Abbigliamento di marca vs Decathlon

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Non dubito della tua esperienza, però tante volte le etichette delle magliette della Deca e dell'Adidas sono terribilmente uguali, parecchio poliestere e un po' di elastene...
Claudio

assolutamente, infatti rimango sempre molto "critico" e di fondo restio a buttare soldi per nulla, infatti attendo con impazienza che finalmente aprano nei prossimi mesi un decathlon qua da me per poter anche toccare con mano i prodotti.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.794
1.115
0
Visita sito
Secondo me i prezzi dei marchi al top sono fuori dalla grazia di dio.
seguo da poco il mercato delle mtb, ma mi sembra che tutto abbia un costo spropositato rispetto a quello che è concretamente. dai telai ai cambi alle ruote. le differenze di prezzo sono assolutamente scorrelate dalla reale differenza di qualità. Non dico che non ci sia differenza fra un oggetto da 10€ e uno da 100 (o fra uno da 500 e uno da 5000), ma non in rapporto di 1:10. Più che altro un aumento di qualità del 5% viene fatto pagare il 200% in più perchè c'è la "disponibilità del consumatore" a spendere uno sproposito in più per avere un minimo e piccolo vantaggio in più.
Ammesso poi che un aumento di qualità teorica corrisponda ad una reale differenza nell'uso pratico.
La verità è che si inventano qualsiasi cosa per giustificare un ricarico folle, e naturalmente la gran parte della spesa non si giustifica con le nostre esigenze.
precisamente.
Ci sono magliette tecniche con fibra di carbonio, antibatteriche, costano 200 euro, a Decathlon la trovi a 6.95, con quei soldi ne compro 30, chissenefrega dei batteri.
:smile:
...le mie chiappe non meritano centinaia di euro.
no, non sono d'accordo, almeno per le mie. Meritano pure di più. Il fatto è che non meritano nemmeno di essere... prese per il cu#o :mrgreen:
 
Ammesso che sia vero, e nella mia esperienza non lo è, dove sarebbe la convenienza nello "spendere di più" quando un pantaloncino che dura di più costa anche altrettanto di più? :spetteguless:
Altra cosa se la qualità è minima al punto da non garantire un uso adeguato: il fondello del pantaloncino basic può andare bene per chi fa 15 km, non certo per chi sta in sella 5 ore. Io con i sottopantaloncini per gli short della serie 500 e 700 ci ho fatto appunto anche 5 ore effettive in sella... ci sarà senz'altro roba di maggiore qualità, ma occhio a verificare l'effettivo rapporto qualità/prezzo...

Sembola, percaritá ogni uno si trova bene con qualsiasi cosa, anche io non spenderei mai per un cosciale 200€, ma non neghiamo che generalmente un prodotto di marca é qualitaticamente e durevolmente superiore, altrinenti se non fosse così tutti ci vestiremmo uguali via di Decatlon e Pittarello... Ma un paio di Timberland rimangono Timberland...le Lumberjack riangono Lumberjeck.
...e qui non é una questione di soldi perché uno può spendere na solo di uno cosa vuole.
Permetterai che per 30 € in più uno possa provare un prodotto di fascia più alta e di conseguenza migliore (alneno in teoria) poi ogni uno é a sé, e si troverá bene con x prodotto.
Io tutto sommato con i prodotti Deca non mi sono trovato male anke per il fatto di quanto ho speso, quindi senza pretese... Ma per il fondello 3+ (parliamo di quelllo azzurro in gel) ore e poi dopo solo un ora il cocige comincia ad urlare! magari alla fine é colpa della sella...
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Ma un po' in tutti i campi dove si sfora nell' "esoterico" è così, dall'HIFI alla Fotografia...la qualità o la resa dell'oggetto sale linearmente fino ad una certa cifra, anche alta, oltre la quale le prestazioni pure migliorano di pochissimo a margine invece di una crescita esponenziale (e irragionevole) del costo.

D'altra parte il mercato in certe nicchie particolari si regge in gran parte, diciamolo pure, sull'amatore ben impaccato o pieno di debiti - scelta-, perché un "pro" in genere l'attrezzatura super la ha in uso gratis o a basso costo.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Sembola, percaritá ogni uno si trova bene con qualsiasi cosa, anche io non spenderei mai per un cosciale 200€, ma non neghiamo che generalmente un prodotto di marca é qualitaticamente e durevolmente superiore, altrinenti se non fosse così tutti ci vestiremmo uguali via di Decatlon e Pittarello... Ma un paio di Timberland rimangono Timberland...le Lumberjack riangono Lumberjeck.
...e qui non é una questione di soldi perché uno può spendere na solo di uno cosa vuole.
Permetterai che per 30 € in più uno possa provare un prodotto di fascia più alta e di conseguenza migliore (alneno in teoria) poi ogni uno é a sé, e si troverá bene con x prodotto.
Io tutto sommato con i prodotti Deca non mi sono trovato male anke per il fatto di quanto ho speso, quindi senza pretese... Ma per il fondello 3+ (parliamo di quelllo azzurro in gel) ore e poi dopo solo un ora il cocige comincia ad urlare! magari alla fine é colpa della sella...
Mi sa che ti sei perso il servizio di Report dove mostravano un piumino della Moncler fatto in Moldavia a 20 € che vendono in Italia a 1000.
Claudio
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.794
1.115
0
Visita sito
Ma un po' in tutti i campi dove si sfora nell' "esoterico" è così, dall'HIFI alla Fotografia...la qualità o la resa dell'oggetto sale linearmente fino ad una certa cifra, anche alta, oltre la quale le prestazioni pure migliorano di pochissimo a margine invece di una crescita esponenziale (e irragionevole) del costo.

D'altra parte il mercato in certe nicchie particolari si regge in gran parte, diciamolo pure, sull'amatore ben impaccato o pieno di debiti - scelta-, perché un "pro" in genere l'attrezzatura super la ha in uso gratis o a basso costo.
condivido :-)
sull'aumento lineare non ci giurerei, dipende da troppi fattori, quel che è certo è che oltre certe soglie (che possono essere alte o basse a seconda ti moltissimi fattori) i prezzi non pagano il prodotto ma l'immagine.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Mi sa che ti sei perso il servizio di Report dove mostravano un piumino della Moncler fatto in Moldavia a 20 € che vendono in Italia a 1000.
Claudio

fosse questo il problema....
se hai visto tutto il report, c'e' da rabbrividire.....
Non avranno mai un solo mio centesimo, e, mi dispiace per i dipendenti, ma spero che falliscano...
loro, e chi come loro!!!!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
sono diverse volte che leggo qui sul forum che le maglie del Deca dopo un po puzzano :nunsacci:.....io le uso abitualmente, le avrò lavate 50 volte e ancora sono integre....anche il colore non ha ceduto minimamente.....e quando le prendo per uscire in bici non puzzano....chiaramente mi lavo anche io....forse questo aiuta...:cucù:
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.794
1.115
0
Visita sito
fosse questo il problema....
se hai visto tutto il report, c'e' da rabbrividire.....
Non avranno mai un solo mio centesimo, e spero che falliscano...
loro, e chi come loro!!!!
beh, adesso non tiriamo la croce addosso solo a loro. è pieno di roba del genere, ad ogni angolo ed in ogni vetrina.
e probabilmente i ricarichi maggiori sono sui prodotti di fascia economicissima, che costano 1 cent. e vengono venduti a 1€ (tanto c@zzo vuoi che sia 1€, lo compro...)
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
beh, adesso non tiriamo la croce addosso solo a loro. è pieno di roba del genere, ad ogni angolo ed in ogni vetrina.
e probabilmente i ricarichi maggiori sono sui prodotti di fascia economicissima, che costano 1 cent. e vengono venduti a 1€ (tanto c@zzo vuoi che sia 1€, lo compro...)

Non mi riferisco ai ricarichi....di quello non mi importa, c'e' il libero mercato, ed ognuno vende, o compra cio' che gli piace.
Mi rifersico al loro modo di "produrre", (se hai visto il report).....che e' vergognoso nel 2015, ed ancora piu' vergognoso per chi compra i loro prodotti
E non ho problemi a dirlo.

scusate L'ot.
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
mah...come dicevo prima, pur contrario alle marche, non riesco ad essere cosi estremista, ne da una parte ne dall'altra...secondo me c'è il giusto mezzo.
Faccio un altro esempio: sono in ufficio per almeno 10 ore, ed ho sempre un vestito classico con scarpe classiche. Non ho problemi a dire che il massimo che spendo per un paio di scarpe da ufficio sono 70,00/80,00 ...mai speso di più, e sono 15 anni che lavoro.
3 anni fa al mio compleanno mi regalano (dietro c'è una storia del perchè) le Hogan.....quando mi hanno detto il costo ho pensato mi prendessero per il cul... !!!!!! L'ho quasi preso come un affronto !!! :)
Beh, cavolo, ammetto che c'è un abisso , ma veramente un abbisso , tra queste e le precedenti ! Tralasciamo che le H. le ho da 3 anni e sono ancora pefette , ma arrivo a casa che mi tolgo le scarpe ed è come non le avessi mai avute, nonostante 10 ore di ufficio!
Se poi mi chiedete: ma è ammissible un prezzo del genere per un paio di scarpe ?
Rispondo NO, ASSOLUTAMENTE !!!!!
Ciò nonostante, mi vergogno a dirlo, sopratutto in questo periodo di crisi, ho preso anche le invernali approfittando di uno sconto in un negozio.

Questo per dire che alle volte è innegabile che la marca abbia una qualità migliore, l'unico aspetto semmai è l'inesistenza di un corretto rapporto tra qualità/prezzo.
Ricordiamoci però che un prodotto di marca ha dei costi indiretti che fanno alzare il prezzo...vedi la pubblicità, vedi l'asistenza, il marketing...ecc..ecc...

Scusate, anche noi quando compriamo una bici spesso preferiamo pagare di più ma andare su una marca a cui viene riconosciuta un'assistenza degna di questo nome...no ?
 
Mi sa che ti sei perso il servizio di Report dove mostravano un piumino della Moncler fatto in Moldavia a 20 € che vendono in Italia a 1000.
Claudio

Ciao Claudio.
Sicuramente me lo sono perso...
Il capo di imputazione non è : dove viene fatto o il costo di produzione vs quello di vendita' , ma la qualità del prodotto!
Non vorrai per caso paragonarmi un Moncler ad un Wed'Ze!!!???
Per favore si gentile!!!
 
beh, adesso non tiriamo la croce addosso solo a loro. è pieno di roba del genere, ad ogni angolo ed in ogni vetrina.
e probabilmente i ricarichi maggiori sono sui prodotti di fascia economicissima, che costano 1 cent. e vengono venduti a 1€ (tanto c@zzo vuoi che sia 1€, lo compro...)

Bravo!!! vedi i classici negozi cinesi, la gente ci lascia centinaia di € per mer...te vari e poi si lamentano ma al tempo stesso si giustificano "Tanto lo si sapeva è roba cinese!!!"
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ciao Claudio.
Sicuramente me lo sono perso...
Il capo di imputazione non è : dove viene fatto o il costo di produzione vs quello di vendita' , ma la qualità del prodotto!
Non vorrai per caso paragonarmi un Moncler ad un Wed'Ze!!!???
Per favore si gentile!!!
Scusa ma se gli costa 20 euro, come fa ad essere un prodotto di qualità?
Claudio
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Premessa: non ho letto tutti i messaggi indietro quindi non so che piega abbia preso la discussione.

Io da quando vado in MTB ho vestito sempre e vesto attualmente 100% Decathlon.
Nello specifico mi trovo particolarmente bene con
1) dei pantaloncini lunghi aderenti da running pagati credo sui 12€ coi quali non ho mai avuto freddo, addirittura uno dei due credo di averlo da 3/4 anni e lo usavo anche l'estate sotto la tuta da moto, quindi oltre che comodi e traspiranti sono anche resistenti negli anni. Ovviamente sopra a questi uso quelli col fondello (sempre di Decathlon).
2) le scarpe quelle nere con le rifiniture azzurre e lo strep sopra i lacci pagate a saldo 35€ (prezzo pieno mi pare 55€) le uso da 2 anni sia in estate che in inverno e non hanno nessun segno di usura, sono state comode sin dalla prima uscita e sono anche idrorepellenti.
3) maglia a maniche lunghe pagata credo 17€ (non era del reparto ciclismo) calda l'inverno e fresca l'estate, anche questa la usavo sotto la tuta da moto in estate. Fenomenale.

Insomma, tutto vestito non credo di arrivare a 100€ e sto da dio. Con questo non voglio dire che chi spende centinaia di euro per abbigliamento griffato sia scemo, però credo proprio di poter dire che chi afferma che i prodotti di Decathlon sono schifezze o non li ha mai provati e parla per sentito dire, o ha un negozio di articoli sportivi della concorrenza, oppure quando indossa capi firmati diventa vittima dell'effetto placebo. :-)
 
Non mi riferisco ai ricarichi....di quello non mi importa, c'e' il libero mercato, ed ognuno vende, o compra cio' che gli piace.
Mi rifersico al loro modo di "produrre", (se hai visto il report).....che e' vergognoso nel 2015, ed ancora piu' vergognoso per chi compra i loro prodotti
E non ho problemi a dirlo.

scusate L'ot.

Oramai questo modo di lavorare lo è su tutto, dai grandi marchi alle piccole attivita...comperare a poco per vendere a tanto...
una volta c'era il mercato del paese dove comperavano i vestiti italiani a noi bambini, ora puoi comperarci solo prodotti cinesi ma andando in negozio alla fine gira e rigira e la stessa minestra!!!
Vogliamo parlare delle nostre amate bici, dei loro costi di produzione, di dove vengono prodotte di quanto costano e di quanto ce le fanno pagare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo