Abbiamo fatto impazzire i proprietari di 26"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
E comunque si continua ad utilizzare come termine di paragone l'agonismo più o meno esasperato quando nel 99% dei casi le loro prerogative sono del tutto o in parte ben diverse dalle nostre che utilizziamo le bici con scopo prevalentemente ludico.

Ciao
Francesco

Concordo, a me di quel che fanno gli agonisti non mi importa proprio,
(chi di noi userebbe un assetto manubrio come quello di Shurter ?!?!?)
però visto che questo spesso è un argomento utile per criticare le 29er
(se gli agonisti non le usano = non vanno bene),
ci sta anche qualche replica. ;-)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ed anche i top riders in sella alle 29er stanno aumentando, ecco la Scott che userà il "piccoletto" Nino Shurter:

19022610150112985663910.jpg
ci vincera' anche,ma a livello estetico :bleah:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
cerescè;4548461 ha scritto:
..la 29 è un tunnel a senso unico...
Occhio a non essere contromano. Nei tunnelpotrebbe essere sgradevole :smile:

Io per esempio sono tornato indietro. Non sulla front, ma sulla full sì.


Concordo, a me di quel che fanno gli agonisti non mi importa proprio,
(chi di noi userebbe un assetto manubrio come quello di Shurter ?!?!?)
però visto che questo spesso è un argomento utile per criticare le 29er
(se gli agonisti non le usano = non vanno bene),
ci sta anche qualche replica. ;-)
Se un argomento è poco sensato lo è sia in senso che in un altro. Sul manubrio quoto alla grandissima, e rincaro la dose: come mai il reggisella automatico sta diventando un must, visto che Absalon non lo usa? :mò-te-pi:
 

dandivale

Biker serius
è corretto se ti riferisci alla gara a Diano Marina,(celestino su 29" ???) ma quel percorso era decisamente anomalo, c'erano solo dei saliscendi, su un giro così sono certo che una bmx con i rapporti si sarebbe comportata meglio di qualsiasi bicicletta.
la gara non è quella di diano marina , ma quella di pontedassio di questa domenica con un percorso per nulla anomalo, un classico cross country ...:celopiùg:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
E comunque si continua ad utilizzare come termine di paragone l'agonismo più o meno esasperato quando nel 99% dei casi le loro prerogative sono del tutto o in parte ben diverse dalle nostre che utilizziamo le bici con scopo prevalentemente ludico.

Ciao
Francesco

...ma se allora il termine di paragone è il "non agonismo", il "non pro" (che comunque era tutto fuorché manifesto negli interventi) fino a poco tempo fa per i "dilettanti" andavano più che bene le ruote ed i componenti della trasmissione da e per 26 pollici. Ripeto mi piacerebbe sapere e conoscere nel dettaglio il perché della introduzione al tempo t0+n di un nuovo standard che ha portato con sé più che la mera sostituzione delle ruote. Se permettete ho più che un fondato sospetto che sia stata una "manovra dall'alto" volta ad apportare linfa vitale ma dal punto di vista prettamente di chi produce e vende di conseguenza. Ed il prossimo cambio di paradigma cosa coinvolgerà ? Sareste contenti voi adesso strenui difensori delle ruote da 29 pollici se il prossimo anno ci fosse un nuovo radicale cambio andare ancora oltre magari con ruote da 31 pollici ? Vorrei quindi capire qual è il limite se esiste...e non parlo di avanzamenti tecnologici radicali perché ripeto se l'ottica è quella dell'utente più o meno distratto allora vanno più che bene le ruote da 26 pollici. Comunque sia le gare di XC adesso anche a livello pro (fino a che il transitorio vero l'uniforme ed omogenea presenza di tutte e solo 29er non sarà completo) sono quanto meno disomogenee: 26er, 29er tutte hardtail e poi anche full a ridotta escursione posteriore. Grazie. Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
scusa ma non è stato proprio così, direi anzi il contrario, visto che anche Fisher, primo big brand a proporre bici 29, è arrivato a ruota di diversi piccoli telaisti statunitensi che si erano organizzati in proprio per proporre bici 29, magari dietro richiesta di alcuni clienti.

...esotiche richieste provenienti da pochi utenti... Un maggiore effetto giroscopico prodotto dall'aumentato diametro delle ruote alias maggiore inerzia. Forse tali richieste in origine provenivano da persone di alta statura che male si conformavano alle "piccole" mtb con ruote da 26 pollici ? Qui la classica legge canonica del mercato domanda-offerta entra in gioco ma solo marginalmente... Ritagliare "dall'alto" un nuovo spazio vitale per un nuovo prodotto è sempre un affare prima di tutto per chi progetta, produce e vende. Grazie. Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500

...una SID XX per 29er non avrà di sicuro il peso delle attuali versioni per 26 pollici a parità di escursione nominale. Immagino anche i salti mortali per mantenere in una forcella di tale tipo una accettabile rigidità torsionale. La piega manubrio in fotografia è una degenerazione...sembra una piega da record dell'ora su pista quando era possibile realizzarli con biciclette molto "fuori serie"... Paradigma inaugurato da Moser con il suo famoso record dell'ora. Immagino comunque che sia parecchio comodo... Grazie. Marco1971.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Forse tali richieste in origine provenivano da persone di alta statura che male si conformavano alle "piccole" mtb con ruote da 26 pollici ?

infatti inizialmente sono nate nell'intento di "introdurre" delle misure per coprire tutta la gamma possibile: XS, S, M, L, XL, 29...:smile::celopiùg:
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
...ma se allora il termine di paragone è il "non agonismo", il "non pro" (che comunque era tutto fuorché manifesto negli interventi) fino a poco tempo fa per i "dilettanti" andavano più che bene le ruote ed i componenti della trasmissione da e per 26 pollici. Ripeto mi piacerebbe sapere e conoscere nel dettaglio il perché della introduzione al tempo t0+n di un nuovo standard che ha portato con sé più che la mera sostituzione delle ruote.Se permettete ho più che un fondato sospetto che sia stata una "manovra dall'alto" volta ad apportare linfa vitale ma dal punto di vista prettamente di chi produce e vende di conseguenza. Ed il prossimo cambio di paradigma cosa coinvolgerà ? Sareste contenti voi adesso strenui difensori delle ruote da 29 pollici se il prossimo anno ci fosse un nuovo radicale cambio andare ancora oltre magari con ruote da 31 pollici ? Vorrei quindi capire qual è il limite se esiste...e non parlo di avanzamenti tecnologici radicali perché ripeto se l'ottica è quella dell'utente più o meno distratto allora vanno più che bene le ruote da 26 pollici. Comunque sia le gare di XC adesso anche a livello pro (fino a che il transitorio vero l'uniforme ed omogenea presenza di tutte e solo 29er non sarà completo) sono quanto meno disomogenee: 26er, 29er tutte hardtail e poi anche full a ridotta escursione posteriore. Grazie. Marco1971.

Guarda io differenzierei le cose;

- concordo al 100% che è stata l'esplorazione di nuovi mercati (e di conseguenza guadagni) la molla scatenante che ha introdotto il nuovo standard. Così è stato però anche per le forcelle, i freni a disco, le biammortizzate ecc, ecc. se il prodotto non è recepito o non funziona in 3 anni scompare semplicemente perché non fa guadagnare.
Nello specifico le 29 pollici sono una nuova opportunità che funziona. Ti ricordo che Fisher l'ha introdotta 10 anni or sono e poi successivamente 5 anni fa correggendo errori progettuali che ne avevano sancito l'insuccesso.

- A mio modesto modo di vedere a trarne i vantaggi sono soprattutto i non agonisti (leggi weekend warrior) che si trovano nella maggior parte dei casi bici più facili; le motivazioni puoi leggerle su questo forum o su altri specifici. Stai certo che a Vouilloz come lui stesso ha dichiarato di una bici come la 29 poco importa, te lo vedi in difficoltà in una pietraia? In una salita in cui gli si impenna la bici ecc ecc. Per me a uno come lui in cui la bici è un'appendice del proprio corpo e una 29 crea più danni che benefici.

- Ora non è che se le 29 meglio allora fra 5 anni in xc si useranno le 31 pollici, è come sostenere; visto che i freni a disco sono piaciuti mettiamo 4 dischi per ruota.

Ciao
Francesco
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
...ma se allora il termine di paragone è il "non agonismo", il "non pro" (che comunque era tutto fuorché manifesto negli interventi) fino a poco tempo fa per i "dilettanti" andavano più che bene le ruote ed i componenti della trasmissione da e per 26 pollici. Ripeto mi piacerebbe sapere e conoscere nel dettaglio il perché della introduzione al tempo t0+n di un nuovo standard che ha portato con sé più che la mera sostituzione delle ruote. Se permettete ho più che un fondato sospetto che sia stata una "manovra dall'alto" volta ad apportare linfa vitale ma dal punto di vista prettamente di chi produce e vende di conseguenza. Ed il prossimo cambio di paradigma cosa coinvolgerà ? Sareste contenti voi adesso strenui difensori delle ruote da 29 pollici se il prossimo anno ci fosse un nuovo radicale cambio andare ancora oltre magari con ruote da 31 pollici ? Vorrei quindi capire qual è il limite se esiste...e non parlo di avanzamenti tecnologici radicali perché ripeto se l'ottica è quella dell'utente più o meno distratto allora vanno più che bene le ruote da 26 pollici. Comunque sia le gare di XC adesso anche a livello pro (fino a che il transitorio vero l'uniforme ed omogenea presenza di tutte e solo 29er non sarà completo) sono quanto meno disomogenee: 26er, 29er tutte hardtail e poi anche full a ridotta escursione posteriore. Grazie. Marco1971.

a parte che per introdurre le ruote da 29 le aziende hanno dovuto fare i conti con una serie di modifiche e inconvenienti tali (carro più lungo, altezza delle forcelle, peso maggiore e così via) che non credo che i passi successivi potranno essere quelli di un diametro ancora più grande (e l'introduzione delle 27,5 risponde credo all'intento di risolvere queste difficoltà)

detto questo il discorso che fai ha, secondo il mio parere, un vizio di fondo: che per i non agonisti può andar bene tutto ciò che sta "ante" una possibile miglioria. E così a noi non agonisti potevano benissimo andar bene le bighe rigide, i V-brakes ecc.

L'agonismo, insomma, è un mondo spesso lontanissimo da noi comuni appassionati, ma anche un banco di prova, ovviamente nel bene e nel male...
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la gara non è quella di diano marina , ma quella di pontedassio di questa domenica con un percorso per nulla anomalo, un classico cross country ...:celopiùg:

le hai viste le classifiche ?
il primo elitemaster era in sella ad una event 29"
6° assoluto a soli 20 secondi dal 5° assoluto che la domenica prima aveva fatto 7° assoluto alla granfondo di celle ligure

quindi tanto male con la 29" non è andato

non so se ha usato la 29" anche alla GF di celle ligure, lì ha fatto 12° assoluto e ha fatto gran parte della gara proprio con il ragazzo elitemaster che in questa gara nel Torinese ha fatto 2°
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
...esotiche richieste provenienti da pochi utenti... Un maggiore effetto giroscopico prodotto dall'aumentato diametro delle ruote alias maggiore inerzia. Forse tali richieste in origine provenivano da persone di alta statura che male si conformavano alle "piccole" mtb con ruote da 26 pollici ? Qui la classica legge canonica del mercato domanda-offerta entra in gioco ma solo marginalmente... Ritagliare "dall'alto" un nuovo spazio vitale per un nuovo prodotto è sempre un affare prima di tutto per chi progetta, produce e vende. Grazie. Marco1971.

Io invece dico anche maggior diametro delle ruote = miglior superamento degli ostacoli.

Oppure che la MTB ha le ruote da 26" semplicemente perchè ai tempi in cui è nata le ruote più adatte per affrontare gli sterratoni ad alta velocità erano le ruote dei cruiser da 26" da cui derivano.

Ma dover scrivere ancora oggi queste cose mi fa capire che PURTROPPO c' è ancora tanta disinformazione in merito alle 29er.

:maremmac:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Guarda io differenzierei le cose;

- concordo al 100% che è stata l'esplorazione di nuovi mercati (e di conseguenza guadagni) la molla scatenante che ha introdotto il nuovo standard. Così è stato però anche per le forcelle, i freni a disco, le biammortizzate ecc, ecc. se il prodotto non è recepito o non funziona in 3 anni scompare semplicemente perché non fa guadagnare.
Nello specifico le 29 pollici sono una nuova opportunità che funziona. Ti ricordo che Fisher l'ha introdotta 10 anni or sono e poi successivamente 5 anni fa correggendo errori progettuali che ne avevano sancito l'insuccesso.

- A mio modesto modo di vedere a trarne i vantaggi sono soprattutto i non agonisti (leggi weekend warrior) che si trovano nella maggior parte dei casi bici più facili; le motivazioni puoi leggerle su questo forum o su altri specifici. Stai certo che a Vouilloz come lui stesso ha dichiarato di una bici come la 29 poco importa, te lo vedi in difficoltà in una pietraia? In una salita in cui gli si impenna la bici ecc ecc. Per me a uno come lui in cui la bici è un'appendice del proprio corpo e una 29 crea più danni che benefici.

- Ora non è che se le 29 meglio allora fra 5 anni in xc si useranno le 31 pollici, è come sostenere; visto che i freni a disco sono piaciuti mettiamo 4 dischi per ruota.

Ciao
Francesco

Quoto ... e rilancio: ;-)

Che fine hanno fatto le ruote da 24" o 25" (si avevano provato anche quelle !!!) oppure al contrario se ancor più grosso è meglio, quante bike da 36" ci sono in giro per il mondo ?
SI esistono anche quelle:

benwitt36er.bmp
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Considerazioni tutte sensate ed interessanti. Ad ogni modo il tarlo rode pure i pro, Hermida e Absalon stanno testando la 29". Vedremo se gli piace o meno (o se le ditte gliela impongono o lasciano libera scelta)

... eccolo, c' è anche lui.

cmq. dai ... belle foto per fare un po' di marketing ! ;-)

tumblr_lhfutgl6m31qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfvcy7O491qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfvh5iONx1qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfw38DsxZ1qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfvrcbJnu1qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfwaksPQH1qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfwhuySDW1qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfwolay3V1qdvh9yo1_500.jpg


tumblr_lhfwwr5BXT1qdvh9yo1_500.jpg
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Io invece dico anche maggior diametro delle ruote = miglior superamento degli ostacoli.

Oppure che la MTB ha le ruote da 26" semplicemente perchè ai tempi in cui è nata le ruote più adatte per affrontare gli sterratoni ad alta velocità erano le ruote dei cruiser da 26" da cui derivano.

Ma dover scrivere ancora oggi queste cose mi fa capire che PURTROPPO c' è ancora tanta disinformazione in merito alle 29er.

:maremmac:

..pensi non sia a parte di quanto hai menzionato ?
Grazie.

Marco1971.
 

dandivale

Biker serius
le hai viste le classifiche ?
il primo elitemaster era in sella ad una event 29"
6° assoluto a soli 20 secondi dal 5° assoluto che la domenica prima aveva fatto 7° assoluto alla granfondo di celle ligure

quindi tanto male con la 29" non è andato

non so se ha usato la 29" anche alla GF di celle ligure, lì ha fatto 12° assoluto e ha fatto gran parte della gara proprio con il ragazzo elitemaster che in questa gara nel Torinese ha fatto 2°
il primo elite master lo conosco benissimo, è un amico al quale ho fatto comperare io personalmente la event 29er convinto del fatto che le bici vadano davvero molto bene.. il mio era solo l'esempio per far "capire" che non basta di certo una bici con ruote più grandi a generare un campione... lui è molto forte già di suo e molto probabilmente ha fatto un passo in avanti , io come già affermato più volte non sono affatto contrario al nuovo standard , l'unica cosa che a volte mi disturba è il fatto che si debba essere quasi considerati degli "appestati" solo perchè non ci vogliamo "evolvere" ,immagino che chiunque capirà di poter avere un vantaggio passando alle 29er sarà sempre libero di farlo anche magari tra 1 annetto quando gli standard saranno più definiti e le bici più facilmente reperibili... tornado al mio amico comunque lui ha anche la 26 che ora vuole tornare ad usare per capire meglio se le sue prestazioni sono legate al mezzo meccanico o ad una più attenta preparazione, questo per me sarà un utile e costruttivo confronto :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo