mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
ciao, sto per prendere la mia prima bike da free ma sono un po indeciso... è meglio la nuova scott voltage fr 20 o la giant glory 1 del 20009???

Ciao, rimani pure fedele al nickname che hai scelto,
La glory è un gran mezzo da discesa e non ti deluderà mai.
Quoto MONE db sulla verniciatura resistentissima!
Il sistema Maestro è ottimo, la bici è molto stabile e incassa di tutto senza scomporsi più di tanto!
Poi, come sempre, il max sarebbe provarle entrambe.
Cmq, da possessore ti posso dire che sono molto soddisfatto della Glory!
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
io voto maestro, sta molto più incollato al terreno del finto horst del voltage, a meno che non rimani solo in ambito park tavolo da biliardo di sicuro il glory te lo potrai godere in più contesti. il voltage in compenso sarà più leggero, ma nasce pure come slope quindi lo scassato non è certo il suo forte.
 

MaxxPernumia

Biker popularis
17/9/06
57
0
0
pordenone
Visita sito
Sono il felicissimo possessore da circa un mesetto di una voltage fr 20. Per me è una gran bici, velocissima sullo stretto in mezzo agli alberi, prende il volo sui salti per un niente e rimane ben attaccata al terreno, nonostante radici, pietre e quant'altro.
Tra l'altro con il 34 x 34 la pedalo anche, con fatica, in salita..
A livello di finiture e ben curata e tutti i componenti, cerchi compresi sono in tinta, molto trendy, come bike molto più costose.
Personalmente non conosco la Glory, ma leggo molte riviste, soprattutto straniere e ne ho solo sentito parlare un gran bene.
Dipende da te, la Voltage nasce per il puro divertimento, quindi bikepark, slopstyle etc, la glory a mio parere è più orientata alla dh.
Ciao
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Se é la prima bici Fr che guidi meglio che punti al Glory, sicuramente perdona più della Voltage e ti aiuta di più sullo scassato.

Sono due bici parecchio diverse per peso, geometrie e utilizzo.

La Voltage la vedo bene per chi gira già da un pò ed ha confidenza con l'aria ed i tracciati più new school dei park.

La Glory é per un'utilizzo più 'cinghialesco' soprattutto su tracciati naturali e tecnici, stabile e sincera.
 

luca ZENA

Biker novus
2/6/10
1
0
0
genova
Visita sito
Chiedo un consiglio:secondo voi x discese e salti da 1 o al massimo 2 metri e' meglio una nitrous( con davanti junior t e dietro metal) o un big hit(con davanti 66 e dietro un fox abbastanza recente ma non ricordo il modello)???
Considerando che son 78 kg e che non sono molto "elegante" cosa vedreste meglio???

Grazie a tutti
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
Chiedo un consiglio:secondo voi x discese e salti da 1 o al massimo 2 metri e' meglio una nitrous( con davanti junior t e dietro metal) o un big hit(con davanti 66 e dietro un fox abbastanza recente ma non ricordo il modello)???
Considerando che son 78 kg e che non sono molto "elegante" cosa vedreste meglio???

Grazie a tutti
vai di big hit con la 66 e fox.....hai qualocsa di piu recente e migliore second me
 

andremark

Biker novus
17/6/10
5
0
0
Trento
Visita sito
Salve a tutti!
Volevo iniziare a fare DH e vorrei un consiglio su una bici usata che vorrei acquistare.. La bici è la seguente:
Come taglia dovrebbe andare bene sono alto 178 circa...
Premetto che non mi intendo di bici quindi ogni consiglio mi è utile.

Kona Stab Garbanzo


Kona Stab Garbanzo
Anno 2006
Taglia M

Forcella Marzoccho Drop Off
Ammortizzatore Fox DHX3
Freni Hayes Nine
Tendicatena Truvativ
Cambio Shimano Trivia

prezzo: 800€
 

Allegati

  • Kona.jpg
    Kona.jpg
    30,3 KB · Visite: 22

SghioHV

Biker novus
Salve a tutti!
Volevo iniziare a fare DH e vorrei un consiglio su una bici usata che vorrei acquistare.. La bici è la seguente:
Come taglia dovrebbe andare bene sono alto 178 circa...
Premetto che non mi intendo di bici quindi ogni consiglio mi è utile.

Kona Stab Garbanzo


Kona Stab Garbanzo
Anno 2006
Taglia M

Forcella Marzoccho Drop Off
Ammortizzatore Fox DHX3
Freni Hayes Nine
Tendicatena Truvativ
Cambio Shimano Trivia

prezzo: 800€

ciao! al di la del fatto che mi sembra un stinky del 2005 (come la mia)e non una stab.... ma è completamente originale e con 800 io ho un amico che le vende perfetta come nuova...pero del 2007....

poi per iniziare è ok!
facile, robusta economica...pero se vuoi fare vero dh (sgheppare 4 metri e scagliarti sui massi ai 300 all'ora) è un po limitata nelle escursioni (150 dietro e davanti a drop off non lo so).....
pero per i single trak dei park e in un free ride non estremo vai tranquillo....

fatti tirare giu un 100e (200 ma sara dura!) e mettili in preventivo per cambiare la forca davanti che la drop off è terribile)....

ciao e fammi sapere come è andata!

Giovanni Vr
 

andremark

Biker novus
17/6/10
5
0
0
Trento
Visita sito
ciao! al di la del fatto che mi sembra un stinky del 2005 (come la mia)e non una stab.... ma è completamente originale e con 800 io ho un amico che le vende perfetta come nuova...pero del 2007....

poi per iniziare è ok!
facile, robusta economica...pero se vuoi fare vero dh (sgheppare 4 metri e scagliarti sui massi ai 300 all'ora) è un po limitata nelle escursioni (150 dietro e davanti a drop off non lo so).....
pero per i single trak dei park e in un free ride non estremo vai tranquillo....

fatti tirare giu un 100e (200 ma sara dura!) e mettili in preventivo per cambiare la forca davanti che la drop off è terribile)....

ciao e fammi sapere come è andata!

Giovanni Vr


Ciao! Di dov'è il tuo amico perchè se è vicino a Verona ho un amico che va giù spesso e quindi la potrei prendere anche da lui! poi volevo sapere cosa significa drop off ? scusa l'ingoranza ma come ho detto non so nulla! poi non voglio una bici estrema da fare 4 metri di salto mi basta una bici divertente per fare qualche discesa nel bosco e qualche salto, ma 1-2 m al massimo ma nulla di esagerato! Però non volgio nemmeno una bici giocattolo intendiamoci, se tu mi dici che la hai e che è una buona bici per iniziare e che è divertente per fare quello che ho scritto vado tranquillo!... In caso l'escursione del posteriore si può cambiare e metterne uno da 200 ? Poi per la forcella cosa consiglieresti ? non vorrei spendere un esagerazione.. Grazie mille dell'aiuto che mi stai dando! Non vorrei prendere una fregatura!

E' questa la bici che vende il tuo amico ? è davvero bellissima se è questa e la prenderei al volo!
stinky-2008-kona.jpg
 

SghioHV

Biker novus
Ciao! Di dov'è il tuo amico perchè se è vicino a Verona ho un amico che va giù spesso e quindi la potrei prendere anche da lui! poi volevo sapere cosa significa drop off ? scusa l'ingoranza ma come ho detto non so nulla! poi non voglio una bici estrema da fare 4 metri di salto mi basta una bici divertente per fare qualche discesa nel bosco e qualche salto, ma 1-2 m al massimo ma nulla di esagerato! Però non volgio nemmeno una bici giocattolo intendiamoci, se tu mi dici che la hai e che è una buona bici per iniziare e che è divertente per fare quello che ho scritto vado tranquillo!... In caso l'escursione del posteriore si può cambiare e mettere uno da 200 ? Poi per la forcella cosa consiglieresti ? non vorrei spendere un esagerazione.. Grazie mille dell'aiuto che mi stai dando! Non vorrei prendere una fregatura!

http://www.google.it/imgres?imgurl=...?q=stinky+2007&hl=it&safe=off&sa=X&tbs=isch:1

era la bici che inizialmente dovevo prendere io...ma poi ho trovato un stinky un po più datata ma con delle modifiche iniziali gia buone...
per l'inizio e per quello che devi fare tu la stinky è perfetta...io ci faccio fr e dh modesto (intendo i sentirei scavati e piccoli panettoni)...poi quando passi a qualcosa di meglio tieni il telaio e ti fai una bici scattante e precisa con 500 e di modifiche....

personalmente parlando sono troppo giovane per conoscere quel modello ma facendo una ricerca in internet è una bici data, e i componenti che hai descritto sono tutti originali.
il nome stab ad oggi vuol dire dh pesante ma quel telaio assomiglia di + alla stinky che un fr tuttofare

drop off è il nome della forcella: come dire paolo o francesco...ma ti assicuro che va bene i le prime 5 uscite poi quando cominci a pestare e capire come funziona il comportamento la devi cambiare....
una forcella buona puoi spendere 3-400 sul nuovo come 3-400 di un usato di livello superiore ma dell'anno precedente....
un mio amico ha preso una marzocchi bomber 888 rc3 da 900 euro usata come nuova del 2009 a 350e.....una botta di culo enorme...

io ho la stinky e quindi conosco bene quella....come entry level è ottima rapporto qualità prezzo...sicuramente ce ne sono altre ma di stinky ne trovi parecchie in giro....

unica cosa che ti potri dire nel tuo caso che questa che hai per le mani mi sembra un po carettta per il prezzo....ripeto per la stessa cifra trovi di molto più recente.......aspettiamo il parere di qualcun'altro....magari ti propongono qualcosa...al massimo ci risentiamo eproviamo a sentire il mio amico per l'acquisto.....

ciao
 

andremark

Biker novus
17/6/10
5
0
0
Trento
Visita sito
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.jejamescycles.com/specifications/images/kona/2007/2K7_STINKY.jpg&imgrefurl=http://www.jejamescycles.com/specifications/konaStinky07.html&usg=__9r32wEdPjAmOUElvxnvKERIxWhc=&h=290&w=478&sz=34&hl=it&start=3&itbs=1&tbnid=KIAGcvga9ochbM:&tbnh=78&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dstinky%2B2007%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DX%26tbs%3Disch:1

era la bici che inizialmente dovevo prendere io...ma poi ho trovato un stinky un po più datata ma con delle modifiche iniziali gia buone...
per l'inizio e per quello che devi fare tu la stinky è perfetta...io ci faccio fr e dh modesto (intendo i sentirei scavati e piccoli panettoni)...poi quando passi a qualcosa di meglio tieni il telaio e ti fai una bici scattante e precisa con 500 e di modifiche....

personalmente parlando sono troppo giovane per conoscere quel modello ma facendo una ricerca in internet è una bici data, e i componenti che hai descritto sono tutti originali.
il nome stab ad oggi vuol dire dh pesante ma quel telaio assomiglia di + alla stinky che un fr tuttofare

drop off è il nome della forcella: come dire paolo o francesco...ma ti assicuro che va bene i le prime 5 uscite poi quando cominci a pestare e capire come funziona il comportamento la devi cambiare....
una forcella buona puoi spendere 3-400 sul nuovo come 3-400 di un usato di livello superiore ma dell'anno precedente....
un mio amico ha preso una marzocchi bomber 888 rc3 da 900 euro usata come nuova del 2009 a 350e.....una botta di culo enorme...

io ho la stinky e quindi conosco bene quella....come entry level è ottima rapporto qualità prezzo...sicuramente ce ne sono altre ma di stinky ne trovi parecchie in giro....

unica cosa che ti potri dire nel tuo caso che questa che hai per le mani mi sembra un po carettta per il prezzo....ripeto per la stessa cifra trovi di molto più recente.......aspettiamo il parere di qualcun'altro....magari ti propongono qualcosa...al massimo ci risentiamo eproviamo a sentire il mio amico per l'acquisto.....

ciao

Grazie mille delle risposte! Allora aspetto un po' e vedo se trovo una bici migliore... magari se mi dai qualche dritta mi aiuti! Se conosci gente che vende una bici dimmi pure! la cifra che vorrei spendere è attorno ai 1000€.. Avevo per le mani una bici stupenda ma la vende a 2000€ usata e per me aimè sono troppi soldi visto che vado ancora a scuola :(
La bici che vendeva il mio amico è questa cmq te la mostro per tua curiosità! ;)
Hai mica facebook o msn che se facciamo 2 chiacchere li un giorni c mettiamo di meno che scrivere mille post! ;)

ALUTECH Pudel FR


escursione 180 anteriore 180 posteriore

forcella marzocchi RC2 , ed ammortizzatore Marzocchi Roco WC

Telaio da Downhill - FreeRide

Handmade in Germany

Anno 2008
Taglia: M
Colore Nero
Ottime condizioni generali
 

andremark

Biker novus
17/6/10
5
0
0
Trento
Visita sito
Ho trovato questa a 1000€ credo proprio che prenderò questa come prima bici cosa ne pensi?? il ragazzo mi ha detto che è in ottimo stato... 1000€ è un prezzo giusto secondo te-voi?
stinky-2008-kona.jpg
[/QUOTE]
 

SghioHV

Biker novus
se è in buone condizioni si possono anche dare 1000 euro...alla fine la forcella davanti è una marzocchi 66 non standard ma fatta economica apposta per questo modello....l'ammo dietro presumo sia un marzocchi molto economico ma comunque va bene....il telaio è un classico robusto....i freni sono i classici hayes prima serie ma vanno bene e con un po di astuzie si regoalano....
i cerchi vanno bene (li ho ancora su e resistono alle mie ignorantate!) il gruppo è shimano e tutto sommato va bene....

io se è messa bene 900-1000 li potrei sborsare....

fatti mandare qualche foto che si vede come è messo il telaio...
per controllare le condizioni devi provare a vedere e ci sono giochi nei vari punti critici:
perno passante ruote, canotto dello sterzo, movimento centrale (e se gira regolarmente e non scatta) e sopratutto i vari giunti del trapezio posteriore.

poi controlla le ammaccature ed i graffi laterali su tutto il telaio ed le manopole del manubrio cosi capisci se è caduto sui sassi... e la bici ha impattato in laterale.

e poi controlli i tubi da sotto: il tubo obliquo, la zona sotto il movimento centrale ed il trapezio posteriore e se le ruote girano sbilenche (sicuro ma che sia una cosa umana) cosi capisci quanto sui massi enormi è andato.
anche i pedali spiegano se ha cozzato contro i sassi (come faccio io hahahahah!!!)

affonda la forcella e senti se fa un movimento regolare e se senti del rumore... tipo di bollicine d'aria in un tubo....
stesso per quello dietro.
cerca di capire se le ammortizzazioni rispondono rapidamente...se no fatti tarare le sospensioni il più veloci posssibili....se sono ancora lente sono da revisionare e quindi un centino lo cali di gia!

se gli i raggi dei dischi freno sono bruniti o comunque giallastri vuol dire che sono cotti....quindi pastiglie e olio da cambiare.....altri 40e in meno...


mi sembra di aver detto tutto.....

ah si...... le leve dei freni....fondamentali:
allora se sono pesantemente graffiate all'esterno possono indicare cappotoni o che l'ha appoggiata alla caxxo in giro....(io pure :-) :rosik:)
ma se la vernice dove appoggi l'indice per frenare è molto consumata (cambia luminosità, si schiarisce e diventa opaco) vuol dire che ha usato la bici parecchio.....

se hai un amico che ha un po di esperienza ed un paio di bici alle spalle portalo via che magari ti può aiutare.....

Giovanni
 

andremark

Biker novus
17/6/10
5
0
0
Trento
Visita sito
se è in buone condizioni si possono anche dare 1000 euro...alla fine la forcella davanti è una marzocchi 66 non standard ma fatta economica apposta per questo modello....l'ammo dietro presumo sia un marzocchi molto economico ma comunque va bene....il telaio è un classico robusto....i freni sono i classici hayes prima serie ma vanno bene e con un po di astuzie si regoalano....
i cerchi vanno bene (li ho ancora su e resistono alle mie ignorantate!) il gruppo è shimano e tutto sommato va bene....

io se è messa bene 900-1000 li potrei sborsare....

fatti mandare qualche foto che si vede come è messo il telaio...
per controllare le condizioni devi provare a vedere e ci sono giochi nei vari punti critici:
perno passante ruote, canotto dello sterzo, movimento centrale (e se gira regolarmente e non scatta) e sopratutto i vari giunti del trapezio posteriore.

poi controlla le ammaccature ed i graffi laterali su tutto il telaio ed le manopole del manubrio cosi capisci se è caduto sui sassi... e la bici ha impattato in laterale.

e poi controlli i tubi da sotto: il tubo obliquo, la zona sotto il movimento centrale ed il trapezio posteriore e se le ruote girano sbilenche (sicuro ma che sia una cosa umana) cosi capisci quanto sui massi enormi è andato.
anche i pedali spiegano se ha cozzato contro i sassi (come faccio io hahahahah!!!)

affonda la forcella e senti se fa un movimento regolare e se senti del rumore... tipo di bollicine d'aria in un tubo....
stesso per quello dietro.
cerca di capire se le ammortizzazioni rispondono rapidamente...se no fatti tarare le sospensioni il più veloci posssibili....se sono ancora lente sono da revisionare e quindi un centino lo cali di gia!

se gli i raggi dei dischi freno sono bruniti o comunque giallastri vuol dire che sono cotti....quindi pastiglie e olio da cambiare.....altri 40e in meno...


mi sembra di aver detto tutto.....

ah si...... le leve dei freni....fondamentali:
allora se sono pesantemente graffiate all'esterno possono indicare cappotoni o che l'ha appoggiata alla caxxo in giro....(io pure :-) :rosik:)
ma se la vernice dove appoggi l'indice per frenare è molto consumata (cambia luminosità, si schiarisce e diventa opaco) vuol dire che ha usato la bici parecchio.....

se hai un amico che ha un po di esperienza ed un paio di bici alle spalle portalo via che magari ti può aiutare.....

Giovanni

Ciao Giovanni! Allora il tipo mi manda le foto domani e mi ha anche detto che lui sulla sua bici ha cambiato l'ammortizzatore dietro con uno più performante ed ha montato il dope.. ma io non so di cosa parla! XD cos'è questo dope ??
Volevo ringraziarti per tutto l'aiuto che mi stai dando intanto! te ne sono davvero riconoscente!
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
Ciao Giovanni! Allora il tipo mi manda le foto domani e mi ha anche detto che lui sulla sua bici ha cambiato l'ammortizzatore dietro con uno più performante ed ha montato il dope.. ma io non so di cosa parla! XD cos'è questo dope ??
Volevo ringraziarti per tutto l'aiuto che mi stai dando intanto! te ne sono davvero riconoscente!
il dope e la barra flottante che si monta tra il carro e la pinza del freno,serve x migliorare la bici in frenata.....visto il difetto che ha il monocross....è una buona cosa....:celopiùg: e poi gia che h cambiato ammo stai piu tranquillo...il roco di prima faceva....ehmmmm :celopiùg: ciao
 

Edcthebiker

Biker novus
25/4/10
14
0
0
Prali Bike Park
Visita sito
Ciao a tutti ,a poco andrò a comprarmi la nuova ROCKRIDER FR 6 (lo sò che non è un gran che ma visto che ho 15 anni e ho fatto arrabbiare i miei loro mi hanno detto: <te la scordi la CANYON > ),mi sapete dire che ammo monta ,che forca ha ,freni ,...
Io sono alto 1 e 67 e peso 50 kg .
COSA POSSO MODIFICARGLI ????????????????????????????????????????????
Ditemi ,aspetto vostri consigli .grazie ciao .
P.S.
la bike è questa

http://www.btwincycle.com/products-pictures/asset_21906733.jpg

la prima che scende ...

YouTube - 6FR 2010, VTT Freeride par b'Twin
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Ma se ancora non ci sei salito e non l'hai spremuta a dovere... difficile pensare a cosa sostituire. Non sono un esperto di bike da FR/DH ma a occhio sembra un bel ferro... forse un po' pesante, ma io alla tua eta' una roba del genere me la sognavo. :-)

I dettagli tecnici li trovi tutti sul sito da te inserito (basta cercare il link giusto) oppure qua http://www.decathlon.it/IT/rockrider-fr6-2010-116998283/ . Occhio che gli allestimenti possono essere leggermente diversi a seconda delle serie e dei negozi... almeno cosi' mi e' capitato su alcune top di serie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo