News Sella Mornera Daimon, mai più male al sedere?

Mogul

biker vecchius
24/2/24
132
73
0
47
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Comunque volendo essere obbiettivi lo avevano già detto loro stessi al messaggio 76 che non era adatta a discese impegnative

Certo presentarla su questo forum non è stata una genialata già a partire dal fatto che il direttore l'ha provata in ambito MTB invece che su gravel ad esempio lasciando un feedback scontato negativo

Ad ogni modo complimenti a @Carola Profi :mrgreen:
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.658
574
0
Torino e provincia
Visita sito
...motivo per il quale restiamo assolutamente indifferenti a certi commenti denigratorii....
Mi pare che i commenti li avete ribattuiti tutti...altro che indifferenti e qua l'unico che denigra sei tu...non accetando chi ti fa notare i pesanti limiti di questa soluzione in ambito MTB volendola far passare come la panacea di tutti i problemi di seduta...
:bacetto:
 

M O R N E R A

Biker novus
18/3/24
12
11
0
2
Breggia
Visita sito
Bike
Produttore di sellini ergonomici
Nessuno l'ha mai proposta come una panacea per tutti i problemi di seduta.
Ci limitiamo a proporre in modalità alternativa un prodotto un pò diverso dai canonici sellini che comprimono l'arteria pudenda, lasciando chiunque non solo libero di gradirlo o meno, ma anche di esprimere la propria opinione.
Abbiamo forse offeso la sensibilità di qualcuno? Non funziona per chi ama catapultarsi dai pendii? Pazienza...
Lo vendiamo a chi, fra quelli che pedalano seduti, arrivano a richiederlo e magari apprezzarlo.
Ci limitiamo a difendere il nostro operato anche in presenza di certi commenti dei quali non capiamo la ragione.
Saluti a tutti
MORNERA
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

M O R N E R A

Biker novus
18/3/24
12
11
0
2
Breggia
Visita sito
Bike
Produttore di sellini ergonomici
Peccato che in Mtb si fanno generalmente discese più o meno ripide o tecniche.
Il fatto dei commenti "denigratori" Sta appunto sul fatto che inizialmente si è cercato di farla passare per una sella da Mtb, pubblicando anche il video del Signore che la loda per averci fatto una normale sterrata
Se vi foste limitati a definirla una sella per cicloturismo o al max gravel, magari non avreste ricevuto tutti quei commenti negativi.
P. S la mia non è una critica ma più che altro un Consiglio su come consigliare un prodotto "fuori dagli schemi" alla clientela adatta
Grazie dell'osservazione.
A onor del vero abbiamo recapitato una nostra sella al direttore del Forum/Rivista chiedendogli di darci una sua impressione per le discipline di sua competenza, senza tentare minimamente di condizionarlo. Quando lo abbiamo fatto, sapevamo che il suo riscontro in ambito MTB avrebbe potuto essere negativo, come in effetti è stato. Nella vita a volte bisogna avere anche il coraggio di mettersi un po' in gioco, e fortunatamente sbagliare non è ancora vietato. Se abbiamo urtato la sensibilità dei praticanti più temerari, che ci sono sembrati particolarmente agguerriti, ci spiace. Capiamo le critiche, e le accettiamo anche volentieri, soprattutto quando non scadono (nella più totale mancanza di rispetto verso chi qualcosa di diverso ha comunque provato a farlo), perché comprendiamo i limiti del nostro prodotto. Ma diamo tempo al tempo, la nostra era una sfida e tale rimane, stiamo ottimizzando e lavorando per altre soluzioni. Anche queste piaceranno ad alcuni e non ad altri? Ma di sicuro! Ci sembra normale. I prodotti che piacciono a tutti si contano sulla punta delle dite, e non siamo certo in quella mano. Un saluto
MORNERA
 

M O R N E R A

Biker novus
18/3/24
12
11
0
2
Breggia
Visita sito
Bike
Produttore di sellini ergonomici
appena vista la sella ho pensato.

come planare sui sentieri
Sui sentieri, specie quelli impegnativi dove a rimetterci può essere l'osso del collo, meglio andarci cauti.
E per quanto ci riguarda, se non dovessero essere bastate le avvertenze scritte, DAIMON non è la scelta più indicata per downhill o hardtrail.
Buona settimana a tutti.
MORNERA
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.200
783
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Sui sentieri, specie quelli impegnativi dove a rimetterci può essere l'osso del collo, meglio andarci cauti.
E per quanto ci riguarda, se non dovessero essere bastate le avvertenze scritte, DAIMON non è la scelta più indicata per downhill o hardtrail.
Buona settimana a tutti.
MORNERA
si ride e si scherza

ma benvengano comunque le nuove soluzioni soprattutto sulle parti a contatto col ciclista
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Alessandrocav

Biker novus
28/5/24
7
0
0
70
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
SCOTT
Usata su MTB però direi più in ambito gravel che MTB vero e proprio , dal video si vede che non arretra mai con le gambe rispetto la sella giustamente non c'è il bisogno in quei casi, però per un utilizzo MTB vero forse potrebbe essere pure pericolosa se dovesse capitare una situazione dove serve arretrare e ti ritrovi a puntare contro la sella?
Per arretrare, e sufficiente abbassare il reggisella telescopico per spostare il peso del corpo indietro anche se in modo limitato. Comunque viene detto e anche scritto nel video che questo prodotto non è adatto per le gare di DOWNHILL.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.232
18.507
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Per arretrare, e sufficiente abbassare il reggisella telescopico per spostare il peso del corpo indietro anche se in modo limitato. Comunque viene detto e anche scritto nel video che questo prodotto non è adatto per le gare di DOWNHILL.

non c'entrano le gare di DH, bensì la sella diventa problematica in qualsivoglia discesa minimamente tecnica.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Alessandrocav

Biker novus
28/5/24
7
0
0
70
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
SCOTT
Il video alla fine conferma le idee che si avevano già dall inizio.
Va bene in pedalata e per qualche discesa su strada sterrata carrabile o forestali.
Restano molti dubbi su trail tecnici
Nel video viene detto e anche scritto in rosso che questo prodotto non è adatto alle gare di DOWNHILL. L' uso va affrontato in funzione delle proprie capacità di andare in bici (ci sono delle immagini nel video dove scendo un sentiero forestale con scalinate di sassi, a velocità moderata certo...ma si può fare abbassando al massimo il reggisella e magari usando scarpe e pedali flat)
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.558
5.677
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Nel video viene detto e anche scritto in rosso che questo prodotto non è adatto alle gare di DOWNHILL. L' uso va affrontato in funzione delle proprie capacità di andare in bici (ci sono delle immagini nel video dove scendo un sentiero forestale con scalinate di sassi, a velocità moderata certo...ma si può fare abbassando al massimo il reggisella e magari usando scarpe e pedali flat)
Si ma scarpe e pedali non centrano minimamente sul tipo di sella che si sta usando
 

Alessandrocav

Biker novus
28/5/24
7
0
0
70
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
SCOTT
Grazie dell'osservazione.
A onor del vero abbiamo recapitato una nostra sella al direttore del Forum/Rivista chiedendogli di darci una sua impressione per le discipline di sua competenza, senza tentare minimamente di condizionarlo. Quando lo abbiamo fatto, sapevamo che il suo riscontro in ambito MTB avrebbe potuto essere negativo, come in effetti è stato. Nella vita a volte bisogna avere anche il coraggio di mettersi un po' in gioco, e fortunatamente sbagliare non è ancora vietato. Se abbiamo urtato la sensibilità dei praticanti più temerari, che ci sono sembrati particolarmente agguerriti, ci spiace. Capiamo le critiche, e le accettiamo anche volentieri, soprattutto quando non scadono (nella più totale mancanza di rispetto verso chi qualcosa di diverso ha comunque provato a farlo), perché comprendiamo i limiti del nostro prodotto. Ma diamo tempo al tempo, la nostra era una sfida e tale rimane, stiamo ottimizzando e lavorando per altre soluzioni. Anche queste piaceranno ad alcuni e non ad altri? Ma di sicuro! Ci sembra normale. I prodotti che piacciono a tutti si contano sulla punta delle dite, e non siamo certo in quella mano. Un saluto
MORNERA
In pubblicità esiste una regola d'oro: non importa che se ne parli bene o male, ma l 'IMPORTANTE E CHE SE NE PARLI.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.232
18.507
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Al di là delle capacità tecniche di ognuno...è un prodotto ideale per le lunghe pedalate, preferibilmente su strade e sentieri di livello turistico, che rappresentano la maggioranza dei bikers.

No, non è vero. Non so per quale motivo tu ti esponga così, a proposito di pubblicità, ma l'abbiamo provato (in 2) anche su una bici da corsa ed è impossibile trovare una posizione da tenere per tanto tempo perché c'è il carrello letteramente in mezzo ai maroni.
Come già detto personalmente, può andare bene per la ciclabile del Reno o del Danubio su una bici da passeggio in cui uno sta con il busto eretto, che però non c'entra niente con la mountain bike.
 

Alessandrocav

Biker novus
28/5/24
7
0
0
70
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
SCOTT
No, non è vero. Non so per quale motivo tu ti esponga così, a proposito di pubblicità, ma l'abbiamo provato (in 2) anche su una bici da corsa ed è impossibile trovare una posizione da tenere per tanto tempo perché c'è il carrello letteramente in mezzo ai maroni.
Come già detto personalmente, può andare bene per la ciclabile del Reno o del Danubio su una bici da passeggio in cui uno sta con il busto eretto, che però non c'entra niente con la mountain bike.
Bisogna anche seguire le indicazioni d'uso, serve un adattamento progressivo di circa 1 mese per fare una giusta valutazione. Personalmente, sicome mi trovo bene, la sto ora testando sulla bicicletta gravel. Sabato scorzo, sono salito a Cima Grappa a vedere il Giro d' Italia con la mtb... senza riscontrare i vostri problemi...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.232
18.507
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Bisogna anche seguire le indicazioni d'uso, serve un adattamento progressivo di circa 1 mese per fare una giusta valutazione. Personalmente, sicome mi trovo bene, la sto ora testando sulla bicicletta gravel. Sabato scorzo, sono salito a Cima Grappa a vedere il Giro d' Italia con la mtb... senza riscontrare i vostri problemi...

Ma dai su, 1 mese per una sella significa che c'è qualcosa che non va, proprio perché dovrebbe essere una sella che risolve il problema del male al culo non può richiedere 30 giorni per trovare una posizione sufficientemente ok per essere usata.

L'ho già detto a Mornera, il target è quello sbagliato, a partire dall'immagine del sito. Non è il biker sportivo ma eventualmente il cicloturista.
 

Alessandrocav

Biker novus
28/5/24
7
0
0
70
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
SCOTT
Ma dai su, 1 mese per una sella significa che c'è qualcosa che non va, proprio perché dovrebbe essere una sella che risolve il problema del male al culo non può richiedere 30 giorni per trovare una posizione sufficientemente ok per essere usata.

L'ho già detto a Mornera, il target è quello sbagliato, a partire dall'immagine del sito. Non è il biker sportivo ma eventualmente il cicloturista.
E un altro modo di pedalare, non certo agonistico...ma ognuno deve essere libero di fare le sue scelte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo