13 Settembre 2009 XC Osilo (Controllate il 1° post!)

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
La discesa è abbastanza ostica, con una bici non italiana e neanche americana non nera e con non meno di 160 mm di escursione ci si scende piuttosto bene (posso confermare) anche se in quel momento era un po' sporca col fondo cosparso di polvere e sassolini sciolti che rendevano un po' incerto l'appoggio anche di gomme da non meno di 2,40", poi come ha fatto notare anche The Dogs se scivola qualche ruota ci sono poche vie di fuga e si rischia di andare con l'anteriore su qualche masso o di finire in mezzo ai rovi. Se rimanesse tale la vedo grigia in gara, un esperto agonista ha dichiarato di aver rischiato un paio di drittoni con la sua rigidissima (di telaio e di ruote) S-Works M5, ma confido nell'ottimo lavoro che Andrea sta portando avanti nonostante le mille difficoltà per rendere la discesa più pulita e più sicura.
Quanto a Gigi, beh, poteva in effetti capitare in qualsiasi frangente e la bici c'entra solo nella misura che è stato il frangente che ci ha portati lì.
Come ha detto Gippy, quando deve capitare capita, anche se dispiace un casino che sia dovuto capitare....
 

gigi61

Biker superis
7/10/07
385
0
0
Osilo
Visita sito
Del tracciato, ho letto nei post precedenti sulle difficoltà e insidie.. Io ancora non mi esprimo, domani se riesco vado a provarlo, ciò non toglie che, come accade in altre gare, se qualche tratto non è fattibile, si scende e si va a piedi, non siamo mica nel trial che conta se metti il piede a terra...

Ho saputo di Gigi, mi spiace, brutta cosa, spero si rimetta presto..
Forza Gigi!

Sto facendo del mio meglio, grazie Antonè
 

gigi61

Biker superis
7/10/07
385
0
0
Osilo
Visita sito
Cioè si è fatto male facendo lo spettatore???????:nunsacci: di chi????

in effetti dopo che ho lasciato la bici ho visto partire Antonio e ho fatto quei tre passi maledetti senza guardare per terra in quanto volevo vedere la Canion in azione ed è sucesso il fataccio.

Sicuramente se non fossi inciampato sarei sceso a piedi.

Adesso cambierò e scriverò Timo, mi frimmo e ruo.:smile::smile:
 

antoss

Biker assatanatus
Oggi abbiamo provato il percorso, che dire, è piuttosto tecnico in generale, vuoi per alcune curve secche, sia in discesa che in salita, vuoi per le contropendenze in single track che rendono non fluida la pedalata. Non ho trovato tanti cambi di ritmo come invece mi aspettavo. Nelle discese le insidie stanno molto sulla scarsa tenuta: il terreno smosso e sabbioso, risulta scivoloso, richiede gomme tassellate, da evitare gomme usurate. Inutile dirlo, necessiterebbe di una abbondante innaffiata, ma dubito che da qui a domenica piova. C'è poi il discorso curve, alcune sono piuttosto serrate e in forte pendenza, senza vie di fuga, pertanto richiedono la dovuta distanza. Qs'ultimo sarà il vero problema in gara: il primo giro è a forte rischio di tappo e si finirà con l'andare tutti a piedi... Per avere un paragone, le curve di cui si parla, sono molto simili a quelle in sottobosco dell'XC Gonnosfanadiga. Nelle curve, sarebbe meglio il presidio di una o due persone, pronte a rimuovere gli eventuali "ostacoli" per evitare il cosiddetto "muntone".
In conclusione direi che vuole provato per benino per memorizzarlo..
Da ricordare che poiché il circuito è corto, i Master 12345, dovranno fare 4 giri anziché 3.
 

antonello

Biker superis
8/4/07
498
1
0
56
OSILO (SS)
www.antonellopintus.it
Bike
Canyon Nerve am 7
Oggi abbiamo provato il percorso, che dire, è piuttosto tecnico in generale, vuoi per alcune curve secche, sia in discesa che in salita, vuoi per le contropendenze in single track che rendono non fluida la pedalata. Non ho trovato tanti cambi di ritmo come invece mi aspettavo. Nelle discese le insidie stanno molto sulla scarsa tenuta: il terreno smosso e sabbioso, risulta scivoloso, richiede gomme tassellate, da evitare gomme usurate. Inutile dirlo, necessiterebbe di una abbondante innaffiata, ma dubito che da qui a domenica piova. C'è poi il discorso curve, alcune sono piuttosto serrate e in forte pendenza, senza vie di fuga, pertanto richiedono la dovuta distanza. Qs'ultimo sarà il vero problema in gara: il primo giro è a forte rischio di tappo e si finirà con l'andare tutti a piedi... Per avere un paragone, le curve di cui si parla, sono molto simili a quelle in sottobosco dell'XC Gonnosfanadiga. Nelle curve, sarebbe meglio il presidio di una o due persone, pronte a rimuovere gli eventuali "ostacoli" per evitare il cosiddetto "muntone".
In conclusione direi che vuole provato per benino per memorizzarlo..
Da ricordare che poiché il circuito è corto, i Master 12345, dovranno fare 4 giri anziché 3.

Grazie Antonè..ho capito tutto. La gara me la guardo dalla "chisura"...:smile:anche perchè ultimamente ho provato l'asfalto ruvido e il terreno smosso e scivoloso...meglio non abusarne!!! :il-saggi:
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
Oggi abbiamo provato il percorso, che dire, è piuttosto tecnico in generale, vuoi per alcune curve secche, sia in discesa che in salita, vuoi per le contropendenze in single track che rendono non fluida la pedalata. Non ho trovato tanti cambi di ritmo come invece mi aspettavo. Nelle discese le insidie stanno molto sulla scarsa tenuta: il terreno smosso e sabbioso, risulta scivoloso, richiede gomme tassellate, da evitare gomme usurate. Inutile dirlo, necessiterebbe di una abbondante innaffiata, ma dubito che da qui a domenica piova. C'è poi il discorso curve, alcune sono piuttosto serrate e in forte pendenza, senza vie di fuga, pertanto richiedono la dovuta distanza. Qs'ultimo sarà il vero problema in gara: il primo giro è a forte rischio di tappo e si finirà con l'andare tutti a piedi... Per avere un paragone, le curve di cui si parla, sono molto simili a quelle in sottobosco dell'XC Gonnosfanadiga. Nelle curve, sarebbe meglio il presidio di una o due persone, pronte a rimuovere gli eventuali "ostacoli" per evitare il cosiddetto "muntone".
In conclusione direi che vuole provato per benino per memorizzarlo..
Da ricordare che poiché il circuito è corto, i Master 12345, dovranno fare 4 giri anziché 3.


devo dire che "muntone" dopo "camera sperrata" è in cima alla lista dei miei termini tecnici preferiti....
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
lascia perdere Gì... lascia la firma com'è e non cambiarla.

e come dicono in certi ambienti...... sodomizza il cetaceo! (versione dotta ed erudita del brocardo "in c**o alla balena")

salude
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
in effetti dopo che ho lasciato la bici ho visto partire Antonio e ho fatto quei tre passi maledetti senza guardare per terra in quanto volevo vedere la Canion in azione ed è sucesso il fataccio.

Sicuramente se non fossi inciampato sarei sceso a piedi.

Adesso cambierò e scriverò Timo, mi frimmo e ruo.:smile::smile:

mii npon sto controllando il forum e mi sto perdendo anche i fattacci!


auguroni di pronta guarigione Amico Gì!
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ho imparato che organizzare una gara di XC (da soli!!!) è impresa immane che richiede sacrificio, abnegazione e pazienza oltre ogni limite!

E l'uso di tecnologia spaziale e conoscenze cibernetiche.

Qui sotto l'organizzatore ed UNICO artefice del tracciato, armato di futuristici utensili a comando neurale, risponde ai quesiti di un noto biker famoso per l'approccio riflessivo ai percorsi tecnici. :medita: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

[URL=https://addons.mozilla.org/firefox/1174] [/URL]

(Andrè... a tutti quelli che in questi giorni ti hanno stressato, volendola chi cotta e chi cruda, rispondigli come fece Totò in uno spassoso film: "ARRANGIATEVI!!!"... :spetteguless::smile:)
 

gigi61

Biker superis
7/10/07
385
0
0
Osilo
Visita sito
Carissimo Gigi: è molto meglio essere ricco e sano che povero e malato! :medita:

Tutte le cose passano e si si sistemano.

Tutte!

Anche quelle che sul momento SEMBRANO insormontabili!

Vedrai che tornerai presto (non prestissimo...) a "timire, senza ti frimmare, e calchi attera olta a 'nde ruere!" :celopiùg::celopiùg::celopiùg:

giamilappacazzare :smile::smile:

è iniziata la guerra chimica con l'iracheno :smile:
 

gigi61

Biker superis
7/10/07
385
0
0
Osilo
Visita sito
ho imparato che organizzare una gara di xc (da soli!!!) è impresa immane che richiede sacrificio, abnegazione e pazienza oltre ogni limite!

E l'uso di tecnologia spaziale e conoscenze cibernetiche.

Qui sotto l'organizzatore ed unico artefice del tracciato, armato di futuristici utensili a comando neurale, risponde ai quesiti di un noto biker famoso per l'approccio riflessivo ai percorsi tecnici. :medita: :hahaha: :hahaha: :hahaha:



(andrè... A tutti quelli che in questi giorni ti hanno stressato, volendola chi cotta e chi cruda, rispondigli come fece totò in uno spassoso film: "arrangiatevi!!!"... :spetteguless::smile:)


:}}}:
Grande Andrea

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo