Abbigliamento invernale

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non so la qualità dei prodotti Decathlon quindi non mi esprimo in merito. In molti comprano vestiario in teoria previsto per altri sport e non lamentano particolari problemi, quindi sicuramente si può fare.
Io invece consiglio di acquistare abbigliamento specifico per mtb, ti faccio alcuni esempi sul perché. Se prendi una maglia da running invernale probabilmente avrà il collo più basso rispetto a quella espressamente studiata per la bici, e poi visto le velocità maggiori raggiunte magari ti devi mettere uno scaldacollo. Stessa cosa per gli antivento/antipioggia, rispetto a quelli "generici" quelli appositi probabilmente hanno degli inserti riflettenti per farsi notare meglio dalle auto, oppure hanno la parte posteriore più lunga, o aperture per consentire la traspirazione, tasche nella parte posteriore, polsini belli stretti, ecc.
Addirittura c'è differenza fra una giacca per bdc e per mtb.
Se già pratichi un altro sport e hai già i vestiti è un altro discorso, ma se devi fare un nuovo acquisto non vedo il perché non comprare un capo appositamente indicato per la mtb.

Concordo pienamente in toto!
Le qualita' degli articoli non sono per niente male, anzi io nello specifico del campo escursionistico ne faccio uso con soddisfazione ,ma lo relego alle escursioni esclusivamente .
Per la MTB invece mi avvalgo per mia soddisfazione personale ai prodotti endura, frutto di una mia mirata scelta, ma sono specifici per la MTB .
Quindi concordo in pieno soprattutto nella tua ultima affermazione: un conto che ti adatti per esigenze con qualcosa che gia' si ha , ma nel contesto di un nuovo acquisto , non vedo giustificata l'idea di acquistare prodotti non specificatamente dedicati alla disciplina sportiva.
 

Zino

Biker serius
2/7/05
243
4
0
Parma
Visita sito
Ogni volta che vedo una giornata di sole come oggi, mi viene voglia di riprendere la mtb per un giretto .... ma poi mi ricorto che non ho l'abbigliamento giusto per la stagione fredda!

Sono un ciclista da stagione calda, generalmente mi faccio i miei 40/50km tranquili tra strada e sterrato, ma senza esagerare in salite o sentieri tecnici (perchè dalle mie parti non ci sono)!
Che dovrei acquistare per poter fare qualche uscita con questo freddo per cercare di restare in forma?

Ho letto tutta questa discussione, ma alla fine quanto dovrei arrivare a spendere per fare qualche semplice giretto? :nunsacci:
Praticamente non ho nulla di adatto, dovrei partire da maglia intima aerofit, maglia termica, giacca ... ed ancora scarpe, calze, intimo, pantaloni, scaldacollo ??? ma quanta cavolo di roba serve? :hahaha:

Il completo qui è valido?: https://www.decathlon.it/giacca-ciclismo-uomo-900-nera-id_8369413.html#v2113685

:medita:
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Praticamente non ho nulla di adatto, dovrei partire da maglia intima aerofit, maglia termica, giacca ... ed ancora scarpe, calze, intimo, pantaloni, scaldacollo ??? ma quanta cavolo di roba serve? :hahaha:

Se non fai salite impegnative almeno hai il vantaggio di non dover spendere anche per un cambio asciutto da portarti nello zainetto :-)
All'elenco che hai fatto probabilmente mancano sottocasco termico e guanti invernali, ipoteticamente anche passamontagna e copriscarpe.
Non so a che temperature ti stai riferendo, se non sono particolarmente basse non serve giacca, scaldacollo, passamontagna, copriscarpe, ecc. e anche il resto dell'abbigliamento va scelto in base alla temperatura perchè lo stesso capo c'è in versioni adatte a temperature molto diverse (maglie, pantaloni, guanti, ecc.)
Io ho proceduto per gradi anche per vedere la mia sopportazione alle basse temperature della quale non ero affatto sicuro, un anno ho comprato il vestiario che mi è servito per prolungare le uscite dopo l'estate e anticipare la ripresa dopo l'inverno, l'anno successivo ho completato il guardaroba con giacca, guanti invernali, scarpe invernali, ecc.
Se compri con calma durante tutto l'anno non quando ti accorgi di sentire freddo puoi trovare degli ottimi sconti ;-)
Per i modelli che hai indicato non comprando da Decathlon non ti so rispondere, per i pantaloni in linea teorica il prezzo indicato è in linea con altre marche con le quali puoi uscire con temperature di zero gradi senza problemi.
Se cerchi sul forum sono stati dati diversi suggerimenti su marche e modelli specifici, il problema è che non tutti abbiamo la stessa sopportazione del freddo.
 

RoScar

Biker popularis
21/5/16
65
2
0
Visita sito
Mi inserisco anch'io nella discussione avendo necessità di cambiare questa giacca della Decathlon http://www.decathlon.it/giacca-antivento-uomo-aerofit-id_8343686.html con una più traspirante e per temperature intorno allo zero.
Come intimo indosso una maglia in lana Merino o un intimo AEROFIT 900 http://www.decathlon.it/maglia-intima-aerofit-900-nera-id_8369382.html ma in entrambi i casi arrivo a fine giro in un lago di sudore anche se non sudo particolarmente.
Da quello che ho inteso, una giacca windstopper farebbe al mio caso, essendo anche traspirante, quale modello e marca particolarmente performante mi suggerite (possibilmente nera)?
Grazie.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Ogni volta che vedo una giornata di sole come oggi, mi viene voglia di riprendere la mtb per un giretto .... ma poi mi ricorto che non ho l'abbigliamento giusto per la stagione fredda!

Sono un ciclista da stagione calda, generalmente mi faccio i miei 40/50km tranquili tra strada e sterrato, ma senza esagerare in salite o sentieri tecnici (perchè dalle mie parti non ci sono)!
Che dovrei acquistare per poter fare qualche uscita con questo freddo per cercare di restare in forma?

Ho letto tutta questa discussione, ma alla fine quanto dovrei arrivare a spendere per fare qualche semplice giretto? :nunsacci:
Praticamente non ho nulla di adatto, dovrei partire da maglia intima aerofit, maglia termica, giacca ... ed ancora scarpe, calze, intimo, pantaloni, scaldacollo ??? ma quanta cavolo di roba serve? :hahaha:

Il completo qui è valido?: [url]https://www.decathlon.it/giacca-ciclismo-uomo-900-nera-id_8369413.html#v2113685[/URL]

:medita:

ho la versione precedente di questo articolo, e funziona a dovere. Lo scaldacollo dovrebbe essere compreso, almeno lo era, verifica quando sei lì.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.581
0
Reggio Emilia
Visita sito
Mi inserisco anch'io nella discussione avendo necessità di cambiare questa giacca della Decathlon http://www.decathlon.it/giacca-antivento-uomo-aerofit-id_8343686.htmlhttp://www.decathlon.it/giacca-antivento-uomo-aerofit-id_8343686.html con una più traspirante e per temperature intorno allo zero.
Come intimo indosso una maglia in lana Merino o un intimo AEROFIT 900 http://www.decathlon.it/maglia-intima-aerofit-900-nera-id_8369382.htmlhttp://www.decathlon.it/maglia-intima-aerofit-900-nera-id_8369382.html ma in entrambi i casi arrivo a fine giro in un lago di sudore anche se non sudo particolarmente.
Da quello che ho inteso, una giacca windstopper farebbe al mio caso, essendo anche traspirante, quale modello e marca particolarmente performante mi suggerite (possibilmente nera)?
Grazie.

Se fai intensa attivita' fisica non puoi tenere addosso una giacca impermeabile antivento. La dovesti mettere solo nelle lunghe discese dove patiresti freddo. Se fai giri dove alterni salite piu' o meno lunghe a discese simili, salendo tieni l'intimo termico piu' una maglia termica sopra, e quando scendi ti metti l'antivento che ti tieni in tasca.
Se invece ti fai su e giu' continui o molta pianura, occorre una giacca antivento con membrana traspirante, quelle Gore sono ottime, ma costano.
Cmq a seconda del tipo di giro l'abbigliamento ideale cambia, non esiste una ricetta perfetta.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

RoScar

Biker popularis
21/5/16
65
2
0
Visita sito
Sì faccio su e giù per i colli e il mettere e togliere la giacca antivento non li prendo nemmeno in considerazione. Ok alle giacche Gore, altre alternative?
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ok alle giacche Gore, altre alternative?

Io per quelle temperature mi trovo bene con una giacca della Castelli, ora non più commercializzata.
Concordo che la peggior situazione in inverno è alternare in continuazione salite dove si suda a discese, io l'ho fatto una sola volta e non lo faccio più, in inverno mi scelgo percorsi di altro tipo.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.581
0
Reggio Emilia
Visita sito
Eccomi, Gran Canyon GTX e calzettone Silverskyn o Gore bike e cmq il piede dopo un' oretta si fredda troppo... non so più che fare.

Idem anch'io stesse scarpe, speravo di risolvere ma anche con le calze di vario genere supercalde in teoria (Gore, northwave, x-socks, ecc.) quando le temperature sono sotto i 6 gradi dopo un'ora comincio ad avere freddo.
L'unica soluzione, oltre ai copriscarpe che un po' aiutano, per me sono i puntali termici da mettere dentro. Una manna. Pero' poco pratici e usa e getta.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.581
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sì faccio su e giù per i colli e il mettere e togliere la giacca antivento non li prendo nemmeno in considerazione. Ok alle giacche Gore, altre alternative?

Un'alternativa, se le temperature non sono troppo basse, diciamo cmq sopra lo zero, anche se di poco, e' un intimo con membrana windstopper (ottimo il Gore ad es.) piu' maglia termica traspirante sopra.
Si suda molto meno in salita e se fai su e giu' nelle brevi discese l'aria non passa dentro e non ghiaccia il sudore.
Ma va bene solo se hai modo poi di riscaldarti con salite ogni tanto, con lunghe discese occorre sempre giacca.
 

Zino

Biker serius
2/7/05
243
4
0
Parma
Visita sito
Se non fai salite impegnative almeno hai il vantaggio di non dover spendere anche per un cambio asciutto da portarti nello zainetto :-)
All'elenco che hai fatto probabilmente mancano sottocasco termico e guanti invernali, ipoteticamente anche passamontagna e copriscarpe.
Non so a che temperature ti stai riferendo, se non sono particolarmente basse non serve giacca, scaldacollo, passamontagna, copriscarpe, ecc. e anche il resto dell'abbigliamento va scelto in base alla temperatura perchè lo stesso capo c'è in versioni adatte a temperature molto diverse (maglie, pantaloni, guanti, ecc.)
Io ho proceduto per gradi anche per vedere la mia sopportazione alle basse temperature della quale non ero affatto sicuro, un anno ho comprato il vestiario che mi è servito per prolungare le uscite dopo l'estate e anticipare la ripresa dopo l'inverno, l'anno successivo ho completato il guardaroba con giacca, guanti invernali, scarpe invernali, ecc.
Se compri con calma durante tutto l'anno non quando ti accorgi di sentire freddo puoi trovare degli ottimi sconti ;-)
Per i modelli che hai indicato non comprando da Decathlon non ti so rispondere, per i pantaloni in linea teorica il prezzo indicato è in linea con altre marche con le quali puoi uscire con temperature di zero gradi senza problemi.
Se cerchi sul forum sono stati dati diversi suggerimenti su marche e modelli specifici, il problema è che non tutti abbiamo la stessa sopportazione del freddo.

Quella di costruirsi piano piano il guardaroba è un buon consiglio effettivamente. Partire da zero e spendere un sacco per poi ritrovarsi a fare 4 giri in tutto l'inverno forse non è il caso :fantasm:

Mi piace l'idea di "prolungare il periodo estivo" ed "anticipare le uscite primaverili"!
Considerando che ormai la prima fase è per me passata, devo concentrarmi sull'abbigliamento adatto per la futura ripresa della stagione, magari anticipando un pò di acquisti con i prossimi saldi di gennaio :il-saggi:

Di solito sono molto pigro con la ripresa, mi sveglio verso maggio .... devo cercare di partire almeno un mesetto prima!
Presumo che lo stesso tipo di abbigliamento potrò poi utilizzarlo sino a novembre con temperatura intorno ai 10° :nunsacci:

Che mi consigliate?
 

RoScar

Biker popularis
21/5/16
65
2
0
Visita sito
Io per quelle temperature mi trovo bene con una giacca della Castelli, ora non più commercializzata.
Concordo che la peggior situazione in inverno è alternare in continuazione salite dove si suda a discese, io l'ho fatto una sola volta e non lo faccio più, in inverno mi scelgo percorsi di altro tipo.

Purtroppo io prediligo percorsi con numerosi sali e scendi altrimenti non mi diverto.Interessanti le giacche Castelli, ne ho puntata una ... certo che costicchiano :nunsacci:
 

RoScar

Biker popularis
21/5/16
65
2
0
Visita sito
Un'alternativa, se le temperature non sono troppo basse, diciamo cmq sopra lo zero, anche se di poco, e' un intimo con membrana windstopper (ottimo il Gore ad es.) piu' maglia termica traspirante sopra.
Si suda molto meno in salita e se fai su e giu' nelle brevi discese l'aria non passa dentro e non ghiaccia il sudore.
Ma va bene solo se hai modo poi di riscaldarti con salite ogni tanto, con lunghe discese occorre sempre giacca.

Ecco un po' di dubbi ce l'ho sulla maglia termica da usare come secondo strato nelle giornate più fredde, che caratteristiche deve avere (oltre alla ovvia traspirabilità )?Questa può essere considerata una sorta di maglia termica http://www.decathlon.it/maglia-uomo-700-corpo-nera-id_8343628.html (visto che ce l'ho già )?
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
[MENTION=218951]RoScar[/MENTION] io ti consiglio di tenere sott'occhio i capi che ti interessano su amazon. ogni tanto fanno grossi sconti magari solo su una taglia o su un determinato colore di maglie giacche guanti. io ho acquistato giacca gore phantom a 78 euro e guanti in windstopper gore a 25 euro . non ho ancora capito se c'è una logica o se sono sconti random
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo