24h S.P.Q.R. MMXI

bix78

Biker novus
7/9/06
2
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, fa piacere anche a me raccontare la mia 4° avventura alla 24h di Roma (3° consecutiva come solitario).
Quest'anno ero meno motivato, vuoi per il sempre troppo poco allenamento, vuoi perché nel 2010 sono andato peggio che nel 2009...insomma non mi andava molto.
Comunque vabbè allestiamo la solita braciolata al nostro campo il venerdì sera e man mano entro nell'atmosfera ipnotica della 24h. Quest'anno volevo provare a stare 24h in sella, a mangiare con la sella tra le gambe a mettere in pratica tutti i preziosi consigli letti su 24hpassion.it. Sapevo già che è una questione più che altro di testa...di comandare la mente a resistere ancor prima del corpo a proseguire. In questo l'attività alpinistica m'aiuta molto e a differenza degli altri anni sono riuscito ad essere molto ma molto più costante. Ovviamente senza risultati apprezzabili, ma sono comunque felice di aver resistito. Nei momenti peggiori facevo praticamente 2 giri l'ora e prima alle 5am e poi alle 7am ho dovuto proprio fare una pausa sdraiato nel circus nell'area solitari di un ora ciascuna...ero praticamente svuotato, non c'era più nulla in me... purtroppo ancora non sono in grado di pedalare 24h ma idealmente ho perseguito quell'obiettivo meglio degli anni scorsi e posso comunque dire di non aver dormito e di aver pedalato in tutte le 24 frazioni di ora della gara.
Ammiro e stimo tantissimo chiunque abbia fatto più di me nel senso che so bene quanta fatica mi comportava un singolo giro, quindi se io ne ho fatti 40, tanto di cappello a chi ne ha fatti da 41 in su come anche a chi ne ha fatti di meno....la fatica è diversa per ognuno di noi.
Ho visto come giravano i primi (sempre solitari) e credo che quel livello di perfezione non sia facilmente raggiungibile.... al di la della velocita sul giro che non mi interessa...mi colpisce la costanza. Pilley (per dirne uno) non si è mai cambiato, neanche di notte....una macchina... e non è l'unico.... Tutto il mio rispetto. Complimenti a chiunque sia riuscito a pedalare 24h di fila al di là del risultato della classifica. Io col mio 23° posto in MU sono molto contento... ma se tiro i conti contando tutte le pause non ho girato per più di 18ore con ben 6 ore di stop per un motivo o l'altro.

Concludo con mie personali osservazioni sull'organizzazione e su cosa ho visto migliorato e peggiorato rispetto agli altri anni:
Meglio: campus, pasta, corrente, circuito, bar, area solitari nel circus
Uguale: docce, bagni
Un po peggio: pacco gara

In generale però sono soddisfatto dell'organizzazione... la manifestazione è enorme e Mariano e Claudio con tutto il loro staff fanno veramente i salti mortali per "soddisfarci"... e io lo sono e li ringrazio.
Grazie a tutti voi

bix
 

mhr369

Biker serius
27/9/06
141
7
0
Palombara Sabina
Visita sito
Ciao a tutti, fa piacere anche a me raccontare la mia 4° avventura alla 24h di Roma (3° consecutiva come solitario).
Quest'anno ero meno motivato, vuoi per il sempre troppo poco allenamento, vuoi perché nel 2010 sono andato peggio che nel 2009...insomma non mi andava molto.
Comunque vabbè allestiamo la solita braciolata al nostro campo il venerdì sera e man mano entro nell'atmosfera ipnotica della 24h. Quest'anno volevo provare a stare 24h in sella, a mangiare con la sella tra le gambe a mettere in pratica tutti i preziosi consigli letti su 24hpassion.it. Sapevo già che è una questione più che altro di testa...di comandare la mente a resistere ancor prima del corpo a proseguire. In questo l'attività alpinistica m'aiuta molto e a differenza degli altri anni sono riuscito ad essere molto ma molto più costante. Ovviamente senza risultati apprezzabili, ma sono comunque felice di aver resistito. Nei momenti peggiori facevo praticamente 2 giri l'ora e prima alle 5am e poi alle 7am ho dovuto proprio fare una pausa sdraiato nel circus nell'area solitari di un ora ciascuna...ero praticamente svuotato, non c'era più nulla in me... purtroppo ancora non sono in grado di pedalare 24h ma idealmente ho perseguito quell'obiettivo meglio degli anni scorsi e posso comunque dire di non aver dormito e di aver pedalato in tutte le 24 frazioni di ora della gara.
Ammiro e stimo tantissimo chiunque abbia fatto più di me nel senso che so bene quanta fatica mi comportava un singolo giro, quindi se io ne ho fatti 40, tanto di cappello a chi ne ha fatti da 41 in su come anche a chi ne ha fatti di meno....la fatica è diversa per ognuno di noi.
Ho visto come giravano i primi (sempre solitari) e credo che quel livello di perfezione non sia facilmente raggiungibile.... al di la della velocita sul giro che non mi interessa...mi colpisce la costanza. Pilley (per dirne uno) non si è mai cambiato, neanche di notte....una macchina... e non è l'unico.... Tutto il mio rispetto. Complimenti a chiunque sia riuscito a pedalare 24h di fila al di là del risultato della classifica. Io col mio 23° posto in MU sono molto contento... ma se tiro i conti contando tutte le pause non ho girato per più di 18ore con ben 6 ore di stop per un motivo o l'altro.

Concludo con mie personali osservazioni sull'organizzazione e su cosa ho visto migliorato e peggiorato rispetto agli altri anni:
Meglio: campus, pasta, corrente, circuito, bar, area solitari nel circus
Uguale: docce, bagni
Un po peggio: pacco gara

In generale però sono soddisfatto dell'organizzazione... la manifestazione è enorme e Mariano e Claudio con tutto il loro staff fanno veramente i salti mortali per "soddisfarci"... e io lo sono e li ringrazio.
Grazie a tutti voi

bix


meglio la corrente?sono 3 anni che resto senza corrente alla 24h...sarò sfortunato io...
l'unica cosa che ho trovato miglirato è stato il circuito,quello effettivamente molto piu interessante
 

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
meglio la corrente?sono 3 anni che resto senza corrente alla 24h...sarò sfortunato io...
l'unica cosa che ho trovato miglirato è stato il circuito,quello effettivamente molto piu interessante

Nella nostra postazione è andata via un paio di volte il venerdi sera. Poi ci siamo attaccati alla colonnina degli alpini :)))::)))::))):
Ma per caso qualcuno di voi ha sentito qualche colpo di petardo oppure un pazzo girare con un megafono? Scusate....ero io :pirletto::pirletto::pirletto:
 

bix78

Biker novus
7/9/06
2
0
0
Roma
Visita sito
meglio la corrente?sono 3 anni che resto senza corrente alla 24h...sarò sfortunato io...

Mah a noi in effetti la corrente è servita solo per tenere accese un paio di lampadine per la notte. Non l'abbiamo usata molto intensamente. Da quello che ho potuto vedere io girando la notte tali lampadine erano sempre accese, quindi presuppongo che i blackout siano stati pochi e brevi.... certo se il carico aumenta troppo è normale qualche salto....anche se quel generatore era grosso come un camion!
 

schumialways

Biker popularis
3/3/07
45
0
0
47
ROMA - centro
Visita sito
Ciao a tutti, fa piacere anche a me raccontare la mia 4° avventura alla 24h di Roma (3° consecutiva come solitario).
Quest'anno ero meno motivato, vuoi per il sempre troppo poco allenamento, vuoi perché nel 2010 sono andato peggio che nel 2009...insomma non mi andava molto.
Comunque vabbè allestiamo la solita braciolata al nostro campo il venerdì sera e man mano entro nell'atmosfera ipnotica della 24h. Quest'anno volevo provare a stare 24h in sella, a mangiare con la sella tra le gambe a mettere in pratica tutti i preziosi consigli letti su 24hpassion.it. Sapevo già che è una questione più che altro di testa...di comandare la mente a resistere ancor prima del corpo a proseguire. In questo l'attività alpinistica m'aiuta molto e a differenza degli altri anni sono riuscito ad essere molto ma molto più costante. Ovviamente senza risultati apprezzabili, ma sono comunque felice di aver resistito. Nei momenti peggiori facevo praticamente 2 giri l'ora e prima alle 5am e poi alle 7am ho dovuto proprio fare una pausa sdraiato nel circus nell'area solitari di un ora ciascuna...ero praticamente svuotato, non c'era più nulla in me... purtroppo ancora non sono in grado di pedalare 24h ma idealmente ho perseguito quell'obiettivo meglio degli anni scorsi e posso comunque dire di non aver dormito e di aver pedalato in tutte le 24 frazioni di ora della gara.
Ammiro e stimo tantissimo chiunque abbia fatto più di me nel senso che so bene quanta fatica mi comportava un singolo giro, quindi se io ne ho fatti 40, tanto di cappello a chi ne ha fatti da 41 in su come anche a chi ne ha fatti di meno....la fatica è diversa per ognuno di noi.
Ho visto come giravano i primi (sempre solitari) e credo che quel livello di perfezione non sia facilmente raggiungibile.... al di la della velocita sul giro che non mi interessa...mi colpisce la costanza. Pilley (per dirne uno) non si è mai cambiato, neanche di notte....una macchina... e non è l'unico.... Tutto il mio rispetto. Complimenti a chiunque sia riuscito a pedalare 24h di fila al di là del risultato della classifica. Io col mio 23° posto in MU sono molto contento... ma se tiro i conti contando tutte le pause non ho girato per più di 18ore con ben 6 ore di stop per un motivo o l'altro.

Concludo con mie personali osservazioni sull'organizzazione e su cosa ho visto migliorato e peggiorato rispetto agli altri anni:
Meglio: campus, pasta, corrente, circuito, bar, area solitari nel circus
Uguale: docce, bagni
Un po peggio: pacco gara

In generale però sono soddisfatto dell'organizzazione... la manifestazione è enorme e Mariano e Claudio con tutto il loro staff fanno veramente i salti mortali per "soddisfarci"... e io lo sono e li ringrazio.
Grazie a tutti voi

bix

Io ero 24° posto in MU. Allora subito dopo di te. MA io ho dormito dalle 4 30 fino alle 7 30. Era la mia prima gara di 24 ore ma sono proprio contento con il risultato.
 

andrea19801

Biker serius
20/7/10
244
0
0
silvi
Visita sito
ciao ragazzi

qui c'è il racconto [url]http://www.bike-dreams.it/news.asp?id=148[/URL]
della mia prima 24h a Roma e della seconda gara in assoluto in MTB...

riguardo l'organizzazione mi sembra che abbiano messo su un evento di assoluto rispetto! non posso che fare i complimenti e sono certo che il prossimo anno prenderanno spunto dalle critiche che ho letto nei precedenti post, per migliorare questa manifestazione.
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
a questo punto il buon vettorel per farsi perdonare , l'anno prossimo ,non solo dovrà rimettere nel palinsesto l'elezione di miss 24h,.....ma dovrà anche mettere a disposizione di tutti i team almeno una ombrellina!!!!!!

chi vota a favore??
 

darmass

Biker serius
(vado a memoria, che non ho excel davanti, ma suppergiu' e' cosi')

apri il file con excel, sulla pagina del dettaglio giri, clicchi su qualsiasi cella e vai nel menu dati, poi seleziona filtro automatico.
A questo punto, sull'intestazione di ogni colonna, appaiono dei triangolini che aprono i menu a discesa dove puoi scegliere cosa filtrare.
Ad esempio: prima filtri per categoria (tipo M4), poi filtri ulteriormente per squadra, poi eventualmente per nome (se vuoi vedere i tempi del singolo concorrente)

Spero di essere stato di aiuto...
:prost:
grazzzzie! ci provo...
 

darmass

Biker serius
Eccomi di ritorno dalla terza 24h di roma,dalla prima in solitario,e probabilmente dall'ultima a Roma.
Tralasciando il discorso gara che di per se è stata un esperienza fantastica(purtroppo abbandonata per un infortunio dopo circa 20 ore ma cmq soddisfatto a tal punto che credo che farò solo 24h da solitario in futuro) vorrei chiedevi se sono l'unico a non esser rimasto soddisfatto dell'organizzazione....

Capisco che errare è umano,ma perseverare è diabolico!
Sono ormai 3 anni che c'è il problema della corrente elettrica,posso capire la prima volta,la seconda,ma anche la terza no!
Per non parlare dell'isola dei solitari...io ero alla mia prima esperienza e non essendo seguito da nessuno contavo sulla pasta e sull'acqua che avrei dovuto ricevere in continuazione e invece?mi trovo a dover fare rifornimenti nelle ore di punta e trovare 50mt di fila...dov'è allora quest'isola dei solitari?dov'è questo trattamento particolare?
ho provato a chiedere in segreteria se era normale che per prendere un piatto di pasta dovevo perdere 2 ore di tempo...mi hanno risposto "prova a chiedere se ti fanno passare..."(fare un braccialetto di un colore diverso per i solitari ,autorizzandoli a saltare la fila era troppo difficile?)


Passiamo infine alle doccie...mi sono fermato alle 8 di domenica mattina ed ho dovuto aspettare 20 minuti perche erano praticamente 3 le docce che avevano un getto sufficente per lavarsi..

Non per ultimo il pacco gara...tutti soddisfatti?
Personalmente ho sentito svariate critiche tra i corridori,insomma parlo da profano in termini di organizzazione e non voglio fare polemica a priori,però in 3 anni non ho visto miglioramenti...

Sottoscrivo pienamente le difficoltà per le docce e la corrente! Anche il pacco gara... Sarà la crisi? Per il resto l'organizzazione funziona: la pasta era buona, ottimo il team di meccanici a disposizione, etc...ecco tra tante cose che funzionano solo qualche intoppo...
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
DIARIO DI UNA PIPPA ALLA 24H DI ROMA
pubblicata da Pina Luciani il giorno venerdì 30 settembre 2011 alle ore 1.23


lunedì, sto andando a lavoro. Poche ore di sonno e la mano sinistra che non riesce a
stringere gli oggetti più piccoli, le spalle doloranti e ancora la sensazione del chip alla
caviglia. Ma con un'unica convinzione: esperienza straordinaria!
Ho ancora nella testa il circuito, ripetuto 41 volte. Ho memorizzato le curve, i salti, gli
strappi. Tutto ancora perfettamente lucido nella mia mente. Chiudo gli occhi e lo ripercorro
ancora e ancora.
E' la mia prima 24h. E per mia fortuna non sono sola ad affrontarla. Categoria inseparabili.
Con Gian Piero Ottaviani (GP). Due squadre da 8 con la CiclisportMania Aquile Azzurre:
Agostino, Giorgio, Carletto, Filippo (il capitano della prima squadra), Marcello, Mario,
Mariano, Mauro, Maurizio.... e un squadra Fannulloni: gli Agricoli con Bucci come caposquadra.
I compagni migliori che si possano desiderare per affrontare una prova del genere.
Lo capisco immediatamente.
La prima cosa che scaricano dal furgone non è la bicicletta. Tonnellate di scorte alimentari.
Hanno bisogno di un carrello per scaricare tutto. Almeno 6 viaggi avanti e indietro. Hanno
già fatto 2 giri del percorso praticamente.
Il primo pensiero è: fantastici! Loro sanno che per affrontare una 24h (è la loro terza
edizione) l'alimentazione è la cosa più importante... Sono in buone mani.
Poi comincio ad avere qualche piccolissimo e velato dubbio quando vedo scaricare 3
scatoloni di salsicce. braciole, bistecche e sento parlare di uno spiedo con un maialino.
Ma no, penso. Si riferiranno alla fine della 24h, per festeggiare tutti insieme.
E invece no. Si riferiscono proprio alla 24h. Durante. Durante!!!!!
Stanno già preparando la carbonella. Resterà accesa per 24h di seguito! A qualsiasi ora
del giorno e della notte puoi recuperare bruschette, salsicce e pancette arrosto.
Ok, calma. Loro sanno quello che fanno. '???' D'altronde gli scorsi anni si sono sempre
piazzati tra le prime 10 squadre. Decido di fidarmi.
L'accampamento è in fermento. Camper, tende. E la stratosferica griglia. Le bici allineate.
Decidiamo per un giro di ricognizione. Non che ce ne sia tutta questa necessità per una
24h. Ma io insisto. Neofita sprovveduta.
Mancano pochi minuti alla partenza. Al via bisognerà correre per circa 400 mt, recuperare
la bici e partire. Non sarà semplicissimo in mezzo a tutta quella gente.
Anche trovare la propria bici sarà complicato.
Comincio ad avere un po' di dubbi e mi sento un po' in colpa. So che GP potrebbe fare il
doppio dei miei giri. Lo scorso anno l'ha fatta in solitaria percorrendo oltre 500 km e
piazzandosi 11esimo. So che le altre coppie per la maggior parte saranno composte da
due uomini e quindi noi saremmo svantaggiati.
Ma, almeno per me, la classifica non è ciò che importa.
Voglio vivermi questa 24h. Voglio vedere quali sono i miei limiti. Voglio godere di ogni
attimo e di ogni sensazione che potrà darmi un'esperienza straordinaria su un percorso
unico al mondo. Il parco degli acquedotti. Un pensiero: 2000 anni fa 'sti romani avevano
già le condotte dell'acqua!
Ci siamo. Pochi secondi alla partenza.
3, 2, 1... Via! Corro veloce. Aumento la falcata. Da dietro GP mi grida "a sinistra, vai a
sinistra!" come un mulo con le briglie e i paraocchi viro e aggiro le bici e le persone. Le
nostre bici sono in corrispondenza di un albero. Avevo preso un punto di riferimento. Le
inforchiamo e via. Buona partenza. Meglio di noi il capitano della squadra 1 Filippo e
anche il capitano degli Agricoli Bucci. 'Nzaccat' gridano ai bordi del percorso Carletto e
Agostino! Unici anche nel tifo!!!
Iniziamo a girare. Sarà lunga. 24 ore. Ma ora non ci devo pensare. Mi concentro per non
perdere la ruota di GP. Alla fine scambierò con GP solo poche parole durante i giri. Meglio
per lui!
I primi giri scorrono via quasi senza accorgermene. L'euforia e l'emozione mi fanno
pedalare senza sentire lo sforzo.
GP è molto più veloce di me ovviamente, si gira. Quando non mi vede, rallenta e mi
aspetta. La regola per la categoria inseparabili è che sui rilevamenti dei chip non
possiamo passare ad una distanza superiore di 30 sec.
Quando mi stacco ho la sensazione che stia pensando che sarebbe stato meglio farla con
un maschio. Ma ora è tardi. Mi dice: se ci piazziamo fra i primi 10 abbiamo fatto una bella
prova. Annuisco. Non ci credo del tutto ma ho intenzione di provarci.
Su una cosa sono sicura. Io non mollo.
Polvere. Polvere e sabbia. Ogni giro la accumuliamo sulla pelle, sui polmoni e sulla
borraccia. Ogni sorso è denso di paglia, terra e sabbia. Ma chi se ne frega. Non sarà
quello il problema.
Facciamo i primi 10 giri e decidiamo di fermarci a mangiare qualcosa. L'accampamento è
un continuo via vai dei componenti delle squadre che si alternano sul percorso. Noi non
possiamo alternarci.
Sono gare molto diverse. Ma lo spirito dell'accampamento ritempra morale e muscoli.
Marcello mi tiene le gambe, Giorgio mi passa cibo e bevande, Agostino (il presidente) e
Carletto ci prendono per culo! Ci sta pure quello. I team da 8 stanno andando bene.
Incredibilmente anche gli agricoli. Salsicce e pancetta fanno miracoli.
Ripartiamo.
Ancora altri 7 giri. Una sosta. Poi altri 5 e un'altra sosta. E intanto arriva la temuta notte.
Ci cambiamo e accendiamo le luci. Sappiamo che la notte si fa la vera gara. La
concentrazione deve aumentare. Anche se il percorso ormai è memorizzato, la notte
cambia le cose, le percezioni. Comincio a sentire la stanchezza. Non nelle gambe. Quelle
per fortuna stanno bene. Le braccia e le spalle. Il maledetto pezzo di campo arato sta
facendo le sue vittime.
Non riesco a tenere bene il manubrio della bici. Il braccio è in fiamme. Ma chi se ne frega,
mica dovrò pedalare con le braccia? E' mezzanotte. 12 ore, ancora 12 ore.
Giriamo fino alle 2. I giri si fanno più lenti. Sempre per la mia, di lentezza. Decidiamo di
fermarci e riposare un po'. Ma prima decidiamo di passare a guardare la classifica.
MINCHIA! Siamo terzi. Terzi. Non ci credo. Anche GP sembra incredulo.
Comincio ad avere un balzo d'autostima! Ma sono stanca. Dobbiamo fermarci. Un po' e
poi ripartiamo.
Ci fermiamo un po' ... troppo. Dalle 2 alle 5.30 è troppo!!! Ce ne accorgiamo. Ma ormai è
tardi.
Ricominciamo a girare. Le prime luci dell'alba. I colori sono meravigliosi. Le forze
sembrano essere tornate. Non vogliamo vedere la classifica ora. Sappiamo di aver perso
delle posizioni. Dobbiamo girare. Dobbiamo recuperare. Dopo altri 5 giri andiamo a
guardare le classifiche. Siamo quarti. Continuiamo a girare. Le forze sono finite e i dolori
aumentano. Ma continuiamo. Sono le 11 manca un'ora. Guardiamo per l'ultima volta la
classifica. Sempre quarti. I terzi imprendibili. I quinti non ci possono più riprendere.
Ci cambiamo per l'ultima volta e andiamo a chiudere la nostra 24h. La mia prima 24h.
Non sono più stanca. Per un attimo volo. La prima squadra si piazza 9, gli agricoli 8, la
seconda squadra 25, Troppo bravi tutti!
Ancora di più capisco che la classifica non è tutto. E' solo la parte più razionale. Tutto il
resto è solo emozione.
 
  • Mi piace
Reactions: professor

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito

Tipo che a me segna il miglio giro a 15' e 41'' ma purtroppo non è cosi. Facendo il riscontro con le classifiche ufficiali il mio miglior tempo non è quello......Ho controllato anche i tempi dei miei compagni di squadra pensando fosse il mio un errore invece niente, non corrispondono neanche a loro. Tu hai controllato? Il tuo corrisponde?
 

Astal

Biker novus
27/4/10
16
0
0
Roma
Visita sito
Tipo che a me segna il miglio giro a 15' e 41'' ma purtroppo non è cosi. Facendo il riscontro con le classifiche ufficiali il mio miglior tempo non è quello......Ho controllato anche i tempi dei miei compagni di squadra pensando fosse il mio un errore invece niente, non corrispondono neanche a loro. Tu hai controllato? Il tuo corrisponde?

Io ne ho controllati una cinquantina e mi sembravano tutti corrispondere, ma magari ho commesso qualche errore nella trasposizione del database di gara a quello per elaborare i diplomi in un tempo ragionevole...
Io miei tempi sul giro non ne ho visto che sono quello che conometrava i vostri di tempi durante la gara; se mi dai il tuo pettorale, anche in privato, do volentieri un occhiata per vedere se ci siano impicci strani!

imbarazzo.gif
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo