1° round race Melette 2000 Circuito DH Nord Est 2011

aLbiKiLLa

Biker novus
25/5/09
26
0
0
A casa
Visita sito
Ciao a tutti a quelli che hanno fatto la gara.
Ciao a tutti quelli cha hanno fatto la gara ieri!
Che ne pensate del tracciato?

Se dobbiamo essere sinceri questo tracciato non merita la denominazione " tracciato downhill" per me fa schifo... Pezzi in salita, lento, troooooooppo corto etc... :bleah: sarei stato piu veloce con una mountainbike da cc...

Sarebbe da rivedere tutto il tracciato o allmeno la seconda parte (dopo il passaggio della pista nel secondo bosco) ...

Per me, e tanti altri e stata l'ultima volta che veniamo a fare una gara alle melette... Non ci si puo neanche divertire su un tracciato cosi!!! Rivoglio canazei !!!

Ps. E che presa per il culo il buono panino ... Risparmi 1,30 euri ... Un bel "PACCHO" gara...
 
  • Mi piace
Reactions: New Rider

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
Ciao a tutti a quelli che hanno fatto la gara.
Ciao a tutti quelli cha hanno fatto la gara ieri!
Che ne pensate del tracciato?

Se dobbiamo essere sinceri questo tracciato non merita la denominazione " tracciato downhill" per me fa schifo... Pezzi in salita, lento, troooooooppo corto etc... :bleah: sarei stato piu veloce con una mountainbike da cc...

Sarebbe da rivedere tutto il tracciato o allmeno la seconda parte (dopo il passaggio della pista nel secondo bosco) ...

Per me, e tanti altri e stata l'ultima volta che veniamo a fare una gara alle melette... Non ci si puo neanche divertire su un tracciato cosi!!! Rivoglio canazei !!!

Ps. E che presa per il culo il buono panino ... Risparmi 1,30 euri ... Un bel "PACCHO" gara...

Ciao. Io sono uno di quelli che ieri ha corso. Di sicuro, se al posto della mia GT avessi avuto la front con cui corro in xc non avrei staccato una gara da tre minuti ed una manciata di secondi! Forse non sarei nemmeno arrivato alla fine... Comunque nessuno impediva di farlo, mi sarebbe piaciuto vedere...
Sul fatto che sia un tracciato corto sono d'accordo, ma solo come lunghezza, non come tempo di percorrenza. Già così "corto" è stato molto selettivo per molti, figuriamoci fosse stato più lungo! Sul divertimento possiamo discutere. Certamente non sarebbe il massimo per passarci una giornata di discese tra amici, ma per una gara va benissimo. Certo, è necessario avere una buona dote di tecnica, che forse a Canazei non è proprio indispensabile...
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
Ciao a tutti a quelli che hanno fatto la gara.
Ciao a tutti quelli cha hanno fatto la gara ieri!
Che ne pensate del tracciato?

Se dobbiamo essere sinceri questo tracciato non merita la denominazione " tracciato downhill" per me fa schifo... Pezzi in salita, lento, troooooooppo corto etc... :bleah: sarei stato piu veloce con una mountainbike da cc...

Sarebbe da rivedere tutto il tracciato o allmeno la seconda parte (dopo il passaggio della pista nel secondo bosco) ...

Per me, e tanti altri e stata l'ultima volta che veniamo a fare una gara alle melette... Non ci si puo neanche divertire su un tracciato cosi!!! Rivoglio canazei !!!

Ps. E che presa per il culo il buono panino ... Risparmi 1,30 euri ... Un bel "PACCHO" gara...

...appena i cronometristi mi girano il file lo posterò.

caro aLbiKiLLa,
ti (vi) invito formalmente a venire a modificare il tracciato in modo che possiate (hai detto "se dobbiamo essere sinceri....ci fa schifo") sistemare il percorso come più vi piace.
perchè Canazei, vai direttamente a Cervinia alla pista del KL con la DH non con quella dei Carabinieri (cc)...si scrive XC.
per la presa per il c**o, ti devi rivolgere ai gestori della baita (quello hanno passato).
per il "paccho" (poncho!) gara ...ma tu vieni alle gare di dh per il pakko gara? e accontentati che siamo riusciti a trovare qualcosina per "dolcificare" la giornata...con itempi che corrono sono tutti con i braccetti coooooorti!!! Se conosci qualcuno che può fornire materiale per i pacchi gara fammelo sapere che provo a chiedergli!
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
Ciao a tutti a quelli che hanno fatto la gara.
Ciao a tutti quelli cha hanno fatto la gara ieri!
Che ne pensate del tracciato?

Se dobbiamo essere sinceri questo tracciato non merita la denominazione " tracciato downhill" per me fa schifo... Pezzi in salita, lento, troooooooppo corto etc... :bleah: sarei stato piu veloce con una mountainbike da cc...

Sarebbe da rivedere tutto il tracciato o allmeno la seconda parte (dopo il passaggio della pista nel secondo bosco) ...

Per me, e tanti altri e stata l'ultima volta che veniamo a fare una gara alle melette... Non ci si puo neanche divertire su un tracciato cosi!!! Rivoglio canazei !!!

Ps. E che presa per il culo il buono panino ... Risparmi 1,30 euri ... Un bel "PACCHO" gara...

Comprati una "cc" e non rompere i coglioni! sapessi solo il mazzo che si fanno per farci correre. ma pensa te sto sfigato.......intanto silenzio e ringrazia chi organizza gli eventi che senza di loro le gare di DH le vedremo solo in tv.





c......e!!








Federico Sivilotti.
 
  • Mi piace
Reactions: gurubb and Luca 14

aLbiKiLLa

Biker novus
25/5/09
26
0
0
A casa
Visita sito
Scusatemi per gli errori fatti nel post precedente (crosscountry cc al posto di xc e per il pacco gara) ... Non ho imparato niente a scuola...

Pero non sono l'unico che la pensa cosi ... Provate a chiedere ad altri che hanno fatto la gara... Vabe...

Il miglior tempo gira sui 2minuti e 25 secondi.. E quello dice gia tanto...

Selettivo solo perche cera il fango...

Canazei la parte sotto non quella sopra!!!


Non dico che sia facile organizzare una gara ma melette non merita... Allmeno cambiate il pezzo sotto...piutosto un altra pista da qualche altra parte...
Lo stesso un grazie a gli organizzatori seno non avremmo neanche 3 gare al triveneto.
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Certo npon è lungo ma ti garantisco che al sassone prima di uscire dalla prima parte, molti erano già cotti.
Mi pare che gare da pedalare ne fanno anche in coppa vedi Cambera e il Sudafrica.
Chi ha vinto ieri a giugno 2010 è sceso in 2,13 con l'asciutto e ieri con il fango 2,24 !
E' un regionale e non coppa del mondo, ieri molti erano in difficoltà con un tracciato come dici tu da xc pensa se era lungo 4/5 minuti in quelle condizioni la vedevo dura.
Comunque essendo un forum pubblico è giusto accettare anche le critiche negative, ci aiuterà a fare sempre meglio
 

aLbiKiLLa

Biker novus
25/5/09
26
0
0
A casa
Visita sito
Certo npon è lungo ma ti garantisco che al sassone prima di uscire dalla prima parte, molti erano già cotti.
Mi pare che gare da pedalare ne fanno anche in coppa vedi Cambera e il Sudafrica.
Chi ha vinto ieri a giugno 2010 è sceso in 2,13 con l'asciutto e ieri con il fango 2,24 !
E' un regionale e non coppa del mondo, ieri molti erano in difficoltà con un tracciato come dici tu da xc pensa se era lungo 4/5 minuti in quelle condizioni la vedevo dura.
Comunque essendo un forum pubblico è giusto accettare anche le critiche negative, ci aiuterà a fare sempre meglio

Grazie! Uno che mi capisce!
Prendo come esempio scopello, prali, etc... Anche li fanno dei regionali e quelle piste sono delle vere piste da dh, durano oltre i 4 minuti per i amatori. Ma sono propio quelle piste dove cominci a imparare perche sono toste e devi vedere come riesci a scendere senza andare per terra ogni due metri.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Certo npon è lungo ma ti garantisco che al sassone prima di uscire dalla prima parte, molti erano già cotti.
Mi pare che gare da pedalare ne fanno anche in coppa vedi Cambera e il Sudafrica.
Chi ha vinto ieri a giugno 2010 è sceso in 2,13 con l'asciutto e ieri con il fango 2,24 !
E' un regionale e non coppa del mondo, ieri molti erano in difficoltà con un tracciato come dici tu da xc pensa se era lungo 4/5 minuti in quelle condizioni la vedevo dura.
Comunque essendo un forum pubblico è giusto accettare anche le critiche negative, ci aiuterà a fare sempre meglio

Ieri sono stato a vedere la gara. Prima nel bosco dopo la pista, dove parecchi sono caduti, quelli che si sono fermati dopo le cadute e con cui ho parlato erano ansimanti e belli cotti. Poi sopra, nel bosco dove c'era il masso, anche lì gente già stanca e poco lucida. Quindi vero che già così la pista era molto dura, più lunga con quelle condizioni era un massacro...
Pensi sia una vera gara da dh e non da xc anche se a molti il tracciato non piace o non è piaciuto.

Attendo le classifiche...
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
...classificheeeeeeeeeeeeeee!
...ci sono anche i primi punteggi relativi al "Circuito DH Nord Est" (cat. punti)
cià Miguelon
 

Allegati

  • Classifica ufficiale Assoluta-1.pdf
    20 KB · Visite: 132
  • Classifica Cat Punti-1 giusta.pdf
    21,9 KB · Visite: 8
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

Oldbiker

Biker serius
25/12/06
245
1
0
Brivio
Visita sito
Al contrario di quanto dice albikilla trovo che il percorso sia tosto e tecnicamente valido. I miei tre ragazzi ne sono rimasti entusiasti, nonostante la lunga trasferta e il sabato passato in buona parte a guardare la pioggia.
Effettivamente è corto, ma è molto stancante, perchè non ci sono tratti in cui tirare il fiato.
Per il pacco gara, i premi, ecc effettivamente erano da tempo di crisi, ma comprendo perfettamente gli organizzatori che devono far bastare quanto riescono a racimolare in un momento di vacche magre

Un appunto vorrei farlo, ma non si riferisce al percorso o agli organizzatori, si tratta dell' assegnazione dei numeri di gara
Lo scorso anno si è tenuto valido il ranking dell'anno precedente fino alla prima gara di coppa italia, dove correvano tutti i migliori e quindi il punteggio aveva un senso
A Melette sono stati dati dei numeri senza senso e valore, che hanno in parte falsato lo svolgimento della gara. i miei ragazzi hanno dovuto superare 2 concorrenti partiti davanti a loro (in una gara da meno di 3 minuti ! ) il vincitore è partito con il n° 30 !!
Sarei proprio curioso di sapere come sono stati calcolati i punti

Grazie comunque a tutti quelli che si sono fatti il mazzo per la buona riuscita della manifestazione e se si rifarà il prossimo anno noi ci saremo, sperando nel bel tempo
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
dai che mi ci metto anch'io! :-)

premetto che non amo melette come pista, ci sono piste più "da dh", ma anche meno (vedi cermis)...
dopo qualche esperienza nel superenduro posso proprio consuderare cermis come una PS del campionato enduro, e neanche delle più difficili...

melette secondo me era molto stancante a causa della partenza in cui se si voleva limare qualche secondo c'era da pedalare tanto...
tecnicamente sul bagnato è una pista che mette in difficoltà e si è visto, sull'asciutto è una pista normale... anche il monte avena era una pista relativamente semplice sull'asciutto, ma sul bagnato era tosta, e anceh lì c'erano (pochi) tratti in salita...
anche a ravascletto c'era un tratto in salita che segava le gambe e lì ci hanno fatto anche l'italiano...
è un regionale e va bene così, non possono essere tutte piste come val di sole...

sul discorso front da xc... mmmm...
ho fatto più gare con la front in dh che con la full, non fatemi pensare a cosa voglia dire correre con una front tra tutte quelle pietre per carità!

sono d'accordo che gli strappetti in salita segano le gambe, ma se si scelgono le piste solo per quello si fa 1 gara all'anno...
che comunque se un atleta di dh è degno anche solo in parte del termine "atleta" non ha paura di 3 metri in falsopiano...

ho visto un po' di esagerazione con le parole qui sopra... non è bello così...
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
dai che mi ci metto anch'io! :-)

premetto che non amo melette come pista, ci sono piste più "da dh", ma anche meno (vedi cermis)...
dopo qualche esperienza nel superenduro posso proprio consuderare cermis come una PS del campionato enduro, e neanche delle più difficili...

melette secondo me era molto stancante a causa della partenza in cui se si voleva limare qualche secondo c'era da pedalare tanto...
tecnicamente sul bagnato è una pista che mette in difficoltà e si è visto, sull'asciutto è una pista normale... anche il monte avena era una pista relativamente semplice sull'asciutto, ma sul bagnato era tosta, e anceh lì c'erano (pochi) tratti in salita...
anche a ravascletto c'era un tratto in salita che segava le gambe e lì ci hanno fatto anche l'italiano...
è un regionale e va bene così, non possono essere tutte piste come val di sole...

sul discorso front da xc... mmmm...
ho fatto più gare con la front in dh che con la full, non fatemi pensare a cosa voglia dire correre con una front tra tutte quelle pietre per carità!

sono d'accordo che gli strappetti in salita segano le gambe, ma se si scelgono le piste solo per quello si fa 1 gara all'anno...
che comunque se un atleta di dh è degno anche solo in parte del termine "atleta" non ha paura di 3 metri in falsopiano...

ho visto un po' di esagerazione con le parole qui sopra... non è bello così...

Hai ragione Bisso, esagerare non va bene...
Tornando all'argomento della discussione, non si può certo accontentare tutti, oggi son soddisfatto io e domani qualcun'altro. Del resto, ho sentito parecchie critiche anche lo scorso anno in Val di Sole... spararci addosso così è solo una guerra tra poveri...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Hai ragione Bisso, esagerare non va bene...
Tornando all'argomento della discussione, non si può certo accontentare tutti, oggi son soddisfatto io e domani qualcun'altro. Del resto, ho sentito parecchie critiche anche lo scorso anno in Val di Sole... spararci addosso così è solo una guerra tra poveri...
sono stato onorato di correre a commezzadura, ma devo ammettere di essere stato uno di quelli che l'ha criticata... l'ho trovata esagerata per molti di quelli che corrono solitamente al regionale e avrebbe messo in difficolta molte persone anche se ci avessero fatto una gara nazionale...
poi è solo psicologico perché volendo si poteva girare intorno a tutte le pietre però restava estenuante anche per chi come me aveva una preparazione fisica media (non eccellente ma neanche da "pane e salame").
parlando di scopello com'era l'anno scorso sotto la pioggia, neanche lì non si stava in piedi... diciamo che era una pista molto più larga e veloce, ma in gara si sono formati i trenini in stile XC...
non capisco come mai è stato messo in dubbio se definire melette una pista da dh o no...
melette è una pista lenta dove ci sono tratti da pedalare e tratti tecnici, commezzadura è un'autostrada di pietre, radici e sabbia, il nevegal è poco più di un singletrack tra pietre inevitabili e radici, con tratti velocissimi e tratti molto lenti... nessuna pista è simile a un'altra... ogni pista ha le sue caratteristiche, forse melette non verrà mai scelta per farci una gara molto importante perché mediamente vengono usate piste più larghe e più lunghe, ma volendo sopra si può allungare abbastanza...
comunque da regolamento una pista da dh deve durare tra i 2 e i 5 minuti quindi melette ha la lunghezza giusta...
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Perche le melette non é un single track.. Credo che se avessero avuto 100 mila euro , un bel scavatore e carta bianca di sicuro non sarebbe stata quella la traccia su cui sarebbe nata la pista. Neanche a me non e mai piaciuta melette come pista pero quella è e quella resta cè poco da fare ragazzi purtroppo e cosi e cosi restera fino a quando una autorità locale disponga carta bianca per fare una localita ' gravity' (vedi sestola) dove si possa fare quello che si vuole.. Nel nostro campionato i percorsi sono tutti quanti ricavati da sentieri gia esistenti.. Guardate in svizzera come fanno le traccie oppure a livigno qua non accadra mai una cosa del genere.. Per cui è inutile criticare fate a meno di venire o cambiate sport o meglio campionato..
 
Un appunto vorrei farlo, ma non si riferisce al percorso o agli organizzatori, si tratta dell' assegnazione dei numeri di gara
Lo scorso anno si è tenuto valido il ranking dell'anno precedente fino alla prima gara di coppa italia, dove correvano tutti i migliori e quindi il punteggio aveva un senso
A Melette sono stati dati dei numeri senza senso e valore, che hanno in parte falsato lo svolgimento della gara. i miei ragazzi hanno dovuto superare 2 concorrenti partiti davanti a loro (in una gara da meno di 3 minuti ! ) il vincitore è partito con il n° 30 !!
permetto di inserirmi anch'io, spero costruttivamente, anche se quest'anno non ho potuto partecipare causa infortunio.
Non capisco (e sarei grato qualcuno mi illustrasse i motivi) perchè non viene adottato un sistema come quello che vige in slovenia, croazia o coppa del mondo (esempi che ho davanti agli occhi) dove cioè si parte: I run SI! a seconda del punteggio, MA! II run in ordine di prestazione (partendo dal più lento, con il più veloce a chiudere e dar suspance fino all'ultimo).
questo permette uno svolgimento più regolare alla seconda manche, evitando sorpassi anche pericolosi se la voglia di prestazione prevale sul buonsenso o la lucidità viene meno.
sempre a melette, lo scorso anno, ricordo che corsi la I run fortunatamente ad 1 minuto da quello davanti per problemi dei cronometristi, ma gli stessi cronometristi sbagliarono poi nella seconda manche quando superai (con qualche rischio pur rallentando) uno spaurito concorrente che non si aspettava di vedermi piombare alle sue spalle
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
permetto di inserirmi anch'io, spero costruttivamente, anche se quest'anno non ho potuto partecipare causa infortunio.
Non capisco (e sarei grato qualcuno mi illustrasse i motivi) perchè non viene adottato un sistema come quello che vige in slovenia, croazia o coppa del mondo (esempi che ho davanti agli occhi) dove cioè si parte: I run SI! a seconda del punteggio, MA! II run in ordine di prestazione (partendo dal più lento, con il più veloce a chiudere e dar suspance fino all'ultimo).
questo permette uno svolgimento più regolare alla seconda manche, evitando sorpassi anche pericolosi se la voglia di prestazione prevale sul buonsenso o la lucidità viene meno.
sempre a melette, lo scorso anno, ricordo che corsi la I run fortunatamente ad 1 minuto da quello davanti per problemi dei cronometristi, ma gli stessi cronometristi sbagliarono poi nella seconda manche quando superai (con qualche rischio pur rallentando) uno spaurito concorrente che non si aspettava di vedermi piombare alle sue spalle
purtroppo il sistema perfetto non esiste...
quello che dici è quello che viene adottato nelle gare nazionali anche qui con manche di qualifica e gara, ma a parte cadute e forature che fanno parte del gioco, credo che vi voglia più tempo per la gara, cioè i risultati della prima manche dovrebbero uscire subito e questo non sempre accade, e ci sarebbero atleti che in alcuni impianti di risalita dovrebbero prendere la seggiovia praticamente subito perché partiti ultimi nella prima manche e tra i primi nella seconda...
il discorso punti si sa che è valido fino a un certo punto visto che basta che qualcuno faccia abbia fatto molte gare o una gara importante per avere un sacco di punti e partire tra i forti anche se non lo è... questo è successo l'anno scorso a un mio amico che per aver tagliato il traguardo a scopello (quando erano ormai andati tutti a casa :-) ), nei regionali partiva tra i forti e se andava bene lo superavano in 2... santiago lo ha maledetto più di una volta :-)

se guardi nell'enduro è peggio perché si parte a soli 20 secondi in percorsi più lunghi, e si parte a seconda di quando ti sei iscritto! solo i primi 50 partono a seconda dei punti come al regionale...
io che non sono di sicuro un pro, nell'ultima gara che ho fatto ne ho superati 5 nella prima PS!
per fortuna che sono sempre tutti molto sportivi altrimenti ci sarebbero risse ai ristori :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo