Aiuto sostituzione cambio post e manettini cambio

DomeRider92

Biker popularis
21/6/12
67
0
0
Modena
Visita sito
e' arrivato il momento, devo cambiare il cambio post e i manettini del cambio,
per il cambio delle leve cambio posso usare la guaina attuale o devo comprarne una nuova? per lubrificare un po' i cavi va' bene grasso al litio?
per quanto riguarda il cambio post. qualche consiglio per la sostituzione e magari una guida cosi' da evitare qualche danno??
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
e' arrivato il momento, devo cambiare il cambio post e i manettini del cambio,
per il cambio delle leve cambio posso usare la guaina attuale o devo comprarne una nuova? per lubrificare un po' i cavi va' bene grasso al litio?
per quanto riguarda il cambio post. qualche consiglio per la sostituzione e magari una guida cosi' da evitare qualche danno??

Se stai cambiando questi componenti probabilmente la guaina sarà in pessime condizioni quindi cambiala terminali compresi ne vale la pena.
Se vuoi lubrificare il cavo usa dell'olio al teflon. Visto che smonti il cambio io darei una controllatina al forcellino per vedere se è ancora intatto e non ha subito deformazioni.Per farlo dovresti usare un comparatore e nel caso tu non lo avessi almeno verifica visivamente se ci sono deformazioni.
Per il resto si tratta di copiare la lunghezza dello spezzone di guaina ( nel caso stata tagliata bene a misura),sostituire il cavo,scaricare il manettino piccolo e fissare il cavo senza tirare eccessivamente. Il dado di serraggio cavo andrebbe serrato con la dinamometrica per non deformarerlo. Per la regolazione sei ok?
 

DomeRider92

Biker popularis
21/6/12
67
0
0
Modena
Visita sito
Nella scelta dei componenti tieni sempre ben presente la diversità che normalmente esiste nel rapporto di tiro tra shimano e sram per quanto concerne il cambio posteriore ed il relativo comando.
si gia' so' tutto, infatti cambio post e leve sono sram, mi preoccupa di piu' la zona forcellino sperando di non combinare guai, comunque le vecchie guaine si possono svitare dai comandi vecchi? perche' quello del cambio posteriore mi sembra incastrato dentro...
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
si gia' so' tutto, infatti cambio post e leve sono sram, mi preoccupa di piu' la zona forcellino sperando di non combinare guai, comunque le vecchie guaine si possono svitare dai comandi vecchi? perche' quello del cambio posteriore mi sembra incastrato dentro...
Non c'è nulla di avvitato,tu taglia il cavo e riuscirai a sostituire guaina e cavo. Un'occhiata ai manuali tecnici on line di SRAM comunque non guasta per evitare di danneggiare qualcosa. Buon lavoro:celopiùg:
 

DomeRider92

Biker popularis
21/6/12
67
0
0
Modena
Visita sito
ok, sono riuscito a montare tutto perfettamente, l'unico problema e' la regolazione, anche perche' non riesco a regolare bene il cambio, sul libretto c'e' scritto che forse dovrei aggiungere una maglia ma mi sebra strano, poi non riesco a capire come devo regolare la vite del posizionatore, non la L o H, la terza dietro l'attacco
 

Cris89

Biker superioris
per la lunghezza della catena

rchlhb8.jpg


LA GIUSTA LUNGHEZZA

•La lunghezza della catena è un altro tema piuttosto importante , perchè la giusta lunghezza offre la possibilità al cambio di lavorare correttamente ,alla trasmissione di usurarsi correttamente ed alle gambe di sforzarsi il meno possibile. Dunque avendo noi nelle gambe meno della potenza di un motore di un macina caffe, circa 350 Watt di media dobbiamo stare attenti che tutto funzioni come dovuto.

•Come calcolare la giusta lunghezza della catena??

•I costruttori di gruppi Shimano e Sram , consigliano di approcciare con questa procedura nel seguente modo:
•“posizionare la catena sulla corona grande ed il pignone più grande e mentre la tiriamo senza farla passare attraverso il bilanciere del cambio , consideriamo la lunghezza netta al massimo della trazione che possiamo esercitare con le mani , ed aggiungiamo a tale misura due Link o maglie”.
•La shimano consiglia anche di verificare la perpendicolarità dei due guida catena del cambio nel senso che quando la catena sia passata per le normali vie di percorrenza e correttamente assemblata sulla trasmissione , nella posizione 44 11 i due ingranaggetti siano perfettamente perpendicolari, con la tendenza a preferire che l’inferiore sia leggermente in avanti , verso la ruota anteriore piuttosto che verso la ruota posteriore.

Esiste anche una specifica formula per calcolare la lunghezza della catena in base alla lunghezza del carro posteriore:

L = 2 (C) + (F/4 + R/4 + 1)

Dove:
C è la lunghezza del carro
F è il numero di denti della corona maggiore
R e il numero dei denti del pignone posteriore grande

per la regolazione del cambio( la vite che dici tu è al minuto 1.15)

Regolazione cambio posteriore - YouTube
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
ok, sono riuscito a montare tutto perfettamente, l'unico problema e' la regolazione, anche perche' non riesco a regolare bene il cambio, sul libretto c'e' scritto che forse dovrei aggiungere una maglia ma mi sebra strano, poi non riesco a capire come devo regolare la vite del posizionatore, non la L o H, la terza dietro l'attacco

LA terza vite regola l'altezza della puleggia alta nei confronti del pacco pignoni. C'è scritto sul link che ti hanno dato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo