Cosa ne pensate? Trail bike aggressive

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Salve a tutti, volevo sentire il vostro parere riguardo le trail bikes con geometrie aggressive e “poca” escursione.
Per fare un’esempio mi vengono in mente la stumpjumper dal 2021 in poi o la spectral 125, bici con “poca” escursione al posteriore, ma con geometrie quasi da enduro.

Qual’ è secondo voi il loro habitat? Le geometrie sembrano non temere neanche le uscite in bike park, però questo può cozzare con l’escursione posteriore, rendendo poi la bici “nervosa”, almeno mi dà quest’idea (magari sbaglio però)

voi che ne pensate?
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.428
1.074
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Non ne ho mai provate ma se dovessi cambiare bici ora, sarebbe la categoria che più mi attira.
Le vedo come l'evoluzione naturale delle trail bike, adatte a tutti i tipi di giri, senza limitare sia in salita che discesa.
Devono però essere montate da trail bike, non con componenti sovradimensionati per l'utilizzo altrimenti si rischia di avere un enduro nel peso ma limitata nell'escursione
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.130
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Salve a tutti, volevo sentire il vostro parere riguardo le trail bikes con geometrie aggressive e “poca” escursione.
Per fare un’esempio mi vengono in mente la stumpjumper dal 2021 in poi o la spectral 125, bici con “poca” escursione al posteriore, ma con geometrie quasi da enduro.

Qual’ è secondo voi il loro habitat? Le geometrie sembrano non temere neanche le uscite in bike park, però questo può cozzare con l’escursione posteriore, rendendo poi la bici “nervosa”, almeno mi dà quest’idea (magari sbaglio però)

voi che ne pensate?
Che sono ottime bici, se le tratti più da XC che da enduro....
Gomme ruote e assetto...deve essere votato alla salita e alla pedalata.

Io sono passato dalla Blur di santa Cruz (un missile) alla tallboy.

Se non stravolgi eccessivamente con componenti troppo pesanti fai praticamente gli stessi giri di una XC moderna da 120, ma con quel pizzico di sicurezza e divertimento in più.

Per il park non saprei...questa estate dovrei provarla sia a finale, sia alla paganella,ma li penso di gommarla a dovere...
Il bello della Trail è quello
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Che sono ottime bici, se le tratti più da XC che da enduro....
Gomme ruote e assetto...deve essere votato alla salita e alla pedalata.

Io sono passato dalla Blur di santa Cruz (un missile) alla tallboy.

Se non stravolgi eccessivamente con componenti troppo pesanti fai praticamente gli stessi giri di una XC moderna da 120, ma con quel pizzico di sicurezza e divertimento in più.

Per il park non saprei...questa estate dovrei provarla sia a finale, sia alla paganella,ma li penso di gommarla a dovere...
Il bello della Trail è quello
Secondo me sono abbastanza lontane dall’uso xc…. Tuttavia grazie al l’escursione ridotta posteriore, si pedalano bene in salita o sui classici saliscendi… però le geo non sembrano porre limiti….

però non so, forse a livello discesistico, si sente il limite solo sullo scassato ad alte velocità…
La stumpy pesa 14,5 in s3 (alloy), mettici un set ruote più leggero (senza per forza andare sul carbonio) e tra tubeless e poco altro, si scende sotto i 14kg… non mi pare affatto male
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.130
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Secondo me sono abbastanza lontane dall’uso xc…. Tuttavia grazie al l’escursione ridotta posteriore, si pedalano bene in salita o sui classici saliscendi… però le geo non sembrano porre limiti….

però non so, forse a livello discesistico, si sente il limite solo sullo scassato ad alte velocità…
La stumpy pesa 14,5 in s3 (alloy), mettici un set ruote più leggero (senza per forza andare sul carbonio) e tra tubeless e poco altro, si scende sotto i 14kg… non mi pare affatto male
Sono ottime bici...ne carne né pesce.
Io con il tallboy non mi lamento affatto
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Sono ottime bici...ne carne né pesce.
Io con il tallboy non mi lamento affatto
A mollare i freni sullo scassato ne risenti un po’ di avere solo 120mm dietro? Cioè, la senti nervosa/saltellante?

la cosa che mi fa dubitare di queste tipologie di bici è: reach lungo, interasse lungo e angolo sterzo aperto, che ti danno stabilità sul veloce, però dopo, poca escursione dietro che magari te la rende nervosa appunto sullo scassato, e quindi questo va in contrasto con la stabilità data dalle geo

ovviamente parlo senza averne provata una, per quello chiedevo il vostro parere…
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
629
305
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
Ah non fare caso a me. Provengo da una levo sl usata per quasi 6000km per riprendere la forma fisica. Ora ho fatto questa scommessa. So che avrò meno escursione della sl ma sento gia più agilitá nelle stesse discese,
quindi mi manca il 150 dietro? Per ora no. poi sono un 50enne che sale un po per scendere qualche bella discesa Ignorante che poi qui ad arezzo sono spesso piene di tronchetti e pietre…mi accontento..ma le salite che facevo c9; un 30_40% di assistenza le faccio ugualmente a ritmo ridotto…quindi direi ottimo risultato.
 
  • Mi piace
Reactions: Dz10

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.498
1.126
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Io non so.. xke portarmi dietro 14kg di bici con 125 post mi sembra un pò illogico.. bici così dovrebbero stare sui 12.5 come le vecchie trailbike di 10 anni fa.. ho avuto un paio d'anni la giant trance 1 del 2019 con 115 post (poi portata a 120) e 130 ant.. da quando uso la occam ho capito cosa vuol dire avere una bici con un pò di corsa al posteriore(anche se "solo" 150).. la giant non è che andasse male eh, xo con così poca escursione il post bloccava subito e nello scassato limita cmq un pò. Eppure tutti parlavano del carro maestro come uno dei migliori, ma la occam dietro è un'altra cosa..
Come minimo starei dai 135/140 in su.. tanto o si fanno percorsi super flow dove una 125 puoi gommarla leggera, ma se ti piace un pò lo scassato e tecnico vuoi non mettere una buona gomma davanti? E dietro? Che fai? Stai con una gommina quasi da xc?
Quindi.. tanto vale prendere una trail am con escursioni più generose..
Cmq in tutti i video parlano bene della spectral, ma negli stessi video dicono che sullo scassato paga.. poi c'è gente che va fortissimo con le full da xc.. ma se sei nella norma sicuramente una via di mezzo tra queste trail ed una enduro ti consente di osare un pò di più
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.130
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
A mollare i freni sullo scassato ne risenti un po’ di avere solo 120mm dietro? Cioè, la senti nervosa/saltellante?

la cosa che mi fa dubitare di queste tipologie di bici è: reach lungo, interasse lungo e angolo sterzo aperto, che ti danno stabilità sul veloce, però dopo, poca escursione dietro che magari te la rende nervosa appunto sullo scassato, e quindi questo va in contrasto con la stabilità data dalle geo

ovviamente parlo senza averne provata una, per quello chiedevo il vostro parere…
Ho provato anchea hightower, ed ho avuto il Bronson....ma con il vecchio VPP, e angolo più chiuso

Non riesco a fare dei paragoni...
Forse con il tallboy...si.... appena più nervosa alle alte velocità...ma come agilità non c'è paragone...
.
Una bici non deve essere solo discesa, deve andare bene a zig e Zag in mezzo agli alberi e salire e rilanciare come una XC.
Con il tallboy lo fai, con le sorelle maggiori anche ...ma con molta più fatica .
Io addirittura ho una OHLINS 36 da 130...

Quando prendi in discesa radici a successione la velocità aumenta solo....

Il fatto di avere solo 120 lo senti sulla schiena...
Io non so.. xke portarmi dietro 14kg di bici con 125 post mi sembra un pò illogico.. bici così dovrebbero stare sui 12.5 come le vecchie trailbike di 10 anni fa.. ho avuto un paio d'anni la giant trance 1 del 2019 con 115 post (poi portata a 120) e 130 ant.. da quando uso la occam ho capito cosa vuol dire avere una bici con un pò di corsa al posteriore(anche se "solo" 150).. la giant non è che andasse male eh, xo con così poca escursione il post bloccava subito e nello scassato limita cmq un pò. Eppure tutti parlavano del carro maestro come uno dei migliori, ma la occam dietro è un'altra cosa..
Come minimo starei dai 135/140 in su.. tanto o si fanno percorsi super flow dove una 125 puoi gommarla leggera, ma se ti piace un pò lo scassato e tecnico vuoi non mettere una buona gomma davanti? E dietro? Che fai? Stai con una gommina quasi da xc?
Quindi.. tanto vale prendere una trail am con escursioni più generose..
Cmq in tutti i video parlano bene della spectral, ma negli stessi video dicono che sullo scassato paga.. poi c'è gente che va fortissimo con le full da xc.. ma se sei nella norma sicuramente una via di mezzo tra queste trail ed una enduro ti consente di osare un pò di più
Io ho portato la stumpjumper del mio amico 140/130, e nonostante sia più leggera l ho trovata più goffa

Non è solo questione di peso, ma anche di altezza sull anteriore......

Dai 100 ai 160 le ho provate tutte

Se fai Enduro, quindi ...radici e sassi che arrivano al mozzo, e pendenze medie al 30 ok...la Trail va in difficoltà.

130 /120 è il giusto compromesso....con un minimo di manico vai ovunque.

Poi ...una cosa è la Trail di 10 anni fa un altra é una Trail moderna

14 kg me li scorrazzo anche io ...vado regolarmente in bici .ed ho fatto senza problemi super giri anche molto pedalati...
Dipende molto da gomme e ruote
 
  • Mi piace
Reactions: chamaruco

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Beh per dire, io avevo addocchiato la stump per via che la vende un’amico, ad un prezzo molto favorevole.

non conoscendola bene, ho visto che pesa 14,5kg in taglia s3 con pedali.

però, è questo è un caso particolare, io della mia ho alcuni upgrade che potrei trasferire…. Ruote leggere, forcella più leggera (oltre che più performante) , pacco pignoni più leggero exc….
in quel caso “a naso” riuscirei a scendere facilmente sotto i 14kg , ed è per questo che valuto il tutto, informandomi anche su queste trail bike aggressive
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.130
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Beh per dire, io avevo addocchiato la stump per via che la vende un’amico, ad un prezzo molto favorevole.

non conoscendola bene, ho visto che pesa 14,5kg in taglia s3 con pedali.

però, è questo è un caso particolare, io della mia ho alcuni upgrade che potrei trasferire…. Ruote leggere, forcella più leggera (oltre che più performante) , pacco pignoni più leggero exc….
in quel caso “a naso” riuscirei a scendere facilmente sotto i 14kg , ed è per questo che valuto il tutto, informandomi anche su queste trail bike aggressive
Premettendo che è un discorso molto personale e converrebbe provare prima ...

Tu che bici hai ora e che percorsi fai?

Io ho un amico che la stumpjumper la vende per passare alle Epic evo, perché si davvero tanta fatica per un giretto classico pedalato ....
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Premettendo che è un discorso molto personale e converrebbe provare prima ...

Tu che bici hai ora e che percorsi fai?

Io ho un amico che la stumpjumper la vende per passare alle Epic evo, perché si davvero tanta fatica per un giretto classico pedalato ....
Ah beh…io adesso ho la stumpjumper 2020 con forca a 160mm e ammo post con piggy a circa 147mm di escursione. Con il Fox dps pesava 14.3kg in taglia M, fortunatamente è un’ottima bici che si pedala molto bene. Usata in bike park (sporadicamente) , e sentieri anche enduro con salti, rapportati però alla mia skill, quindi nessuna velocità folle!!

infatti non la cambierei, ma si è presentata quest’occasione….e la tentazione stà soprattutto nelle nuove geometrie (In particolare quelle della stumpy, le reputo perfette sulla carta, per la mia idea di bici) rispetto la mia attuale, poi il poco esborso economico, e per finire che mettendo i miei upgrade, riuscirei ad andar sotto i 14kg, che al giorno d’oggi non è poco…. (Pur mantenendo un montaggio degno dell’utilizzo)
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.130
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ah beh…io adesso ho la stumpjumper 2020 con forca a 160mm e ammo post con piggy a circa 147mm di escursione. Con il Fox dps pesava 14.3kg in taglia M, fortunatamente è un’ottima bici che si pedala molto bene. Usata in bike park (sporadicamente) , e sentieri anche enduro con salti, rapportati però alla mia skill, quindi nessuna velocità folle!!

infatti non la cambierei, ma si è presentata quest’occasione….e la tentazione stà soprattutto nelle nuove geometrie (In particolare quelle della stumpy, le reputo perfette sulla carta, per la mia idea di bici) rispetto la mia attuale, poi il poco esborso economico, e per finire che mettendo i miei upgrade, riuscirei ad andar sotto i 14kg, che al giorno d’oggi non è poco…. (Pur mantenendo un montaggio degno dell’utilizzo)
Ah ok...

Eh beh, allora dovresti andare di stumpjumper evo.

Cmq la stumpjumper "normale" da 140/130 è è già un ottima bici...quello che a me non piace è la Fox 34, anche con grip2 sbacchetta troppo.
Mi piaceva di più la vecchia Pike RC.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo