angolo tecnico

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Avevo pensato anch'io a quello.
E' già nel carrello BD ;-)

Hai mai provato ad usare i flap con la valvola integrata? peso a parte io ho iniziato ad usarli quando ho preso la Wicked con le e13 (prima con i Mavic SX era veramente un gioco da ragazzi montare i Tubeless ready , li montavi , mettevi il sigillante FINE) e vanno benissimo. Io ci faccio un giro di nastro da elettricista 25 mm per sicurezza in caso il flap si spostasse poi metto il flap ed il gioco è fatto. Se smonti lo pneumatico X qualche motivo ho notato che puoi rimontarlo senza fare nulla.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Hai mai provato ad usare i flap con la valvola integrata? peso a parte io ho iniziato ad usarli quando ho preso la Wicked con le e13 (prima con i Mavic SX era veramente un gioco da ragazzi montare i Tubeless ready , li montavi , mettevi il sigillante FINE) e vanno benissimo. Io ci faccio un giro di nastro da elettricista 25 mm per sicurezza in caso il flap si spostasse poi metto il flap ed il gioco è fatto. Se smonti lo pneumatico X qualche motivo ho notato che puoi rimontarlo senza fare nulla.



Li avevo sulla Strive e in effetti vanno benissimo però hanno un "tallone d'achille".
Mi è capitato di dover togliere un copertone per mettere la camera; il taglio era troppo largo per il lattice.

Visto che il flat va messo tra copertone e il bordo del cerchio Il flat e il copertone si erano praticamente sigillati tra di loro per cui ho perso più di mezz'ora per riuscire a staccarli e a togliere il flat.

Sinceramente vorrei evitare di ripetere l'esperienza :nunsacci:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Li avevo sulla Strive e in effetti vanno benissimo però hanno un "tallone d'achille".
Mi è capitato di dover togliere un copertone per mettere la camera; il taglio era troppo largo per il lattice.

Visto che il flat va messo tra copertone e il bordo del cerchio Il flat e il copertone si erano praticamente sigillati tra di loro per cui ho perso più di mezz'ora per riuscire a staccarli e a togliere il flat.

Sinceramente vorrei evitare di ripetere l'esperienza :nunsacci:

Strano che ti si sia incollato tutto, io ho smontato i miei una volta all'anno per pulire il copertone e togliere i residui del lattice (anche se devo dire lo Stan No Tube lascia veramente pochi residui ) e non ho avuto problemi .
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Strano che ti si sia incollato tutto, io ho smontato i miei una volta all'anno per pulire il copertone e togliere i residui del lattice (anche se devo dire lo Stan No Tube lascia veramente pochi residui ) e non ho avuto problemi .



Non so che dirti.
Io non li avevo mai smontati; uso il lattice joe's che resta liquido a lungo.
da un anno all'altro lo è ancora.

fatto sta che per riuscire a scollare copertone/flat ho dovuto usare il levagomme con tanta pazienza e un mucchio di parolacce :omertà:

[MENTION=111574]Sam Cooper[/MENTION] era con me e potrà confermartelo


ps: il flat lo fai aderire solo al canale o, come ho fatto io, anche ai lati tra bordo copertone e cerchio ?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Non so che dirti.
Io non li avevo mai smontati; uso il lattice joe's che resta liquido a lungo.
da un anno all'altro lo è ancora.

fatto sta che per riuscire a scollare copertone/flat ho dovuto usare il levagomme con tanta pazienza e un mucchio di parolacce :omertà:

[MENTION=111574]Sam Cooper[/MENTION] era con me e potrà confermartelo


ps: il flat lo fai aderire solo al canale o, come ho fatto io, anche ai lati tra bordo copertone e cerchio ?

Ci credo, io uso i flap della Joe's che costavano meno dei No Tubes. Avevo preso il kit con il lattice quello eco (se non ricordo male è azzurro) . Va bene ma quando ho smontato il copertone a fine stagione sono diventato matto a pulirlo mentre quello che avevo riempito con NonTubes era praticamente pulito . Tu quale lattice usi della Joe's ?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ci credo, io uso i flap della Joe's che costavano meno dei No Tubes. Avevo preso il kit con il lattice quello è oco (se non ricordo male è azzurro) . Va bene ma quando ho smontato il copertone a fine stagione sono diventato matto a pulirlo mentre quello che avevo riempito con NonTubes era praticamente pulito . Tu quale lattice usi della Joe's ?



Uso il JOE'S SUPER SEALANT
Avevo preso il kit lattice + flats + nastro
[URL]http://www.bicitalia.net/lattice/2405-joe-s-no-flat-kit.html[/URL]

A dire il vero ho anche in casa, ma non usato, una confezione di Doc Blue Professional della Schwalbe. In pratica è il Stan's No tubes rimarchiato.

[URL]http://www.bike-discount.de/it/comprare/schwalbe-doc-blue-500-ml-73077[/URL]

Ho appena controllato i flat; hanno una larghezza di 32mm.
Anche se sono da 26 non credo che ci siano problemi per montarli su una 27.5.
Le Dt swiss che monto hanno un canale interno da 25

Il problema resta sempre quello che il lattice fa aderire il flat al copertone sempre che io all'epoca non avessi sbagliato inserendo i bordi esterni dei flat tra bordo copertone e cerchione.

Tu come li hai montati ?


ps:
mi sto chiedendo se non li abbia montati in modo sbagliato: guardando questo video sembrerebbe proprio che il flat non debba appoggiare al bordo cerchio ma restare all'interno.
Se è cosi allora il problema che si possano "incollare" non dovrebbe sussistere :nunsacci:
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=Q3J4RBVaQH0


Edit:
Trovato il file pdf.
Salvo mio rinco totale specificano che il flat deve aderire al copertone :omertà:

http://www.gambacicli.it/componenti/noflat_ITALIAN.pdf

verificato sul sito Joe's.
I flat che avevo preso erano per canale interno da 19 a 25.
Per cui andavano bene sui vecchi ( canale interno 20.6) e andrebbero bene anche su questi cerchi ( c.i. 25)


[/URL]
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Uso il JOE'S SUPER SEALANT
Avevo preso il kit lattice + flats + nastro
[URL]http://www.bicitalia.net/lattice/2405-joe-s-no-flat-kit.html[/URL]

A dire il vero ho anche in casa, ma non usato, una confezione di Doc Blue Professional della Schwalbe. In pratica è il Stan's No tubes rimarchiato.

[URL]http://www.bike-discount.de/it/comprare/schwalbe-doc-blue-500-ml-73077[/URL]

Ho appena controllato i flat; hanno una larghezza di 32mm.
Anche se sono da 26 non credo che ci siano problemi per montarli su una 27.5.
Le Dt swiss che monto hanno un canale interno da 25

Il problema resta sempre quello che il lattice fa aderire il flat al copertone sempre che io all'epoca non avessi sbagliato inserendo i bordi esterni dei flat tra bordo copertone e cerchione.

Tu come li hai montati ?


ps:
mi sto chiedendo se non li abbia montati in modo sbagliato: guardando questo video sembrerebbe proprio che il flat non debba appoggiare al bordo cerchio ma restare all'interno.
Se è cosi allora il problema che si possano "incollare" non dovrebbe sussistere :nunsacci:
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=Q3J4RBVaQH0


Edit:
Trovato il file pdf.
Salvo mio rinco totale specificano che il flat deve aderire al copertone :omertà:

http://www.gambacicli.it/componenti/noflat_ITALIAN.pdf

verificato sul sito Joe's.
I flat che avevo preso erano per canale interno da 19 a 25.
Per cui andavano bene sui vecchi ( canale interno 20.6) e andrebbero bene anche su questi cerchi ( c.i. 25)


[/URL]

Secondo me il flap della 26 si riesce a montarlo sulla 27.5 , l'unico problema è che dovendo tirarlo leggermente in più si restringa troppo per il cerchio .

Gli e13 che ho sono larghi 23,8 ed ho preso il flap giallo che però è leggermente largo ed arriva circa 1 mm sul fianco del cerchio ma lo pneumatico si è sempre montato facilmente (X esattezza uso il compressore per gonfiarlo ) . Avendo dovuto sostituire il cerchio posteriore ho montato provvisoriamente la ruota con camera per cui ho tolto il flap e voglio provare a molarlo di un paio di mm per renderlo perfetto per il mio cerchio, spero che la modifica funzioni.

Domanda , il Joe's super sealent è inodore ? , puoi vedere se continente ammoniaca? Thanks
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ha parecchio odore e proprio da ammoniaca.

Per quale motivo lo chiedi ?

Volevo sapere se poteva essere un'alternativa allo Stan NonTubes che è quasi inodore e mi ci trovo bene . Da quello che ho letto ha poca ammoniaca e come ho scritto ho sempre trovato lo pneumatico abbastanza pulito , giusto qualche grumo che credo si formi quando si fora e viene a contatto con l'aria
Il Joe's Eco va bene ma lascia troppi residui

Grazie per il feedback :celopiùg:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Volevo sapere se poteva essere un'alternativa allo Stan NonTubes che è quasi inodore e mi ci trovo bene . Da quello che ho letto ha poca ammoniaca e come ho scritto ho sempre trovato lo pneumatico abbastanza pulito , giusto qualche grumo che credo si formi quando si fora e viene a contatto con l'aria
Il Joe's Eco va bene ma lascia troppi residui

Grazie per il feedback :celopiùg:



Per cui meno ammoniaca ha e meno residui lascia ?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Per cui meno ammoniaca ha e meno residui lascia ?

Non sono esperto in chimica ma mi pare di aver capito che quelli a base di lattice naurale hanno più ammoniaca per evitare che il lattice si deteriori . Lo stans non Tubes credo sia un composto parzialmente a base di lattice naturale ma contiene anche altri componenti (es: micro particelle ) che non hanno bisogno di ammoniaca .
Probabilmente il lattice è ancora vincente dal punto di vista capacità di sigillare i fori ma il rovescio della medaglia sono i maggior residui e l'odore. Io sono molto concreto X cui sono soddisfatto se il lattice chiude i classici fori delle spine 1-2 mm mentre X fori più grandi sono convinto che i sigillanti abbiano dei limiti e lo stans in questo mi ha sempre portato a casa senza problemi e durante tutta la stagione non ho dovuto toccare i copertoni quindi promosso a pieni voti . Se mi dici che il Joe's ha odore forte e lascia molti residui rimarrò sulla vecchia strada (della serie squadra che vince non si cambia)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Non sono esperto in chimica ma mi pare di aver capito che quelli a base di lattice naurale hanno più ammoniaca per evitare che il lattice si deteriori . Lo stans non Tubes credo sia un composto parzialmente a base di lattice naturale ma contiene anche altri componenti (es: micro particelle ) che non hanno bisogno di ammoniaca .
Probabilmente il lattice è ancora vincente dal punto di vista capacità di sigillare i fori ma il rovescio della medaglia sono i maggior residui e l'odore. Io sono molto concreto X cui sono soddisfatto se il lattice chiude i classici fori delle spine 1-2 mm mentre X fori più grandi sono convinto che i sigillanti abbiano dei limiti e lo stans in questo mi ha sempre portato a casa senza problemi e durante tutta la stagione non ho dovuto toccare i copertoni quindi promosso a pieni voti . Se mi dici che il Joe's ha odore forte e lascia molti residui rimarrò sulla vecchia strada (della serie squadra che vince non si cambia)



Avendo provato solo quello non posso dirti se ne lascia più o meno di altri.
A mio parere residui non è che ce ne siano ed ha una durata molto lunga ( dopo un anno ce n'era ancora e perfettamente liquido )

Dalle mie parti spine non ce ne sono per cui mai testato da quel punto di vista; quanto ai tagli causa rocce concordo che miracoli non può farne ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo