Accoppiata vincente copertoni per xc-marathon

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Mi ritorna un dubbio... ma 2.25, fosse anche che corrisponde un 2.1 reale... non è un pò troppo all'anteriore per un uso xc. Al posteriore invece credo proprio che andare oltre il 2,1 non sia neanche ipotizzabile. Sbaglio?
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Riprendo il topic, perchè alla fine ho deciso per nobby nic e racing ralph dietro (oppure smart sam....) Siccome però ispezionando il carro post della anthem ho visto che la luce è davvero poca, vorrei chiedere a qualche buon uomo che possieda i nobby nic e racing ralph se mi può dare gli ingombri trasversale (larghezza) e longitudinale (dal cerchio al tassello centrale) delle gomme nelle misure 2.1 e 2.25... così mi regolo
chiedo troppo??? ;)
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
io ho appena messo NN 2,25 e RR 2.1 entrambe notube, le ho montate tube con lattice
domani spero di riuscire te le misuro

comunque provate con la fangazza ieri e ne sono molto contento: ottima trazione e tenuta
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Io monto NN da 2.1,
sia all'ant. che al post.
Sinceramente mi trovo benissimo,
forso con il caldo rimarranno un pò pesantini,
per questo vorrei provare i RR che dovrebbero rimanere più scorrevoli.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Nessuna ha mai provato le irc seracxc, monto la versione tubeless e sono molto soddisfatto della trazione la mescola della gomma ha un ottimo grip.


io...

ma la versione normale, non tubeless, in sezione 1.95...

ne ho paralto diverse volte... le considero, sostanzialmente, copeture "oneste". Costano poco (o anche pochissimo... io le ho avute a 20 euro la coppia), mediamente la metà di un paio di gomme Schwalbe, tengono il giusto (ma solo in ambito xc: se ci si spinge un pò oltre il normale scorrevole mostrano subito il loro limite) scaricano bene il fango e scorrono in modo adeguato...
tuttavia si degradano, nelle prestazioni, molto velocemnte. Il posteriore, se non è montano in traction, da poco grip in salita. In discesa la direzionalità è poca e la frenata non eccelsa. Inoltre non pesano neanche pochissimo data la sezione davvero stretta!

Passando all'accoppiata nic nteriore sam posteriore ho notato un incremento "totale" delle prestazioni... saranno pure costate il doppio, ma sono al doppio della durata attualmente!!! e non paraliamo del vantaggio in termini di grip e scorrevolezza.
 

ggualdi

Biker serius
5/8/05
204
0
0
Roma
Visita sito
Ciao,

Io con le Geax Barro Marathon rispetto al cesso di gomme che avevo prima mi sembra di avere gli artigli in discesa ... mo mi fate venire il solletico di provare le NN ... le Barro le ha mai provate nessuno ?
 

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
Ciao a tutti.
Volevo avere da voi un parere sulla continental speed king protection con duraskin.(per camera)
ora sto montando le nn 2.25 e mi trovo benissimo per quanto riguarda la tenuta, ma nei tratti su asfalto sembra di avere u trattore...
Grazie ciao
 

ggualdi

Biker serius
5/8/05
204
0
0
Roma
Visita sito
penso che mollerò l'accoppiata Barro anteriore e Mezcal posteriore quando le metteranno fuori produzione

... mi conforta sentire che ho fatto una buona scelta .. farò come mi ha suggerito anche un'altro utente del forum ovvero lascerò l'estetica della simmetria ante/post e visto che ho da parte delle ottime Hutchinson Piranha ... proverò ante Barro / post Piranha
 

Musty

Biker paradisiacus
Io ho provato le Hutchinson Camaelon e Python da 1,95 e son niente male.

Poi NN 2,10 ant/post pesantucci ma OTTIMI

Poi RR 2,10 ant/post menglio di NN e cmq OTTIMI

Poi insieme NN/RR e forse è la soluzione migliore

Ora volevo provare le Geax o le Maxxis. Quali mi consigliate?
Le Geax da www.glamsport.it si trovano a 10 euro!

Ah... parlo di gomme con camera in tutte le situazioni provate su cerchio Mavic Crossmax SLR (prima avevo XTR) e su cerchio XT e freni a disco.
 

MOHO

Biker superis
Ma per Nobby Nic, meglio 2.10 o 2.25?

intreressa anche a me....
sto cambiando cerchi e sarei intenzionato a passare agli ust....ovviamente con accoppiata RR al post e NN all'ant.....

ma che misura prendere? 2.10 o 2.25??
ho una front (MC Moho STS), fox RL80, peso 83kg, h 1.90, prediligo una bici nervosetta e scattante e faccio prevalentemente percorsi xc al 50% abbastanza piatti e battuti (strade bianche di campagna) e al 50% terreno pesantissimo e morbido (argine di fiume)

grazie in anticipo a tutti
ciaoooo
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
842
8
0
Vigevano
Visita sito
provate a fare una ricerca, qualcuno aveva già postato le sezioni (forse Sembola)

a memoria mi sembra sui 50 mm le 2.1, sui 52-53 le 2.25. I tasselli in pratica non sporgono dalla gomma, quindi larghezza ai tasselli uguale.
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
52
Riccione
Visita sito
Riesumo il post per questa domandina su Nobby Nic : vorrei prendere un 2.25 per l'anteriore. Posso fidarmi di questa copertura sulle discese impestate con sul fondo quella sabbiolina fina fina ? Le mie GEAX attuali mi scappano via da tutte le parti...e le mie ginocchia si stanno incazzando :arrabbiat:

Posteriore Racing Ralph o Smart Sam : chi tra i due vince la gara di tenuta laterale ?

Gracias per le risposte o-o
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Per non aprire altri topic riapro questo anche se datato...

Chiedo a voi consigli per dei nuovi copertoni per tale disciplina e ovviamente anche per eventuali uscite e allenamenti...
dovrei montarli sulla procaliber 9.8 sl con cerchi koove pro carbon
peso sui 56kg
su cosa mi potrei orientare?
potreste consigliarmi anche il tipo di mescola e carcassa (TPI)?
preferisco quelli con camera d'aria anche se andrei a latticizzare,almeno risparmierei un bel po
Grazie a tutti per gli interventi

PS:
sono totalmente nuovo nel settore copertoni,se mi aiutate a capire anche il perchè della scelta e del tipo di disegno da scegliere ve ne sarei molto grato :)
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
le scelte classiche sono:

schwalbe RoRo ant e RaRa post
continental x-king ant e race king post
maxxis ardent ant e crossmark post

io attualmente uaso gli schwalbe in sezione 2,25 con soddisfazione sulla tenuta un po' meno sulla scorrevolezza su percorsi prevalentemente di salita su terreni duri, terra, pietra, prossimamente voglio provare accoppiata continental, bici HT da 29
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
le scelte classiche sono:

schwalbe RoRo ant e RaRa post
continental x-king ant e race king post
maxxis ardent ant e crossmark post

io attualmente uaso gli schwalbe in sezione 2,25 con soddisfazione sulla tenuta un po' meno sulla scorrevolezza su percorsi prevalentemente di salita su terreni duri, terra, pietra, prossimamente voglio provare accoppiata continental, bici HT da 29

Ti ringrazio per l'intervento
per quanto riguarda la mescola e carcassa?
2,25 ant e post 2,1?
le schwalbe possono andar bene in quale stagione?
grazie
 

bigreds

Biker novus
6/3/13
17
15
0
Visita sito
devo spezzare una lancia in favore delle hutcinson monto una toro 2.15 anteriore e una pyton 2.00 al posteriore sull' umido vanno una bellezza e anche a livello scorrevolezza viaggiano molto (unica pecca durano pochino).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo