesse rifare dell' altra acqua e c'era anche la nebbia... Quando ci siamo fermati verso l' una per mangiare la focaccia ci siamo accorti che nello zaino del nostro compagno c' era anche un' ombrello :shock: " e che ci fai con l'ombrello? " gli abbiamo chiesto... La risposta ve la immaginerete già! "il tempo era brutto... e se ricominciava a piovere???" :smile:
Allora tra un battuta e l'altra anche se ormai ( per fortuna ) c'era il sole la foto era obbligatoria...
 

Allegati

  • ripararsi_dalla_pioggia.JPG
    ripararsi_dalla_pioggia.JPG
    53 KB · Visite: 29

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
V@mpiro ha scritto:
Zaino Decathlon RockRider 6 edizione limitata (colorato in stile mimetico) con 2 L di sacca d'acqua, 20 L di capacità, comprato ieri a 25€ al deca di Milano Cairoli.
Di solito ci metto: keeway (in questa stagione parto con giacchetta antivento già addosso), fascia per fronte-orecchie in windstopper, cartina della zona in cui vado, kit per riparare le camere d'aria, camera d'aria di riserva, pompa attaccata alla bici, cellulare, fazzoletti di carta, da mangiare a seconda della lunghezza del giro (se entro le due-tre ore mi porto una barretta energetica che non uso quasi mai). Ci aggiungerò a breve un multi-tool per eventuali riparazioni al volo.
Sò che è un pò :offtopic: , ma mi interesa lo zaino come il tuo, allora volevo chiederti se la sacca è pratica da pulire e come ti trovi con il rubinetto per bere.ciao.grazie.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
tarcy ha scritto:
Sò che è un pò :offtopic: , ma mi interesa lo zaino come il tuo, allora volevo chiederti se la sacca è pratica da pulire e come ti trovi con il rubinetto per bere.ciao.grazie.
Devo ancora provare il tutto e starò qualche giorno in viaggio all'estero e quindi non avrò occasione di verificare, sorry. Lo zaino IMHO è molto bello, discretamente capiente,con il portacasco, l'apertura della tasca portaacqua non è tale da riuscire a infilarci la mano ma non mi sembra un grosso problema...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo