Banshee Prime

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
beh la carve 9 ha un angolo sterzo molto più chiuso, la bolderona invece tutta un' altra sospensione, come pesi mi sa che tra tutte e tre siamo lì.

La Prime dovrebbe essere sui 3.4 senza ammortizzatore (peso riportato da Keith Scott su mtbr); non è poco, ma la bici si propone di essere una Rune da 29" e tutti quelli che l'hanno provata riportano un'ottima rigidità. Sempre Keith Scott ha dichiarato che a primavera usciranno i prototipi di una 29" più orientata al trail riding (una Spitfire da 29", insomma). Comunque a me le nuove Banshee piacciono parecchio: look "industriale" e massiccio, geometrie aggressive (e modificabili), forcellini intercambiabili per cambiare asse e battuta... se pesano qualche etto in più della concorrenza pace! ;-)
 

FEDE77

Biker urlandum
18/6/10
561
-1
0
Perugia
Visita sito
comprata la giallona canadese!
in arrivo a fine febbraio.:i-want-t:

intenditore;-)

Ho finalmente tutto il materiale in garage:

- Banshee Prime 2013 gialla
- guarnitura e trasmissione xo completa con bush in carbonio
- freni xo trail con dischi da 200 davanti e dietro
- sella ks telescopica
- cerchi fulcrum red metal tubeless
- copertoni hans dampf
- forca fox talas 140 2013 ctd

non vedo l'ora di mettermi all'opera.
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
intenditore;-)

Ho finalmente tutto il materiale in garage:

- Banshee Prime 2013 gialla
- guarnitura e trasmissione xo completa con bush in carbonio
- freni xo trail con dischi da 200 davanti e dietro
- sella ks telescopica
- cerchi fulcrum red metal tubeless
- copertoni hans dampf
- forca fox talas 140 2013 ctd

non vedo l'ora di mettermi all'opera.

o-o grazie.

è proprio uno spettacolo di telaio.
e anche se pesa qualche etto in più degli altri chissene frega.

Complimenti per il montaggio.
non vedo l'ora di vedere qualche foto.
Io spero di riuscire ad avere tutto per metà marzo.
Erediterò la maggior parte dei componenti dalla mia vecchia RUNE, a parte forcella cerchi e raggi.
La 34 sarebbe piaciuta anche a me, ma costa uno sproposito.
Avevo pensato di modificare la mia 36 VAN ma poi ho deciso di stare più leggero e ho trovato un buon prezzo su una REVELATION RCT3 140mm e perno da 20.

a presto e posta le foto.
 

FEDE77

Biker urlandum
18/6/10
561
-1
0
Perugia
Visita sito
Eccola!!


img5449l.jpg


img5450dl.jpg



img5452or.jpg



:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
madre de dios che spettacolo.
ma quanto sei lungo che tieni la sella così arretrata??..e l'attacco manubrio quanto è 100-110?.....forse era meglio una XL
 

FEDE77

Biker urlandum
18/6/10
561
-1
0
Perugia
Visita sito
Effettivamente sono 95 kg per 190 e quindi la L è un po' al limite.

Comunque al solito preferisco un po di maneggevolezza la XL sarebbe stata un camion!

L'attacco manubrio e' 90, oltre non andrei mai su una bici del genere.

La sella e' effettivamente molto arretrata, tuttavia devo settare per bene un po tutto girandoci un po'.

Anche i distanziali dell'asse del carro posteriore sono molto interessanti, penso che li mettero' alti per aprire l'angolo dello sterzo, ma è tutto da assestare con calma...

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Anche io sono lunghetto, 1,86 con gambe lunghe.
Con la mia RUNE taglia L (che ha reach & stack minori della PRIME) usavo stem 90 e sella tutta avanzata su cannotto telescopico ks 125mm set back, montato estratto al massimo.
Keith, il progettista banshee, mi ha detto che la PRIME L veste meglio la mia taglia e mi ha sconsigliato la XL.

certo che se quelle sono le tue regolazioni sei veramente al limite.
 

FEDE77

Biker urlandum
18/6/10
561
-1
0
Perugia
Visita sito
Finalmente la prova sul campo.

Il percorso: un 900 metri di dislivello con salite anche molto dure e, fra gli altri, un tratto di circa 400 metri di discesa tecnica costante, bella ripida e piena di bozzoni e rocce più o meno fermi con scalettoni anche di mezzo metro.

Premetto che il confronto è con una intense tracer con lyrik da 160 che non è certo la prima venuta per i percorsi enduro, e con la quale fra l'altro ho un bel feeling da tre anni.

1) salita non troppo pendente su mulattiera leggermente scassata:
decisamente schiacciasassi, ho spolverato una coppia di 26isti senza nemmeno accorgermene.

2) tratti vallonati scorrevoli con rilanci:
l'inerzia delle ruotone mi sembra senz'altro superiore alla 26.

3) salitone nel bosco con rampe non troppo scassate ma molto ripide:
qui la mole delle ruote, forse più che la bici in sè, si fa sentire, ci vuole sicuramente una bella gamba per non farla fermare.
L'impressione è che nelle salite molto ripide con fondo piano dove la velocità è prossima allo zero, la bici è decisamente più pesante da tirare su.
Diverso il discorso sui ramponi molto scassati, allora l'effetto spianatoia compensa la fatica di far girare i ruotoni, e allora direi che siamo lì con le 26.

La cima è comunque guadagnata con soddisfazione senza mettere piede a terra, e non è poco.

img1620r.jpg


Finalmente la prova del fuoco: la discesa.

4) Discesa non estrema con molti marullones smossi su campo libero, cioè pietrame a bozzi anche grossi su pendenza media:
Basta tenere una direzione e la bici passa su tutto, l'impressione è che non vi siano proprio rischi di intoppo e ribaltamento (il chè forse è più pericoloso) e la bici spiana tutto.

5) Discesa fluente smossa:
La banshee da il meglio di se, bisogna stare solo attenti a non andare troppo forte; è come andare in autostrada con un macchinone, il rischio di oltrepassare i limiti è decisamente maggiore.

6) Discesa tecnica e impegnativa ripida:
Qui non saprei dare ancora un giudizio definitivo: in un percorso del genere senti tutta la differenza fra le due bici, Sia la bici che me stesso dobbiamo forse ancora settarci meglio. Oggettivamente gli ostacoli vengono sicuramente ridimensionati e la sensazione di possibile ribaltamento che avevo in qualche tratto con l'altra bici è del tutto assente, tuttavia la tracer 26 era più agile (15 cm di passo in più si fanno sentire) in particolare sui tornantini e sullo stretto. La forcella fox 34 140 mi è sembrata un pò legnosa (forse perchè è nuova e va ancora rodata).
L'unica delusione forse i freni, xo trail a doppio pistone con dischi da 200, speravo di non aver più problemi di sfiancamento dei tendini che fanno lavorare l'indice, ma invece mi sono dovuto fermare tre volte per far riposare le mani, cosa che accadeva anche prima ma non con questi freni.
Fastidioso il fatto che ho stallonato la gomma anteriore, una hans dampf su fulcrum red metal, il chè non mi ha fatto proprio piacere visto che con l'altra bici, su fulcrum red zone, non ho mai stallonato in tre anni; ma forse dipende dalle tubeless ready nuove che non si erano assestate ancora bene con il lattice e che forse avevo sgonfiato troppo. Comunque le ho rigonfiate a palla e non ho avuto altri problemi.

Credo in conclusione che con alcuni assestamenti, forse anche nel mio tipo di guida, la bici possa avere grandi potenzialità.
La sensazione in definitiva è che possa spianare anche i percorsi più tecnici ed impegnativi.

Alla fine direi che è un gran bell'oggettino. Ci vuole una bella forma per sfuttarla al massimo, specie nelle salite impegnative , ma credo che di soddisfazioni ne possa levare parecchie. E' molto diversa dalla tracer 26, più veloce e meno agile:

in conclusione direi che è una bici che vuole andare più forte sia in salita che in discesa, forse per sfruttare meglio l'inerzia delle ruotone. In qualche caso da proprio la sensazione di essere uno shiacciasassi. Laddove invece la velocità si azzera, e ancora il discorso vale sia in salita che in discesa, allora bisogna impegnarsi un pò più che con la 26.

:i-want-t: :cucù::i-want-t::cucù::i-want-t::cucù::i-want-t::cucù::i-want-t::cucù::i-want-t::cucù::i-want-t::cucù::i-want-t::cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen and nofix

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
........tuttavia la tracer 26 era più agile (15 cm di passo in più si fanno sentire) in particolare sui tornantini e sullo stretto.....


15 cm!!!! :nunsacci::nunsacci:

forse volevi dire 1,5 sul passo.

edit:
scusa ho letto dopo le tue risposte, comunque mi sembra tanto.
misurerò anche io le differenze con la RUNE
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo