Assistenza Canyon inesistente !!

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Resterebbe sempre da capire se coloro che non hanno mai avuto bisogno dell'assistenza entrano o meno nel forum per dire la loro :il-saggi:

Vero ma vale anche per chi ha problemi. Non tutti sono iscritti a mtb-forum.

Quando ho preso la Strive ( ordinata luglio 2011 ) sono capitato nel mezzo dei ritardi nelle consegne perchè, a seguito di alcune lamentele su dei rumori provenienti dal carro, stavano ricontrollando tutte le bike prima di spedirle.
Io ero incaxxato del ritardo ma più di me lo era un altro che aveva avuto la bike con quel problema.
Durante quel mese avrà scritto 100 interventi di lamentele poi non è più intervenuto.

Per chi avesse letto il forum in quel periodo la Strive era da buttare poi invece non ho più letto nulla contro quel modello :il-saggi:

In quel periodo anche io avevo ordinato la strive e poi ho rinunciato a seguito dell'ennesimo rinvio delle consegne che non era dovuto a nessun rumore in principio. Da come la metti te sembra che il tutto si sia risolto in poco, in realtà i casini sono iniziati quando hanno aperto le ordinazioni e sono finiti quando è uscito il modello successivo con il telaio modificato. Una leggerissima presa per il c*lo per chi aveva la prima versione.

Che l'assistenza sia da migliorare di molto è vero;
Che dovrebbero rispondere subito e non lasciare il cliente nel limbo pure;
Ma da qui a dire che il prodotto Canyon non è da comprare per via dell'assistenza ce ne vuole :il-saggi:

Io non ho detto questo, ho detto che la percentuale di chi acquista canyon valutando come elemento basilare(o almeno rilevante) l'assistenza post vendita è ridotto. Da qui il mio appunto a Molecola: canyon vende indipendentemente dalla reputazione della sua assistenza che non brilla ne su mtb forum, ne su bdc forum (giusto per restare su due forum conosciuti a tutti)

In questo periodo sto diventando matto per decidere cosa comprare; ho visto di tutto però una cosa l'ho potuta constatare: alcune bike, più o meno famose e blasonate, del 2013 o 2012 con sconti anche del 40% vendute nuove da negozi anche online costano e pesano di più e sono allestite peggio dei modelli Canyon ora in vendita.

E questa è la dimostrazione di quello che ho scritto nel primo post.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
bhe sai... personalmente considero anche che risparmiare CERTAMENTE 1000 o più euro possa anche bilanciare la POSSIBILITA' ( e non la certezza ) che mi capiti la bike sfigata e di dover combattere con l'assistenza.

Anche perchè non è che le altre marche blasonate brillino per il discorso garanzia: il forum a tal proposito è molto eloquente ed è pieno di telai non cambiati, di attese bibliche, di rimpalli di responsabilità ecc ecc ecc
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
bhe sai... personalmente considero anche che risparmiare CERTAMENTE 1000 o più euro possa anche bilanciare la POSSIBILITA' ( e non la certezza ) che mi capiti la bike sfigata e di dover combattere con l'assistenza.

Anche perchè non è che le altre marche blasonate brillino per il discorso garanzia: il forum a tal proposito è molto eloquente ed è pieno di telai non cambiati, di attese bibliche, di rimpalli di responsabilità ecc ecc ecc

La mia non era un'accusa anzi... Io stesso ho comprano una canyon e mezza facendo il tuo stesso ragionamento... Quello che mi da "fastidio" è vedere che una società con potenzialità enormi commette errori davvero banali che minano un progetto davvero ben congegnato
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
La mia non era un'accusa anzi... Io stesso ho comprano una canyon e mezza facendo il tuo stesso ragionamento... Quello che mi da "fastidio" è vedere che una società con potenzialità enormi commette errori davvero banali che minano un progetto davvero ben congegnato



E qui siamo perfettamente d'accordo :il-saggi:

Potrebbe moltiplicare i pezzi venduti se solo investissero un pò di più nell'assistenza.... sembra che siano contenti nel darsi le martellate sul c....i :nunsacci:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Tutti bei commenti su cui aggiungere commenti sarebbe ripetitivo .Personalmente io aggiungerei :
1) se l'assistenza in DE è effettivamente migliore di quella in Italia forse c'e' un problema di staff nazionale non all'altezza o distratto da altre cose e incapace di gestire le priorità
2) chi non ha adeguate conoscenze tecniche e magari non è in grado di valutare che la vedita online richiede un po' di pazienza in più di un acquisto tradinzionale non dovrebbe comprare una MTB via Internet
 

SUPERTEO

Biker ciceronis
15/1/09
1.409
-1
0
Verona
Visita sito
QUOTO Marpa in pieno sul punto 1), riguardo il punto 2) invece direi che quoto a metà! In pieno dove si parla di PAZIENZA ma riguardo le conoscenze tecniche...... :duello: Non è che tutti devono essere dei meccanici navigati per prendere una mtb su internet, uno la acquista per il prezzo ed il rapporto qualità/prezzo! Non si aspetta di certo un servizio assistenza inesistente visto che non ha un negozio fisico a cui fare riferimento!!!! :il-saggi: Anzi, dovrebbero ancor di più essere attenti e presenti per questo motivo!! :arrabbiat::arrabbiat:
Comunque la mia non vuole essere una polemica con Marpa, anzi, anch'io da inesperto all'inizio mi sono fatto le ossa a mie spese! Se vuoi una bici on-line devi mettere in preventivo anche questo!!! :medita:

Tutti bei commenti su cui aggiungere commenti sarebbe ripetitivo .Personalmente io aggiungerei :
1) se l'assistenza in DE è effettivamente migliore di quella in Italia forse c'e' un problema di staff nazionale non all'altezza o distratto da altre cose e incapace di gestire le priorità
2) chi non ha adeguate conoscenze tecniche e magari non è in grado di valutare che la vedita online richiede un po' di pazienza in più di un acquisto tradinzionale non dovrebbe comprare una MTB via Internet
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
su punto 1 posso dire che l'assistenza in de funziona meglio di quella in IT, io le prime volte ci ho provato con IT ma poi ho fatto sempre tutto con DE. Forse da me ha funzionato meglio in DE perché gli ho scritto in tedesco, non so quanto veloce siano a rispondere se si scrivi in inglese
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
QUOTO Marpa in pieno sul punto 1), riguardo il punto 2) invece direi che quoto a metà! In pieno dove si parla di PAZIENZA ma riguardo le conoscenze tecniche...... :duello: Non è che tutti devono essere dei meccanici navigati per prendere una mtb su internet, uno la acquista per il prezzo ed il rapporto qualità/prezzo! Non si aspetta di certo un servizio assistenza inesistente visto che non ha un negozio fisico a cui fare riferimento!!!! :il-saggi: Anzi, dovrebbero ancor di più essere attenti e presenti per questo motivo!! :arrabbiat::arrabbiat:
Comunque la mia non vuole essere una polemica con Marpa, anzi, anch'io da inesperto all'inizio mi sono fatto le ossa a mie spese! Se vuoi una bici on-line devi mettere in preventivo anche questo!!! :medita:

Nessuna polemica ma lasciami espandere il punto 2 , alcune volte quando si scrive si dà per scontato che tutto sia chiaro ma talvolta non lo è , io intendevo che se uno non ha conoscenze tecniche ed avrei dovuto aggiungere che se valuta che questa carenza possa diventare un ulteriore ostacolo o fonte di disagio non deve acquistare online.. Sono d'accodo che se uno non è esperto ma si arrangia con amici o con un serio si vende che si fa pagare il giusto per la manutenzione (senza storcere il naso perché è una bici che non ha venduto lui) allora non vedo problemi ..
 

SUPERTEO

Biker ciceronis
15/1/09
1.409
-1
0
Verona
Visita sito
Ci faremo tradurre le lettere da te così acceleriamo i tempi a tutti :smile::smile:

Scherzi a parte è assurdo che il servizio assistenza della casa madre in DE funzioni meglio anche se ovviamente sovraccaricato che non le singole filiali!! Mah!!

su punto 1 posso dire che l'assistenza in de funziona meglio di quella in IT, io le prime volte ci ho provato con IT ma poi ho fatto sempre tutto con DE. Forse da me ha funzionato meglio in DE perché gli ho scritto in tedesco, non so quanto veloce siano a rispondere se si scrivi in inglese
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo