Aiuto scelta MTB con taglia giusta

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
In ogni caso, ribadisco, criticavo l'approccio complessivo del nostro amico Baich (ma in amicizia he...), che secondo me si fa troppo condizionare nella scelta da questo fantomatico amico (ma se domani smette, che fai. la smetti anche tu???) che va come un razzo in discesa...boh... Secondo me non dovrebbe aver quello come termine di paragone, come dicevo anche nei post prima, ma piuttosto cio' che vuole da questo sport. Tutto qui.

Il mio approccio è esattamente quello di Sideman... lo ha spiegato benissimo, e come ha detto lui, è soggettivo... Tu dici che appena esci di casa hai dei sentieri, prendi la bici e vai... Fosse cosi, forse avrei anche io un approccio più da solitario senza tanti problemi, ma se mi prendo una MTB, è per divertirmi anche io di traverso e in discesa; e per arrivare li, dove abito io ho bisogno di pedalare prima min. 20 km in asfalto, per trovarmi la prima collina/monte da cui poter scendere di traverso... e a me fare dell'asfalto da solo, annoia da morire...Quelle poche volte che sono uscito in solitaria, rendevo anche meno, le stesse salite non mi passavano mai, e di solito il giro rimaneva nell'asfalto, e finiva molto prima che quando esco in compagnia... Mi chiedi se il mio amico si stanca o smette io cosa faccio? Avevo già risposto, conoscendomi smetterei pure io, a meno che poi nel frattempo non conoscessi altra gente con cui uscire... D'altronde la bici anche se da supermercato ce l'avevo da 11 anni, ma ferma in cantina, se non fosse stato per il mio amico che iniziando a girare prima con suo cognato che ha smesso subito, non mi avesse chiamato per accompagnarlo.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.231
6.527
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Beh, io ti parlo da una prospettiva appunto personale e un po' di scelta, in quanto buona parte delle mie uscite sono per conto mio...troppo difficile ogni volta arrangiare, darsi appuntamenti, ecc.

Quando ne ho voglia, salgo in bici, dietro casa mia cominciano km di sentieri e sterrati e via....personalmente poi l'andare da solo non ha mai limitato ne il mio modo di andare ne i percorsi che faccio ne i rischi che prendo. Poi, se si riesce a combinare, va benissimo, ma per me la cosa centrale e' andare in bici, indipendentemente da altri. Sono punti di vista.
Ritengo la bici essere uno tra i piu' solitari tra gli sport...che tu vada in salita, in pianura, in discesa, c'e' sempre un punto nel quale hai piu' o meno gamba di altri e c'e' sempre un punto in cui staccare o farsi staccare va bene...te ne sali o te ne scendi anche per KM per conto tuo. Ma questo e' un discorso diverso. Rimane il piacere, cosi' come lo scoglionamento, puro della pedalata, della fatica, dell'adrenalina in discesa, e queste sono sensazioni spesso personali. Preferisco averle, che decidere di non averle perche' non mi va di uscire da solo.

In ogni caso, ribadisco, criticavo l'approccio complessivo del nostro amico Baich (ma in amicizia he...), che secondo me si fa troppo condizionare nella scelta da questo fantomatico amico (ma se domani smette, che fai. la smetti anche tu???) che va come un razzo in discesa...boh... Secondo me non dovrebbe aver quello come termine di paragone, come dicevo anche nei post prima, ma piuttosto cio' che vuole da questo sport. Tutto qui.


Ora ti rispondo ma non vorrei mandare il tread troppo OT, anche se l'argomento è interessante.

Come detto tutti gli approcci sono validi basta pedalare.
Io ho la fortuna che so per certo che ogni domenica (eccetto Agosto) alla solita ora di un gruppo di 15 persone almeno uno (nei peggiori dei casi ad esempio in inverno quando piove o 15 nei migliori casi :-) ) lo trovo nel posto classico di partenza (Bar del paese).
Ti posso dire che senza questo sprone, non sarei diventato appassionato come sono ora e la mia MTB starebbe in cantina (come in effetti ha fatto per 3 anni la mia prima RR8.2). Ma trovati loro, ho conosciuto percorsi (che prima non conoscevo) e l'uscita anche nei tratti più pallosi è sempre una risata e allegria, poi certo a volte ci facciamo la salita do 8 Km ognuno al suo passo, quindi le possibilità di fartela da solo sono tante, sei tu la tua voglia e le tue gambe, però sai che in vetta ci saranno gli altri (oppure sarai tu ad aspettarli), così come succede in discesa e poi alla fine del giro tutti al bar per una bella birretta.
Per questo mi ritengo fortunato e nel contempo ti ammiro nel sapere che tu hai la voglia di uscire la maggior parte delle volte da solo (causa forza maggiore)

sid
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Allora baich hai nessuna novità per noi? deciso niente?

Ciao Scossa75

No purtroppo nulla... come avevo già accennato altrove ci sono anche altre spese economiche incombenti, che mi fanno veramente titubare sul da farsi...

Oggi alle 12.30 mi sono recato da un rivenditore Cube, (non quello che dici tu), per vedere se avevano qualche taglia per me, ma mi ha proposto come tutti la 21, in quanto la 23 è una taglia che probabilmente nessuno vuole rischiare di tenersi come taglia di magazzino... Mi ha proposto 1 bici che era una figata, ma un po' troppo fuori budget

http://www.cube.eu/it/fullsuspension/allmountain/ams-120-pro-29/

e di usato sulla taglia che vorrei provare non c'era nulla...

Oltretutto senza pedali non mi è possibile provare le bici...

poi sono andato anche da quel secondo sivende famoso ad accompagnare il mio amico che doveva ritirare la sua in riparazione, e al momento di parlargli, si è rivolto ad altri che dovevano comprare una bici nuova, e cosi ha preferito farci aspettare un sacco, finchè ce ne siamo dovuti andare...

Sembra che il destino metta i bastoni tra le ruote...:spetteguless:

Comunque ora valuto con molta calma vedendo di beccare cosa meglio faccia per me...
Magari in un usato garantito... (mamma mia che paura!)


Terrò anche in considerazione anche il sivende di cui hai accennato... speriamo che l'occasione giusta per me salti fuori...la vedo dura... ma al momento non desisto...
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Visto che hai un rivenditore cube dalle tue parti non stare a venire qua che tanto è caro ammazzato, era solo per provare la taglia, avresti però dovuto provare anche una front come paragone, a quanto te l'ha messa quella?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Visto che hai un rivenditore cube dalle tue parti non stare a venire qua che tanto è caro ammazzato, era solo per provare la taglia, avresti però dovuto provare anche una front come paragone, a quanto te l'ha messa quella?


mi ha detto solo il prezzo di listino (credo) senza pedali: 2099 euro, poi nel caso qualche cosa di sconto si poteva fare...era una gran bella biga...

Il fatto è che la maggior parte non hanno i pedali, e non so come possa provarmele e sentirmele addosso cosi...
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
bè un piu o meno quando ti ci siedi sopra e metti le mani sul manubrio dovresti sentire se è corta, poi vedo che ti orienti sempre più verso le full, ma a mio avviso o alzi il budget o ti conviene restare sulle front
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
bè un piu o meno quando ti ci siedi sopra e metti le mani sul manubrio dovresti sentire se è corta

veramente dovrei salire sui pedali per salirci sopra, e cosi non posso proprio giudicare...

Comunque la cube con ruote da 29 che mi ha fatto vedere che era una taglia 21 misurandola, ha la distanza tra tubo sella e manubrio 10 cm più corta della trek che avevo e che era una taglia 21 con ruote da 26...
Ecco perchè delle cube probabilmente mi ci vorrà una 23...

Ma la 22 e 23 come già detto sono faticose da trovare ferme nei magazzini dei si vende... tengono tutt'al più tutti delle 21 (considerando che anche queste cambiano da casa a casa) e tendono tutti a volerti vendere quello che hanno in casa, anche se le ditte hanno taglie più grandi...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
puoi anche tenere sotto controllo l'outlet della Canyon, se hai il culo di beccare la mtb che ti garba della taglia giusta risparmi un bel pò....

[url]https://www.canyon.com/_it/outlet/[/URL]

Grazie, terrò d'occhio pure quello... ;-)

La Cube veste un po' strettina ..

In effetti lo avevo notato, e anche le Radon anche se ce ne sono di quelle che mi piacciono molto non sono immense... Notando tra i cataloghi ho trovato che sembra proprio la trek quella che fa telai più grandi... Delle trek 2013 ho visto che ci sono alcun telai più grandi della trek che avevo prima
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Radon e' grande rispetto a Cube o a Canyon .. che sono piu' raccolte a parita' di misura diciamo.

si ho visto, ma comunque anche Radon nelle taglie più grandi, la distanza tra tubo sella e manubrio, non raggiunge i 64-65 cm della trek che avevo prima...

Questa volendo buttarci dei soldi in più sarebbe pure un buon prezzo, da come è montata; La 22 di taglia però presenta una distanza tubo sella manubrio di 62,2 cm vs i 64,1 della trek che mi era leggermente corta; poi non so mica se fidarmi di un telaio in carbonio di una bici montata come quella a quel prezzo così ridotto... Lo era anche come prezzo originale un pò troppo basso per una carbon... e poi rimane l'interrogativo di non poterla provare, ed è una 26"...

Allo stesso prezzo per dire si prende la nuova 2013 ZR Race 29 7.0, ma anche in quella la taglia 22 è inferiore della trek 26" che usavo prima...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
allora piccolo aggiornamento:

Ho avuto modo in questi giorni di visitare alcuni sivende, di case diverse e ho potuto constatare sia da loro che online, che la 23" che farebbe al caso mio, è veramente dura da trovare e provare...

l'unica vera taglia per grandi è la Trek che sulla 23" 29er mi da un tubo orizzontale virtuale di ben 66,3 cm!

Ma il prezzo più abbordabile di una 29" dal si vende Trek è stato di € 1200,00 incluso pedali, per una X-Caliber 29er che monta veramente poca roba, soprattutto la forcella che il si vende mi aveva detto che era air invece sembrerebbe essere a molla... o no?!?

Che mi dite di questa Trek?!?

A questo punto, visto taglia 23" introvabile da nuovo per le mie tasche ed esigenze, e tantomeno nell'usato:medita:, sto valutando se valga la pena di accontentarmi di Telai più rosicati, ovvero quelli più grandi trovati, sono su alcune 29" con tubo orizzontale virtuale di 63,5 cm... Più piccoli dell' OV della treck con ruote da 26 che avevo prima e che mi sentivo cortina...(64,1cm).

Che dite faccio una cazzata a comprare una bici di taglia più piccola?!?

D'altronde o così o niente... :nunsacci:


Solo per oggi ad esempio ci sarebbe questa:

Radon ZR Race 29er 7.0...


Di questa benedetta Radon, la loro 22" ha un OV di 63.5 cm e non vorrei che poi non mi ci trovo... la trek che fa taglie da 66,3 cm di OV non me la posso permettere se la voglio con una forcella decente...

Oltretutto ho letto nel tread Radon che i pneumatici noby nick delle radon fanno pena, e quindi ci sarebbero altri costi subito da aggiungere...

Che dite della forcella e dei freni della Radon ZR Race 29er 7.0?

I freni sono idraulici?

La Rock Shox Reba RL 29 taper, PushLoc è buona o è a molla?!?




E' meglio che per il mio peso scelga una forcella più buona?

Ultima domanda:

io sulla mtb ruota da 26 montavo sempre le protezioni in kevlar tra pneumatico e camera d'aria, e non ho mai più forato; ora però se prendo una 29er, si trovano? Su BD non ne ho viste...
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
allora piccolo aggiornamento:

Ho avuto modo in questi giorni di visitare alcuni sivende, di case diverse e ho potuto constatare sia da loro che online, che la 23" che farebbe al caso mio, è veramente dura da trovare e provare...

l'unica vera taglia per grandi è la Trek che sulla 23" 29er mi da un tubo orizzontale virtuale di ben 66,3 cm!

Ma il prezzo più abbordabile di una 29" dal si vende Trek è stato di € 1200,00 incluso pedali, per una X-Caliber 29er che monta veramente poca roba, soprattutto la forcella che il si vende mi aveva detto che era air invece sembrerebbe essere a molla... o no?!?

Che mi dite di questa Trek?!?

A questo punto, visto taglia 23" introvabile da nuovo per le mie tasche ed esigenze, e tantomeno nell'usato:medita:, sto valutando se valga la pena di accontentarmi di Telai più rosicati, ovvero quelli più grandi trovati, sono su alcune 29" con tubo orizzontale virtuale di 63,5 cm... Più piccoli dell' OV della treck con ruote da 26 che avevo prima e che mi sentivo cortina...(64,1cm).

Che dite faccio una cazzata a comprare una bici di taglia più piccola?!?

D'altronde o così o niente... :nunsacci:


Solo per oggi ad esempio ci sarebbe questa:

Radon ZR Race 29er 7.0...


Di questa benedetta Radon, la loro 22" ha un OV di 63.5 cm e non vorrei che poi non mi ci trovo... la trek che fa taglie da 66,3 cm di OV non me la posso permettere se la voglio con una forcella decente...

Oltretutto ho letto nel tread Radon che i pneumatici noby nick delle radon fanno pena, e quindi ci sarebbero altri costi subito da aggiungere...

Che dite della forcella e dei freni della Radon ZR Race 29er 7.0?

I freni sono idraulici?

La Rock Shox Reba RL 29 taper, PushLoc è buona o è a molla?!?




E' meglio che per il mio peso scelga una forcella più buona?

Ultima domanda:

io sulla mtb ruota da 26 montavo sempre le protezioni in kevlar tra pneumatico e camera d'aria, e non ho mai più forato; ora però se prendo una 29er, si trovano? Su BD non ne ho viste...

La rock shox reba è ad aria da quel che so io... Ed è anche una ottima forcella in casa shox... Diciamo che la categoria più alta è la sid, poi subito dopo la reba!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo