29" e attacco manubrio

Longjnes

Biker infernalis
Ormai sei diventato il mio guru.
Quindi ne approfitto per chiederti: cambi un pochino anche l'arretramento sella per facilitare gli spostamenti del corpo, oppure l'arretramento non si tocca MAI?
no dai io non mi reputo un guru.
partendo dalla posizione in sella ideale (in quella sella, perché se cambi sella va ritrovata la posizione giusta) durante l'anno io ho un escursione di 4-5mm in alto compreso il cambio scarpe estive -invernali. e quando alzo di 3 mm avanzo di circa 2 per intendersi.
ma questo vale per me e vado a sensazione in base all'appoggio che devo fare sul manubrio. considera io d'estate mi asciugo abbastanza nella parte alta del corpo, braccia e pettorali compresi. non so se questo vale anche per altri.
solo piccole variazioni, la posizione in sella rimane sostanzialmente quella.
 

Longjnes

Biker infernalis
biker di altezza maggiore di 1,80/1,85.

Purtroppo io mi sono abituato a guardare le misure di reach, OV e lunghezza piantone più che la taglia in se.
Correggerei la mia affermazione cosí: a parità di OV la specialized ha il reach più lungo degli altri.... Ed in certi casi averlo più lungo fa comodo:smile:

Non perdiamo però di vista però la rigidità che, sembra un controsenso, è indispensabile per ben figurare nelle Marathon :-) :-) :-)
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Mi riaggancio a questa discussione perché non ho capito il ragionamento di molti voi. Ritenete che se si decide di allungare l'attacco probabilmente la taglia è piccola. Ma mi sembra una ovvietà riduttiva però. Porto il mio esempio sono alto 170 e per la mia ht ho scelto la m, avrei potuto optare anche per la s ma mi trovo meglio su una m. Ma regolato l'arretramento della sella con il filo. Mi trovo la bici un po corta, nulla di trascendentale ma è il motivo per il quale ho ordinato un attacco da 100, da 17 gradi. Motivo duplice: sono corto, lo sento sulla schiena e lo nota anche chi mi vede, contemporaneamente ho anche necessità di aggiustare il dislivello per riuscire a migliorare il gesto atletico.
Morale l'attacco manubrio è personale, non credo che esistono forme matematiche, ne credo che 90 sia la misura giusta per una 29. Anche perché allora tutte le taglie monterebbero un attacco da 90 cosa che per ovvi motivi non può essere e logicamente al crescere della taglia cresce l'attacco.
Quindi per me l'attacco è personale e quello consigliato da un biomeccanico è sicuramente giusto, non potete mettere in dubbio una professione soltanto perché vengono a stravolgere i vostri schemi mentali, loro né sanno più di noi hanno studiato per questo, e vi sanno mettere in sella tanto su una bdc quanto su una mtb.
Motivo per il quale appena riavrò un buona disponibilità economica mi farò controllare ed eventualmente correggere la posizione.
Con ciò auguro a tutti buonanotte che porto ancora la scimmia della gara di ieri :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo