archivio coperture 29er

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ciao collega e pure compaesano .. le fa la Maxxis per On One .. quelle gomme.
800 gr.

7450289372_9096f8414b_c.jpg
E allora che Dio salvi la Maxxis. Quello che mi perplime rimane il prezzo: Maxxis a 15-19 euro?:nunsacci:
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
8
0
Saronno/Cesate
Visita sito
Le Nevegal sono sconsigliabili x usi XC in quanto sia a peso, che a gripp (molto) tende ad essere sovradimensionata x questo scopo. Inoltre le Nevegal hanno una bassa facilità di evacuare il fango.

magari solo sull'anteriore una nevegal ci sta per un uso xc, danno parecchia sicurezza, io mi trovo bene, appunto con il fango diventano davvero davvero pesanti sto infatti pensando ad un'alternativa per questi mesi piovosi.


Monto al posteriore una karma, cosa mi consigliate sull'anteriore pensavo a una schwalbe racing ralph, come si comporta sul bagnato-fango-umido :-)?
 

Massimiliano82

Biker superis
12/7/08
333
13
0
Albiate e Valle di Zoldo(BL)
Visita sito
Bike
Giant Anthem advance
magari solo sull'anteriore una nevegal ci sta per un uso xc, danno parecchia sicurezza, io mi trovo bene, appunto con il fango diventano davvero davvero pesanti sto infatti pensando ad un'alternativa per questi mesi piovosi.


Monto al posteriore una karma, cosa mi consigliate sull'anteriore pensavo a una schwalbe racing ralph, come si comporta sul bagnato-fango-umido :-)?

io ti consiglio una maxxis beaver 29x2.0 per l' ant. valuta anche una kenda kommando 29x1.9 al post. al posto della karma, io ho questa accopiata per questo periodo piovoso e mi trovo davvero bene, in estate cambio solo la kommando con la karma
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ho (finalmente) quasi finito l'Ardent 2.25 al posteriore: non si vede più il "taglio" sui tasselli, credo che farò passare la stagionaccia e poi lo cambierò. Cosa consigliate? Voglio una gomma a 360°, un buon compromesso tra scorrevolezza e grip da usare latticizzata. Peso possibilmente inferiore a 800g. Come prestazioni ero abbastanza soddisfatto dalla Specialized Purgatory che avevo trovato montata di serie ma di cui ho tagliato il fianco; la Ardent che l'ha sostituita invece si è dimostrata abbastanza resistente (almeno per i miei scopi), molto scorrevole ma con un grip insufficiente. Un ragazzo mi ha consigliato il Ground Control ma, essendo Specialized, temo per la fragilità... alternative? Nobby Nic? Conti Mountain King o X-King?
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ho (finalmente) quasi finito l'Ardent 2.25 al posteriore: non si vede più il "taglio" sui tasselli, credo che farò passare la stagionaccia e poi lo cambierò. Cosa consigliate? Voglio una gomma a 360°, un buon compromesso tra scorrevolezza e grip da usare latticizzata. Peso possibilmente inferiore a 800g. Come prestazioni ero abbastanza soddisfatto dalla Specialized Purgatory che avevo trovato montata di serie ma di cui ho tagliato il fianco; la Ardent che l'ha sostituita invece si è dimostrata abbastanza resistente (almeno per i miei scopi), molto scorrevole ma con un grip insufficiente. Un ragazzo mi ha consigliato il Ground Control ma, essendo Specialized, temo per la fragilità... alternative? Nobby Nic? Conti Mountain King o X-King?
Il NN è senza dubbio più versatile dell'Ardent (che uso solo ad agosto quando sono al mare, dopo Salerno, dove non piove per mesi); il Nick non brilla in nulla ma va bene per tutto; il grip all'inizio ha un degrado notevole per poi stabilizzarsi fino alla fine; non scarica bene il fango ma è onesto anche su questo.
Il MK, che a me piace di più del NN, ha una spalla "strana" che sembra flettere molto, causando un po' di deriva sui curvoni veloci, ma che resiste bene alle botte con le pietre. Anche lui non scarica il fango, meno del NN, anche se ha più grip, soprattutto in frenata.
Il XK non l'ho mai usato.
Oggi sono in luna di miele con gli Smorgasbord di On One: con 15 euro ti porti a casa una gran gomma per questa stagione!
:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Oggi sono in luna di miele con gli Smorgasbord di On One: con 15 euro ti porti a casa una gran gomma per questa stagione!
:il-saggi:

Li avevo guardati ma 850g al posteriore mi sdubbiavano un po'... il Mountain King invece come "veste"? Ho letto un po' di opinioni in rete e quasi tutti sembrano concordare sul fatto che sia un po' magrolino (il 2.4 sembra che sia paragonabile ad un 2.2 di altri marchi)...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Li avevo guardati ma 850g al posteriore mi sdubbiavano un po'... il Mountain King invece come "veste"? Ho letto un po' di opinioni in rete e quasi tutti sembrano concordare sul fatto che sia un po' magrolino (il 2.4 sembra che sia paragonabile ad un 2.2 di altri marchi)...
Il MK 2,4 sembra + un 2,3... Il MK 2,2 da quel che ho letto è tubeless ready e ha anche una spalla + tosta...
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ho (finalmente) quasi finito l'Ardent 2.25 al posteriore: non si vede più il "taglio" sui tasselli, credo che farò passare la stagionaccia e poi lo cambierò. Cosa consigliate? Voglio una gomma a 360°, un buon compromesso tra scorrevolezza e grip da usare latticizzata. Peso possibilmente inferiore a 800g. Come prestazioni ero abbastanza soddisfatto dalla Specialized Purgatory che avevo trovato montata di serie ma di cui ho tagliato il fianco; la Ardent che l'ha sostituita invece si è dimostrata abbastanza resistente (almeno per i miei scopi), molto scorrevole ma con un grip insufficiente. Un ragazzo mi ha consigliato il Ground Control ma, essendo Specialized, temo per la fragilità... alternative? Nobby Nic? Conti Mountain King o X-King?
Quoto lo Zio.
Per il peso, non ho sentito di aver fatto più fatica rispetto alla mia combinazione usuale (HD+NN(750) o MK(800)), anzi, sono entusiasta della loro pedalabilità, anche su cementata.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
mi accodo alla richiesta di info, per terreni belli fangosi e zuppi d'acqua :spetteguless:
Ci sono poche gomme da 29" x condizioni severamente bagnate...
Ad oggi così su due piedi mi viene in mente la sola Smorgasbord e la Bontrager Mud TLR. Geax Gato e Hans Dampf sono due alternative ma non da condizioni estreme. Le WTB Stout erano delle gomme molto valide in condizioni anche di fango puro. Gomme scorrevoli, leggere e che evaquino bene il fango sono pura fantascienza, a meno chè non cominciate a tagliare via dei tasselli a una gomma da fango.
La Smorgasbord è una delle poche gomme pane in circolazione e francamente è anche l'unica che mi sentirei di acquistarla: quando il fango è veramente pesante (nelle mie prime colline c'è solo argilla e sò cos'è il FANGO!) non eccellono nemmeno le gomme da fango... almeno avere una gomma come la Smorgasbord che tiene un po di + su radici bagnate, contropendenze e sassi bagnati è già un buon motivo per sceglierle...
 

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
Ci sono poche gomme da 29" x condizioni severamente bagnate...
Ad oggi così su due piedi mi viene in mente la sola Smorgasbord e la Bontrager Mud TLR. Geax Gato e Hans Dampf sono due alternative ma non da condizioni estreme. Le WTB Stout erano delle gomme molto valide in condizioni anche di fango puro. Gomme scorrevoli, leggere e che evaquino bene il fango sono pura fantascienza, a meno chè non cominciate a tagliare via dei tasselli a una gomma da fango.
La Smorgasbord è una delle poche gomme pane in circolazione e francamente è anche l'unica che mi sentirei di acquistarla: quando il fango è veramente pesante (nelle mie prime colline c'è solo argilla e sò cos'è il FANGO!) non eccellono nemmeno le gomme da fango... almeno avere una gomma come la Smorgasbord che tiene un po di + su radici bagnate, contropendenze e sassi bagnati è già un buon motivo per sceglierle...

Leggo in un bel dialetto romagnolo che sei di Fognano???vicino a Brisighella???
Azz hai proprio ragione i calanchi di argilla che abbiamo noi non li ha praticamente nessuno,non c'è santo ( o gomma ) che tenga...

Io sono di riolo terme...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Leggo in un bel dialetto romagnolo che sei di Fognano???vicino a Brisighella???
Azz hai proprio ragione i calanchi di argilla che abbiamo noi non li ha praticamente nessuno,non c'è santo ( o gomma ) che tenga...

Io sono di riolo terme...
Già, già... Sono di Fognano!
Haimè in stagioni come queste si cerca di evitare zone con questa tipologia di terreno: mi ricordo il primo Rally di Romagna in MTB che hanno corso dalle mie parti dove il tedesco che vinse la gara a tappe , abituato a condizioni estreme dalle sue parti, di non aver mai visto una roba del genere...
Rimanendo in topic, proprio ieri pomeriggio sono andato a farmi un giro sopra i miei monti (Monte Colombo per chi è pratico della zona) e scendendo le HD hanno mostrato tutti i suooi pregi e difetti in condizioni di bagnato estremo come era ieri: buon gripp su radici e sassi bagnati e su sezioni in contropendenza e sufficiente evacuazione del fango...
 

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
L'ultima impantanata l'ho beccata salendo la valletta lato zattaglia....sembrava un misto tra miele pece e nutella...e quando si scende è ancora peggio perché se l' archetto della forcella si impacca si rischia di cappottate...(purtroppo mi è anche capitato)

Preferirei una gomma diciamo normale da bagnato ma non troppo alta in modo da lasciare più spazio possibile alla forcella,cominciando così a scodare a destra e sinistra....
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Un classico abbastanza rodato :-) le sto montando attualmente e sono decisamente soddisfatto! scorrevolissime... la prossima la prendo 2.20... che un po di volume d'aria in più sul posteriore non guasta visto che ho una front ;-)

Anche io ho una front, 29'', ma dietro volevo qualcosa di iper scorrevole per quando faccio i trasferimenti su asfalto!

L'unico dubbio è stato l'anteriore che ero indeciso tra Rocket Ron e Nobby Nic....
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
8
0
Saronno/Cesate
Visita sito
Anche io ho una front, 29'', ma dietro volevo qualcosa di iper scorrevole per quando faccio i trasferimenti su asfalto!

L'unico dubbio è stato l'anteriore che ero indeciso tra Rocket Ron e Nobby Nic....

considera che la scorrevolezza della bici la fa la ruota dietro! per l'anteriore sono entrambe scelte sensate, magari il nobby è un pelino più scorrevole ma credo che vadano entrambe benissimo, prendile a 120tpi cosi vai sul sicuro ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo