Rockrider 8.0 e modifiche per velocità

rokkstar

Biker serius
30/11/14
227
0
0
Torino
Visita sito
Scusa, ma prima dici che le ruote della bdc ti fan paura, ti danno l'idea di esser fragili e non attutire le buche, e adesso pensi alla possibilita' di montarle su una mtb?
Mi son perso qualcosina mi sa..
Tra l'altro posso chiederti che budget hai in mente da investire per renderla piu' "veloce"?
 

Montetomatico

Biker serius
18/1/15
116
4
0
Porcen(BL)
Visita sito
Ma ruote a parte, tieni anche conto che la posizione in sella da mtb è meno aerodinamica che su una bdc e questo anche riduce la velocità max. Sembra una sciocchezza ma sopra i 25- 30 kmh la resistenza dell'aria si fa sentire. Comunque se ci giri anche in città con buche binari del tram tombini ecc io lascerei stare copertoncini tipo bdc...
 

stampeggioni

Biker novus
18/5/15
34
1
0
Anzio
Visita sito
Be puoi tranquillamente tenere le tue 26 con gomme offroad se vuoi farci anche dei giri su sterrato (forse la guarnitura ha un rapporto un pelo lungo....)


Si hai perfettamente centrato quello che volevo fare ..
il problema della guarnitura è un po una rottura perche con il 39-48 è veramente tosto su pendenze elevate ..

volevo prendere un altro kit di ruote complete e 2 dischi , come cassette ho anche una 25-12 shimano libera , e una 32-11 originale sram ..

Avete qualche consiglio su cosa cercare per le ruote complete? il problema dei 27.5 mi sembra è solo i copertoni un po difficili da trovare molto sottili , cosa che con i 28 invece si possono adattare quelli da 700x18 ecc giusto?
 

Montetomatico

Biker serius
18/1/15
116
4
0
Porcen(BL)
Visita sito
Si hai perfettamente centrato quello che volevo fare ..
il problema della guarnitura è un po una rottura perche con il 39-48 è veramente tosto su pendenze elevate ..

volevo prendere un altro kit di ruote complete e 2 dischi , come cassette ho anche una 25-12 shimano libera , e una 32-11 originale sram ..

Avete qualche consiglio su cosa cercare per le ruote complete? il problema dei 27.5 mi sembra è solo i copertoni un po difficili da trovare molto sottili , cosa che con i 28 invece si possono adattare quelli da 700x18 ecc giusto?
Guarda i 700x18 sono davvero sottili... io avevo una bdc con i 700x 23 e li ho sostituiti con dei 700x28 per via delle strade che percorrevo abitualmente, ed era scorrevole ugualmente. Tra l'altro così solo per provare una volta ho messo la ruota con i 700x28 sulla mia trek da 26 e ci stava senza problemi (c'era abbastanza spazio in cima alla forcella, maggiore a quello che avevo sulla bdc). L'unica cosa che puoi fare è prendere una cordella metrica e misurare dal centro del mozzo lo spazio che hai per le ruote e confrontarlo con il raggio di una ruota di bdc. Poi devi vedere la compatibilità con larghezza e attacchi dei mozzi mi pare che le bdc abbiano solo i qr, altrimenti potresti farti assemblare ruote custom con mozzo mtb a disco e cerchio bdc (credo si possa fare). Oppure ti prendi una bdc usata :loll: (però una bdc decente seppur usata mi sa che costa più di un paio di ruote strada entry level nuove)
Tieni conto che una mtb non diventerà mai come una bdc con le ruote strada, ma al max una comoda bici scorrevole, però con la possibilità di usarla anche in fuoristrada con le ruote originali ovviamente
 

Montetomatico

Biker serius
18/1/15
116
4
0
Porcen(BL)
Visita sito
Allora son stato in garage, le ruote della citybike da 28 hanno un raggio di circa 32cm (misurato dal bordino est del cerchione al mozzo) le 26 della mtb di 29 cm. A questo punto per avere lo stesso raggio dovrai montare sulla 28 un copertone di 3 cm più sottile di quello montato sulla 26. Es se hai un 26 spesso 53 mm montando un copertone spesso 23 mm sul cerchio da 28 dovresti avere lo stesso raggio... Questo almeno in teoria.... correggetemi se ho sbagliato qualcosa
 

stampeggioni

Biker novus
18/5/15
34
1
0
Anzio
Visita sito
Allora son stato in garage, le ruote della citybike da 28 hanno un raggio di circa 32cm (misurato dal bordino est del cerchione al mozzo) le 26 della mtb di 29 cm. A questo punto per avere lo stesso raggio dovrai montare sulla 28 un copertone di 3 cm più sottile di quello montato sulla 26. Es se hai un 26 spesso 53 mm montando un copertone spesso 23 mm sul cerchio da 28 dovresti avere lo stesso raggio... Questo almeno in teoria.... correggetemi se ho sbagliato qualcosa

Ok ho fatto la prova di montare 1.25x26 , pensavo che visto che avevo ridotto il diametro da 2.010 dei 1.5x26 a 1.965 dei 1.25x26,avrei sentito una pedalata molto agile e meno resistenza .. Invece???
Pedalata più dura nel complesso velocità inferiori di 2kmh , media delle pedalate 94/min
Ora non so se é stata colpa della temperatura più alta e del traffico .. Dai grafici comunque prima le curve di accelerazione erano più alte e lineari con una forma tondeggiante, oggi erano molto più ripide come accelerazione ma più a punta ,tipo che ha meno rotolamento, e nel complesso velocità di punta meno alte, ma complessivamente circa 2kmh di media in meno e 1 min in più sul solito tragitto...
Credo devo trovare dei 28 come mi avete suggerimento, in teoria non ho problemi di spazio per montarli e seguo il consiglio dei 700x23
Ma il peso? Ora anteriore per esempio nella configurazione attuale pesa 300 grammi di meno dei 1.5x26 ma non ho notato vantaggi, e peso complessivo 1.9kg anteriore.. Il posteriore non l'ho pesato..
 

Montetomatico

Biker serius
18/1/15
116
4
0
Porcen(BL)
Visita sito
Per forza hai perso velocità e guadagnato in "accelerazione": le ruote più piccole sono meno scorrevoli rispetto a quelle con diametro maggiore... Per il peso a dire il vero 300 gr in meno su una mtb mi sa che nemmeno te ne accorgi...
 

Montetomatico

Biker serius
18/1/15
116
4
0
Porcen(BL)
Visita sito
Comunque.... se hai intenzione di montare i 700x23 e stai attento alle medie e alla velocita max potresti anche provare una bdc: fai un giro di prova e vedi come la senti, così invece di cambiare ruote puoi prendere una bdc magari usata e attrezzi la mtb per andare nei sentieri. Se invece non digerisci l'assetto della bdc allora il cambio ruote ha più senso
 

stampeggioni

Biker novus
18/5/15
34
1
0
Anzio
Visita sito
Comunque.... se hai intenzione di montare i 700x23 e stai attento alle medie e alla velocita max potresti anche provare una bdc: fai un giro di prova e vedi come la senti, così invece di cambiare ruote puoi prendere una bdc magari usata e attrezzi la mtb per andare nei sentieri. Se invece non digerisci l'assetto della bdc allora il cambio ruote ha più senso

Concordo in pieno , anche se devo dire che mi sto abituando a queste gomme e i tempi medi e velocità media é aumentata,nell ordine di pochissimo, ma importante non é peggiorata come pensavo..la velocità massima invece non riesco a raggiungere più sopra i 44 all ora in falso piano però la media non é scesa segno che soffro di meno i carichi..
Eliminato 300+300g sulle masse in movimento non é poco alla fine..
Infatti basta che mi forzo un po e riesco a passare da fermo a sopra i 30 all'ora ma la mia media per 20km compreso un leggero riscaldamento e defaticamento sono 24.6kmh 2.26min/km , non riesci più a scendere sotto 1.45min/km come passo..
Sul fatto che effettivamente vado a Pedalare un rapporto più duro rispetto a prima sicuramente mi sta aiutando con la potenza, anche se si stancano prima le gambe anche se i battiti rimangono in zona 2 150-152 , sento più la fatica sopra le ginocchia all inizio del quadricipite che proprio le gambe che mollano..
Presto vorrei fare una visita dal bio meccanico per creare il mio setup adatto, il problema che sto in crisi fra vendere la mtb riportata a mtb più i pezzi e farmi una bici da corsa base da 400€ che sicuramente mi offre di più della mia, ma mi preoccupa la posizione di guida , e i marciapiedi ..però c'è il vantaggio di almeno 3-4km calcolando che ho pesato la mia con borraccia piena ed era a 13km..
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
che confuiione state facendo ragazzi:
-700 e 28 sono la stessa identica cosa
-cerchi da 28 e 29 hanno lo stesso identico diametro, ergo su qualsiasi ruota mtb da 29 monti una gomma qualsiasi gomma stradale da 28 o 700 che dir si voglia, salvo tener conto della larghezza del canale ed adeguarsi con le misure di spalla possibili (ovviamente).
-ruote da strada da 28 o 29 gommate stradali hanno più o meno lo stesso diametro effettivo di una 26 tassellata, quindi per capirci una ruota da 29 (mtb) gommata stradale 700-28 monta sicuramente in qualsiasi telaio mtb da 26, oltre il 28 dipende dal telaio.
 

stampeggioni

Biker novus
18/5/15
34
1
0
Anzio
Visita sito
ecco allora puoi usare un paio di cerchioni da 29 con canale stretto e metterci dei 700x28 o 25 (di meno è troppo stretta secondo me) e così hai 2 set di ruote strada e fuoristrada

Poi alla fine montato i 700x35 .. Sono iper soddisfatto per il confort e come si comporta su sconnessi e in caso di sabbia o terra.. Il resto mangio asfalto..

La cadenza media sullo stesso percorso é passata da 93 su 30km a 88, parlo di media, ora mi devo ancora abituare al nuovo rapporto, lo avevo notato quando avevo cambiato da 26x2.1 a 26x1.5 e così 26x1.2 che riuscivo a andare in forte agilità ma non a pedalare con rapporti più duri.. Poi man mano aumenta la gamba e spingi anche quelli più duri.

I cerchi con gomme che ho messo ora anche se le gomme sono più pesanti (710g vs 380g) pesano 80 grammi di meno posteriore e 50 anteriore,
I dischi centerlock li vedo più pesanti rispetto ai 6 fori classici ma si parla di 10-20 grammi al centro ruota..

Nel complesso non ho sentito molto l aumento di massa inerziale, le velocita sono rimaste simili, così i tempi minuto-km anzi sono forse anche sceso di un po', però é molto meno nervosa e affronta meglio sconnessi e sanpietrini e sabbia,dove prima notavo una forte diminuzione della velocità, ora vado sopra e via.. Anche le botte sulla schiena cerchio e telaio sono diminuite,perché il 700x35 mantiene un battistrada più alto rispetto al 26x1.25.

Vorrei postarvi delle foto ora cerco di capire come fare..
 

stampeggioni

Biker novus
18/5/15
34
1
0
Anzio
Visita sito
Diciamo che un 700x28 o 25 era sicuramente più sicuro per le distanze e scorrevolezza,ma non ho notato grossi problemi.. Passa veramente vicino al movimento centrale ma non lo tocca.. Come ingombro e altezza sara più alta di 3cm a dir tanto, sento che impatto un po di più come aereo dinamica, e la cosa che non mi aspettavo ho dovuto cambiare la posizione della sella sia come altezza che come arretramento , ma quello sicuramente era perché l avevo già cambiata per i 26x1.25..

Ultima foto del movimento centrale
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    64,7 KB · Visite: 13

stampeggioni

Biker novus
18/5/15
34
1
0
Anzio
Visita sito
per andare più veloce devi allenarti
concordo pienamente adesso che le gambe si sono abituate ai nuovi rapporti mi rendo conto di aver guadagnato qualcosa rispetto a prima, sopratutto su giri da un ora piena tenuta in regime aerobico , ho guadagnato sulla media 3-4 secondi al km .. non è tanto ma il comfort con queste ruote è un altra cosa ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo