alta e bassa valle di susa - info viabilità

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
quindi dal colle della serva avresti fatto il 'no bici', che poi si innesta sulla direttissima, se non ricrdo male avendolo fatto solo ad inizio carriera lasciandoci per di più un cerchio ;-) in seguito sempre solo fatto direttissima e lame.
Che poi qui a qualcuno piglia un colpo a leggere che il primo pezzo della direttissima è scavato e sporchissimo.... ;-)

Ah, quello sarebbe il nobici? Buono a sapersi!
Dalla tua ultima frase mi par di capire che non sono stato molto chiaro nella descrizione, quindi ci riprovo:
Alla seconda risalita non sono arrivato in cima per prendere la direttissima, ma mi sono fermato al colle della serva: da qui ho preso il sentiero (nobici, mi dicono si chiami :-) ) che parte alla sinistra del tavolo di legno. Questo è il sentiero scavato e sporco nella prima parte. Dopo un po' questo sentiero SI IMMETTE nella direttissima.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ah, quello sarebbe il nobici? Buono a sapersi!
Dalla tua ultima frase mi par di capire che non sono stato molto chiaro nella descrizione, quindi ci riprovo:
Alla seconda risalita non sono arrivato in cima per prendere la direttissima, ma mi sono fermato al colle della serva: da qui ho preso il sentiero (nobici, mi dicono si chiami :-) ) che parte alla sinistra del tavolo di legno. Questo è il sentiero scavato e sporco nella prima parte. Dopo un po' questo sentiero SI IMMETTE nella direttissima.

si si sei stato chiaro ;-) era una battuta la mia ;-)

C'era ancora il cartello no bici? all'imbocco del sentiero (cartello che più di un divieto pare un suggerimento, visto che non è dei più belli da fare in bici al S.Giorgio)
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
il cartello cè è a sinistra del sentiero . è quello dalla cima , diventato "direttissima" che ha perso il cartello "no bici" c'era anche li , noi continuiamo a chiamarlo così
quello dal colle della serva non lo facciamo più esendo sporco e un po' da ciaparat
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
quindi dal colle della serva avresti fatto il 'no bici', che poi si innesta sulla direttissima, se non ricrdo male avendolo fatto solo ad inizio carriera lasciandoci per di più un cerchio ;-) in seguito sempre solo fatto direttissima e lame.
Che poi qui a qualcuno piglia un colpo a leggere che il primo pezzo della direttissima è scavato e sporchissimo.... ;-)

AHHHHHHHAHHHHHHH !!!
il pezzo più scavato probabilmente è nella parte alta ...... rimane comunque un sentiero da interpretare e che va preso con a giusta velocità ... troppo piano rischi l'impunto ogni 3 per 2 , preso a cannone se cadi male .........
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
Climbing sucks! Qui solo mtb, grazie.
L'arrampicata ha regole etiche e dinamiche che non centrano una fava con la bici.
Fabio

caro fabio,
senza OT e polemica, imo, sarei curioso di capire perchè dovrei sucare se arrampico e vado anche in bici. non trovo nessuna differenza etica ne dinamica tra i due sport ma solo che entrambi si svolgono in ambiente alpino e sono profondamente regolati dal buonsenso, rispetto verso l'ambiente e gli altri. questa è l'etica.
 
  • Mi piace
Reactions: cicot

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
caro fabio,
senza OT e polemica, imo, sarei curioso di capire perchè dovrei sucare se arrampico e vado anche in bici. non trovo nessuna differenza etica ne dinamica tra i due sport ma solo che entrambi si svolgono in ambiente alpino e sono profondamente regolati dal buonsenso, rispetto verso l'ambiente e gli altri. questa è l'etica.

- Pennhouse arrampica anche lui. anzi, ultimamente passa più il tempo in climbing che mtb
- una risposta sicura te la darà lui, ma voglio interpretare il suo post come una richiesta di tornare al tema del topic senza altre divagazioni. Il fatto che abbia usato un termine poco adatto è stato fatto notare anche dal sottoscritto sebbene avesse un tono (in inglese) più amichevole che di flames
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
ooooommiooooodddiiiiooooooo (Cit. Scrubs)
Cercando di chiudere un OT ne ho fatto partire un'altro, me ne scuso.
In breve, come già riportato da altri ed a breve integrazione.
Climbing sucks: l'arrampicata fa schifo, cioè qui non interessa, sebbene io la pratichi frequentemente.
Il mio punto di vista sulle differenze di etica e dinamica: la chiodatura è un'esigenza dettata da principi di sicurezza in primis, dalla bellezza estetica e dal rispetto della montagna in secondo luogo. Mi pare molto forzato il confronto con il degrado dei sentieri percorsi dalle bici e dalla modifica delle tracce per cui non mescolerei le due cose. Per di più i climber non hanno problemi di condivisione delle aree con altri utilizzatori (a meno che le falesie siano in aree private).
Se necessario proseguire sul tema parliamone in MP o apriamo un topic nel luogo indicato.
A presto
Fabio
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
Il mio punto di vista sulle differenze di etica e dinamica: la chiodatura è un'esigenza dettata da principi di sicurezza in primis, dalla bellezza estetica e dal rispetto della montagna in secondo luogo. Mi pare molto forzato il confronto con il degrado dei sentieri percorsi dalle bici e dalla modifica delle tracce per cui non mescolerei le due cose. Per di più i climber non hanno problemi di condivisione delle aree con altri utilizzatori (a meno che le falesie siano in aree private).

che fa schifo o "suca" poco mi cambia..., concludo anche io, facendo 2 riflessioni:
-in diverse parti del mondo non si chioda per non rovinare esteticamente la falesia, vedi regno unito cecoslovacchia e la stessa valle orco dove esiste solo la pratica trad. lunghe file di spit non è rispetto.
-la pratica dello scavare/modificare appigli è molto meno frequente e condannata oggi, meno in passato ma mai completamente morta.
-un local aprendo un passaggio sa esattamente, relazionaldolo, dove è lo start e dove passa la via. credo sia identico come per le lame, dove non consocevo tutta la storia e propabilmente non posso dire di averlo fatto correttamente quindi.

fin qui il paragone con i sentieri, da come ho letto, regge. almeno a mio parere.
per il resto vi leggo volentieri
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Caro meki,
come sempre, si tratta di punti di vista. Per citare il tuo esempio, se non chiodi, non dovresti neanche mettere uno spit in sosta, ma poche vie sono 'pulite' al 100%. A parte questo, come già detto ma forse non compreso, il punto è che usare le 'regole' del climbing per comprendere e gestire l'attività in mtb mi pare 'una cagata pazzesca'. Poi se tu vuoi insistere fai pure, ma mi pare fuori luogo, per di più in questo topic.

Ah, l'arrampicata fa schifo, ho le dita che fanno male a battere sulla tastiera ;-)
Ciao
Fabio
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ritornando IT:

Oggi classico giretto in quel di Condove.

Prima discesa da Muni a Mocchie: discrete condizioni, da segnalare un grosso albero caduto nei tornantini a metà del tratto Muni-Bonaudi ed un altro dopo il piccolo guado superato Bonaudi. Questi due alberi (belli grossi) costringono a scendere dalla bici e girarci intorno. Molti rami ed alberi più piccoli caduti a terra lungo il percorso, quelli che bloccavano il passaggio sono stati rimossi.

Seconda discesa, da Layetto a Condove sul solito 569: ottime condizioni nella prima parte, attenzione solo all'uscita su asfalto prima di Sigiliodo SUperiore, ostruita in parte da un albero caduto. Messa un po' peggio la seconda parte. Un albero caduto al 3° tornante e dei rami pericolosissimi nella parte centrale, prima della chiesetta. Contro uno di questi ci siamo sfracellati in 3, poi l'abbiamo tolto (a fatica). Prestare attenzione nel rettilineo centrale comunque: se è viscido come oggi non si riesce a fermarsi in tempo ed il tamponamento a catena è assicurato!
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Mhhh... danybiker mi ha fatto venire in mente una cosa.
Qualcuno sa in che condizioni e' il sentiero che da pavaglione scende a bruzolo?
C' era anche la traccia che da poco sotto pavaglione arrivava davanti al comune di chianocco, ma grazie a qualche deficiente che fu abbandonata...
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Mhhh... danybiker mi ha fatto venire in mente una cosa.
Qualcuno sa in che condizioni e' il sentiero che da pavaglione scende a bruzolo?
C' era anche la traccia che da poco sotto pavaglione arrivava davanti al comune di chianocco, ma grazie a qualche deficiente che fu abbandonata...

Quel sentiero fu proprio vietato da un'ordinanza del sindaco di Chianocco. Correva l'anno 2008 credo....non so da allora se le cose si sono ammorbidite
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
Quel sentiero fu proprio vietato da un'ordinanza del sindaco di Chianocco. Correva l'anno 2008 credo....non so da allora se le cose si sono ammorbidite
non è cambiato nulla,
possiamo dire grazie a quei signori che bloccavano ,addirittura, la strada per Pavaglione per farsi le discese ,lasciando pure i furgoni parcheggiati a destra e a manca senza nessun rispetto per chi doveva passare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo