bèrghèm point....si continua qua !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
jag 6 il ns eroe! attendiamo report e foto, come sempre

io ed alamak partiamo adesso verso pota-landia (misma o cavlera, vedremo) ki si vuole aggiungere ci celluli ciauz
 

PIERPIER54

Biker tremendus
5/1/08
1.371
1
0
BG Villa di Serio
Visita sito
Bike
HAIBIKE
jag 6 il ns eroe! attendiamo report e foto, come sempre

io ed alamak partiamo adesso verso pota-landia (misma o cavlera, vedremo) ki si vuole aggiungere ci celluli ciauz

CIAO5!!!!
io e Mario ci siamo stati stamattina in Misma.
partiti alle 9 x Colle Gallo,pozza di Misma, down:trail facilotto e roccioso x Trescore,poi Cenate S.,Tribulina, mutt dè Ela, carrezzuola & 2 prosecchi a testa!YES. in tutto solo 2 goccie di pioggia a Cenate.
chiedo scusa a tutti se ieri sera nn hò detto nulla! mà dato il tempo incerto nn sapevamo neanche noi dove saremmo andati.POTA...
nn volevo rischiare di portare gente su trails dove...."e ma mi butti i sassi sotto le ruote"HAHAHAHAHA:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

domani NON pedalo! o miniraduno o funivia di Selvino o divano............
dipende tutto dal meteo!
BYE BYE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

JAG

Biker grossissimus
... infatti cielo nuvoloso a tratti con raggi di sole, temperatura ideale, con vento molto forte in alto, NEANCHE UNA GOCCIA DI PIOGGIA DURANTE TUTTO IL GIRO, fondo un po' viscido ma non troppo .....
Il giro con andata e ritorno da piario è di 32 km. con 1.500 mt di dislivello fattibile in 5 ore comprese le soste (rapide) per la contemplazione del paesaggio e per rifare qualche passaggio tennnnnico.
Partendo da casa, 95 km. 1.800 mt di dislivello, 7 ore di movimento e tanta soddisfazione per aver rifatto due belle discesine nelle mie amate montagne.
Alla fine comunque la determianzione prevale sempre sulla costante indecisione, ...... ma siamo uomini o 1/100 di foretta!!??
Appena riesco allego qualche foto che ovviamente non deve mai mancare.
Alla fine eravamo io, il JAG, il Giovanni, lo Jaco e la MOTO (pota, ma so sempre adoma me!!).
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
Alla fine comunque la determianzione prevale sempre sulla costante indecisione, .......

grande JAG ! :hail:...abolissimo le prev. meteo, vedremmo + biker nei boschi (ma forse è meglio così, meno rebelòt ! :hahaha:)

Io avevo promesso ad un collega di portarlo a fare il 3 da Ganda e così è stato.
Sentiero a tratti viscido ma cmnq divertente, ha inizaito a piovere a fine giro ad Albino, giusto il tempo di dire "al pioff" e già aveva finito ! :medita:
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
... infatti cielo nuvoloso a tratti con raggi di sole, temperatura ideale, con vento molto forte in alto, NEANCHE UNA GOCCIA DI PIOGGIA DURANTE TUTTO IL GIRO, fondo un po' viscido ma non troppo .....
Il giro con andata e ritorno da piario è di 32 km. con 1.500 mt di dislivello fattibile in 5 ore comprese le soste (rapide) per la contemplazione del paesaggio e per rifare qualche passaggio tennnnnico.
Partendo da casa, 95 km. 1.800 mt di dislivello, 7 ore di movimento e tanta soddisfazione per aver rifatto due belle discesine nelle mie amate montagne.
Alla fine comunque la determianzione prevale sempre sulla costante indecisione, ...... ma siamo uomini o 1/100 di foretta!!??
Appena riesco allego qualche foto che ovviamente non deve mai mancare.
Alla fine eravamo io, il JAG, il Giovanni, lo Jaco e la MOTO (pota, ma so sempre adoma me!!).

ciao mito vivente, so già che sab prox ce l'hai lungo e farai 250 km e 5000m di disli, ma se ti va di ripeterti noi centesimi di foretta 'sta volta non mancheremo, nemmeno con la grandine (che io e alamak abbiamo rischiato di prendere oggi a selvino, se non avessimo trovato una tettoia)
 

Tomasso

Biker ultra
31/10/08
622
1
0
Bergamo
Visita sito
Nippo ha scritto:
Osti, Sono appena rientrato da un giretto xc... o sennò venivo + che volentieri
E' un pò che non esco con voi ma vedrò di rifarmi vivo.
P.S. e devo ancora restituirti la camera d' aria, grazie ancora!
Ciao Nippo! mi chiedevo che fine avessi fatto!
Dai! fatti vivo per la prossima.:cucù:
Ciao.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
bella sgroppata stamattina per quelli (io, malve, h@lf, m@rtello, marco62, piero, brunì + 2) che si son presentati al torrette point ! :i-want-t:

Salita al pighèt dall'albanesi, discesa a sorisole, pisgiù, pistino DH, risalita alla trattoria del Moro, Maresana, San Rocco.
Ore pedalate 4....Km non lo so...dislivello dicono 1050m...3lt (in 5) di birra...sentito un mare di cazzate....fatto il pistino x la 1^ volta....scoperto (grazie al m@rtelù) un sentierino nuovo.....fatto x la 1^ volta ("grazie" al Malve) gli albanesi all'incontrario....conosciuto Veronica e, sempre bella e gentile, rivisto Adela ! :medita:

peccato lamentarsi ! :hahaha:
 

Pinuzz

Biker ultra
19/7/05
614
0
0
bergamo
Visita sito
... infatti cielo nuvoloso a tratti con raggi di sole, temperatura ideale, con vento molto forte in alto, NEANCHE UNA GOCCIA DI PIOGGIA DURANTE TUTTO IL GIRO, fondo un po' viscido ma non troppo .....
Il giro con andata e ritorno da piario è di 32 km. con 1.500 mt di dislivello fattibile in 5 ore comprese le soste (rapide) per la contemplazione del paesaggio e per rifare qualche passaggio tennnnnico.
Partendo da casa, 95 km. 1.800 mt di dislivello, 7 ore di movimento e tanta soddisfazione per aver rifatto due belle discesine nelle mie amate montagne.
Alla fine comunque la determianzione prevale sempre sulla costante indecisione, ...... ma siamo uomini o 1/100 di foretta!!??
Appena riesco allego qualche foto che ovviamente non deve mai mancare.
Alla fine eravamo io, il JAG, il Giovanni, lo Jaco e la MOTO (pota, ma so sempre adoma me!!).


Sono d'accordo con Five, questa volta abbiamo toppato a rinunciare ma alle 5.30 a BG pioveva di brutto e tutto lasciava presagire il lunedì dell'Elba.
Alla prossima non mancherò.
Pino :i-want-t:
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
bella sgroppata stamattina per quelli (io, malve, h@lf, m@rtello, marco62, piero, brunì + 2) che si son presentati al torrette point ! :i-want-t:

Salita al pighèt dall'albanesi, discesa a sorisole, pisgiù, pistino DH, risalita alla trattoria del Moro, Maresana, San Rocco.
Ore pedalate 4....Km non lo so...dislivello dicono 1050m...3lt (in 5) di birra...sentito un mare di cazzate....fatto il pistino x la 1^ volta....scoperto (grazie al m@rtelù) un sentierino nuovo.....fatto x la 1^ volta ("grazie" al Malve) gli albanesi all'incontrario....conosciuto Veronica e, sempre bella e gentile, rivisto Adela ! :medita:

peccato lamentarsi ! :hahaha:

mah...il tempo esatto di rotolamento ruote, e quindi di movimento a pedali e non e' stato per me di 2h e 40min per circa 30 km...
...questo per la precisione...:il-saggi:
poi appena riesco mando una reputazione al m@rtellone e al malve per il giro e le deviazioni di oggi..una al Half per le gambette, una al Piero perche' mi e' simpatico mentre al Fiore no perche' lui e' gia' troppo importante e non ne ha bisogno....:hahaha:
ciao pilletti...;-)
 

JAG

Biker grossissimus
Ore 4.45 suona la sveglia e senza neppure curarmi delle condizioni meteo faccio una bella colazione, indispensabile per la sgroppata che mi stava aspettando.
Ore 5.15 sento le prime goccie di pioggia che a momenti sembra abbastanza sostenuta, ma il cielo è quello tipico del vento da est, cioè quello che al massimo genera scrosci, anche forti ma non continuità di pioggia e di solito concede anche momentanei sprazzi di sole, il tutto con forti raffiche di vento ....(a fare wind surf bisogna conoscere anche la meteo!!).
Ore 5.31 arriva il messaggio di Pino che con Paolo rinunciano a causa "pioggia" ...... F.& K. !!! Poco prima avevo letto il messaggio di Andrea che a sua volta "gettava la spugna".
Attendo un po' prima di partire in attesa che almeno un potente scroscio si attenui, ed in fatti alle 6.15 il ventone orientale spinge via le nuvole cariche di pioggia lasciando solo un leggero strato di nuvole basse.
OK, "ora vai JAG" .... ed alle 6.30 parto. NON PIOVE PIU'.
Dovendo essere a casa in un'ora decente, evito la ciclabile ed infilo subito l'asfalto in modo da raggiungere al massimo alle 7.30 il previsto punto di incontro alla pineta di Piario, dove, (speravo) qualcuno avrebbe anche potuto esserci .........
Durante il trasferimento il vento mi ha dato un bel da fare nel tentativo di tenere una buona andatura, ma complici anche i copertoni nuovi (all'anteriore un bel 2.7 !!!) non ha superato la media dei 20 km./ora.
Ore 7.45 sono al parcheggio, dove ovviamente non c'è nessuno, quindi inizio subito il tracciato attraversando la pineta, raggiungendo Clusone e poi Rovetta da dove a ca. 650 mt slm inizia la mulattiera (il sentiero dell'alto serio che si percorre per intero fino ad Ardesio) che in 4.0 km. porta ai 1.300 mt slm dei prati di Blum che raggiungo alle 9.30.
La salita per metà l'ho dovuta percorrere a piedi, perchè per me è impossibile pedalarla tutta. Il fondo è buono, ma la pendenza ........ Io non conosco nessuno in grado di pedalarla tutta e sopratutto penso che nessuno ci riesca con una MTB come le nostre (forse Malve, Sandro, Roby, Bruny e Magibest ...???).
In cima c'è un ventone esagerato, almeno 20/25 mt al sec. ma niente pioggia. Dopo aver scattato qualche foto ed aver assettato la MOTO, inizio la discesa verso Valzurio.
Il fondo è solo leggermente viscido quindi pur facendo molta attenzione, le gomme tengono. Certo non voglio esagerare, qui se ti fai male non ti trova più nessuno a parte qualche occasionale endurista. A piedi su questo sentiero non ci va più nessuno.
Con grande sorpresa non ci sono piante in mezzo al sentiero e la traccia è stata ben "pulita" dal passaggio delle moto, per cui i sassi che di solito lo invadono, sono tutti a lato e la traiettoria delle moto è perfetta anche per la MTB.
I tratti "tecnici" ovviamente li faccio a piedi, da solo non mi pareva prorpio il caso di rischiare.
Delle foto si vedono alcuni passaggi, ma non "pagano" l'effettiva difficoltà.
Dopo 3 km di discesa (da 1.300 mt.slm a 800 mt slm) sono in fondovalle e risalgo per Valzurio a fianco del torrente Ogna.
Da Valzurio 850 mt. slm (ore 10.30 ca), prendo prima l'asfalto, poi lo sterrato e poi la mulattiera per Muschel (1.300 mt. slm, ore 11.15 ca.) dove a SX delle baite (o poco prima se lo si conosce), parte il sentiero che con continui su e giù porta al colle Palazzo (mt. 1.300 mt. slm ore 11.45 ca.).
Qui tra le varie alternative, decido di scendere verso Ardesio per un sentiero che per anni è stato la "mia palestra" con la moto de "regolarità".
E' veramente divertente, ripido, con continue curve e controcurve in mezzo ai pini, con salti, paraboliche, scalini fatti con i tronchi e con innumerevoli varianti da valutare al volo mentre si scente. Il fondo qui è molto scivoloso, ma anche per questo ancora più divertente essendo per lo più di terra e comunque scavato a U come un toboga.
Purtroppo dopo ca. 3.0 km da colle il sentiero è stato sostituito da un ripido tracciato per trattori, per cui l'ultimo km, prima di arrivare all'innesto con la mulattiera Ardesio/Ave ora è .... troppo facile ...... Peccato, perchè è stato "segato" uno dei passaggi più difficili (20 mt. su lastroni di roccia inclinati verso valle, su una pendenza prossima ai 45°, dove in caso di caduta solo le piante ti potevano fermare, aggrappandoti ai rami al volo ......)
Comunque, gli ultimi km prima di arrivare ad Ardesio si percorrono su una mulattiera di acciottolato anch'essa ripidissima, poi si entra in Piazzolo e su un breve sentiero si temina la discesa nel centro di Ardesio.
Anche per i non credenti, sarebbe dovuta una rapida visita al santuario dei miracoli, dove una preghiera non fa mai male .....
Sono le 12.30 e sulla strada asfaltata verso villa d'Ogna percorro gli ultimi 4 km. ca fino al parcheggio della pineta, dove ci arrivo per le 13.00 in punto.
Quindi, per coloro che fossero venuti in auto, confermo che il giro si fa in ca. 6 ore, con andatura (molto) lenta per 5 ore ed 1 ora per il resto. Si fanno ca. 32/33 km. per un dislivello complessivo di 1.500/1.550 mt.
Non ci sono ristori lungo il tracciato, a parte qualche sorgente, ma è meglio avere con se quanto ad ugni uno può servire per rifocillarsi.
Per quel che mi rigurada, sono ovviamente dovuto rientrare a casa, sempre senza prendere pioggia, ma sempre con un vento esagerato, contrario, che mi fatto consumare tutte le energie rimaste al punto che ad Albino ho dovuto fermarmi per un "pit stop" (birra 66 cl + kebab + patate fritte).
Entravo in doccia alle 15.00 dopo 8 ore e 1/2 di cui 7 in movimento, 95 km, 1.800 mt. di dislivello.

Nelle foto:
1) cima Blum verso il pora/magnolini coperti dalle nuvole
2) uno dei tornanti SX della discesa
3) il sentiero è pieno di salti (x chi li fa ...), radici e sassi (scogli per i toscani ...)
4) vista su colle Palazzo, prima di deviare a DX su Ardesio
5) il sentiero che scende verso Ave è una vera goduria



La prossima ....... sabato 13/06: giro dell'Arera da Valcanale a Parre .....
 

Allegati

  • CIMG7351.jpg
    CIMG7351.jpg
    59,4 KB · Visite: 20
  • CIMG7356.jpg
    CIMG7356.jpg
    60,1 KB · Visite: 19
  • CIMG7357.jpg
    CIMG7357.jpg
    65,4 KB · Visite: 20
  • CIMG7362.jpg
    CIMG7362.jpg
    60,8 KB · Visite: 19
  • CIMG7363.jpg
    CIMG7363.jpg
    60,2 KB · Visite: 20

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Sera...rientro ora da km. 1350 nel Verdon (Fr): colle della Maddalena, col d'Allos e millemila curve attorno alle gole del fiume Verdon.
Spettacolosa natura, poca gente e meteo eccellente....escludendo il diluvio di venerdì pomeriggio sui due passi.

Opsss....dimenticavo, niente mtb, ma un rombante T-max.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo