Club Banshee Rune

Ciao
si capita anche a me, sono sotto di pressione e ormai ho le compressioni praticamente tutte aperte(manca un click alle basse e tre alla alte), non facendo grossi salti mi rimane sempre quasi un cm di escursione inutilizzata. sembra proprio essere una caratteristica della rune, cque il carro non mi sembra murare.
ora ti pongo io una domanda: passando sopra a ostacoli singoli( quali possono essere sassi o saltini magari non fatti proprio bene) ti arriva un calcetto nel c..lo come se ci fosse il ritorno troppo aperto? naturalmente non e' questo il motivo...sembra quasi che in carro faccia fatica a partire subito ma che poi una volta mosso...:nunsacci:
Ciao, (se sono OT cancellate pure...) potresti fare un confronto fra questa bici e la slayer? Grazie :prost:
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Ciao
si capita anche a me, sono sotto di pressione e ormai ho le compressioni praticamente tutte aperte(manca un click alle basse e tre alla alte), non facendo grossi salti mi rimane sempre quasi un cm di escursione inutilizzata. sembra proprio essere una caratteristica della rune, cque il carro non mi sembra murare.
ora ti pongo io una domanda: passando sopra a ostacoli singoli( quali possono essere sassi o saltini magari non fatti proprio bene) ti arriva un calcetto nel c..lo come se ci fosse il ritorno troppo aperto? naturalmente non e' questo il motivo...sembra quasi che in carro faccia fatica a partire subito ma che poi una volta mosso...:nunsacci:

:nunsacci: Non so se chiamarlo calcetto ma un certo 'stock' in certe situazioni di compressione del carro più che avvertirlo lo sento.
 

m.magna

Biker serius
5/5/07
223
1
0
b.taro
Visita sito
Ciao, (se sono OT cancellate pure...) potresti fare un confronto fra questa bici e la slayer? Grazie :prost:

be un po difficile...ormai i ricordi della vecchia(che prima o poi rimontero')sono un po sfocati. Cque la slayer sxc e' un enduro, diciamo, della precedente generazione.Sterzo piu chiuso, interasse minore, posizione in sella piu caricata sul posteriore. Insomma isolando il montaggio di entrambe(ruote,forca e manubrio li ho "riciclati") direi che con la slayer si tende piu facilmente ad andare overbar sul ripido e per mantenere la velocita dovevi essere piu fine nella scelta delle traiettorie. Salire salgono bene entrambe anche se la rune soffre decisamente meno di bobbing anche con i vari filtri delle basse aperti. La rune devo comunque imparare ancora ad usarla, diciamo che di strada da fare ne ho ancora tanta, anche se gia adesso mi sambra di trovarmi meno in difficolta un po in tutte le occasioni.o-o
 
  • Mi piace
Reactions: bike-king
be un po difficile...ormai i ricordi della vecchia(che prima o poi rimontero')sono un po sfocati. Cque la slayer sxc e' un enduro, diciamo, della precedente generazione.Sterzo piu chiuso, interasse minore, posizione in sella piu caricata sul posteriore. Insomma isolando il montaggio di entrambe(ruote,forca e manubrio li ho "riciclati") direi che con la slayer si tende piu facilmente ad andare overbar sul ripido e per mantenere la velocita dovevi essere piu fine nella scelta delle traiettorie. Salire salgono bene entrambe anche se la rune soffre decisamente meno di bobbing anche con i vari filtri delle basse aperti. La rune devo comunque imparare ancora ad usarla, diciamo che di strada da fare ne ho ancora tanta, anche se gia adesso mi sambra di trovarmi meno in difficolta un po in tutte le occasioni.o-o
Grazie, birra virtuale offerta :prost:
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Finalmente l'ho provata!!
Sono andato a you yangs
Ho fatto 5 discese molto varie (alcune sotto la pioggia) e una sessione su una linea dirt jump. WOW!!

Ho portato la macchina foto con me, ma non ho avuto testa di fermarmi.
Ero troppo impegnato a godere...

La bici è veramente veloce, se ne è accorto anche il local con cui sono andato: la volta scorsa non riuscivo a stargli dietro (con la bici di mia moglie Rose UJ 2012), ieri l'ho staccato al secondo (per me) giro su lactic acid, un sentiero veloce, con molti rilanci, curve strette e sessioni scassate.

Prometto che la prossima volta rimedio e magari faccio anche un video...come faccio ad aspettare fino a lunedì? Tra l'altro danno di nuovo pioggia...meglio!!

Per ora sto ancora sperimentando ma il float x ctd mi piace molto. Il sag credo fosse intorno al 22-23%e nella posizione descent l'ho trovato piuttosto bilanciato anche se nelle compressioni avrei voluto un po' più di sostegno e nello scassato un filo di morbidezza in più. La seconda si risolve andando più veloce e la per la prima devo trovare la posizione trail giusta.
In climb l'ammo si indurisce significativamente tenendo l'angolo sella verticale e permettendo una pedabilità inaspettata nonostante l'angolo sterzo di (anche se credo sia un pelo minore) soli 65°.
Credo che il prossimo upgrade sarà un bel remoto per l'ammo.

Devo dire che quello che mi ha stupito di più è stata la pedabilità, sulle capacità discestiche non avevo dubbi.

Altre impressioni rispetto alla mia precedente bici (MDE Damper-roco tst r-lyrik a molla) è difficile, in quanto l'ho lasciata 8 mesi fa ma ho trovato il feeling della sospensione posteriore molto simile nella prima parte di escursione ma più progressivo nella seconda, questo insieme al peso minore della precedente mi dato la sensazione di una bici più vivace, facile da staccare da terra e alzare l'anteriore, dall'altra un pelo più nervosa sullo scassato (dovrei provare con un sag intorno al 28% per comparare).
Nelle curve ho avuto l'impressione che ci voglia più forza a piegarla e richieda una guida veramente sul manubrio. Infine devo ancora provare il setup ideale per l'altezza dello stem, mi è sembrato di essere più alto nonostante uno stack minore, proverò a togliere 1 cm di spessori.

Per ora è tutto, sono ancora inebetito da ieri...
Saluti
 
  • Mi piace
Reactions: lucky69 and mauron

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Finalmente l'ho provata!!
Sono andato a you yangs
Ho fatto 5 discese molto varie (alcune sotto la pioggia) e una sessione su una linea dirt jump. WOW!!

Ho portato la macchina foto con me, ma non ho avuto testa di fermarmi.
Ero troppo impegnato a godere...

La bici è veramente veloce, se ne è accorto anche il local con cui sono andato: la volta scorsa non riuscivo a stargli dietro (con la bici di mia moglie Rose UJ 2012), ieri l'ho staccato al secondo (per me) giro su lactic acid, un sentiero veloce, con molti rilanci, curve strette e sessioni scassate.

Prometto che la prossima volta rimedio e magari faccio anche un video...come faccio ad aspettare fino a lunedì? Tra l'altro danno di nuovo pioggia...meglio!!

Per ora sto ancora sperimentando ma il float x ctd mi piace molto. Il sag credo fosse intorno al 22-23%e nella posizione descent l'ho trovato piuttosto bilanciato anche se nelle compressioni avrei voluto un po' più di sostegno e nello scassato un filo di morbidezza in più. La seconda si risolve andando più veloce e la per la prima devo trovare la posizione trail giusta.
In climb l'ammo si indurisce significativamente tenendo l'angolo sella verticale e permettendo una pedabilità inaspettata nonostante l'angolo sterzo di (anche se credo sia un pelo minore) soli 65°.
Credo che il prossimo upgrade sarà un bel remoto per l'ammo.

Devo dire che quello che mi ha stupito di più è stata la pedabilità, sulle capacità discestiche non avevo dubbi.

Altre impressioni rispetto alla mia precedente bici (MDE Damper-roco tst r-lyrik a molla) è difficile, in quanto l'ho lasciata 8 mesi fa ma ho trovato il feeling della sospensione posteriore molto simile nella prima parte di escursione ma più progressivo nella seconda, questo insieme al peso minore della precedente mi dato la sensazione di una bici più vivace, facile da staccare da terra e alzare l'anteriore, dall'altra un pelo più nervosa sullo scassato (dovrei provare con un sag intorno al 28% per comparare).
Nelle curve ho avuto l'impressione che ci voglia più forza a piegarla e richieda una guida veramente sul manubrio. Infine devo ancora provare il setup ideale per l'altezza dello stem, mi è sembrato di essere più alto nonostante uno stack minore, proverò a togliere 1 cm di spessori.

Per ora è tutto, sono ancora inebetito da ieri...
Saluti

Welcome on board !

:spetteguless: Posso capire il tuo stato di ebrezza o-o
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Finalmente l'ho provata!!
Sono andato a you yangs
Ho fatto 5 discese molto varie (alcune sotto la pioggia) e una sessione su una linea dirt jump. WOW!!

Ho portato la macchina foto con me, ma non ho avuto testa di fermarmi.
Ero troppo impegnato a godere...

La bici è veramente veloce, se ne è accorto anche il local con cui sono andato: la volta scorsa non riuscivo a stargli dietro (con la bici di mia moglie Rose UJ 2012), ieri l'ho staccato al secondo (per me) giro su lactic acid, un sentiero veloce, con molti rilanci, curve strette e sessioni scassate.

Prometto che la prossima volta rimedio e magari faccio anche un video...come faccio ad aspettare fino a lunedì? Tra l'altro danno di nuovo pioggia...meglio!!

Per ora sto ancora sperimentando ma il float x ctd mi piace molto. Il sag credo fosse intorno al 22-23%e nella posizione descent l'ho trovato piuttosto bilanciato anche se nelle compressioni avrei voluto un po' più di sostegno e nello scassato un filo di morbidezza in più. La seconda si risolve andando più veloce e la per la prima devo trovare la posizione trail giusta.
In climb l'ammo si indurisce significativamente tenendo l'angolo sella verticale e permettendo una pedabilità inaspettata nonostante l'angolo sterzo di (anche se credo sia un pelo minore) soli 65°.
Credo che il prossimo upgrade sarà un bel remoto per l'ammo.

Devo dire che quello che mi ha stupito di più è stata la pedabilità, sulle capacità discestiche non avevo dubbi.

Altre impressioni rispetto alla mia precedente bici (MDE Damper-roco tst r-lyrik a molla) è difficile, in quanto l'ho lasciata 8 mesi fa ma ho trovato il feeling della sospensione posteriore molto simile nella prima parte di escursione ma più progressivo nella seconda, questo insieme al peso minore della precedente mi dato la sensazione di una bici più vivace, facile da staccare da terra e alzare l'anteriore, dall'altra un pelo più nervosa sullo scassato (dovrei provare con un sag intorno al 28% per comparare).
Nelle curve ho avuto l'impressione che ci voglia più forza a piegarla e richieda una guida veramente sul manubrio. Infine devo ancora provare il setup ideale per l'altezza dello stem, mi è sembrato di essere più alto nonostante uno stack minore, proverò a togliere 1 cm di spessori.

Per ora è tutto, sono ancora inebetito da ieri...
Saluti

Utilissima la comparativa in quanto vengo da un damper sx ( ma il tuo non era l' sx se ho capito bene)...mi sta salendo la scimmia di provarla, ma devo tenerla buona in quanto il telaio mi dovrebbe arrivare tra un 15 gg circa ...e tra 20 mi tolgono il gesso alla mano :rosik:
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Utilissima la comparativa in quanto vengo da un damper sx ( ma il tuo non era l' sx se ho capito bene)...mi sta salendo la scimmia di provarla, ma devo tenerla buona in quanto il telaio mi dovrebbe arrivare tra un 15 gg circa ...e tra 20 mi tolgono il gesso alla mano :rosik:

In effetti avevo il damper modello precedente.

Hai preso una rune o un altro telaio?
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Porca puttana...
Partecipa al concorso bici della settimana perché lo vinci ad occhi chiusi per minimo un mese consecutivamente
Bellissima, sono basito

Grazie, mi fa piacere che ti piaccia. Ma i gusti sono personali, comunque appena avrò tempo di fare delle foto (che siano decenti) le metterò sul forum.
Purtroppo in questo momento ho solo una mattina alla settimana per girare, e cerco di sfruttarla tutta, per il resto del tempo la bici rimane smontata con telaio chiuso in un borsone sotto un letto e ruote nascoste sotto un altro.

...dite che sono paranoico? :smile:

Se vedeste che serraturre hanno le case qui, sembrano quelle del bagno della mia vecchia casa italiana. Però è possibile avere un'assicurazione sulla bici che copre furto (dentro e fuori casa, estero incluso) e incidenti (fuori gare).:medita:
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Posso chiederti come mai il cambio? voglia di provare qualcosa di nuovo o altri motivi?

fondamentalmente x la voglia di qualcosa di nuovo....il damper sx lo avevo da inizio 2011 e mi ero prefissato di venderlo alla fine di quest' anno....ma le logiche commerciali che spingono sulle 27.5 mi hanno fatto pensare di anticipare la vendita finchè non ci si rimette troppo...anche se , devo ammettere che era una gran mezzo...
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
fondamentalmente x la voglia di qualcosa di nuovo....il damper sx lo avevo da inizio 2011 e mi ero prefissato di venderlo alla fine di quest' anno....ma le logiche commerciali che spingono sulle 27.5 mi hanno fatto pensare di anticipare la vendita finchè non ci si rimette troppo...anche se , devo ammettere che era una gran mezzo...

Il damper 650b era nella top list ma tra il fatto che sia uscito dopo il mio trasferimento, gli eventuali problemi di garanzia e non per ultimo che con il cambio a favore il telaio qui mi è costato 1500€ ho optato per il rune...per fortuna!
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Il damper 650b era nella top list ma tra il fatto che sia uscito dopo il mio trasferimento, gli eventuali problemi di garanzia e non per ultimo che con il cambio a favore il telaio qui mi è costato 1500€ ho optato per il rune...per fortuna!

OT: vedo che hai montato le hr2 , immagino 3c davanti e 60a dietro ...ed è lo stesso setup che pensavo per la mia ( entrambe 27.5x2.30)...come ti sono sembrate?...rotolano bene e in discesa mordono?...o il contrario?:omertà:

vengo da anni di accoppiata minion dhf sia davanti che dietro e la cosa potrebbe sconvolgermi..:smile:

grazie
fine OT
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
OT: vedo che hai montato le hr2 , immagino 3c davanti e 60a dietro ...ed è lo stesso setup che pensavo per la mia ( entrambe 27.5x2.30)...come ti sono sembrate?...rotolano bene e in discesa mordono?...o il contrario?:omertà:

vengo da anni di accoppiata minion dhf sia davanti che dietro e la cosa potrebbe sconvolgermi..:smile:

grazie
fine OT

ultimamente con il damper giravo con dhf exo 2.50 davanti e crossmax lust dietro, li trovavo un ottimo compromesso per farci un po' di tutto.

Ora ho montato hr2 3c 2.30 davanti e ardent 2.25, però li ho usati solo mezza giornata su fondo sabbioso.
L'hr2 morde veramente bene, ottima tenuta, l'ardent l'ho sentito partire in piega più volte ma in compenso scorre molto bene.
Altra cosa, è impressionante come il cerchio largo (28mm interno credo) cambi il profilo della gomma, davanti sembra di avere la 2.50
 
  • Mi piace
Reactions: lucky69

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
a chi mi chiedeva del peso.
oggi in pausa pranzo ho fregato la bilancia in negozio e l'ho pesata al volo,
ah...senza pedali ovviamente!


:cucù:

:smile:
 

Allegati

  • 20140524_132028.jpg
    20140524_132028.jpg
    64,1 KB · Visite: 71

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo