forcella da 26 o da 27,5 ?

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
secondo voi ...... può essere una buona idea ?

La mia Yeti sb-66 è attualmente montata con una Talas 32 150/130 e vorrei passare ad una forcella più robusta e adatta ai miei giri AM.
Avevo pensato di equipaggiarla con la nuova PIKE da 160….. ma resto sulla 26 oppure (come mi ha suggerito l'amico [MENTION=8352]endurik[/MENTION]) metto una 27.5 ??
Quali sono eventuali pro e contro di questa scelta?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
può essere una buona idea ?

La mia Yeti sb-66 è attualmente montata con una Talas 32 150/130 e vorrei passare ad una forcella più robusta e adatta ai miei giri AM.
Avevo pensato di equipaggiarla con la nuova PIKE da 160….. ma resto sulla 26 oppure (come mi ha suggerito l'amico [MENTION=8352]endurik[/MENTION]) metto una 27.5 ??
Quali sono eventuali pro e contro di questa scelta?



1 - forcella pluricelebrata in tutte le salse in nemmeno un anno di vita... vai sul sicuro, comincio a pensare che "Pike" sia come "Enterprise", con quel nome va sempre tutto bene.

2 - I pro del 27.5" sono un angolo sterzo più aperto

3 - I contro del 27.5" sono un angolo sterzo più aperto

...valuta 2 e 3 in base a quello che devi farci e decidi.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Diciamo che mi lascerei la porta aperta ad un possibile (ma anche no) passaggio al nuovo diametro. Ma nell'immediato andrei avanti con le 26.

che te dico?
secondo me su una 66 non è che sia poi così "fondamentale" allargare le ruote...magari su una trail ce la vedo pure 'sta situazione, ma non so fino a che punto valga la pena farla su un'enduro.

insomma, io personalmente non lo farei.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
la differenza tra la pike 160 26" e la 27.5" è 1 cm giusto di ACT, quindi meno di mezzo grado allo sterzo;
la differenza tra queste e la tua fox è di 22/32 mm, quindi avresti 1°/1,5° in meno allo sterzo, più stabilità sul veloce, un briciolo meno maneggevolezza sullo stretto.

come ti dicevo, la differenza tra le due versioni è trascurabile, ma, visti i venti di novità, io mi lascerei la porta aperta verso le 27,5 ...
 
  • Mi piace
Reactions: The Voice

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
la differenza tra la pike 160 26" e la 27.5" è 1 cm giusto di ACT, quindi meno di mezzo grado allo sterzo;
la differenza tra queste e la tua fox è di 22/32 mm, quindi avresti 1°/1,5° in meno allo sterzo, più stabilità sul veloce, un briciolo meno maneggevolezza sullo stretto.

come ti dicevo, la differenza tra le due versioni è trascurabile, ma, visti i venti di novità, io mi lascerei la porta aperta verso le 27,5 ...

la penso uguale:spetteguless:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
la differenza tra la pike 160 26" e la 27.5" è 1 cm giusto di ACT, quindi meno di mezzo grado allo sterzo;
la differenza tra queste e la tua fox è di 22/32 mm, quindi avresti 1°/1,5° in meno allo sterzo, più stabilità sul veloce, un briciolo meno maneggevolezza sullo stretto.

come ti dicevo, la differenza tra le due versioni è trascurabile, ma, visti i venti di novità, io mi lascerei la porta aperta verso le 27,5 ...

:il-saggi: sei proprio rikipedia ;-)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
molto perplesso :nunsacci:
Se il motivo è che la forcella da 27.5 va meglio della 26 su quella bici.. ok!
Ma se il motivo è: quando la rivendo, forse, chissà, magari... boh, qualche dubbio mi viene.
Quando e se deciderei di passare al 650B dovrai comunque cambiare tutta la bici, e a quel punto cosa fai, vendi una bici completa senza forcella ?!? Potresti comprare una forcella da 26 usata da mettere al posto della pike, si, però non prenderesti i soldi che puoi chiedere vendendo una SB66 con la una "meravigliosa" Pike.
Poi magari nel frattempo esce la PikePLUS che rimedierà ai difetti di gioventù del primo modello, che sarà del 30% più rigida e del 7% più leggera :smile:

Non so, io sono per vivere alla giornata e godersi quello che si ha.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
1 - forcella pluricelebrata in tutte le salse in nemmeno un anno di vita... vai sul sicuro, comincio a pensare che "Pike" sia come "Enterprise", con quel nome va sempre tutto bene..

sicuramente....
han fatto un ottimo lavoro...gli addetti al marketing, ne parlano bene tuttissimi, anche chi non l'ha nemmeno mai vista dal vivo...se solo avessi una minima possibilità di vendere la mia obsoleta fox 36 la prenderei anch'io ad occhi chiusi, anche perchè nera è veramente una figata!!! oh, dico sul serio eh!!!:il-saggi:
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
la differenza tra la pike 160 26" e la 27.5" è 1 cm giusto di ACT, quindi meno di mezzo grado allo sterzo;
la differenza tra queste e la tua fox è di 22/32 mm, quindi avresti 1°/1,5° in meno allo sterzo, più stabilità sul veloce, un briciolo meno maneggevolezza sullo stretto.

come ti dicevo, la differenza tra le due versioni è trascurabile, ma, visti i venti di novità, io mi lascerei la porta aperta verso le 27,5 ...

quoto.

Anche io faro' a così a breve ;-)
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
sicuramente....
han fatto un ottimo lavoro...gli addetti al marketing, ne parlano bene tuttissimi, anche chi non l'ha nemmeno mai vista dal vivo...se solo avessi una minima possibilità di vendere la mia obsoleta fox 36 la prenderei anch'io ad occhi chiusi, anche perchè nera è veramente una figata!!! oh, dico sul serio eh!!!:il-saggi:



Nera steli neri è da paura ;-) .
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
la differenza tra la pike 160 26" e la 27.5" è 1 cm giusto di ACT, quindi meno di mezzo grado allo sterzo;
la differenza tra queste e la tua fox è di 22/32 mm, quindi avresti 1°/1,5° in meno allo sterzo, più stabilità sul veloce, un briciolo meno maneggevolezza sullo stretto.

come ti dicevo, la differenza tra le due versioni è trascurabile, ma, visti i venti di novità, io mi lascerei la porta aperta verso le 27,5 ...

:nunsacci: non c'è nessun altro esperto conoscitore di geometrie, angoli, e quote della mtb che vuole esprimere un'opinione relativamente a questo upgrade ?
Per la rivendita perdi molto più che una forca.
Per la resa della bike è come detto sopra, con in aggiunta un notevole peggioramento in salita e sul controllo della bike sul tecnico a causa della modifica della posizone in sella (a meno che non riesci a compensare 18/26 mm di quota del manubrio e analoghi di arretramento sella, mentre 8/11 mm di sollevamento del movimento te lo tieni).
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
:nunsacci: non c'è nessun altro esperto conoscitore di geometrie, angoli, e quote della mtb che vuole esprimere un'opinione relativamente a questo upgrade ?

anch'io sto facendo le stesse valutazioni.....
Ho una forcella che nn mi piace (Lyric solo air) perchè nn avendo un controllo della compressione, tende molto ad insaccarsi in discesa. é possibile fare un upgrade, ma tra regolazioni dell'idraulica e del ritorno partono circa 200 €.
Anche le ruote che monto, sono un macigno, e stavo pensando di sostuirle.
Penso che vista la differenza minima non andrà a stravolgere la geometria, montare una forcella da 27,5 su ruote di 26 nn mi sembra molto logico, l'unica situazione in cui ci vedo un costrutto è in caso di fango, perchè lo spazio è maggiore.
Concludendo, se nn ti piace la tua forcella cambiala, ma se passi al 27,5 passa anche con la ruota anteriore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo