Aderenza in salita: la maledetta ghiaia!

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Buon giorno a tutti! Scrivo per fare una domanda che ai più sembrerà banale, ma per me non lo è affatto.
Quando affronto delle salite sullo sterrato con una pendenza elevata ho spesso problemi se c'è ghiaia, nel senso che pedalo a vuoto e sgommo sul posto :specc: Finora sono sempre riuscito a sganciarmi in fretta dai pedali, ma rischio sempre di schiantarmi a terra da fermo.
C'è qualcosa che sbaglio io o è normale? :nunsacci:
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Da quanto usi pedali a sgancio?
Generalmente con il tempo e l'abitudine migliora la velocità di sgancio, ciò non toglie che in alcune situazioni si possa cadere. Per fortuna di solito quasi da fermi.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Buon giorno a tutti! Scrivo per fare una domanda che ai più sembrerà banale, ma per me non lo è affatto.
Quando affronto delle salite sullo sterrato con una pendenza elevata ho spesso problemi se c'è ghiaia, nel senso che pedalo a vuoto e sgommo sul posto :specc: Finora sono sempre riuscito a sganciarmi in fretta dai pedali, ma rischio sempre di schiantarmi a terra da fermo.
C'è qualcosa che sbaglio io o è normale? :nunsacci:

Dipende da molti fattori che si combinano tra loro:
- tipo di gomma posteriore che monti
- stato di usura della gomma
- pressione della gomma
- posizione in sella
- tipologia/settaggio della bici
Fermo restando che la combinazione ghiaia/ripido non e' mai semplice da affrontare.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Ah una cosa che ho notato è che bisogna fare attenzione dopo ogni uscita a pulire bene il pedale e il meccanismo a molla dal fango, pietrine detriti vari. in questo modo la sganciata è fluida altrimenti si ingrippa un poco.
In ogni caso se sicuro di non avere tensionato la molla troppo dura?
 

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Da quanto usi pedali a sgancio?
Generalmente con il tempo e l'abitudine migliora la velocità di sgancio, ciò non toglie che in alcune situazioni si possa cadere. Per fortuna di solito quasi da fermi.

Qualche annetto ormai, ma il problema non è sganciarsi dai pedali, ma affrontare la salita senza perdere trazione.
Cerco sempre di stare seduto in sella e di non alzarmi sui pedali ma non sempre basta.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
A me hanno insegnato che quando la salita si fa molto ripida e si perde aderenza bisogna spostarsi in punta di sella, devo dire che è vero, ma come ha già detto impa65 influiscono anche altri fattori.
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.501
1.127
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Prova a sederti più in punta alla sella e caricare con il busto in avanti in genere mi aiuta molto. Solo che nn è proprio il massimo pedalare con la sella piantata nel c*** :-D xò aiuta
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Devi stare seduto, ma sulla punta della sella, in modo da non far impennare la bici e tenere sempre in trazione quella posteriore. Io mi piego bene anche sul manubrio abbassandomi col busto quando sono belle toste
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
L'importante è anche una pedalata uniforme (non a strappi e con potenza dosata) e rotonda, cioè non solo spingere ma anche tirare i pedali. Quest'ultima aiuta molto, perchè scarichi meno potenza a terra e più in favore dell'avanzamento della bike. E' una cosa che aiuta anche in tutti i tratti scivolosi (es. fango e radici)
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Buon giorno a tutti! Scrivo per fare una domanda che ai più sembrerà banale, ma per me non lo è affatto.
Quando affronto delle salite sullo sterrato con una pendenza elevata ho spesso problemi se c'è ghiaia, nel senso che pedalo a vuoto e sgommo sul posto :specc: Finora sono sempre riuscito a sganciarmi in fretta dai pedali, ma rischio sempre di schiantarmi a terra da fermo.
C'è qualcosa che sbaglio io o è normale? :nunsacci:
....come dice [MENTION=30382]snail[/MENTION] il segreto sta nella pedalata rotonda!!!! e già li risolvi il 70% dei tuoi problemi!!!:il-saggi:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
L'importante è anche una pedalata uniforme (non a strappi e con potenza dosata) e rotonda, cioè non solo spingere ma anche tirare i pedali. Quest'ultima aiuta molto, perchè scarichi meno potenza a terra e più in favore dell'avanzamento della bike. E' una cosa che aiuta anche in tutti i tratti scivolosi (es. fango e radici)

....come dice @snail il segreto sta nella pedalata rotonda!!!! e già li risolvi il 70% dei tuoi problemi!!!:il-saggi:

Concordo e quoto. Pedalata rotonda e senza strappi (spingi/tira), posizionamento piu' avanzato e busto piu' basso sulla bici e si riescono a superare le erte piu' toste.
Ovvio che ci vuole anche una gomma posteriore che abbia il giusto grip.
Con pneumatico inadeguato, liscio, consumato, si spinge!:ahhh:
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Concordo e quoto. Pedalata rotonda e senza strappi (spingi/tira), posizionamento piu' avanzato e busto piu' basso sulla bici e si riescono a superare le erte piu' toste.
Ovvio che ci vuole anche una gomma posteriore che abbia il giusto grip.
Con pneumatico inadeguato, liscio, consumato, si spinge!:ahhh:

......d'accodissimo....:il-saggi:
 
D

dandy1973

Ospite
servono tutte queste cose, pedalata rotonda, posizione in sella, gomma, pressione gomma, posizione del busto ecc... ecc... sono tutte cose utilissime e per un principiante non è facile, vedrai che col passare del tempo ti vengono spontanee, comunque un buon allenamento sarebbe di prendere una salita che non riesci a fare e ripeterla concentrandoti sui consigli che ti hanno dato e vedrai che pian piano risolvi il problema
 
D

dandy1973

Ospite
:il-saggi::il-saggi::il-saggi:
servono tutte queste cose, pedalata rotonda, posizione in sella, gomma, pressione gomma, posizione del busto ecc... ecc... sono tutte cose utilissime e per un principiante non è facile, vedrai che col passare del tempo ti vengono spontanee, comunque un buon allenamento sarebbe di prendere una salita che non riesci a fare e ripeterla concentrandoti sui consigli che ti hanno dato e vedrai che pian piano risolvi il problema
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo