Aggiornamento Bosch di ottobre!

peppe xduro

Biker novus
23/2/15
41
0
0
lanciano
Visita sito
Chiaramente è un rumore anomalo e devi portarla a vedere all'assistenza.
Però, anche se si vede poco, mi sembra che hai un rapporto molto lungo: in ebike normalmente si sale agili e stando in sella, non sui pedali.......:nunsacci:
Effettivamente ho usato un rapporto moooolto agile proprio per spingere a fondo in salita ( ma andando piano) perche' in questo contesto si presente il rumore. Con andatura normale non si sente nulla di nulla. A volte stacco l'assistenza proprio per fare un po' di "forza", ma ora sinceramente ho paura di spaccare qualcosa! Ho postato il video perche' magari e' lo stesso rumore che sentono anche altri utenti...cmq la portero' in assistenza,anche se non so quando ci riusciro' visto che non e' nella mia citta'. Grazie ;)
 

filo29

Biker popularis
14/3/11
98
0
0
faenza
Visita sito
apri entrambi i carter sia destro che sinistro, sotto ci sono le viti di supporto del motore, controlla che siano ben serrate, la mia flyer faceva uguale, ed in due minuti ho risolto. anche la mia faceva il rumore anche solo spingendo sui pedali da fermo.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Effettivamente ho usato un rapporto moooolto agile proprio per spingere a fondo in salita ( ma andando piano) perche' in questo contesto si presente il rumore. Con andatura normale non si sente nulla di nulla. A volte stacco l'assistenza proprio per fare un po' di "forza", ma ora sinceramente ho paura di spaccare qualcosa! Ho postato il video perche' magari e' lo stesso rumore che sentono anche altri utenti...cmq la portero' in assistenza,anche se non so quando ci riusciro' visto che non e' nella mia citta'. Grazie ;)

Verifica se lo fa anche a motore spento: se si, anche se sarebbe il caso che venisse sistemata dal tuo Rivenditore, puoi fare quanto riportato in questo post (Discussione: Club Haibike - pag. 146)

22484514064_c29ceb209b_c.jpg
 

peppe xduro

Biker novus
23/2/15
41
0
0
lanciano
Visita sito
Verifica se lo fa anche a motore spento: se si, anche se sarebbe il caso che venisse sistemata dal tuo Rivenditore, puoi fare quanto riportato in questo post (Discussione: Club Haibike - pag. 146)

22484514064_c29ceb209b_c.jpg
Stamattina ho provato....e lo fa anche a motore spento, sempre spingendo forte in salita sui pedali. La mia paura e' che aprendo la bipa e le relative viti, potrei giocarmi la garanzia ( scade a ottobre 2016), dato che ho letto nei post precedenti che ci sono una sorta di siggilli ... il fatto e' che ho un parente che ha l'officina per le bici e potrei portarla a lui. L'alternativa sarebbe caricare la bipa in macchina , prendere l'autostrada (il rivenditore non e' nella mia citta'), lasciare la bici dal rivenditore,tornare a casa....e aspettare!!! :((( Dici che ne vale la pena????
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Stamattina ho provato....e lo fa anche a motore spento, sempre spingendo forte in salita sui pedali. La mia paura e' che aprendo la bipa e le relative viti, potrei giocarmi la garanzia ( scade a ottobre 2016), dato che ho letto nei post precedenti che ci sono una sorta di siggilli ... il fatto e' che ho un parente che ha l'officina per le bici e potrei portarla a lui. L'alternativa sarebbe caricare la bipa in macchina , prendere l'autostrada (il rivenditore non e' nella mia citta'), lasciare la bici dal rivenditore,tornare a casa....e aspettare!!! :((( Dici che ne vale la pena????

Ho già avuto modo di dire altre volte che l'apertura dei carter in plastica del motore non è assolutamente un problema per la garanzia. Il sigillo c'è solo su una delle viti che chiude il motore (che non va toccato): quello che va fissato sono semplicemente i bulloni di fissaggio del motore al telaio come indicato nell'immagine. Perciò puoi farlo da solo e con chi credi possa darti una mano; se il rumore cessa, come credo, sei a posto altrimenti la porti dopo al rivenditore.
Per un risultato migliore ricorda di ingrassare i punti d'appoggio.
 

peppe xduro

Biker novus
23/2/15
41
0
0
lanciano
Visita sito
Ho già avuto modo di dire altre volte che l'apertura dei carter in plastica del motore non è assolutamente un problema per la garanzia. Il sigillo c'è solo su una delle viti che chiude il motore (che non va toccato): quello che va fissato sono semplicemente i bulloni di fissaggio del motore al telaio come indicato nell'immagine. Perciò puoi farlo da solo e con chi credi possa darti una mano; se il rumore cessa, come credo, sei a posto altrimenti la porti dopo al rivenditore.
Per un risultato migliore ricorda di ingrassare i punti d'appoggio.
Allora avevo capito male..credevo che le famose 3 viti (se non ricordo male sono 3?) avessero una specie di materiale che funge da sigillo nel caso vengano svitate (magari per mettere un motore vecchio su una bipa nuova e farselo sostituire in garanzia)...quindi non e' cosi? posso svitarle tranquillamente?
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Ci sono tre viti Torx T30 per togliere i carter di plastica e poi ci sono tre dadi a testa esagonale e due viti che fissano la piastra.
Tutte queste si possono svitare ed avvitare senza problemi.
 

peppe xduro

Biker novus
23/2/15
41
0
0
lanciano
Visita sito
Ci sono tre viti Torx T30 per togliere i carter di plastica e poi ci sono tre dadi a testa esagonale e due viti che fissano la piastra.
Tutte queste si possono svitare ed avvitare senza problemi.
quindi devo "sistemare" solo quelle che hai citato tu,giusto? nel senso che devo intervenire solo sulle viti del lato sinistro del motore dove c'e' la piastra? le altre tre viti lunghe al lato destro non devo toccarle? ...scusa se ti richiedo,ma vorrei essere sicuro perche' domani smonto!! ;)
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
quindi devo "sistemare" solo quelle che hai citato tu,giusto? nel senso che devo intervenire solo sulle viti del lato sinistro del motore dove c'e' la piastra? le altre tre viti lunghe al lato destro non devo toccarle? ...scusa se ti richiedo,ma vorrei essere sicuro perche' domani smonto!! ;)

Pensavo fosse sufficientemente chiaro, ma ad occhio non lo è:

devi togliere le tre viti Torx per aprire i gusci del carter e poi devi fissare sia i dadi dei tre bulloni passanti, sia le due viti che fissano la piastra.
 

e-Prinz

Biker novus
18/10/15
12
0
0
Canavese
Visita sito
Aggiornamento fatto !
Confermo che il tuning ASA non è stato visto dal tecnico, con cui sono stato tutto il tempo occorso per l upgrade ( quasi 40') . O in ogni caso non ha fatto il minimo accenno ad essersi accorto della modifica.
Aggiornati quindi anche motore e batteria.
E finalmente Nyon fa tutto quello che dovrebbe fare... :loll: il primo proprio non andava ed è stato sostituito, il secondo si è impallato già al primo giro :scassat:
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Fatto anch'io l'aggiornamento, la sola prova che sono riuscito a fare è mettere la bici contro il muro e vedere se la funzione walk funziona. Sembrerebbe di si, ha forza a sufficenza per far slittare la ruota :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo