AM: pedali SPD o flat ?

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
come scarpe anche le DC sono ottime per i flat, io dopo 16 anni, sono passato dai pedali spd ai flat, e mi sto divertendo veramente molto per riguadagnarmi la confidenza necessaria per ottimizzare la guida(la bici non ti segue piu' perche' ci sei attaccato, quindi devi imparare a sentirla e a sfruttarla per ottenere una simbiosi appagante e redditizia)
sicuramente i flat ti fanno acquisire una guida piu fun ma in salita penalizzano un po' la pedalata,dipende un po' da che si vuole ottenere dalla propria bici ma anche dal tipo di giri che siamo abituati a fare..
di sicuro imparare a pedalare con i flat su percorsi con discese impegnative, ti regala senzazioni impagabili e ti accorgi di fare numeri con una naturalezza che l'spd non ti puo' dare..,quindi non parlerei di un sistema piu efficente dell'altro,ma piuttosto di che tipo biker siamo e con che percorsi abitualmente ci si confronta...
se e' il divertimento che si cerca,sicuramente flat, se e' la performance(intesa come somma salita discesa)spd, se e' performance (discesa) dipende dallo stile e preparazione di guida....

five ten,il top

Io ho avuto modo di acquistare le DC all'estero e ne ho prese due paia uno per passeggiarci ed uno per uso bici, paragonate alla 5.10 la suola delle DC mi è durata meno, forse troppo morbida, mentre la stealth delle 5.10 mi dura molto di più. Ma l'estetica delle DC mi piace di più, specialmente le serie dedicate allo skateoard.

Ritornare a pedalare con i flat io ancora non mi ci ritrovo, anche in percorsi freeride preferisco essere agganciato alla bici, ma riconosco che è una mia limitazione psicologica dalla quale non riesco a "sganciarmi" :smile:

Fuori di dubbio che la pedalata in salita con i flat viene un pò penalizzata, ma credo che chi utilizza questo tipo di settaggio non ha molta premura a fare le salite quindi.... come fa anche giustamente notare AVOFABIO qui
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
come giustamente detto da tutti è una questione di gusti, di abitudine, di attitudine più che altro psicologica. io che ho avuto tanti problemi alle ginocchia (non con la MTB) mi rifiuto di utilizzare pedali che mi possano tenere agganciato alla bici se cado. questo in MTB perchè con la BDC ovvio ho gli agganci...

Sam Hill ad esempio usa 5.10 e pedali CB 5050:
Sam%20Hill%20web%20riders%20sml.jpg

Gregg Minnard anche lui top rider di DH usa invece CB e 5.10 con spd
minnarlylores_0_600.jpg

per chi usa i pedali shimano, questa fa una serie di tacchette a sgancio facilitato che potrebbero risolvere qualche problema...

c'era stato un sondaggio in DH sui pedali e scarpe usate dai PRO
il 70% mi sembra usasse flat e il restante spd.
di quelli che usavano i flat il 90% usava 5.10 tanto per dire quali scarpe siano ritenute le migliori.
 

midopodopo

Biker serius
imparare a guidare con i flat dopo anni di spd non e' semplice,sopratutto psicologicamente,ma,dopo un po' di adattamento,scatta il meccanismo giusto
e ti si apre veramente un modo diverso di guidare la bici ,dato che le piattaforme
dei flat ti permettono di spostare il tuoi appoggi avanti,dietro,destra,sinistra con grande sicurezza di tenuta(da quando li adopero non mie' mai scappato un piede)a seconda delle esigenze del momento(curve,gradoni,contropendenze,drop,appoggi vari)con il risultato
di avere sicuramente una guida meno "impostata" e piu naturale(chiaramente per me..)
quindi ribadisco che non voglio dire che flat e' meglio,ho visto gente fare cose da paura sia con i flat che spd,quindi e' sempre il "manico" a fare la differenza.ad esempio andrea bruno ha dimostrato che le superenduro si vincono anche coi flat.., ma,se potessi segliere, io da lui comprerei un po' del suo talento piuttosto che i pedali...
per le scarpe, e' vero che le DC hanno la suola piu' morbida rispetto alle tenfive, quindi suola piu' morbida grip maggiore(e durata minore...)


p.s.(forse questa passione per i flat mi viene anche per i miei precedenti motociclistici,fino a 30 anni ho corso prima nel cross poi in regolarita', e li chiaramente i
"numeri" li devi fare con i piedi liberi...). Quindi la mia forse e' anche un po' "sindrome di peter pan", sapete la vecchiaia fa brutti scherzi...

buone raidate a tutti.
 

Reddie

Biker novus
27/4/11
7
0
0
Rivoli
Visita sito
Io sono per gli spd...basta tararli inizialmente softly e ti togli la paura che non si sgancino, ma hanno un plus rispetto ai flat notevolissimo. Poi, come tutte le cose, dipende dalle abitudini!
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Partito da SPD con scarpette XC, impossibile camminare. Subito lasciate a favore di comode scarpe da AM sempre SPD, le ottime Northwave Mission. Manca qualcosa però.... una base di appoggio larga, che con i classici SPD non c'è. Il top, a mio parere, sono i pedali SPD con piattaforma, abbinati a scarpe morbide.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
io non riesco ad andare in bici con i ganci spd:medita:.....ma come si fà.....
Io non riesco senza, fai te, dh, xc o enduro che sia. Ognuno ha i suoi gusti!

Tanto se devi dare la classica pedata o buttare fuori il piede per fare una curva che lo necessita, lo si fa lo stesso e ci si riaggancia alla pedalata dopo con facilità (una volta presa la giusta confidenza ovviamente).

Tarare gli spd morbidi è un suicidio, io mi sono fatto discretamente male per questo
Ora li tengo con uno sgancio duro.
Non vi preoccupate, tanto quando si cade, inspiegabilmente la bici è da una parte e tu sei dall'altra, senza rimanere attaccato, anche se tarati rigidi:smile:
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Dico la mia, se dovessi fare gare di qualunque tipo Xc o DH penso che andrei decisamente di SPD, ma per divertirmi solo e solamente flat con 5/10, non mi piace essere attaccato alla bici, quando cado voglio cercare di cadere in piedi, ma poi mi sono sempre domandato se in un ripido mi ribalto, e mi è successo tante volte, fossi stato attaccato con gli spd avrei fatto la ruota fino in fondo?
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Io non riesco senza, fai te, dh, xc o enduro che sia. Ognuno ha i suoi gusti!

Tanto se devi dare la classica pedata o buttare fuori il piede per fare una curva che lo necessita, lo si fa lo stesso e ci si riaggancia alla pedalata dopo con facilità (una volta presa la giusta confidenza ovviamente).

Tarare gli spd morbidi è un suicidio, io mi sono fatto discretamente male per questo
Ora li tengo con uno sgancio duro.
Non vi preoccupate, tanto quando si cade, inspiegabilmente la bici è da una parte e tu sei dall'altra, senza rimanere attaccato, anche se tarati rigidi:smile:
be io sono all'inzio...talmente all'inizio che non ho ancora una bici degna di essere chiamata tale :smile:
quindi speravo di imparare...direttamente con gli spd...solo per questioni di efficienza di pedalata..visto che prendero una am con la quale spero di fare tanta tanta strada...non sempre AM. ora cercavo giusto di capire quali fanno il mio caso...gli spd piccoli piccoli non mi piacciono...diciamo vorrei qualcosa da poter usare anche per fare il giro dell isolato senza mettere le scarpe...pensavo a qualcosa tipo i Mallet...altri simili non ne conosco ancora...
 

Ninilo

Biker poeticus
Dico la mia, se dovessi fare gare di qualunque tipo Xc o DH penso che andrei decisamente di SPD, ma per divertirmi solo e solamente flat con 5/10, non mi piace essere attaccato alla bici, quando cado voglio cercare di cadere in piedi, ma poi mi sono sempre domandato se in un ripido mi ribalto, e mi è successo tante volte, fossi stato attaccato con gli spd avrei fatto la ruota fino in fondo?
magari nel ripito di salvi......:celopiùg:
 

softino

Biker popularis
7/4/11
62
0
0
La Spezia
Visita sito
Salve a tutti, io sto impazzendo cercando di imparare ad andare con gli spd, ma va tutto a discapito del divertimento, tra le montagne spezzine, mi viene davvero difficile provarli, quando li ho indossati pensavo troppo a quando sganciare per non cadere, ma poi la caduta ha avuto il sopravvento, ahahahaha, allora sto cercando di passare ai flat, perchè ho provato a mettere degli agganci sugli spd, comprati da decathlon, che permettono di avere degli pseudi flat da una parte e gli agganci dall'altra, ma è un casino quando in velocità si ritorna in sella. non so se avete capito quali sono.
da una mia ricerca ho trovato questi flat:​


sarei più propenso ai secondi, che ne dite?​

ma che tipo di scarpe consigliate? (di ginnastica?)​

..anche se dopotutto, sò che andrò a discapito dell'efficienza della pedalata! ma che ci posso fare....​

grazie a tutti

ma che ne dite di questi?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=76258

video: http://www.ergon-bike.com/us/en/product/pc2#

mi incuriosiscono a voi?​
 

Ninilo

Biker poeticus
Salve a tutti, io sto impazzendo cercando di imparare ad andare con gli spd, ma va tutto a discapito del divertimento, tra le montagne spezzine, mi viene davvero difficile provarli, quando li ho indossati pensavo troppo a quando sganciare per non cadere, ma poi la caduta ha avuto il sopravvento, ahahahaha, allora sto cercando di passare ai flat, perchè ho provato a mettere degli agganci sugli spd, comprati da decathlon, che permettono di avere degli pseudi flat da una parte e gli agganci dall'altra, ma è un casino quando in velocità si ritorna in sella. non so se avete capito quali sono.

da una mia ricerca ho trovato questi flat:​


sarei più propenso ai secondi, che ne dite?​

ma che tipo di scarpe consigliate? (di ginnastica?)​

..anche se dopotutto, sò che andrò a discapito dell'efficienza della pedalata! ma che ci posso fare....​

grazie a tutti​

ma che ne dite di questi?​




mi incuriosiscono a voi?​
su che bici devi montarli???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo