Aaron Gwin vince la DH della Sea Otter su una 29 pollici

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ho visto il video,io non ne capisco molto ma quella è veramente roba da downhill ?
Ho come l'impressione che quelli della S rossa abbiano cacciato una bella sberla di soldi per organizzare l'evento secondo le loro esigenze,però non ci trovo nulla di male,così va il mondo. D'altra parte sono i numeri 1, quale costruttore non si deve in un modo o nell'altro confrontare con Specialized ?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
questa vittoria è marketing per Specy.
e questo thread è marketing per il forum.

io però godo ogniqualvolta si dice che le 29" [svantaggio a piacere], e poi si ribalta il verdetto allorchè una 29" vince da qualche parte (es lampante la bufala dei rilanci in questo caso)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Lopes sulla nuova Ripley 29"

p5pb9477908.jpg
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Ma il termine "ruotine bambine" ti viene spontaneo?

Quanti anni e' che vai di 29 per disprezzare cosi le 26,io da 25 con le ruotine e ancora godo,spero sia cosi anche per te!

mi sono rotto le palle dal farmi parlare sopra da gente che blatera senza mai manco aver provato! e mi danno del Talebano... e i talebani sono loro bimboni su routine bambine che dicono tutto il contrario di tutto a seconda dei momenti e della convenienza
 

fred natan dj

Biker popularis
31/8/11
62
0
0
35
sanremo
Visita sito
a me ste 29 pollici hanno rotto le palle... sembrano delle bici coi trampoli.
per me la notizia è "aaron gwin ha vinto la sea otter"... stop!

i top rider avevano quasi tutti una 29er mi pare... non perchè sono top, ma perchè le case gli hanno dato quelle da promuovere e questo, al di la della novità del prodotto e delle prestazioni, la dice lunga per me...
(specchietto per allodole)
ho avuto modo di provarne una, pareri positivi per carità, ma non mi interessano proprio...
 

silverhair

Biker novus
14/3/10
32
0
0
liguria
Visita sito
d*accordo oppure no la diga si sta rompendo pedaleremo tutti con bici da nuovi standard*s.Queste sono chiare dimostrazioni, olimpiadi C.C.(29) rampage 27,5 sea otter (29) si potrebbe discutere una vita se un campione avrebbe vinto anche con ..... lo vorrei vedere su una pista da ..... secondo me se.... sono tutte ipotesi HANNO gia* deciso oppure esci fuori dal gioco EURO 1 EURO 2 EURO 3...4...5...6
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
A me non piace prendere posizione in questa lotta velata tra talebani 26isti e 29isti proprio per non passare per un talebano di uno o dell'altro formato, però leggendo i vari post mi sono saltati alla memoria discorsi vecchi dove riecheggiavano frasi del tipo "e ma alle gare non si vede nessuno con certe bici" oppure "quando le useranno i pro allora prenderanno piede" ed invece ora si legge "tutta operazione di marketing" o "sono obbligati ad usare certe bici"! Boh......
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Io continuo nella mia posizione:

26, 27.5, 29 hanno caratteristiche OGGETTIVE, ben chiare e diverse da un formato all'altro, 26 da un lato, 29 dall'altro e 27,5 ad un po' meno della metà.

Ste cazzo (lo posso dire!?) di caratteristiche unitamente a quelle del telaio (geometrie in particolare) e sospensioni, determinano le caratteristiche della bici nel suo complesso.

Quello che mi stà sulle palle (lo posso dire!?) è che i soliti 4 talebani (lo dico)continuino imperterriti a dire che un formato di ruote (26-27.5-29 che sia) prescindendo da telaio, sospensioni e dal biker che ci stà sopra sia superiore agli altri formati sempre ed ovunque.

Sabato XC: io 27.5 ed amico 29, entrambi in discesa siamo lì, forse lui meglio, trail dalla madonna del corno ad iseo, primo pezzo sequenza di tornantini stretti, poi veloce dritto guidato e finale sconnesso: risultato nei tornantini gli gratto la ruota dietro e gli devo urlare vai vai cazzoooo!!, tratto dritto lui va e ciao . . . cazzo !!
Quale formato è meglio: nei tornantini la 27,5 nel dritto veloce guidato la 29.

se ho detto troppe parolacce bannatemi
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
certo che se oggi presenti una 26" che non sia una dh pura, ti ridono dietro per 6 mesi....
Esatto,sta tutto qua il punto,e questo succede anche tra i comuni mortali,sia per quello che ti dicono i rivenditori e sia per quello che si legge nel forum,c'e' chi prende la 29 a priori senza neanche sapere cos'e' ,poi se ci si ritrova male la colpa puo' essere tutto ma non il formato!

E' la moda attuale come in tutte le cose,a prescindere se sia meglio o peggio.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
esatto... e sopratutto i trogloditi di argomenti giurassici dicono tutto il contrario di tutto a seconda del momento, i cerchi più grossi sono più fragili, poi invece magicamente qst o quel percorso erano adatti alle ruote big(con salti di 3/4 metri), sono assolutamente castrate nei rilanci e poi invece magicamente in qst gara vanno meglio e sono avantaggiate perchè ci sono un sacco di rilanci!
Io prendo una posizione perchè ne sono convinto e non mi paga nessuno, provo, valuto, e mi metto da una parte, quello che NON sopporto sono coloro che sputano sentenze basando leggi fisiche e/o quantistiche lette sui libri e riviste senza MAI aver testato bene quello di cui argomentano.
Non avere MAI un minimo di apertura mentale per poter dire "ok in effetti avevate ragione".. solo e sempre contraddirre solo per il gusto di e puntare il dito dando del talebano a qualcun'altro non rendendosi conto che così i talebani sono LORO!
Poi c'è una volta la questione della moda, una volta la questione estetica, una volta la questione del marketing.
Fatevi un po passare il culo sule bike test e poi magari cambierete idea.
Che fa anche bene!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ma io alla fine anche me la rido di tutta questa diatriba.
mi diverte passare un po di tempo a vadere cosa si dice su tutta questa manfrina, i talebanismi, fanoboyismi e fancazzismi vari ;-) tutto per un formato di ruote.

se uno legge questo topic poi che mai puo capire?
-le 29 vanno meglio nei rilanci
-però qualche mese fa nei rilanci andavano peggio (colpa della temperatura invernale?)
-Specy punta la pistola alla tempia dei suoi Pro per farli correre con le 29
-qualche mese fa i Pro obbligavano le case costruttrici a preparare loro una bella 29 per competere al massimo
-le 29 vanno bene nel dual slalom
-le 29 non andavano bene nel dual perchè non girano
-nella pista dh di val di sole le 29 si smaterializzano a causa delle botte
-i pro vogliono la 29 in dh
-no non la vogliono


è talmente evidente che non esiste "un meglio" in merito, che non riuscire a cogliere questo dettaglio mi sembra veramente assurdo....

è il marketing delle ditte ci gode, tende l'amo, aspetta che il pubblico abbocchi, e che si convinca che quello di oggi è assolutamente meglio di quello di ieri.... ma dovete vedere quello di domani!

io personalmente ho le idee ben chiare. ho fatto un po di prove per quanto mi era possibile, ed ho deciso cosa era meglio per me e per quello che faccio, che è l'unico metro di giudizio affidabile (sempre che non ci si menta a se stessi.... cosa non del tutto impossibile a leggere tanti interventi in giro per la rete!)

tornando alla gara, mi ha colpito molto Hauer che ha corso con la Camber 29" carbon... davvero non mi aspettavo di vedere questa bici in gara. pensavo che Specy usasse sono la nuova Enduro come scelta alternativa.
ma a pensarci bene Ropelato nel week end di Pasqua ha vinto a Fontana con una Stumpjumper FSR 29", segno che Specy mette a disposizione praticamente tutta la gamma 29" a chi vuole gareggiare con una di quelle.
(già mi vedo mike sinyard alla prima tappa di coppa del mondo DH che va da Gwin il venerdi sera con una valigiona piena di dollaroni in una mano e una enduro 29" nell'altra eheheheheh)
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.661
575
0
Torino e provincia
Visita sito
L'unica cosa che a me rincuora e che ci facciamo tante pippe sulla questione "forche da 180...no meglio 160...ma poi la bici regge...si scioglie il telaio...no ma si piega come una lattina..." e poi arriva Hauer e corre una DH facendo salti da 5 metri con una Camber...per di più in carbonio...beh...ora so che la mia "trail bike" può reggere tranquillamente il bike park di Bardonecchia...vediamo se lo reggo io però :hahaha:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
esatto... e sopratutto i trogloditi di argomenti giurassici dicono tutto il contrario di tutto a seconda del momento, i cerchi più grossi sono più fragili, poi invece magicamente qst o quel percorso erano adatti alle ruote big(con salti di 3/4 metri), sono assolutamente castrate nei rilanci e poi invece magicamente in qst gara vanno meglio e sono avantaggiate perchè ci sono un sacco di rilanci!
Io prendo una posizione perchè ne sono convinto e non mi paga nessuno, provo, valuto, e mi metto da una parte, quello che NON sopporto sono coloro che sputano sentenze basando leggi fisiche e/o quantistiche lette sui libri e riviste senza MAI aver testato bene quello di cui argomentano.
Non avere MAI un minimo di apertura mentale per poter dire "ok in effetti avevate ragione".. solo e sempre contraddirre solo per il gusto di e puntare il dito dando del talebano a qualcun'altro non rendendosi conto che così i talebani sono LORO!
Poi c'è una volta la questione della moda, una volta la questione estetica, una volta la questione del marketing.
Fatevi un po passare il culo sule bike test e poi magari cambierete idea.
Che fa anche bene!
Forse dovresti avere l'umilta' di pensare che non sei l'unico che ha provato una 29", non solo una specy, e non solo il formato 29"
Ribadisco il mio pensiero. Ci limitiamo a vedere il diametro delle ruote e non tutto il mezzo
La Sea e' stata una bella vetrina per tutti coloro che presentavano mezzi nuovi che fossero 29" o 27,5. Mi chiedo quanti di noi potranno permettersi ruote Enve o in carbonio da 2000 e passa euro. Mi chiedo, poi, se tre standard reggeranno il mercato
Per ora, ognuno puo' scegliere secondo gusti, necessita' e/o portafoglio
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
L'unica cosa che a me rincuora e che ci facciamo tante pippe sulla questione "forche da 180...no meglio 160...ma poi la bici regge...si scioglie il telaio...no ma si piega come una lattina..." e poi arriva Hauer e corre una DH facendo salti da 5 metri con una Camber...per di più in carbonio...beh...ora so che la mia "trail bike" può reggere tranquillamente il bike park di Bardonecchia...vediamo se lo reggo io però :hahaha:

La qualita dei mezzi da trail/am e' alta
Non altrettanto la nostra(almeno, la mia). Da qui la necessita' di avere anche forcelle e mezzi superiori
Ricordo un test lapierre del diretur con milivinti in cui il ns rider scendeva a sella alta ( e molto velice) dove tutti noi abbasseremmo sella ( e velocita' di crociera)
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

Sponge

Biker serius
Penso che la bici migliore sia quella che sotto al sedere ti faccia sorpassare gli altri divertendoti...poi può avere anche le ruote quadrate, ma il fine per chi come noi va per "passione" dovrebbe essere lo stesso per tutti, divertirsi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo