bici nel treno......

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Sempre piu' persone mi stanno dicendo :spetteguless: che è possibile in puglia viaggiare con la bici accanto senza pagare nulla ( alcuni dicono fesserie tipo un euro).....vorrei sapere se è vero......ma ammesso che sia vero uno secondo voi dovrebbe salire 3 gradini abbastanza alti?? x me andrebbe anche bene ma non credo a sto punto che sia una cosa vera......poi non oso immaginare la faccia di molta gente che ti vede salire con un mambrone che non ci entra nemmeno......anche se a dire il vero sarebbe comoda per raggiungere località come cassano.....del tipo andate treno ritorno in bici in modo da tornare senza stancarsi e approfittare x divertirsi li.....o ancora meglio trascorrere una giornata sul gargano :)
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
mhà..della facci degli altri ti dico...fregatene, tanto in treno o per strada se hai un abici di poco piu di quelle da supermercato comunque ti guardano come fossi straniero!
i cozzaloni invece sono normali nella testa di molti.
altr info purtroppo non te le so dare..mi muovo sempre in auto con la bici sul portellone..
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Non so in Puglia, ma in tutto il resto d'Italia basta pagare un supplemento di 3,50 su regionali e interregionali, alloggiando la bici in appositi vagonni (fine treno).

Se per la tratta in questione paghi meno di 3,50, basta acquistare 2 biglietti. (es.: devi andare da Bari a Barletta e costa 2 euro, invece di pagare 2+3.50 per la bici paghi 2+2).

Se togli le ruote e le metti in una sacca con il telaio non paghi nulla, è come un bagaglio normale (dovrai solo metterlo in un posto in cui non dia fastidio, evitando magari i treni dei pendolari...).

Io ho fatto un paio di volte Vicenza-Milano e ritorno con bici al seguito nella sacca.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Sempre piu' persone mi stanno dicendo :spetteguless: che è possibile in puglia viaggiare con la bici accanto senza pagare nulla ( alcuni dicono fesserie tipo un euro).....vorrei sapere se è vero......ma ammesso che sia vero uno secondo voi dovrebbe salire 3 gradini abbastanza alti?? x me andrebbe anche bene ma non credo a sto punto che sia una cosa vera......poi non oso immaginare la faccia di molta gente che ti vede salire con un mambrone che non ci entra nemmeno......anche se a dire il vero sarebbe comoda per raggiungere località come cassano.....del tipo andate treno ritorno in bici in modo da tornare senza stancarsi e approfittare x divertirsi li.....o ancora meglio trascorrere una giornata sul gargano :)

Ciao,
in quanto "amico della bici ciletta" oltreché mtbiker, ti confermo che in Puglia le bici sui treni regionali viaggiano gratis, puoi vedere ed informarti qui:

http://www.fiab-onlus.it/treno/trenopuglia.htm

Direi in generale un'iniziativa lodevole ed "eccezionale" nel panorama Italiano veramente desolante sulle politiche incentivanti la bici....
Nik
 

freefreerider

Biker ciceronis
io viggio spesso in bici, se la metti nella sacca non paghi è come un bagaglkio nornale, come hanno gia' detto e io lo confermo con l'esperienza le faccio sempre, dove c'è l'apposito posto o si pagha o e gratis a seconda delle convenzioni e dei giorni.
io la sacca me la sono fatta fare e ho speso 15 euro
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.761
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Vai di sacca, senza l'ingombro eviti tante scocciature.

Una volta ho fatto bari-rimini con bici al seguito, (intera), e pur avendo pagato il supplemento per la bici, dato che il treno prevedeva il servizio, il controllore mi ha fatto un sacco di storie e la bici l'ho dovuta lasciare nel vagone postale, con il rischio che sparisse.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
mooolto interessante questa discussione, dato ke probabilmente il 19 di aprile salirò su un treno x andare a montebelluna (treviso) x la heros extreme marathon... mmm... ma io devo prendere l'euro star, ke faccio, vado di borsone con bike "smontata" = telaio+ ruote?

se utilizzo uno scatolo di cartone fatto a misura/forma telaio (tipo le custodie x gli strumenti msicali) posso portarmi dietro la bike o mi diranno di metterla kissà dove??
 

freefreerider

Biker ciceronis
mooolto interessante questa discussione, dato ke probabilmente il 19 di aprile salirò su un treno x andare a montebelluna (treviso) x la heros extreme marathon... mmm... ma io devo prendere l'euro star, ke faccio, vado di borsone con bike "smontata" = telaio+ ruote?

se utilizzo uno scatolo di cartone fatto a misura/forma telaio (tipo le custodie x gli strumenti msicali) posso portarmi dietro la bike o mi diranno di metterla kissà dove??
io ho preso eurostar, intercity espresso....no problema su tutti
quando non avevo la sacca la chiudevo nei cartoni e imballavo tutto con lo scotch da imballaggio, quello largho marrone o trasparente, mettevo le ruote accanto al telaio divisi da uno strato di cartone, per non raschiare nulla e sganciavo pure il manubrio che leghavo al telaio....meglio togliere gli sgnaci rapidi raschiano......mi facevo anche le maniche per prenderla
cmq piu' piccolo lo fai il pacco meglio è per te, ma questo è scontato
ah....anche i pedali sono un dito al c..o
cmq sul sito di ruota libera ci dovrebbero essere delle info piu' precise, hanno fatto causa a trenitalia e possiamo dire che grazie a loro possiamo portare le bici in treno imballate come un bagaglio
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
no ruota libera ma F.I.A.B, non ricordo bene, vedi entrambbi.....ah stacco l'insieme pipa manubrio è piu pratico anche se la forcella tende a sfilarsi

grazie mille!! anke se nel caso io nn smonterei il manubrio e la pipa, perè la mattina dopo ho una gara e nn vorrei passare la notte a tarare il cambio, oltre al fatto ke la piega in carbonio la fisso sempre con la dinamometrica (ke mi viene prestata)...

ps: fosse x me smonterei completamente la bike, gli attrezzi li ho tutti (anke il leva serie sterzo) solo ke... mi mankerebbe il tempo... (e la voglia) :medita:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Vi ringrazio tutti specialmete Nikthenightfly
k è stamo molto preciso.....io non credo che smonterò la bici per fare tratti tipo triggiano casamassima o cassano ( se vi è la stazione)......è chiaro che se devo fare piu' di 50 km la smonto...... e mi stampo immediatamente il link così se qualche controllore fa' il duro.....gli sbatto in faccia la notizia.... :) delle volte nella vita bisogna essere pronti a incassare colpi e a respingerli.....se ci pensate....fà la stessa cosa la signora forcella......e pensandoci meglio anche il signor ammortizzatore :) BUON VIAGGIO IN TRENO con le vostre bici accanto...e se non ci sentiamo + auguri di pasqua a tutti.........
 

peppe big mountain

Biker tremendus
27/5/07
1.172
0
0
fogna
Visita sito
io ci viaggio anche in pullman con la bici senza neanche smontarla in quanto ho mandato una mail alla compagnia nel mio caso la sita la quale mi ha risposto dicendomi che viene calcolata come bagaglio e quindi non viene applicata nessuna tariffa (anche se oggi un autista ha fatto storie...)

comunque è un'ottima cosa perchè ti permette di raggiungere luoghi in cui non vi è ferrovia come il gargano (che io frequento in mtb) tranne la zona di peschici dove invece li arriva una ferrovia locale...

quindi lasciamo le macchine a casa e spostiamoci con i mezzi pubblici tanto quelli ci sono sempre e molte volte viaggiano pure semivuoti!!!

ciaoo:prost:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
io ci viaggio anche in pullman con la bici senza neanche smontarla in quanto ho mandato una mail alla compagnia nel mio caso la sita la quale mi ha risposto dicendomi che viene calcolata come bagaglio e quindi non viene applicata nessuna tariffa (anche se oggi un autista ha fatto storie...)

comunque è un'ottima cosa perchè ti permette di raggiungere luoghi in cui non vi è ferrovia come il gargano (che io frequento in mtb) tranne la zona di peschici dove invece li arriva una ferrovia locale...

quindi lasciamo le macchine a casa e spostiamoci con i mezzi pubblici tanto quelli ci sono sempre e molte volte viaggiano pure semivuoti!!!

ciaoo:prost:





in autobus non mi piacerebbe tanto....anche perchè gli autisti gia' fanno storie se sali da dietro figurati per una bici.....:nunsacci:
 

peppe big mountain

Biker tremendus
27/5/07
1.172
0
0
fogna
Visita sito
in autobus non mi piacerebbe tanto....anche perchè gli autisti gia' fanno storie se sali da dietro figurati per una bici.....:nunsacci:

infatti, ma visto che tu hai scritto di andare sul gargano li, a parte peschici, o ci vai in pullman o in macchina non esiste ferrovia...

poi alla fine ti fanno salire sempre anche se fanno storie...:rosik: almeno a me è sempre capitato così...

ciaoo
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
infatti, ma visto che tu hai scritto di andare sul gargano li, a parte peschici, o ci vai in pullman o in macchina non esiste ferrovia...

poi alla fine ti fanno salire sempre anche se fanno storie...:rosik: almeno a me è sempre capitato così...

ciaoo



ok almassimo proverò a contattare l'azienda di trasporti interessata e mi terrò una copia della loro dichiarazione da presentare all'eventuale autista rompi-bip

p.s. ma la bici dove la mettete nell'autobus nel corridoio ??
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
questo racconto fa paura... il ragazzo è stato moolto bravo, io mi sa ke mi sarei spazientito ...

http://www.fiab-onlus.it/treno/sacca1.htm

ps: ma se io non dikiaro di avere una bike nella sacca, ma una scorta di ANANAS cosa mi possono dire? cioè se è legale portare una sacca di misure massime 110x40x80 cm non devono farmi storie giusto?

purtroppo potresti avere problemi.......da quello che ne ho capito le misure massimali di 110x40x80 riguardano le sacche delle bici.....dovresti prima leggere per bene la normativa (anchio) e poi esserne convinto io intanto appena la trovo la stampo......


p.s. qualcuno sa' dirmi dove trovare queste normative in forma ufficiale......vorrei capire fino a che distanza è possibile viaggiare con la bici montata
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
questo racconto fa paura... il ragazzo è stato moolto bravo, io mi sa ke mi sarei spazientito ...

http://www.fiab-onlus.it/treno/sacca1.htm

ps: ma se io non dikiaro di avere una bike nella sacca, ma una scorta di ANANAS cosa mi possono dire? cioè se è legale portare una sacca di misure massime 110x40x80 cm non devono farmi storie giusto?

spero ke in qust anni sia cambiato... cmq ritengo di si dato ke alla stazione bari sud est hanno messo una rastrelliera ed è gratuito portare la bici in treno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo