Superlight e Heckler

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Ciao,
da sempre affascinato dalla Heckler, non avevo mai seriamente considerato la Superlight per un escursionismo "allegro". Ritenevo, infatti, la Heckler + polivalente e robusta.
Poi scrutando le quote geometriche (dei nuovi modelli), noto che la H è cresciuta in tutto (escursione sospensioni, interasse, ..), e la SL sembra essere un agile mezzo per il mountainbike totale e cmq divertente (è + compatta).
Conosco la geometria della Heckler passata, ed è quella che si avvicina di + alle mie esigenze, non ho le misure della SL..me le potete passare??

Penso che una SL che ha 100mm di escursione post., montata con una forka da 120mm, passo contenuto, angoli ok (69.5° anglo di sterzo??), possa essere una mtb molto poliedrica, comoda per le lunghe distanze, ottima in salita, sicura in discesa, e anche molto maneggevole nel lento tecnico.

E' chiaro che non sono un fautore delle escursioni motociclistiche sulla mtb...per il mio utilizzo forse andrebbe bene anche una hardtail; gradisco manegevolezza, comodità, pedalabilità, semplicità...una mountainbike insomma...

Usati si trovano diversi telai Heckler, ma ho notato pochi Superlight..

Secondo voi è comunque + versatile la H (pre 2007), o la Superlight??

Saluti,
Aragon.
 

provolino57

provo
10/3/04
140
1
0
Aosta - Italy - Europa - World
Visita sito
Bike
specialized levo expert carbon - niner air 9 carbon custom
Ciao,
da sempre affascinato dalla Heckler, non avevo mai seriamente considerato la Superlight per un escursionismo "allegro". Ritenevo, infatti, la Heckler + polivalente e robusta.
Poi scrutando le quote geometriche (dei nuovi modelli), noto che la H è cresciuta in tutto (escursione sospensioni, interasse, ..), e la SL sembra essere un agile mezzo per il mountainbike totale e cmq divertente (è + compatta).
Conosco la geometria della Heckler passata, ed è quella che si avvicina di + alle mie esigenze, non ho le misure della SL..me le potete passare??

Penso che una SL che ha 100mm di escursione post., montata con una forka da 120mm, passo contenuto, angoli ok (69.5° anglo di sterzo??), possa essere una mtb molto poliedrica, comoda per le lunghe distanze, ottima in salita, sicura in discesa, e anche molto maneggevole nel lento tecnico.

E' chiaro che non sono un fautore delle escursioni motociclistiche sulla mtb...per il mio utilizzo forse andrebbe bene anche una hardtail; gradisco manegevolezza, comodità, pedalabilità, semplicità...una mountainbike insomma...

Usati si trovano diversi telai Heckler, ma ho notato pochi Superlight..

Secondo voi è comunque + versatile la H (pre 2007), o la Superlight??

Saluti,
Aragon.

Io ho acquistato un telaio superlight vecchio modello lo scorso giugno in saldo in germania da shock terapy a 690 euri, l'ho montato con fox da 100 e xtr + crossmax e ti posso dire che è ideale per il 99 percento dei percorsi, pecca solo sulle discese fatte a velocità da DH e molto sconnesse, per il resto ha una geometria magica ed è anche molto leggero!!!, ottimo per le salite, il nuovo dovrebbe essere ancora meglio, gli americano lochiamano il 95% frame, perchè è il telaio che soddisferebbe il 95% dei bikers.
Se lo prendi penso che ne sarai mooolto soddisfatto
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Io ho acquistato un telaio superlight vecchio modello lo scorso giugno in saldo in germania da shock terapy a 690 euri, l'ho montato con fox da 100 e xtr + crossmax e ti posso dire che è ideale per il 99 percento dei percorsi, pecca solo sulle discese fatte a velocità da DH e molto sconnesse, per il resto ha una geometria magica ed è anche molto leggero!!!, ottimo per le salite, il nuovo dovrebbe essere ancora meglio, gli americano lochiamano il 95% frame, perchè è il telaio che soddisferebbe il 95% dei bikers.
Se lo prendi penso che ne sarai mooolto soddisfatto

Se trovassi un'occasione come è capitato a te, credo non me la farei sfuggire.
Al momento pedalo una Prophet SL e mi rammarico solo per l'interasse tipo autoarticolato.
Vorrei capire quale potrebbe essere la mtb , per me, che + si avvicina ad un "ideale"... (sempre considerando che la bici è il mezzo, non il fine...).
Grazie,
Aragon.
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Ciao M-Phoenix,
la mia tg di telaio credo sia almeno una 18", cmq con un orizzontale di 59-61cm (dipende dagli angoli di sella e sterzo).

Magari appenderò la full al chiodo per una front acciaiosa con forka "generosa" (120mm), ma sono curioso di esplorare il panorama delle bike full che potrebbero soddisfarmi.

Le mie esigenze sono modeste, telaio robusto e maneggevole, 100-120mm di escursione, angolo di sterzo di circa 70° con forka a 100mm (69° con forka di 130), interasse max 1100mm, sistema di ammortizzazione post. monocross. Ma sembra che non ci siano moltissimi modelli così fatti, ed i pochi hanno costi piuttosto elevati (infatti sto valutando l'usato).

La Heckler mi sembrava quella con le caratteristiche + vicine alle mie specifiche, poi ho notato la Superlight.

E ripeto, con la Prophet mi trovo molto bene, comoda e pedalabilissima, e la voglia di una front per tutto c'è sempre.

Ciao :-) .
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Grazie o-o,
ma sono circa 1.82...

A quel prezzo ho visto anche un telaio heckler con 5th element del 2005 da Pro-M Store....

Ma vale veramente la pena passare dal prophet ad uno di questi due telai??

Tu hai un trailstar, se magari aspetto, vediamo se il nuovo dmr è compatibile con la mia altezza..anche il costo penso sia inferiore...
ciao.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
ho avuto due Superlight e la taglia giusta per te è la L, e con attacco anche lunghetto (min 90) infatti è una bici polivalente ma abbastanza corta di orizzontale
io mi ero trovato bene in quasi tutte le occasioni certo il monocross in discesa non è il massimo per il fatto che il freno blocca un po' la sospensione, però in definitiva ottima bici...

IMHO
la miglior soluzione per l'anteriore una forcella ad escursione variabile tipo le vecchie reba 85/115.

Ciao
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.676
531
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
anch'io ultimamente ho fatto il tuo stesso ragionamento. la heckler mi è sempre piaciuta moltissimo tra le AM. Poi ho comprato un AM 140-140 (con escursioni regolabili) di cui sono soddisfattissimo, però ogni tanto penso che forse mi basterebbe meno escursione per le discese e meno peso per le salite. E la fantasia è volata proprio su una superlight (l'ultimo modello è stupendo)! La vedrei benissimo proprio con un reba u-turn (le fanno ancora, basta cercarle nei siti tedeschi) o con una mz marathon settata sui 110, con ammo aria bloccabile on/off (manitou radium o simili) due ruote XT (o mozzi XT e cerchi 819) e trasmissione xt con dischi 180/160.
credo che verrebbe fuori un ottima bike tra i 12,5 e i 13 con cui effettivamente poter affrontare qualsiasi percorso AM e magari anche qualche granfondo senza ovviamente puntare al podio.
 

provolino57

provo
10/3/04
140
1
0
Aosta - Italy - Europa - World
Visita sito
Bike
specialized levo expert carbon - niner air 9 carbon custom
Ho provato un sacco di bici, con escursioni fino a 150 (vedi la coilair cher vendo), ma, in definitiva, per un utilizzo da Mountain bike, ovvero andare in bici in montagna salendo dove le gambe mi portano e scendendo badando più alla finezza che alla velocità trovo cho 100 + 100 leggeri come quelli della superlight sono secondo me ideali, non sei arrampicato su un trespolo per cui ogni volta che ti fermi devi fare le ecrobazie per partire, è leggera da spingere o portare quando serve, è efficiente con lo snodo alto della sospensione, è aglissima nello stretto e se poi quando ti capita di andare forte è un po' meno stabile e le sospensione si indurisce un po' non trovo sia un prezzo altissimo da pagare. Aggiungi che ci sono solo due cuscinetti e che ha un costo non eccessivo...
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
58
saronno
Visita sito
CIAO, pure io vorrei prendermi una sl....sono alto 1.77 ed ho provato una blur lt misura 18....x ma e' piccola ci vuole una 19....confermo il fatto che le santa sono corte di tubo orriz.....ma le epic che possiedo e' piu' lunga anche se e' una 18.......
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.676
531
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
E una blur XC non la prendi neppure in considerazione?

certo! guarda ci sono un sacco di full con geometrie non necessariamente race e escursioni tra 100 e 120 che normalmente vengono un po' sottovalutate e snobbate da chi cerca un AM bike.
Infatti questi telai generamente vengono suggeriti per maraton e granfondo.
Invece sono convinto che possano essere anche ottime bici da AM! Ovviamente la blur xc è una di queste: sembra quasi che uno che voglia fare escursionismo debba per forza orientarsi sulla LT, ma non credo sia affatto vero!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
non so a voi ma a me piace di piu' la sl della blur....che mi dite

Esteticamente, pur avendo la blur, concordo con te.
Se le provi secondo me cambi idea, per quanto MBA scriva che la SL "...ha qualcosa di magico...", "...l'abbiamo preferita anche alla blur..." ecc. parliamo comunque di VPP vs. monoshock.
Paragone gia' fatto piu' volte, ogni sistema ha i suoi pro e contro, complessivamente il VPP offre oggettivamente qualcosa in piu', anche se alla fine quel che conta e' il gusto personale ed il feeling che ti da' la bici nel suo insieme.
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
58
saronno
Visita sito
Esteticamente, pur avendo la blur, concordo con te.
Se le provi secondo me cambi idea, per quanto MBA scriva che la SL "...ha qualcosa di magico...", "...l'abbiamo preferita anche alla blur..." ecc. parliamo comunque di VPP vs. monoshock.
Paragone gia' fatto piu' volte, ogni sistema ha i suoi pro e contro, complessivamente il VPP offre oggettivamente qualcosa in piu', anche se alla fine quel che conta e' il gusto personale ed il feeling che ti da' la bici nel suo insieme.
sarebbe bello provarle ma da noi le bike test non si trovano o te le vogliono vendere
 

provolino57

provo
10/3/04
140
1
0
Aosta - Italy - Europa - World
Visita sito
Bike
specialized levo expert carbon - niner air 9 carbon custom
Per quanto riguarda il fatto di provarle ci si potrebbere mettere d'accordo, se ci si trova vicini e se ci si trova vicini si potrebbero anche provare le bici dgli altri forumendoli disponibili, io sono d'accordo, la mia SL è una M con attacco da 110 mm e sono 178, ma mi piacciono le bici un po' corte e scattanti (sempre per il fatto che mi piace pedalare in montagna).
La SL vecchia come la mia è un po' corta (tubo orizz virt 575) mentre la muova misura M fa 590 mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo