2012, la morte delle mtb 26

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
già..e si ritorna a questo;-)



sante parole , secondo me:celopiùg:

quando ho iniziato ad incuriosirmi alle 29er ovviamente ho cercato più informazioni possibili, per poi regolarmente perdermi in diatribe da fanboy; fatico a comprendere questo dover per forza di cose schierarsi ed ergersi a paladini della verità assoluta..volete capirlo (parlo ai taliban di qualsiasi schieramento) che non servite a nulla???:celopiùg:


NN SERVITE A NULLA

Giustissimo!!
ad ognuno la sua, senza per forza criticare o elogiare l'altra.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
scusate piccolo OT
Ho problemi nel quotare, usare l'emotion e leggere i messaggi;
capita anche a voi o è solo il mio computer??
chiuso OT
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Se è per questo anche chi ha una 26 generalmente ne parla bene. :il-saggi:

Pero è anche vero che il 100% di chi stà usando una 29, in passato ha avuto una 26, quindi qualcosa in merito può ben dirlo (almeno che non si tratti di "novizi"), cosa che invece risulta difficile fare agli irriducibili della 26, tra i quali in pochi hanno veramente provato le 29.....
......Anche perchè parlare bene è un conto, ma parlare male di una cosa che manco si conosce basandosi sul sentito dire, su presunte leggi fisiche, o addirittura su fattori meramente estetici, mi sembra alquanto banale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Pero è anche vero che il 100% di chi stà usando una 29, in passato ha avuto una 26, quindi qualcosa in merito può ben dirlo (almeno che non si tratti di "novizi"), cosa che invece risulta difficile fare agli irriducibili della 26...
Il punto è un altro: pochissimi sono disposti a criticare quello che hanno acquistato finchè ne sono in possesso. Inconsciamente o deliberatamente, però è quasi sempre così, per cui la soddisfazione dei possessori non può essere una "prova".


tra i quali in pochi hanno veramente provato le 29.....
Il che non è un argomento decisivo. Se io uso una 26 e sono soddisfatto delle sue prestazioni ho tutto il diritto di pensare che la 29 è una novità "inutile" anche senza doverla per forza provare.


......Anche perchè parlare bene è un conto, ma parlare male di una cosa che manco si conosce basandosi sul sentito dire, su presunte leggi fisiche, o addirittura su fattori meramente estetici, mi sembra alquanto banale.
Atteggiamento che fa pari con altrettanto disinvolte interpretazioni della fisica da parte dei talebani 29er (qualcuno è arrivato a dire che il peso nelle ruote non è poi così negativo :omertà:).
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.873
1.495
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.....................disinvolte interpretazioni della fisica da parte dei talebani 29er (qualcuno è arrivato a dire che il peso nelle ruote non è poi così negativo :omertà:).

beh può essere vero....lanciati in discesa su discese lisce, l'effetto volano di ruote che pesano 4/5 kili aiuta eccome :smile: :smile:
 

matteo_84

Biker marathonensis
Il che non è un argomento decisivo. Se io uso una 26 e sono soddisfatto delle sue prestazioni ho tutto il diritto di pensare che la 29 è una novità "inutile" anche senza doverla per forza provare.

premesso che a me non interessa per niente il discorso 26 vs 29, vorrei solo sottolineare il fatto che la prova è fondamentale per dare un giudizio.

e per prova non intendevo il test di un'oretta o di una giornata...ma aver posseduto la bici in questione e trarne le conseguenze!

è vero che se uno usa la 26" con soddisfazione può non essere allettato dalle 29"! ma non può dire che sia una "novità inutile" fintanto che non l'ha realmente provata. Potrebbe dire "non sento la necessità per ora di questo passaggio"...
perchè si può trovare benissimo con le 26, ma ancora meglio con una 29! se non la prova non potrà mai saperlo.
oppure potrebbe trovarsi bene allo stesso modo o addirittura trovarsi peggio (a quel punto la 29 sarà una "trovata inutile")!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
è vero che se uno usa la 26" con soddisfazione può non essere allettato dalle 29"! ma non può dire che sia una "novità inutile" fintanto che non l'ha realmente provata. Potrebbe dire "non sento la necessità per ora di questo passaggio"..
Vediamo di non attaccarsi alle virgole, se di una cosa non sento la necessità è evidente che per me è "inutile". Quello che è sbagliato è generalizzare, sostenere che una cosa è inutile a prescindere perchè a me non serve.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
è vero che se uno usa la 26" con soddisfazione può non essere allettato dalle 29"! ma non può dire che sia una "novità inutile" fintanto che non l'ha realmente provata. Potrebbe dire "non sento la necessità per ora di questo passaggio"...
perchè si può trovare benissimo con le 26, ma ancora meglio con una 29! se non la prova non potrà mai saperlo.

penso proprio che sembola con "novità inutile" (messo tra l'altro tra virgolette, intendesse proprio quello che dici tu, ossia "non sento la necessità di questo cambiamento".
penso eh?;-)

p.s.
scusate, leggo solo ora la risposta già data da Sembola
 

matteo_84

Biker marathonensis
Vediamo di non attaccarsi alle virgole, se di una cosa non sento la necessità è evidente che per me è "inutile". Quello che è sbagliato è generalizzare, sostenere che una cosa è inutile a prescindere perchè a me non serve.

non mi sto attaccando alle virgole, perchè a me non interessa il discorso 29" (non le posseggo e non le possiederò visto che le 29" in alcuni ambiti non ci sono...).

ripeto ancora una volta: come si fa a sentire la necessità di una cosa se non la si prova prima?
qui non si sta parlando di un componente quale il reggisella telescopico ad esempio, che, capito il meccanismo (la sella sale e scende "automaticamente"), posso ritenerlo utile (abbasso spesso la sella) o inutile (non abbasso mai la sella).
qui si sta parlando di ruote da 29 e quindi di bici nel suo complesso. per fare questo sport la bici è essenziale. capire se per me sono più congeniali le ruote, e quindi una bici, da 29" o da 26" è possibile solo provandole.

io ad esempio non sono mai salito su di una 29"! di 26" da xc ne ho avute, ma come faccio a giudicare a prescindere senza essere mai salito su di una 29"?

perchè, ripeto, posso trovarmi anche benissimo con una 26", ma come faccio a sapere se con la 29" mi trovo meglio, peggio o uguale?

dare giudizi senza provare è fuffa e fuorviante!
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Le 29'' non sono una novità (come tra l'altro non lo era la doppia e le 10v), esistono da più di un decennio...è solo una questione di marketing.



Vale quanto detto prima...



Nessuno ti ha obbligato.



Ok, questo è il tuo caso personale, ci sono diversi fattori da considerare: condizione fisica, allenamento, effetto placebo, ...
Non facciamo della propria esperienza una verità assoluta!!!



Attenzione che chi ride oggi può piangere domani.

Ho 46 anni e vado da tanti anni in bici ,seguo questo forum da molto rempo e nessuno mi aveva detto tante cavolate tutte insieme:
1) la mia esperienza almeno per me' e' verita' assoluta (che devo ascoltare a te')
2) non capisco perche' domani dovrei piangere

io ho espresso il mio parere e la mia esperienza a riguardo
che ovviamente non e' il vangelo,per quanto riguarda la 26 se ti ci trovi bene buon per te' (magari sei molto basso oppure non n hai mai provato una 29 ,oppure per te' e' cosi e basta) per quanto riguarda le possibili evoluzioni del mercato bastera' aspettare qualche anno per vedere come andra' a finire in un senso o in un altro, l'importante e che se un giorno tu dovessi comprare una 29 non scriverlo sul tuo profilo altrimenti riapro apposta la discussione
 

matteo_84

Biker marathonensis
sbagliato è parlar male di un qualcosa che non si conosce, quello sì.

esatto, è quello che intendevo dire io! per giudicare bisogna provare!
infatti il lato negativo della medaglia di un forum è che tutti possono (giustamente) parlare, da quello super esperto al nuovo arrivato nel mondo della mtb...

"necessità" non intesa ovviamente come una questione di vita o di morte! necessità intesa come trovarsi meglio, avere più piacere nella guida e nel fare gli stessi percorsi, etc etc....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ripeto ancora una volta: come si fa a sentire la necessità di una cosa se non la si prova prima?

Ribadisco il mio punto di vista:di un oggetto si può benissimo valutare la "necessità" senza per questo doverlo provare. Per esempio, a me un smartphone "non serve" nel sendo che non mi risolverebbe nessuna necessità, e non devo usarne uno per un giorno, una settimana od un mese per poterlo legittimamente dire.


qui non si sta parlando di un componente quale il reggisella telescopico ad esempio, che, capito il meccanismo (la sella sale e scende "automaticamente"), posso ritenerlo utile (abbasso spesso la sella) o inutile (non abbasso mai la sella).
Esempio che casca a fagiolo: io ho sempre "sentito la necessità" non tanto di abbassare la sella a zero per le discese tecniche, cosa che ho sempre fatto e che non crea grandi problemi, quando di poterlo fare di qualche cm per migliorare il controllo nei tratti veloci nei continui saliscendi dei percorsi delle mie parti, senza per questo dovermi fermare decine di volte. Anche in questo caso non ho bisogno di provarlo per giudicare se mi possa o no essere utile. Ed altrettanto legittimamente chi fa solo percorsi alpini può dire che a lui non serve a nulla anche senza provarlo.

io ad esempio non sono mai salito su di una 29"! di 26" da xc ne ho avute, ma come faccio a giudicare a prescindere senza essere mai salito su di una 29"?
perchè, ripeto, posso trovarmi anche benissimo con una 26", ma come faccio a sapere se con la 29" mi trovo meglio, peggio o uguale?
Se ti interessa ne provi una o più di una. Ma potrebbe benissimo non interessarti, perchè potresti giudicare le qualità delle 29er (trazione, scavalcamento ostacoli etc.) non rilevanti per il tuo modo di andare in bici o (per esempio) troppo costoso cambiare standard.

dare giudizi senza provare è fuffa e fuorviante!
Dipende se si parla di giudizi legati alle proprie legittime necessità ed abitudini o se si fanno affermazioni generalizzate. Una cosa è dire "non sono disposto a cambiare la bici con cui mi trovo benissimo", altra cosa dire "le 29 non girano".
 

NicoR1

Biker superioris
Mhà sarà che io sono strambo ma non riesco proprio a capire dove sta "l'esclusività" della cosa.... nel senso che non esiste la quadratura del cerchio in nulla...
una F1 è una belva di macchina? provate a farle fare una gingana e una 500abarth la distrugge....

idem le bike che cmq dito hanno una GRANDE pressione da parte del mercato che è cmq "costretto" a spingere cose nuove o in un paio d'anni tutto sarebbe fermo.

poi la fisica è la meccanica dicono che una 29 in qualche cosa sarà avvantaggiata, e che una 26 sarà svantaggiata ma anche il contrario.... ovvio.

per non parlare delle caratteristiche fisiche.. ma abbiamo presente la differenza di leva fra una gamba di uno tappo come me 1,65 e di uno alto 1,90????

personalmente credo (e parlo dopo esser stato nelle ultime 3 fiere più importanti) non credo che 1 cosa "distruggerà" l'altra.... ci saranno parecchie convivenze... come è normale che sia.... :celopiùg:
 

matteo_84

Biker marathonensis
1) la mia esperienza almeno per me' e' verita' assoluta (che devo ascoltare a te')

la tua verità è tutto tranne che assoluta!

una verità assoluta, per definizione, deve essere uguale per tutti, e non "almeno per me".

quindi la tua è una verità "relativa", perchè è comunque legata al tuo punto di vista.

ciò non toglie che fai comunque benissimo a seguire le tue opinioni/idee ma questo è sacrosanto:

Non facciamo della propria esperienza una verità assoluta!!!
 

matteo_84

Biker marathonensis
Ribadisco il mio punto di vista:di un oggetto si può benissimo valutare la "necessità" senza per questo doverlo provare. Per esempio, a me un smartphone "non serve" nel sendo che non mi risolverebbe nessuna necessità, e non devo usarne uno per un giorno, una settimana od un mese per poterlo legittimamente dire.


forse non hai afferrato bene il discorso.

non stiamo parlando di cose che non si hanno e potrebbero non servire, come uno smartphone!

tu sei su un forum di mtb e fai anche il moderatore. presumo che tu una di bici l'abbia, altrimenti cosa sei qui a fare? la bici è fatta di telaio e 2 ruote, direi indispensabili....non trovi?

bene, premesso che stiamo parlando di bici e ruote, 29" o 26" che sia, e che la bici è essenziale per praticare questo sport, mi spieghi come dovrei fare per decidere a priori se una 29" è inutile o non necessaria per il mio modo di guidare o superflua o meno divertente o quello che ti pare?

ho 2000 euro e voglio una mtb da XC cosa mi conviene comprare?

una 26" o una 29"? (dubbio amletico sempre più frequente del biker al primo acquisto...)

una bici la devo pur avere se voglio pedalare...

più semplice di così è dura da spiegare!

Esempio che casca a fagiolo: io ho sempre "sentito la necessità" non tanto di abbassare la sella a zero per le discese tecniche, cosa che ho sempre fatto e che non crea grandi problemi, quando di poterlo fare di qualche cm per migliorare il controllo nei tratti veloci nei continui saliscendi dei percorsi delle mie parti, senza per questo dovermi fermare decine di volte. Anche in questo caso non ho bisogno di provarlo per giudicare se mi possa o no essere utile. Ed altrettanto legittimamente chi fa solo percorsi alpini può dire che a lui non serve a nulla anche senza provarlo.


il tuo esempio non casca a fagiolo, ma ricalca quello che ho detto io. capire il meccanismo di funzionamento di un telescopico è semplice, intuitivo e immediato, il reggisella sale e scende, e posso decidere quanto farlo scendere (visto che molti telescopici non hanno posizioni "fisse").
capire la geometria di una bici, come funziona una ruota da 29" o da 26" sul campo e trarne delle conseguenze tangibili non credo sia così semplice, intuitivo e immediato.

Se ti interessa ne provi una o più di una. Ma potrebbe benissimo non interessarti, perchè potresti giudicare le qualità delle 29er (trazione, scavalcamento ostacoli etc.) non rilevanti per il tuo modo di andare in bici o (per esempio) troppo costoso cambiare standard.

ripeto....le qualità di una 29er non si possono sapere a prescindere. io che non sono mai salito su di una 29 come faccio a sapere che la trazione è migliore? che scavalco meglio gli ostacoli? etc etc.
perchè lo vengo a leggere su questo forum e quindi parlo e penso "per sentito dire"?

Dipende se si parla di giudizi legati alle proprie legittime necessità ed abitudini o se si fanno affermazioni generalizzate. Una cosa è dire "non sono disposto a cambiare la bici con cui mi trovo benissimo", altra cosa dire "le 29 non girano".

infatti è quello che vado dicendo fin dall'inizio...

capisco se uno dice: "mi trovo bene con la 26" e per ora non intendo cambiare!" (quindi non do un giudizio positivo o negativo sulle 29").
altro discorso è dire: "ho la 26" e le 29" sono un'inutile strategia di mercato!".

molto spesso leggo la seconda!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Il punto è un altro: pochissimi sono disposti a criticare quello che hanno acquistato finchè ne sono in possesso. Inconsciamente o deliberatamente, però è quasi sempre così, per cui la soddisfazione dei possessori non può essere una "prova".



Il che non è un argomento decisivo. Se io uso una 26 e sono soddisfatto delle sue prestazioni ho tutto il diritto di pensare che la 29 è una novità "inutile" anche senza doverla per forza provare.



Atteggiamento che fa pari con altrettanto disinvolte interpretazioni della fisica da parte dei talebani 29er (qualcuno è arrivato a dire che il peso nelle ruote non è poi così negativo :omertà:).


No senza testare un prodotto non si ha nessun dirito di definirlo inutile. Si ha il diritto di non comprarlo ma nulla al mondo ti può dare il diritto di definire pecorone chi lo usa. A meno che tale prodotto, dopo appropriate prove, risulti palesemente fasullo. Cosa che le 29" non sono, checché se ne dica. Per molti ciclisti le 26" sono preferibili, indubbiamente, e ci mancherebbe altro. Ma quando dal soggettivo si passa all'oggetivo, bé li si sconfina nella boiata.

Sui talebani delle 29 dico lo stesso che dico per i talebani delle 26, ma l'esistenza dei primi non giustifica l'esistenza dei secondi. Né tantomeno giustifica l'abuso della fisica da parte delle due fazioni, abuso che mi fa pensare all'isola volante di Laputa. Il calabrone non potrebbe volare, secondo la scienza (cosa che per la verità non credo), e sicuramente la Slingshot non dovrebbe funzionare sulla carta. La fisica lasciamola a chi se ne intende.
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo