archivio coperture 29er

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Anch'io ho tolto dalla disperazione le RaRa EVO 29x2.1, veramente troppo fragili, al posteriore ho avuto un taglio di 3cm.
Mi sembra che alla fine le migliori gomme come qualità/prezzo siano le Maxxis, a seguire Geax...Ora sto provando le Hutchinson Toro che costano forse anche di più di Schwalbe.

Ho la Toro versione hardskin da 2.15 al posteriore!
Mi trovo benissimo, e' un po pesantina (740g) e non super scorrevole come il Racing Ralph ma dopo diverse uscite su terreni rocciosi e' ancora immacolata e la tenuta e' ottima.
Tallonato con la pompa a mano e non ha perso neppure una goccia di lattice.
Pagata 36 euro
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Su un altra ruota posteriore ho appena montato la Continental Race King versione protection che se tutto va bene potrebbe essere il miglior compromesso fra peso (623g), scorrevolezza, tenuta e resistenza ai tagli.
Vedremo fra qualche settimana.
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Su un altra ruota posteriore ho appena montato la Continental Race King versione protection che se tutto va bene potrebbe essere il miglior compromesso fra peso (623g), scorrevolezza, tenuta e resistenza ai tagli.
Vedremo fra qualche settimana.
Guarda sinceramente le Race King vengono montate al post per la scorrevolezza in coppia con il Mountain King all'ant per il grip ma nel nostro gruppo dopo uscite con terreno bagnato roccia radici etc... si sono convinti a seguire il mio consiglio, Mountain avanti e dietro, non perdi molto in scorrevolezza in confronto a quello che guadagni in tenuta, non sono paragonabili se consideriamo la stagione invernale, poi chiaramente tutto dipende da dove si esce, io ti posto le nostre esperienze, non esiste la gomma perfetta ma queste sono un ottimo compromesso!!
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
bon, ora di cambiare gomme, attualmente monto le nevegal 2.25, al posteriore bene ma all'anteriore non ci siamo, sarà anche la revelation da 140 con steli da 32 che non è un'icona di rigidità ma voglio qualcosa di più ciccio, adatto soprattutto ai sentieri scassati.

Monto camera d'aria.
Pensavo mountain king 2.4 o hans dampf trailstar 2.35 ma ho paura che la differenza sia minima e allora una mezza idea sulle Dissent 2.5 mi è venuta, le minion da 29 le hanno più fatte? altre opzioni?

altro dubbio, i cerchi sono i sun ringle inferno 25(20.3 interno), dissent o simili ci stanno?

thx
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Guarda sinceramente le Race King vengono montate al post per la scorrevolezza in coppia con il Mountain King all'ant per il grip ma nel nostro gruppo dopo uscite con terreno bagnato roccia radici etc... si sono convinti a seguire il mio consiglio, Mountain avanti e dietro, non perdi molto in scorrevolezza in confronto a quello che guadagni in tenuta, non sono paragonabili se consideriamo la stagione invernale, poi chiaramente tutto dipende da dove si esce, io ti posto le nostre esperienze, non esiste la gomma perfetta ma queste sono un ottimo compromesso!!

Ok, le Race King le monto sulle ruote da gara xc mentre per tutte le altre cose monto ruote piu' tassellate, al momento le Toro Hardskin
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
bon, ora di cambiare gomme, attualmente monto le nevegal 2.25, al posteriore bene ma all'anteriore non ci siamo, sarà anche la revelation da 140 con steli da 32 che non è un'icona di rigidità ma voglio qualcosa di più ciccio, adatto soprattutto ai sentieri scassati.

Monto camera d'aria.
Pensavo mountain king 2.4 o hans dampf trailstar 2.35 ma ho paura che la differenza sia minima e allora una mezza idea sulle Dissent 2.5 mi è venuta, le minion da 29 le hanno più fatte? altre opzioni?

altro dubbio, i cerchi sono i sun ringle inferno 25(20.3 interno), dissent o simili ci stanno?

thx

ma pedalare in salita non ti interessa ? ;)
le nevegal 29 da 2.25 non ti bastano con forca da 140...azz - ci sono quelli che han vinto l'iron bike con 26" front e gomme normali da 2.1 che bestemmiano :smile:

le dissent 2.5 con quel nome non mi ispirano :smile:
invece le hans dampf mi piacciono come disegno le metterei in coppia anche dietro.
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
ma pedalare in salita non ti interessa ? ;)
le nevegal 29 da 2.25 non ti bastano con forca da 140...azz - ci sono quelli che han vinto l'iron bike con 26" front e gomme normali da 2.1 che bestemmiano :smile:

le dissent 2.5 con quel nome non mi ispirano :smile:
invece le hans dampf mi piacciono come disegno le metterei in coppia anche dietro.

ma mica faccio gare io, così vado in salita senza problemi, non sarà certo una gomma larga e pesante all'anteriore a darmi problemi problema
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Uso le Nobby Nic 2.25 sia davanti che dietro e mi trovo bene.
Sono piuttosto scorrevoli e con un buon grip in tutte le condizioni.

Vorrei provare gomme più larghe ma sul mio telaio sono quasi al limite.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
ma pedalare in salita non ti interessa ? ;)
le nevegal 29 da 2.25 non ti bastano con forca da 140...azz - ci sono quelli che han vinto l'iron bike con 26" front e gomme normali da 2.1 che bestemmiano :smile:

le dissent 2.5 con quel nome non mi ispirano :smile:
invece le hans dampf mi piacciono come disegno le metterei in coppia anche dietro.
Io mi pedalavo tranquillamente le mie Kodiak da 2,5 fino a metà estate (1,4 kg di gomma) e francamente se non fosse che hanno delle caratteristiche (contropendenze, in piega, in frenata) che non mi sono piaciute non mi farei paranoie a rimontarle! Se mi facessero un Muddy Mary da 2,5 in versione vertstar farei i salti di gioia, ma non me li fanno e mi attacco alle HD, che trovo comunque migliori delle Kodiak o di tante gomme cattivelle da 29"... Faccio parecchi giri in estate con dei 2000+ e francamente preferisco avere il massimo del grip almeno sull'anteriore e anche se non faccio l'Iron Bike, in salita non bestemmio con queste o quelle gomme... bestemmio se mai se non ho una gomma proporzionata a quel che faccio...
PS
Prova a chiedere ad HappyKiller se gli sono di peso le Dissent... :-)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Io mi pedalavo tranquillamente le mie Kodiak da 2,5 fino a metà estate (1,4 kg di gomma) e francamente se non fosse che hanno delle caratteristiche (contropendenze, in piega, in frenata) che non mi sono piaciute non mi farei paranoie a rimontarle! Se mi facessero un Muddy Mary da 2,5 in versione vertstar farei i salti di gioia, ma non me li fanno e mi attacco alle HD, che trovo comunque migliori delle Kodiak o di tante gomme cattivelle da 29"... Faccio parecchi giri in estate con dei 2000+ e francamente preferisco avere il massimo del grip almeno sull'anteriore e anche se non faccio l'Iron Bike, in salita non bestemmio con queste o quelle gomme... bestemmio se mai se non ho una gomma proporzionata a quel che faccio...
PS
Prova a chiedere ad HappyKiller se gli sono di peso le Dissent... :-)

non hai capito
era per dire che 29" con gomme 2,5 140mm di forca ed escursione al posteriore sono decisamente esosi per molti
quelli dell'iron bestemmiano perchè su percorsi così devastati corrono con più o meno normali front con normali gomme e anche con 26, avessero loro in discesa simili mezzi.
il massimo grip lo puoi avere te con i cerchi e il passaggio ruota che hai te, la maggiorparte della gente con 29 mi sa che si deve fermare ad un 2.3 di sezione e non va tutti i giorni a fare cicloalpinismo per cui opterà per gomme più polivalenti.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
non hai capito
era per dire che 29" con gomme 2,5 140mm di forca ed escursione al posteriore sono decisamente esosi per molti
quelli dell'iron bestemmiano perchè su percorsi così devastati corrono con più o meno normali front con normali gomme e anche con 26, avessero loro in discesa simili mezzi.
il massimo grip lo puoi avere te con i cerchi e il passaggio ruota che hai te, la maggiorparte della gente con 29 mi sa che si deve fermare ad un 2.3 di sezione e non va tutti i giorni a fare cicloalpinismo per cui opterà per gomme più polivalenti.
Ahhh, ok... non avevo capito bene il tuo discorso. Pardon.... :pirletto:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
beh però 1.4 kg a gomma mi sa che un occhio al peso lo daresti comunque anche te !
del resto non capisco perchè così tanta differenza da una gomma da 2.5 all'altra
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
beh però 1.4 kg a gomma mi sa che un occhio al peso lo daresti comunque anche te !
del resto non capisco perchè così tanta differenza da una gomma da 2.5 all'altra
La mia fa 1,37 kg.
Le HD le reputo ottimali per i giri che faccio (escursionismo spinto), anche se a dire il vero mi piacerebbe avere anche una gomma con una maggior impronta a terra almeno sull'anteriore e possibilmente super tacky (specie per i fondi attuali).
 

giolenza

Biker popularis
11/11/07
91
0
0
Bologna
Visita sito
Salve; vorrei provare a montare sulla mia Stumpy FSR, su due ruote DT Swiss M1800 TL 29", un Nobby Nic all'anteriore ed un Racing Ralph al posteriore, entrambi 2,25", tl ready e, importante, snake skin... utilizzo più orientato verso la primavera/estate (adesso userei la Purgatory e la Ground Control di serie) su percorsi misti anche "medio trial"; Io peso 70 kg pronto a pedalare..
Cosa ne pensate?
:celopiùg:
 

beo53

Biker superis
28/7/08
494
1
0
Seveso
Visita sito
Salve; vorrei provare a montare sulla mia Stumpy FSR, su due ruote DT Swiss M1800 TL 29", un Nobby Nic all'anteriore ed un Racing Ralph al posteriore, entrambi 2,25", tl ready e, importante, snake skin... utilizzo più orientato verso la primavera/estate (adesso userei la Purgatory e la Ground Control di serie) su percorsi misti anche "medio trial"; Io peso 70 kg pronto a pedalare..
Cosa ne pensate?
:celopiùg:

Montate le Nobby Nic Performant no tubless (costano la metà e pesano 20g +)post-ant 2,25 non le tolgo più.......... , grip in salita e in curva e poi mi hanno meravigliato per la scorrevolezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo