AM e FR (bici e sci) tra Piemonte e Svizzera (Dicembre) - Info e appuntamenti

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
mi sembra che il punto che dici tu sia un orrido con un nome tipo san Luca o qlc del genere..
anni fa, ma tanti, c'è caduto dentro un bimbo.. mi sembra che ci sia anche una lapide. Fatta da Monteossolano verso Bognanco è molto meno impegnativa, è più discesa che salita.
Evt anzichè scendere da Bognanco su Monteossolano, si può prendere per san Marco/Bei oppure fare un giro più XC e portarsi in quota verso Pioi e poi scendere verso Bei. Giusto? :spetteguless:

giusto

tra l'altro a scendere da Bei c'é un boschetto con una bella pendenza dove si molla più che volentieri il sentiero per buttarsi sui ripidi fogliosi a schivare gli alberi .. in direzione Torno
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Bognanco - San Bernardo con il papi...prendi la sterrata che ti porta a Monscera - al bivio a destra strada per i laghi di Paioni e vai verso i laghi di Variola...qui c'è il sentiero che scende verso Monteossolano o Bognanco fonti.....Tu che sei un bravo cartomante prova a scoprirlo,mi hanno detto che è molto bello e tecnico
Il sentiero che porta ai Laghi del Variola non è ciclabile. Si fa tutto con la bici in spalla. Solo una volta arrivati in quota si può salire in sella.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Si lo sapevo,bisogna spingerla,...tu guarda il sentiero che rimane nella valle parallela alla valle che porta a San Bernardo...trova quel sentiero....
Uhm...
Verso i laghi del Variola?
non sembra possibile (dalle carte che ho www.swissgeo.ch) scendere dall'Alpe Variola al fondo della valle dove scorre il torrente Variola (parallelo alla valle del Monscera). Piuttosto sembra interessante il sentiero che dall'Alpe Dorca (sempre salendo verso i Laghi del Variola) scende in cresta tra le due valli, in direzione Alpe Agrello - Monsignore, per poi risalire verso Monteossolano...


Cambiando valli...
tra Alagna e Macugnaga... il Colle del Turlo è 'na roba irraggiungibile?
 

mikedebike

Biker extra
13/12/06
703
0
0
Domodossola
www.pedalemolle.it
Uhm...
Verso i laghi del Variola?
non sembra possibile (dalle carte che ho www.swissgeo.ch) scendere dall'Alpe Variola al fondo della valle dove scorre il torrente Variola (parallelo alla valle del Monscera). Piuttosto sembra interessante il sentiero che dall'Alpe Dorca (sempre salendo verso i Laghi del Variola) scende in cresta tra le due valli, in direzione Alpe Agrello - Monsignore, per poi risalire verso Monteossolano...


Cambiando valli...
tra Alagna e Macugnaga... il Colle del Turlo è 'na roba irraggiungibile?

Esatto quello lì dell'alpe Dorca..."i cani" ... l'hanno fatto poco tempo fà e si sono divertiti un casino
 

mikedebike

Biker extra
13/12/06
703
0
0
Domodossola
www.pedalemolle.it
Uhm...
Verso i laghi del Variola?
non sembra possibile (dalle carte che ho www.swissgeo.ch) scendere dall'Alpe Variola al fondo della valle dove scorre il torrente Variola (parallelo alla valle del Monscera). Piuttosto sembra interessante il sentiero che dall'Alpe Dorca (sempre salendo verso i Laghi del Variola) scende in cresta tra le due valli, in direzione Alpe Agrello - Monsignore, per poi risalire verso Monteossolano...


Cambiando valli...
tra Alagna e Macugnaga... il Colle del Turlo è 'na roba irraggiungibile?

Non saprei... ho fatto quello della val Baranca salendo dalla Val Sesia, ( partendo da Domo a Domo 120 km e 12 ore di giro passando dalla colma di Omegna )...una vita a spingerla e portarla in salita ma in cima...la discesa è stata una gran libidine,una bella mulattiera tecnica....ahh che ricordi..........
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ragazzi, ci siamo....

ARRIVA IL GELO, CON QUALCHE DEBOLE NEVICATA L'espansione verso nordest dell'alta pressione atlantica favorirà, per i prossimi giorni, il blocco del flusso atlantico, ma anche la discesa di un nucleo gelido di matrice artico-siberiano, che ci farà sprofondare in pieno inverno. L'avvezione fredda inizierà venerdì sera e durerà per tutto il weekend, con temperature che scenderanno in media di 8-10 gradi. Con l'ingresso del nucleo gelido, tra venerdì notte e sabato mattina, si avrà anche qualche fenomeno d'instabilità, specie su prealpi, Liguria e basso Piemonte, con nevicate a bassa quota. Ma sarà tra lunedì e martedì mattina che, grazie alla rotazione delle correnti dai quadranti meridionali, tutto il nordovest si potrebbe tingere di bianco: pochi centimetri che provocheranno, date le basse temperature, disagi nella movimentazione.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
C'era anche il famoso Tour del Monte Rosa (macugnaga - zermatt-gressoney alagna-macugnaga.)
da qualche parte a casa dei miei dovrei avere il TMB dove c'era il servizio; allora si portarono a spalle, legate allo zaino, le bici sulle vie ferrate, era un assurdo perchè nel 91, mi pare, era impossibile scendere in sella con le front tutte rigide dell'epoca.
Lo fece quel matto che poi era andato anche sott'acqua al Cristo degli abissi in Liguria
E' un giro assurdo per durezza, improbabile da farsi portando a spalle una full da 15 kg, ma sarebbe vertridoso. Probabilmente fattibile con una frontona con lunga forca o con una AM attorno ai 13 kg. Appena passo dai miei vado a vedere se lo trovo
 
Uhm...
Verso i laghi del Variola?
non sembra possibile (dalle carte che ho www.swissgeo.ch) scendere dall'Alpe Variola al fondo della valle dove scorre il torrente Variola (parallelo alla valle del Monscera). Piuttosto sembra interessante il sentiero che dall'Alpe Dorca (sempre salendo verso i Laghi del Variola) scende in cresta tra le due valli, in direzione Alpe Agrello - Monsignore, per poi risalire verso Monteossolano...


Cambiando valli...
tra Alagna e Macugnaga... il Colle del Turlo è 'na roba irraggiungibile?

Se vi puo' interessare la discesa da Dorca a Monteossolano l'ho provata, la salita puo' essere dura o meno a seconda della partenza, noi l'abbiamo fatta da Mocogna e si fa sentire ... fino all'alpe paione si cicla, quasi tutto asfalto ormai, e da S.Bernardo e' piuttosto ripida, da paione verso Dorca praticamente si spinge, il sentiero ha piu' saliscendi di quel che la carta farebbe supporre. A Dorca ho avuto qualche problema nell'interpretare i cartelli ... il sentiero che porta a Lavazzori e quindi sulla costa d'Agrello l'ho trovato solo poco sopra quest'ultimo alpe (lavazzori) ... dalle baite di Dorca non l'ho mica visto, boh! Cmq sapendo dove puntare si riesce a scendere nel bosco. Da Lavazzori si segue abbastanza bene il sentiero, c'e' una risalita da fare non ciclabile, ma non e' lunga, poi il sentiero e' anche divertente, ma quando l'ho fatto io (10 giugno) molto sporco: una lotta con i rami che si infilavano ovunque. Qualche problemino di raccapezzolamento in zona alpe Agrello ... a naso mi e' sembrato che avessero messo i segni piu' per chi sale che per chi scende, la fitta vegetazione fa il resto. La ciclabilita' viene meno nei pressi di Ca Monsignore, dove si attraversa un torrente e si risale (faticosamente) verso una chiesetta, da li si cicla di nuovo, da Monteossolano si puo' scendere a Torno oppure puntare verso Domo e prendere la mulattiera da Cisore a Mocogna, facile ma sempre divertente. Io l'ho fatto basandomi solo sulla carta e le info del catasto dei sentieri, lo consiglio come autunnale o inizio primavera, gia' il 10 giugno era tardi vista l'erba e le felci che solleticavano le ascelle. L'altro sentiero citato, da Variola, non l'ho visto, ero interessato anche io, ma non ho trovato info, e' probabile che non sia piu' in condizioni, scendendo da Dorca ho provato a dare un occhio qua' e la', ma la valle, dall'aspetto ostico, non lasciava intravedere tracce di sentieri o mulattiere.
Ciao.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Grazie Ronzinante!
Belle info.

Fabius... il sentiero non serve se è un crinale, ma se è un diagonale in fondovalle... c'è da cristare in maori!
Poi cmq se pensi quante volte siam dovuti andare sul Vietcong prima di trovare la variante ciclabile nelle felci, per evitare di incastrarci tra le rocce... o tu e marco sulle giavine del Cucco... insomma... non sempre free è divertente...

Ma le belle notizie nevose mi aizzano gli ormoni sciistii... :free:
band.gif
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
77PICTO_030.jpg

77PRO01_030.jpg

stanotte e domani mattina presto verrà una spolverata di neve minima verso Biella...confrontando le previsioni su diversi siti dovrebbe essere una perturbazione ridicola... un po' di freddo ma pochissima neve.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Fabius... il sentiero non serve se è un crinale, ma se è un diagonale in fondovalle... c'è da cristare in maori!
Poi cmq se pensi quante volte siam dovuti andare sul Vietcong prima di trovare la variante ciclabile nelle felci, per evitare di incastrarci tra le rocce... o tu e marco sulle giavine del Cucco... insomma... non sempre free è divertente...


fidati..
lì è tutto a terrazzoni.. c'è poco da fare.. il versante è uno. il problema è solo non trovarsi sul bordo del bogna con 10 metri di buco davanti..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo