Addio alle ruote da 26 ...

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
parlando con un profesionista su strada mi ha detto: Bè LE BICI MIGLIORI LE HANNO GLI AMATORI.... NOI USIAMO QUELLO CHE CI DANNO!!!... voglio dire le mode ce chi le fa e chi le segue.. non sempre la bici più figa funziona meglio o è migliore... spesso è solo più figa..
scommetto che se sponzorizzassero con delle 26 i 10 ciclisti migliori .. tutti tornerebbero a comprare 26... già già...
 

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
cmq le 29 sono meno reattive (come inevitabilmente è per la loro maggiore stabilità)e credo che ci sia una spinta di concerto anche sulla scelta dei circuiti xc volti a privileggiare le 29.. io i circuiti tecnici per per le gare xc che erano una rutine negli anni 90.. nn li vedo più.. spesso su questi circuiti ci si potrebbe girare con una bici da cross coutry... altro che!!!
 

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
parlando con un profesionista su strada mi ha detto: Bè LE BICI MIGLIORI LE HANNO GLI AMATORI.... NOI USIAMO QUELLO CHE CI DANNO!!!... voglio dire le mode ce chi le fa e chi le segue.. non sempre la bici più figa funziona meglio o è migliore... spesso è solo più figa..
scommetto che se sponzorizzassero con delle 26 i 10 ciclisti migliori .. tutti tornerebbero a comprare 26... già già...

Non e' proprio cosi'... solitamente chi fa le gare ha una ottima bici,leggera , e un cambio possibilmente monocorona per velocizzare i cambi.Quando cambiano non e' che stanno attenti a fermarsi un attimo prima di cambiare , lo buttano dentro e basta... praticamente le bici le distruggono,tanto se hanno una squadra al rientro gliele lavano e gliele sistemano
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Daccordo in linea di massima...ma bisogna vedere anche altri fattori...può benissimo darsi che con la '26 non eri cosi allenato come con la '29 di ora...se non si ha gambe e fiato l'è dura anche confrontare i test secondo me ...;-) :celopiùg:

No caro!
proprio per avere dei riferimenti i più precisi possibile, l'ho fatta nello stesso periodo, una volta con la 29" a prestito, una volta con la 26" vecchia e due volte con la 26" nuova.
il tutto in due settimane. mi conosci e sai bene che NON ho picchi di forma. quando sono in stagione me la cavo, al di fuori (come ora) arranco.
ciao. o-o
 

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
Non e' proprio cosi'... solitamente chi fa le gare ha una ottima bici,leggera , e un cambio possibilmente monocorona per velocizzare i cambi.Quando cambiano non e' che stanno attenti a fermarsi un attimo prima di cambiare , lo buttano dentro e basta... praticamente le bici le distruggono,tanto se hanno una squadra al rientro gliele lavano e gliele sistemano

si certamente hanno ottime bici.. e certamente usano i sistemi più innovativi... grazie dico io.. mica li comprano.. loro vengono pagati per usarli... !!!cmq io e credo tutti coloro che abbiano un cambio decente nn credo si siano mai fermati per cambiare rapporto e anche io lo butto dentro senza pensarci.. se il cambio è regolato bene ... nn cè nessun problema... io cambio anche stando sui pedali in salita... figuriamoci!!
 

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
si certamente hanno ottime bici.. e certamente usano i sistemi più innovativi... grazie dico io.. mica li comprano.. loro vengono pagati per usarli... !!!cmq io e credo tutti coloro che abbiano un cambio decente nn credo si siano mai fermati per cambiare rapporto e anche io lo butto dentro senza pensarci.. se il cambio è regolato bene ... nn cè nessun problema... io cambio anche stando sui pedali in salita... figuriamoci!!

Io no,mi riferisco naturalmente durante una salita, anche io ho provato fare come fai te una volta: ho rotto la catena...per che cosa dico io ... io ci tengo a non distruggere la mia bici,daccordo che e' una mountainbike, pero' i 2100 euro che ho speso sono soldi sudati e ci tengo insomma...
 

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
cioè voglio dire... chi va in bici per gusto di farlo .. ha le proprie caratteristiche e preferenze.. io come guarnitura uso una 26-36-46...nn mi pare di averne viste tante.. mica ogni volta che esco sto li a smontare la guarnitura o il pignone in base al percorso.. se dovessi stare dietro le mode mi perderei il divertimento... che per un amatore credo stia anche nello scegliere i componenti in base alle proprie performance e non alle mode... eppure nonostante il mezzo vetusto che uso.. ne svernicio parecchi...!!! e questo è sempre un piacere...hahah
 

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
Io no,mi riferisco naturalmente durante una salita, anche io ho provato fare come fai te una volta: ho rotto la catena...per che cosa dico io ... io ci tengo a non distruggere la mia bici,daccordo che e' una mountainbike, pero' i 2100 euro che ho speso sono soldi sudati e ci tengo insomma...

si certo.. rispetto le tue opinioni... e rispetto le tue scelte ciclistiche... ma a okkio e croce non credo che la catena si sia rotta solo per un fatto di cambiata... io ne ho rotte due di catene.. e sotto sforzo nn in fase di cambiata.. e nel mio caso credo che sia dipeso dall usura di catena non dal cambio... però può succedere.. ma nn cerdo che sia così però
 

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
cioè voglio dire... chi va in bici per gusto di farlo .. ha le proprie caratteristiche e preferenze.. io come guarnitura uso una 26-36-46...nn mi pare di averne viste tante.. mica ogni volta che esco sto li a smontare la guarnitura o il pignone in base al percorso.. se dovessi stare dietro le mode mi perderei il divertimento... che per un amatore credo stia anche nello scegliere i componenti in base alle proprie performance e non alle mode... eppure nonostante il mezzo vetusto che uso.. ne svernicio parecchi...!!! e questo è sempre un piacere...hahah

Io monto xt davanti e dietro e doppia corona 24-38,convinto che con la 29 non serva la tripla
 

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
si certo.. rispetto le tue opinioni... e rispetto le tue scelte ciclistiche... ma a okkio e croce non credo che la catena si sia rotta solo per un fatto di cambiata... io ne ho rotte due di catene.. e sotto sforzo nn in fase di cambiata.. e nel mio caso credo che sia dipeso dall usura di catena non dal cambio... però può succedere.. ma nn cerdo che sia così però

be sono 95 kg per 185 cm, se in salita cambio mentre spingo ne distruggo ancora di catena..hhaha
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.092
14.872
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
No caro!
proprio per avere dei riferimenti i più precisi possibile, l'ho fatta nello stesso periodo, una volta con la 29" a prestito, una volta con la 26" vecchia e due volte con la 26" nuova.
il tutto in due settimane. mi conosci e sai bene che NON ho picchi di forma. quando sono in stagione me la cavo, al di fuori (come ora) arranco.
ciao. o-o


4 volte in 2 settimane hai fatto le Guine??? Alla faccia...io le faccio all'anno...dovrò provarla sta '29...ora arranco anch'io e anche troppo...ma con sto tempo,non si esce...:celopiùg:
 

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
Io no,mi riferisco naturalmente durante una salita, anche io ho provato fare come fai te una volta: ho rotto la catena...per che cosa dico io ... io ci tengo a non distruggere la mia bici,daccordo che e' una mountainbike, pero' i 2100 euro che ho speso sono soldi sudati e ci tengo insomma...

io ho una bici vetusta ma ci tengo moltisssimo.. anche se nn credo oggi costi molto... se avessi avuto un telaio in carbonio nn sarebbe durato 1 anno... cioè io in bici casco di tanto in tanto... può capitare... sono esperienze che insegnano a conoscere i propri limiti e a spostarli sempre più in la.. senza quelle cadute.. oggi non saprei fare bunny hop .. non saprei fare molte cose con la sicurezza che ho... preferisco avere una bicicletta meno figa .. più robusta.. ed essere grazie alle mie esperienze anche molto più bravo tecnicamente di altri... non fraintendere... anche io spendo dei soldini.. ad esempio 1 sett fa ho speso 150 solo per i copertoni.. ora ho fameee ..hihihih
 

danysmart1972

Biker superis
ciao a tutti... io ritengo che l'avvento delle nuove misure (29 e 27.5) sia da ritenersi una strategia di mercato più che per discorsi tecnici e di prestazioni. ricordo che qlc tempo fa molti pro erano restii nell uso della 29... denunciando una nn esagerata convenienza nell uso del mezzo..anzi!!! poi vista la spinta delle case costruttrici che non a caso sponsorizzano gli atleti allora magicamente le 29 sono divenute esageratamente superiori... booo!!! MI SEMBRA CHIARO CHE SE MI REGALANO UNA BICICLETTA DA USARE E CHE SE VENGO SPONSORIZZATO SONO PRONTO AD AFFERMARE CHE LA 24 è LA BICI MIGLIORE!!! NON VI SEMBRA?

Il 29 non è nato "ieri!.
Nato 15 anni fa.
È evoluto, non è una 27,5 che = alla 26 in tutto tranne che nel carro (il triangolo anteriore virtualmente identico) .. il 27,5 è marketing, il 29 è evoluzione.

Non ritengo sia superiore per tutti.
Per me lo è.
È reale evoluzione, per me.

Puoi non essere d'accordo.

I pro non contano, in quanto con 30 k km all'anno fanno molta fatica a cambiare molta più di un amatore. Anche nel cambiare in meglio.

Poi spiegami quanti aggiornano una bici dopo 5 anni spendendo più del suo valore...

Se poi hai preso una XC da 26 dopo il 2010.... beh io sapevo dal 2007 che la 29 avrebbe spaccato, dopo aver provato una AIR.

Punti di vista...

I pedali automatici
Le forche ammortizzate
Il cambio indicizzato
Le full

In ordine sparso alcune delle innovazioni che negli ultimi 30 anni erano inutili secondo quelli come te. Ricordo da juniores nel 1987 ero l unico con i look, tutti gli altri con le cinghiette.


Il reale problema che non sapete accettare le novità...
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and uga

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
be sono 95 kg per 185 cm, se in salita cambio mentre spingo ne distruggo ancora di catena..hhaha

hahhaha... be io peso 63... questo anche credo incida...hahah.. bè cmq l importante è che ci si diverta... a questo serve lo sport... nel quale non guasta un pò di sana competizione, tanto io la gara la faccio solo con me stesso.. e la mia vittoria sta nel divertimento.. il resto mi interessa poco:i-want-t:
 

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
Il 29 non è nato "ieri!.
Nato 15 anni fa.
È evoluto, non è una 27,5 che = alla 26 in tutto tranne che nel carro (il triangolo anteriore virtualmente identico) .. il 27,5 è marketing, il 29 è evoluzione.

Non ritengo sia superiore per tutti.
Per me lo è.
È reale evoluzione, per me.

Puoi non essere d'accordo.

I pro non contano, in quanto con 30 k km all'anno fanno molta fatica a cambiare molta più di un amatore. Anche nel cambiare in meglio.

Poi spiegami quanti aggiornano una bici dopo 5 anni spendendo più del suo valore...

Se poi hai preso una XC da 26 dopo il 2010.... beh io sapevo dal 2007 che la 29 avrebbe spaccato, dopo aver provato una AIR.

Punti di vista...

I pedali automatici
Le forche ammortizzate
Il cambio indicizzato
Le full

In ordine sparso alcune delle innovazioni che negli ultimi 30 anni erano inutili secondo quelli come te. Ricordo da juniores nel 1987 ero l unico con i look, tutti gli altri con le cinghiette.


Il reale problema che non sapete accettare le novità...


hahahh...che le novità ben vengano ... ma devono apportare anche un cambiamento sostanziale... non credo che con la 29 tu sia passato ad avere un miglioramento delle tue prestazioni su un percoso conosciuto molto accentuato... è più probabile che tu abbia avvertito una riduzione della massa portafoglio per avere una 29 dal peso uguale a una 26.. questo si.. ma questo fa parte di una strategia ben collaudata... un pò come i freni a disco ... tutti li vogliono adducendo maggiore progressivita di frenata... falso mito... e utili solo se fai discese veramente kilometriche,, il resto è una moda.. bella e figa sicuramente... ma sostanzialmente nn è che ci sia grande differenza..almeno a parere mio.. io i freni a disco li ho tolti... ho montato i canti livel da cross country... e vado meglio di prima
 

mtb-manico

Biker popularis
4/6/13
67
0
0
roma
Visita sito
Il 29 non è nato "ieri!.
Nato 15 anni fa.
È evoluto, non è una 27,5 che = alla 26 in tutto tranne che nel carro (il triangolo anteriore virtualmente identico) .. il 27,5 è marketing, il 29 è evoluzione.

Non ritengo sia superiore per tutti.
Per me lo è.
È reale evoluzione, per me.

Puoi non essere d'accordo.

I pro non contano, in quanto con 30 k km all'anno fanno molta fatica a cambiare molta più di un amatore. Anche nel cambiare in meglio.

Poi spiegami quanti aggiornano una bici dopo 5 anni spendendo più del suo valore...

Se poi hai preso una XC da 26 dopo il 2010.... beh io sapevo dal 2007 che la 29 avrebbe spaccato, dopo aver provato una AIR.

Punti di vista...

I pedali automatici
Le forche ammortizzate
Il cambio indicizzato
Le full

In ordine sparso alcune delle innovazioni che negli ultimi 30 anni erano inutili secondo quelli come te. Ricordo da juniores nel 1987 ero l unico con i look, tutti gli altri con le cinghiette.


Il reale problema che non sapete accettare le novità...

bè gli spd hanno portato un miglioramento evidente... sicurezza.. leggerezza.. il che è stato accompagnato da calzature più rigide per una maggiore performance di spinta.. questo è un miglioramento reale e valutabile oggettivamente.. allora forse dovresti montare il cambio eletronico come quelli per bc da strada .. ma non credo che questo apporterebbe grossi miglioramenti.. anzi.. nn ne vedo.. i telaii migliori sono quelli in titanio... per mille motivi... ma nn se ne vedono molti .. si preferisce il carbonio... sarà perchè ha un maggiore fattore di stress?.. o perchè è meno robusto.. o per quale motivo?... il motivo a mio dire è lo stesso che per le 29 e per molti prodotti in tutti i campi: CE BISOGNO DI VENDERE!! e le cose troppo a lungo non devono durare. io credo questo.. poi certo ci sono stati tanti miglioramenti.. e molte tecnologie hanno reso i le bici più efficenti.. ma non tutti però!!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
4 volte in 2 settimane hai fatto le Guine??? Alla faccia...io le faccio all'anno...dovrò provarla sta '29...ora arranco anch'io e anche troppo...ma con sto tempo,non si esce...:celopiùg:

Si. mi sono "violentato" proprio per vedere se riuscivo a salire in meno tempo.
però non interpretare il dato come a favore delle 29", bensì come "non conta il diametro della ruota" ma tutta una serie di fattori. io giustifico il tempo NON per le ruote diverse, ma perchè la bici era poco racing, e probabilmente per le mie (scarse) caratteristiche, è la posizione migliore sulle salite dure.
per la cronaca, quest'anno le guine le ho fatte solo due volte, ma nonostante la 29", ho sempre impiegato di più dell'anno prima (quello del test).
ciao.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Si. mi sono "violentato" proprio per vedere se riuscivo a salire in meno tempo.
però non interpretare il dato come a favore delle 29", bensì come "non conta il diametro della ruota" ma tutta una serie di fattori. io giustifico il tempo NON per le ruote diverse, ma perchè la bici era poco racing, e probabilmente per le mie (scarse) caratteristiche, è la posizione migliore sulle salite dure.
per la cronaca, quest'anno le guine le ho fatte solo due volte, ma nonostante la 29", ho sempre impiegato di più dell'anno prima (quello del test).
ciao.

su strada non sconnessa a parità di potenza espressa la 29" è teoricamente
svantaggiata dal maggior peso e dall'attrito ... ma si tratta di una irrisoria manciata di secondi (diciamo una decina ogni 20' di salita)
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Il 29 non è nato "ieri!.
Nato 15 anni fa.
È evoluto, non è una 27,5 che = alla 26 in tutto tranne che nel carro (il triangolo anteriore virtualmente identico) .. il 27,5 è marketing, il 29 è evoluzione.
Sia 29 che 27.5 in realtà sono nati mooolto prima,o meglio chiamiamoli col loro nome,700c e 650b ci sono praticamente da sempre come formato. Il 26" mtb ho paura che sia nato per ultimo,anche se le mtb hanno sempre avuto quel formato di ruote.

Non capisco proprio,ma neanche un po' tutta la m... che chi possiede una 29" o una 26" debba tirare addosso alla 27.5! Al 99% senza averne provate o provate per 5 secondi,nessuno obbliga nessuno a comprarle,ma mi sono fatto un'idea sulle categorie:

-probabilmente a chi ha già la 29"(alcuni non voglio generalizzare) da fastidio che sia uscita la 27.5" perchè la 29" ci ha messo tanto tempo ad affermarsi mentre la 27.5 da un'anno all'altro ha conquistato il mercato.
In pratica hanno cambiato bici troppo presto e se fosse uscita prima la 27.5 e l'avessero usata tutti i pro,avrebbero comprato quella,e adesso direbbero che la 29" è lenta,è solo marketing e balle del genere,per giustificare la loro scelta.

-probabilmente a chi ha la 26(come sopra) che va benissimo è la bici col formato superultramegamigliore,dice la 27.5 è uguale(senza averla provata,perchè non è proprio vero,almeno sulle front,la full devo ancora provarla,ma lo farò a breve),ma fa schifo perchè è marketing.
Proprio questa cosa che si continua a sentire dire per sentito dire a me da abbastanza fastidio.

A mio personale parere ha la 29" se la tenga se si trova bene nessuno lo obbliga a cambiare,ci saranno brand che smetteranno di produrle,altri che produrranno solo quel formato,mentre a chi ha la 26" consiglio sempre di tenerla finchè va,i ricambi si troveranno ancora per parecchi anni,magari forcelle e ruote top di gamma no,ma le cose essenziali sicuramente.

In futuro di 27.5 se non ne venderanno perchè tutti quelli che già hanno 26" o 29" non le compreranno,probabilmente smetteranno di produrle,ma una cosa (che tra l'altro dico da tempi non sospetti)è certa:TRE FORMATI NON SONO SOSTENIBILI NE PER I PRODUTTORI NE TANTOMENO PER I COMMERCIANTI,quindi è CERTO che uno dei tre muore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo