Aiuto su prodotti per pulizia bici

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Si, lo so che c'è una sezione apposita ma lì non ho ricevuto alcuna risposta alla mia domanda.
Forse è una sezione poco frequentata. In ogni caso si tratta di una domanda da "principiante" quindi credo che qua dentro ci possa stare :specc:

Veniamo a noi:
All'acquisto della bici ho anche preso un secchiello per la pulizia, comprensivo di alcuni prodotti, direttamente da decathlon.
Leggendo però un bel po' di questa discussione e altre in merito alla pulizia pare che i prodotti contenuti non siano proprio eccezionali e comunque neanche sufficienti.
A breve dovrò acquistare delle camere d'aria su Probikeshop e volevo approfittarne per integrare/sostituire i prodotti del deca.
Dopo aver letto tanto in testa ho più confusione che altro e vorrei, se possibile, che mi aiutaste a scegliere i prodotti giusti per una pulizia completa prendendoli dal link sotto. Potreste, inoltre, aggiungere di fianco ad ogni prodotto che mi suggerirete anche il componente sul quale va utilizzato?
Grazie infinite per il vostro supporto.

Questo è il link dal quale partire per il suggerimento dei prodotti: http://www.probikeshop.it/accessori/manutenzione-c317.html
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
lavaggio telaio: acqua saponata e olio di gomito, oppure prodotto specifico (soprattutto se carbonio, vedi MucOff)

sgrassaggio e pulizia: sgrassatori delicati a base di acido citrico (dallo chante clair a tutti gli altri di tutte le marche dedicati allo sgrassaggio di catene e trasmissioni)
li spruzzi, lasci agire e poi con un qualsiasi attrezzino con le spazzole vai a pulire, asciughi con uno stracciaccio, aspetti e lubrifichi

lubrificazioni: a base teflon (dry) in condizioni di secco, umidi ad alta viscosità in condizioni di bagnato

da pedros, muc off (ideale per pulire), finish line, weldtile, ecc.... a quei livelli uno vale l'altro, tutti buoni

p.s. quelli deca dovrebbero essere weldtile con brand cambiato... quindi cmq weldtile
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
lavaggio telaio: acqua saponata e olio di gomito, oppure prodotto specifico (soprattutto se carbonio, vedi MucOff)

sgrassaggio e pulizia: sgrassatori delicati a base di acido citrico (dallo chante clair a tutti gli altri di tutte le marche dedicati allo sgrassaggio di catene e trasmissioni)
li spruzzi, lasci agire e poi con un qualsiasi attrezzino con le spazzole vai a pulire, asciughi con uno stracciaccio, aspetti e lubrifichi

lubrificazioni: a base teflon (dry) in condizioni di secco, umidi ad alta viscosità in condizioni di bagnato

da pedros, muc off (ideale per pulire), finish line, weldtile, ecc.... a quei livelli uno vale l'altro, tutti buoni

p.s. quelli deca dovrebbero essere weldtile con brand cambiato... quindi cmq weldtile

Grazie. Secondo quello che mi hai appena scritto, riesci a farmi un elenco di prodotti da acquistare usando il link che ho postato?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ho dei problemi ad accedere al sito (quindi niente link specifici ma è facile trovare i prodotti) però prenderei:

pulizia (meccanica)
- Finish Line kit spazzole pulizia bici (e anche:)
- Weldite Kit spazzole pulizia bici

sgrassatura trasmissione
- uno sgrassatore forte come il Pedro's Oranj Peelz degreaser da diluire alla bisogna; ti consiglio quello forte da usare di tanto in tanto per sgrassare davvero bene

sgrassatura altre parti (o trasmissione se sufficiente)
- per lo sgrassatore debole uno di mucoff, finish line, pedro's (giallo non orange) ma al limite basta lo chante clair

detergente
- Detergente Muc-Off Bike Cleaner
- Detergente Finish Line "Bike Wash"

lubrificazione trasmissione
lubrificante dry (secco) al teflon
- Lubrificante secco al teflon Finish Line Dry Lube Teflon-Plus 120ml oppure
- Lubrificante secco al teflon Weldtite TF2 Plus Teflon olio a gocce, confezione da 75 ml
(i prodotti per umido, wet, solo in inverno o se fai lunghe uscite in zone bagnate... dura di più ma "impiastriccia di più e poi giù a pulire e sgrassare)

lubrificazione steli forcella
- olio per forcella, la marca che ti pare, ma della gradazione dell'olio interno della TUA forcella
(il prodotto specifico ci sarebbe, al teflon, ma costa come il platino:
Lubrificante per forcelle Finish Line Finish Line Stanchion Fluoro Lube 15g Lubrificante per forcelle)

ingrassatura (con moderazione e solo dove serve e quindi prendi la siringa apposita, ti permette di mettere la capocchia di uno spillo di grasso solo dove serve appunto...)
- Finish Line Grease Gun
- Finish Line Grasso al Teflon tubo 100g
 

vateni

Biker popularis
20/4/09
73
0
0
Napoli
caipm.altervista.org
Ho dei problemi ad accedere al sito (quindi niente link specifici ma è facile trovare i prodotti) però prenderei:

pulizia (meccanica)
- Finish Line kit spazzole pulizia bici (e anche:)
- Weldite Kit spazzole pulizia bici

sgrassatura trasmissione
- uno sgrassatore forte come il Pedro's Oranj Peelz degreaser da diluire alla bisogna; ti consiglio quello forte da usare di tanto in tanto per sgrassare davvero bene

sgrassatura altre parti (o trasmissione se sufficiente)
- per lo sgrassatore debole uno di mucoff, finish line, pedro's (giallo non orange) ma al limite basta lo chante clair

detergente
- Detergente Muc-Off Bike Cleaner
- Detergente Finish Line "Bike Wash"

lubrificazione trasmissione
lubrificante dry (secco) al teflon
- Lubrificante secco al teflon Finish Line Dry Lube Teflon-Plus 120ml oppure
- Lubrificante secco al teflon Weldtite TF2 Plus Teflon olio a gocce, confezione da 75 ml
(i prodotti per umido, wet, solo in inverno o se fai lunghe uscite in zone bagnate... dura di più ma "impiastriccia di più e poi giù a pulire e sgrassare)

lubrificazione steli forcella
- olio per forcella, la marca che ti pare, ma della gradazione dell'olio interno della TUA forcella
(il prodotto specifico ci sarebbe, al teflon, ma costa come il platino:
Lubrificante per forcelle Finish Line Finish Line Stanchion Fluoro Lube 15g Lubrificante per forcelle)

ingrassatura (con moderazione e solo dove serve e quindi prendi la siringa apposita, ti permette di mettere la capocchia di uno spillo di grasso solo dove serve appunto...)
- Finish Line Grease Gun
- Finish Line Grasso al Teflon tubo 100g

Quoto in toto il post del Centauro Rosso. Uso anch'io Il Muc Off Bike cleaner rosa e gli altri prodotti Finish line e mi trovo molto bene. Ho provato a prendere una volta uno sgrassatore da Lidl invogliato dal prezzo (costava quasi la decima parte del Finish line Degreaser!), ma lascia delle macchie inquietanti! Per la lubrificazione della catena preferisco il Finish Line Wet perchè il Dry evapora troppo rapidamente imho...
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Grazie per i suggerimenti.
@ilcentaurorosso stasera se riesco di fianco ad ogni prodotto che mi hai elencato ti metto il link così mi confermi se è quello giusto.
Dove trovo scritta la gradazione dell'olio interno della forcella?

QUESTO sarebbe utile? Mi sembra un po costoso insieme ai due prodotti associati. In ogni caso, quei prodotti rientrano fra quelli elencati da centauro?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Per il lubrificante, controlla bene, perché da Decathlon hanno messo anche il famoso WD40.
sarà pure famoso ma come sbloccante non come lubrificante. A casa non deve mancare ma serve ad altro

il wd40 NON va bene per lubrificare..è stato detto e ridetto
appunto

...Per quanto riguarda il lavaggio, il mio negoziante mi ha consigliato anche un normale shanpo da auto
anche un normale shampoo neutro per capelli; non è uno scherzo se non vi trovate nulla tra le mani è ottimo per la bici, l'auto, il kaiak, etc. perchè è un detergente non aggressivo (niente shampoo antiforforfora, etc. :smile:ovviamente)

...Per la lubrificazione della catena preferisco il Finish Line Wet perchè il Dry evapora troppo rapidamente imho...
ecco giusto, l'importante è che sia al teflon, poi uno usa il dry o il wet a seconda di come ci si trova (io per ogni flacone wet ne consumo uno dry).

QUESTO sarebbe utile? Mi sembra un po costoso insieme ai due prodotti associati.
intendi i chain cleaner, quei cosi di plastica con le rotelline in cui metti lo sgrassatore, tipo il lavacatene Barbieri e simili, frulli et voilà ti viene fuori la catena sgrassata? Alcuni ci si trovano bene ma io dico lascia perdere. Metodi tradizionali, spazzola, sgrassatore (magari più forte all'occorrenza), olio di gomito, insaponata, sciacquata, asciugata e... di nuovo infangata... si ricomincia...

Occhio a non spendere troppo: non si capisce più se prendi e camere d'aria e con l'occasione i prodotti per la pulizia o... viceversa! :smile::smile::smile:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io uso per la pulizia veloce (non parlo di sgrassaggio/ingrassaggio dei vari componenti o di pulizia più approfondita...) del semplice sapone per piatti diluito con l'acqua...(perchè complicarsi tanto la vita? :nunsacci:)
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
...
sul manuale della forcella, dove dice che olio mettere quando lo cambi.
Comunque lo scopo è inumidire (d'olio) i tamponi che stanno all'interno degli steli della forcella e nel dubbio va bene uno di gradazione intermedia es. 7.5

Non mi ricordo di aver trovato un manuale della forcella quando ho aperto la scatola della mia RADON :nunsacci:
In ogni caso credo di trovarlo sul sito SRAM

Dovrebbe essere questo il manuale: http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/n...les/techdocs/2011-rockshox-fork-oil-chart.pdf
Chi mi aiuta a capire dove trovo le info necessarie?
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Allego le immagini per sapere se ho individuato i prodotti giusti. Di fianco anche alcune domande in rosso.

pulizia (meccanica)
- Finish Line kit spazzole pulizia bici
FINISHLINE_Brush_Set.jpg


sgrassatura trasmissione Per trasmissione si intende corone anteriori, pignoni e catena?
- uno sgrassatore forte come il Pedro's Oranj Peelz degreaser da diluire alla bisogna; ti consiglio quello forte da usare di tanto in tanto per sgrassare davvero bene
PEDROS_GREEN_FIZZ.jpg


sgrassatura altre parti (o trasmissione se sufficiente)
- per lo sgrassatore debole uno di mucoff, finish line, pedro's (giallo non orange) ma al limite basta lo chante clair
MUC-OFF-Degraissant-500ml.jpg


detergente Per pulire soltanto il telaio?
- Detergente Muc-Off Bike Cleaner
MUC-OFF--Nettoyant-pour-Velo-1L.jpg


lubrificazione trasmissione
lubrificante dry (secco) al teflon
- Lubrificante secco al teflon Finish Line Dry Lube Teflon-Plus 120ml
FINISHLINE_teflon.jpg


lubrificazione steli forcella Dovrebbe essere 5 WT
- olio per forcella, la marca che ti pare, ma della gradazione dell'olio interno della TUA forcella
(il prodotto specifico ci sarebbe, al teflon, ma costa come il platino:
Lubrificante per forcelle Finish Line Finish Line Stanchion Fluoro Lube 15g Lubrificante per forcelle)
Quale tra questi tre? Mi sembra che però nessuno sia al teflon.
FINISH-LINE-Huile-de-Fourche-5Wt-475ml.jpg

2955-SRAM-Entretien-Huile-de-fourche-PITSTOP-5-WT.jpg

80151-r-s-p-entretien-huile-de-fourche-ultra-shock-5-wt-250ml.jpg


ingrassatura (con moderazione e solo dove serve e quindi prendi la siringa apposita, ti permette di mettere la capocchia di uno spillo di grasso solo dove serve appunto...) Come si fa a sapere dove serve e dove trovo la siringa apposita?
- Finish Line Grasso al Teflon tubo 100g
FINISHLINE_Graisse_100.jpg
 

flapane

Biker serius
il wd40 NON va bene per lubrificare..è stato detto e ridetto

Uno dei principali componenti di WD-40® è un lubrificante attivo e permanente. WD-40® non contiene silicone, lanolina o additivi che possano attirare polvere o sporcizia. I meccanismi vengono perfettamente lubrificati in modo pulito.
Eppure lo pubblicizzano anche per la lubrificazione, a questo punto suppongo che sia eccessivamente leggero per una catena... visto che sono interessato alla questione, e non sono abituato a prendere per buona qualsiasi affermazione in cui mi imbatto, nei prossimi giorni cercherò i motivi del perchè non sia sufficiente rispetto ad un lubrificante al teflon... sicuramente in altri thread si sarà discusso in merito e troverò una risposta valida.
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Eppure lo pubblicizzano anche per la lubrificazione, a questo punto suppongo che sia eccessivamente leggero per una catena... visto che sono interessato alla questione, e non sono abituato a prendere per buona qualsiasi affermazione in cui mi imbatto, nei prossimi giorni cercherò i motivi del perchè non sia sufficiente rispetto ad un lubrificante al teflon... sicuramente in altri thread si sarà discusso in merito e troverò una risposta valida.

In effetti: [url]http://www.wd40.it/Gamma_prd_pd34.aspx[/URL]#
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito

satyr

Biker popularis
7/6/12
49
0
0
pianura padana
Visita sito
Scusate se mi intrometto anche se sono niubbo di bici...ma di lubrificanti un po' ne so. Allora il wd40 e' si un lubrificante ma molto blando e con poco "carico",io lo uso per pulire parti difficilmente raggiungibili da un pennello intriso di gasolio...e basta. Non e' neanche buono come sbloccante. Per le catene io uso olio per catene da motosega(di qualita' non quelli "ecologici"). non e' pastoso come il grasso,si intrufola ovunque,contiene un'aditivo che lo fa aderire bene senza per forza esser denso e tiene i "carichi".un conto e' lubrificare una serratura,un'altro una catena. Piccola battuta anche il burro lubrifica pero'...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ho dei problemi ad accedere al sito (quindi niente link specifici ma è facile trovare i prodotti) però prenderei:

pulizia (meccanica)
- Finish Line kit spazzole pulizia bici (e anche:)
- Weldite Kit spazzole pulizia bici

sgrassatura trasmissione
- uno sgrassatore forte come il Pedro's Oranj Peelz degreaser da diluire alla bisogna; ti consiglio quello forte da usare di tanto in tanto per sgrassare davvero bene

sgrassatura altre parti (o trasmissione se sufficiente)
- per lo sgrassatore debole uno di mucoff, finish line, pedro's (giallo non orange) ma al limite basta lo chante clair

detergente
- Detergente Muc-Off Bike Cleaner
- Detergente Finish Line "Bike Wash"

lubrificazione trasmissione
lubrificante dry (secco) al teflon
- Lubrificante secco al teflon Finish Line Dry Lube Teflon-Plus 120ml oppure
- Lubrificante secco al teflon Weldtite TF2 Plus Teflon olio a gocce, confezione da 75 ml
(i prodotti per umido, wet, solo in inverno o se fai lunghe uscite in zone bagnate... dura di più ma "impiastriccia di più e poi giù a pulire e sgrassare)

lubrificazione steli forcella
- olio per forcella, la marca che ti pare, ma della gradazione dell'olio interno della TUA forcella
(il prodotto specifico ci sarebbe, al teflon, ma costa come il platino:
Lubrificante per forcelle Finish Line Finish Line Stanchion Fluoro Lube 15g Lubrificante per forcelle)

ingrassatura (con moderazione e solo dove serve e quindi prendi la siringa apposita, ti permette di mettere la capocchia di uno spillo di grasso solo dove serve appunto...)
- Finish Line Grease Gun
- Finish Line Grasso al Teflon tubo 100g

Ragazzi, nessuno che risponde alle domande in rosso poste di fianco ai prodotti elencati nel post sopra?
Caro, il tempo è tiranno e poi hai schiaffato delle foto piccole, piccole che mi hai intasato lo schermo... ecco ora le vedo bene su un 24"...

pulizia (meccanica)
il Finish Line kit spazzole pulizia bici va benissimo, ce l'ho, però manca l'attrezzino molto utile per pulire corone e pignoni (che io ho preso al Decathlon). Quindi se non lo hai potresti optare per quest'altro kit:
http://www.probikeshop.it/park-tool-kit-di-4-spazzole-per-bicicletta-bcb-4/2383.html

ingrassatura
per il grasso OK il finishline però non vendono la siringa e non so quelle degli altri sono compatibili (attacco filettato standard, penso di si ma non ne sono sicuro). Quindi prendi quella della Shimano:
http://www.probikeshop.it/shimano-pistola-a-grasso-per-asse-filettato/64967.html
e un grasso della stessa composizione del finish line (al teflon) possibilmente della Shimano. Se hai dubbi sull'attacco di ricarica grasso al teflon di altra marca chiedi al negozio.


sgrassatura trasmissione
- uno sgrassatore forte : http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=237409&page=2
Ve benissimo sicuro. Il problema è che gli spray durano poco e costano tanto anche se sono i migliori quelli spray.
Io usavo uno sgrassatore freni della Wurth e pignoni e corone tornavano lucidi come nuovi con pochi colpi di spray.
Ora uso sgrassatori da diluire venduti in taniche da 3 litri che diluisco come voglio. Così ho due bottiglie a spruzzo con due diverse gradazioni di sgrassante (forte / debole).
Uso il forte solo sulla tramissione e neppure sempre (infatti ciò che è e forte è più aggressivo per il telaio) e l'altro per la sgrassatura frequente.

sgrassatura debole basta lo chante clair al supermercato

detergente
- Detergente Muc-Off Bike Cleaner
- Detergente Finish Line "Bike Wash"
prendi quello che vuoi ma sono chicche, cioè se sei arrivato a spendere troppo (facile) lascia perdere e vai di sapone neutro da auto, barca, etc. che trovi dovunque...

lubrificazione trasmissione
lubrificante dry (secco) al teflon
- Lubrificante secco al teflon Finish Line Dry Lube Teflon-Plus 120ml :OK

lubrificazione steli forcella
- olio per forcella, lil 5W che hai scelto va bene ma puoi risparmiare visto che probikeshop.it ha anche confezioni più piccole. Tanto per quello che ti serve basta per anni (cambi prima la forcella o la bici !)

E' tutto. Scusa se non seguo alla perfezione i tuoi link ma spero ti aiuti lo stesso. Magari prima dell'ordine metti qui l'elenco per un check finale.

Ciao
(riesco in bici, due volte in un giorno uaoooooo)
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Per lavare la bici, senza andare a cercare cose particolari, si puo tranquillamente utilizzare il sapone sgrassante per i piatti, una spugna morbida ed un secchio. Le spazzolette rigide e lo sgrassante spray sono utili per pulire corone e cassetta pignoni, anche se per quest'ultima, per ottenere un lavoro pulito e preciso, sarebbe meglio smontarla, anche perche con i prodotti spray c'è sempre il rischio di applicarli dove non si dovrebbe (disco del freno, mozzi). Dopo lavata la bici va asciugata, a tale scopo sono ottimi asciugamani o accappatoi dismessi. Per la lubrificazione della catena (non usate il wd40) l'applicazione del finish line wet (ottimo sempre anche se specifico per autunno/inverno), che è decisamente più duraturo e meno soggetto a ritrattamenti rispetto al dry, è un'ottima soluzione. La finish line produce anche un'apposita siringa per l'apposito tubo di grasso (quello al teflon è ottimo e non deve mancare), anche se comunque le misure dell'innesto dovrebbero essere standardizzate. La catena, con l'applicazione di una falsa maglia, può essere rimossa in qualsiasi momento per un eventuale lavaggio, indipendentemente dal telaio. L'olio per l'idraulica delle forcelle va anche bene per lubrificare gli steli, l'importante è tenere gli stessi ben puliti. Il finish line stanchion lube, che uso, è molto buono ma costa caro e va usato in modo molto parsimonioso. Il secchiello deca per la pulizia della bici, che mi è stato regalato anni fà e che non ho ancora aperto, contiene cose semplici ed essenziali.
 
  • Mi piace
Reactions: Er ruotero

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo