Acquisto: Canyon Nerve XC 6.0 o Rose Crystal Stoke 1 2011

klikk

Biker popularis
20/2/07
64
0
0
Chieri
Visita sito
Eccoci al dunque, cui tutti i biker arrivano, prima o poi: cosa mi compro?
Io utilizzo la biga dall'asfalto (per i trasferimenti) a tanti single track in salita nei boschi, fino a discese piuttosto tecniche sulla collina torinese, e possiamo aggiungere anche qualche uscita annuale in montagna (ho pure corso la Clavierissima, per chi la conosce). Il tutto l'ho fatto con una front Rockrider, la 5xc. Vorrei passare ad una full, con i vantaggi che tutti conosciamo: del peso non mi importa molto, come dei tempi (le gare non sono il mio obiettivo).
Dopo lunghe ed accurate selezioni, eccoci alle candidate:



icon_rahmen.gif
Telaio Canyon New Nerve XC Race
icon_federung.gif
Ammortizzatore posteriore Fox Float Evolution RL
icon_gabel.gif
Forcella RockShox Reba RL
icon_steuersatz.gif
Serie sterzo Acros AiX-03
icon_schaltwerk.gif
Cambio Posteriore Shimano Deore XT Shadow
icon_umwerfer.gif
Deragliatore Centrale Shimano SLX E-Type
icon_schalthebel.gif
Cambio Shimano SLX 10-speed
icon_bremshebel.gif
Leve freno Avid Elixir 1
icon_bremse.gif
Freni Avid Elixir 1
icon_naben.gif
Mozzi DT Swiss X 1900
icon_zahnkranz.gif
Cassette Shimano Deore 11-36 10-speed
icon_felge.gif
Cerchi DT Swiss X 1900
icon_reifen.gif
Coperture Schwalbe Nobby Nic 2,25"
icon_kurbel.gif
Pedivelle Shimano Deore FC-M 522
icon_kettenblatt.gif
Corone 42/32/24
icon_innenlager.gif
Movimento Centrale Shimano Deore
icon_vorbau.gif
Attacco manubrio Ritchey (31,8)
icon_lenker.gif
Manubrio Ritchey Comp Riser 670/20 mm
icon_griff.gif
Manopole Canyon Bracelets
icon_sattel.gif
Sella Selle Italia Q-Bik
icon_stuetze.gif
Reggisella Iridium SL
icon_pedale.gif
Pedali Pedali non inclusi
icon_groesse.gif
Taglie telaio S, M, L, XL
icon_farbe.gif
Colore deep black ano - white
icon_gewicht.gif
Peso 12,60


Rose Crystal Stoke 1 2011


Telaio Crystal Stoke, AL 7005, ca. 2,44 kg (anod. black, M) Taglia S (16,5") M (18,5") L (20")
Escursione 130 mm
Ammortizzatore posteriore Fox RP23 Boost Valve (Crystal Stoke Setup) Forcella Rock Shox Sektor RL 130 mm, 15 mm asse
Serie Sterzo FSA Orbit ZS-3
Ruote DT Swiss M 1900
Pneumatici Schwalbe Rocket Ron 2.25
Pacco pignoni Sram PG 1050
Guarnitura Sram FC X7 44/33/22
Deragliatore Sram X9
Cambio posteriore Sram X9
Comandi cambi Sram X7
Freni Avid Elixir 5 185/160
Pedali senza
Reggisella Rose Sella Selle Italia X2
Manubrio Rose 680 mm 15 mm rise, 31,8 mm
Attacco manubrio Rose Colore Anodized Black, Mamba Green/Pearl White Peso ca. 12,4 kg (anod. Black, M)

Queste le due contendenti principali: la Rose Stoke è la versione da donna della Jabba Wood, ma da quanto mi dice Sergio della Rose Italia la differenza sta nella sella (ho comunque la mia, cui le mie terga sono affezionate :-|) e nella taratura delle sospensioni, che ovviamente sono da risistemare con pompa in base alle mie preferenze. In riserva di queste due pongo la Rose Jabba Wood 2012, che però sarà disponibile chissà quando, contro il "subito" delle sfidanti. Mi affido alla saggezza del forum per un consiglio :sborone:.
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
allora ti dico come la penso
1. peso: come peso siamo vicini 200 grammi non sono sostanziali
2. la forca :la canyon ha 120 la rose 130 di escursione ma la differenza è minima a meno che tu non sia + propenso all'AM ma come dici 120 ti andrebbe bene pure; l'ammo meglio rose con l'RP23 col propedal (ottimo)
3.gruppo:sono shimano e sram ma come qualità siamo li; l'SLX è il brutto anatroccolo rispetto all'XT ma ha stesso peso e stessa qualità; qui devi decidere tu cosa preferisci
4.freni: meglio rose ma siamo li stessa tecnologia diverso peso ripetto agli avid 1 di canyon
5.gomme secondo me meglio canyon
6. prezzo meglio canyon che ti invia anche la pompa per gonfiare le sospensioni
7. ruote: uguali non so i mozzi di rose
8. estetica: nettamente + bella canyon ma quello è soggettivo
9. rivendita futura: forse canyon è più conosciuto e come colore permette una maggiore possibilità di vendita

ergo la differenza è minima a te la scelta (io prenderei canyon + bella) ma la bici te la devi sentire tu. io di solito vado anche alla prima impressione, al colpo di fulmine. se poi è ripagata da buoni componenti non riesco a levarmela dalla mente e propendo x questa scelta
 

klikk

Biker popularis
20/2/07
64
0
0
Chieri
Visita sito
Grazie per l'analisi: l'unico elemento che mi lascia perplesso sulla Canyon è proprio l'amortizzatore: mi pare un passo indietro rispetto al RP23 delal Rose, ma non ne so abbastanza per giudicare: qualcuno ne sa di più?
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
sono entrambi ottimi quello della canyon si può bloccare o lasciare libero l'rp23 ha tre posizioni ed il propedal che ti permette di modulare l'ammortizzamento secondo le tue esigenza e secondo i terreni.io lo posseggo sulla Gt ma alla fine lo lascio sempre in una regolazione come faccio x l'ammo della KTM. in ogni caso sono entrambi ottimi. considera anche che un componente + è complicato + ha bisogno di manutenzioni. se il tuo unico dubbio è quello dissipalo tranquillamente la canyon è un'ottima bici oltre che + bella IMHO ad un ottimo prezzo.inoltre la canyon ha il cambio a 10 velocità la rose non si capisce.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Grazie per l'analisi: l'unico elemento che mi lascia perplesso sulla Canyon è proprio l'amortizzatore: mi pare un passo indietro rispetto al RP23 delal Rose, ma non ne so abbastanza per giudicare: qualcuno ne sa di più?
Controlla sul sito fox. Mi pare che il Float RL sia con blocco totale. Dipende cosa cerchi, l'RP23 stabilizza la pedalata, ma non è prorio fisso in salita
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
sono entrambi ottimi quello della canyon si può bloccare o lasciare libero l'rp23 ha tre posizioni ed il propedal che ti permette di modulare l'ammortizzamento secondo le tue esigenza e secondo i terreni.io lo posseggo sulla Gt ma alla fine lo lascio sempre in una regolazione come faccio x l'ammo della KTM. in ogni caso sono entrambi ottimi. considera anche che un componente + è complicato + ha bisogno di manutenzioni. se il tuo unico dubbio è quello dissipalo tranquillamente la canyon è un'ottima bici oltre che + bella IMHO ad un ottimo prezzo.inoltre la canyon ha il cambio a 10 velocità la rose non si capisce.
L'RP23 è a due posizioni, 1. libero e 2. propedal. Poi ha tre livelli di propedal. E non ha il blocco.
Il pacco pignoni Sram PG 1050 è a 10v
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo