Bici nuova, condizioni da usato

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
a)Io cliente segnalo a Canyon il problema

b) Canyon segnala immediatamente al produttore del pezzo il problema e si fa assegnare il nr di ticket invitando poi il cliente a trasmettere il pezzo direttamente al produttore per risparmiare tempo ed un doppio passaggio

Questo a mio avviso sono i passaggi corretti e non il dire al cliente di rivolgersi direttamente al produttore lavandosene le mani

Cosi facendo:

- Canyon avrebbe un fb immediato sulla bontà dei prodotti che sta vendendo assemblati sulle sue bike e senza alcun dubbio un peso maggiore nei confronti del produttore di quello che non avrebbe il singolo cliente.

- il cliente non si sentirebbe trascurato e il suo giudizio sull'assistenza post vendita non sarebbe negativo

- il produttore sa che Canyon monitora i suoi prodotti e ci metterebbe più "attenzione" nel considerare o meno un difetto in garanzia


Scenario perfetto. Non fa una piega. Probabilmente pero' se Canyon applicasse queste corrette e funzionali procedure dovremmo tutti abituarci a comprare i loro prodotti a prezzi superiori agli attuali, con tutto quello che ne consegue. Poi sarebbero competitivi rispetto alla concorrenza? Riuscirebbero a reggere il loro modello di business?
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Si ho capito il tuo punto di vista. Pero' devi comunque tenere conto (come ho detto piu' volte il altri thread) che non si puo' avere il miglior prodotto al miglior prezzo, con il call center piu' efficiente dell'universo, un'assistenza pre e post vendita ineccepibile, un'applicazione delle garanzia con tempi e modalita "da Formula1", tutti racchiusi in un'unico pacco regalo. Risparmi sull'acquisto? (ed in questo caso il fatto non e' in discussione). E' probabile che qualora (ipoteticamente) si presentasse un problema potresti avere delle rogne..... E' una questione di equilibri. E di scelte. Sta ad ognuno di noi ponderare i pro ed i contro di un acquisto on oppure off line.

Certo, non credo che nessuno volesse regali, qui. Si parla soltanto di garanzie legali. Dove la keyword è "legali", ovvero obbligatorie per legge.
Chi acquista online sa certamente di non poter andare a lamentarsi di eventuali difetti o problemi con una persona in carne ed ossa, cosa sempre apprezzabile, e sa di dover mettere in conto possibili fastidi o ritardi nella gestione dei problemi, ma - mi ripeto - qui si parla di garanzia legale.
Se Canyon ha chiaramente esposto le due possibilità al cliente, allora è stata una scelta di quest'ultimo; se invece Canyon ha omesso di dichiararsi disponibile a ricevere il pezzo guasto e sostituirlo dopo averne appurato il problema, allora non ha reso i suoi obblighi contrattuali.
E, forse penserò male, il silenzio di [MENTION=23192]Canyon Italia[/MENTION] su questo episodio è illuminante.
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Scenario perfetto. Non fa una piega. Probabilmente pero' se Canyon applicasse queste corrette e funzionali procedure dovremmo tutti abituarci a comprare i loro prodotti a prezzi superiori agli attuali, con tutto quello che ne consegue. Poi sarebbero competitivi rispetto alla concorrenza? Riuscirebbero a reggere il loro modello di business?



Non capisco perché dovremo spendere di più per i loro prodotti :nunsacci:

Si tratta solo di un passaggio in più; lo stesso tempo che, per altre cose, ci mettono a contattare la loro casa madre, leggere la risposta e contattare il cliente.
Non credo che per una mail al produttore ed una mail al cliente i prezzi debbano subire uno stravolgimento.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non capisco perché dovremo spendere di più per i loro prodotti :nunsacci:

Si tratta solo di un passaggio in più; lo stesso tempo che, per altre cose, ci mettono a contattare la loro casa madre, leggere la risposta e contattare il cliente.
Non credo che per una mail al produttore ed una mail al cliente i prezzi debbano subire uno stravolgimento.


Perche' [MENTION=48249]sten1959[/MENTION] se avessero - per esempio - un pre e post vendita di prim'ordine credo a ragion veduta che i loro costi aumenterebbero riperquotendosi giocoforza sul prodotto.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

antanicoso

Biker novus
26/5/15
37
0
0
Visita sito
Ho provato ora, 1650, a chiamare il supporto per avere notizie della mia bicicletta, visto che ormai non ne ho notizie da una settimana, e ho trovato un messaggio registrato che mi dice che rispondono fino alle 1700 e dopo sono chiusi. Evidentemente sono cosi avanti da essere avanti nel tempo :)
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Mi pare che nessuno voglia parlare della sostanza dei fatti. Che Canyon assista direttamente o meno il cliente è solo una questione di forma Se il produttore del componente vi nega la sostituzione in garanzia, voi vi dovrete rifare su Canyon esattamente come se fosse Canyon stessa a negarvi la sostituzione. E quindi che fate a quel punto? Gli fate causa? Ma dai su...
Meno passaggi ci sono meglio è e, soprattutto, meno avete a che fare con le competenze tecniche ed i tempi di Canyon Italia, meglio è.
Ha fatto bene il tipo a riparare da se la ruota? Io dico di no, perché sono certo che, se ha detto la verità su come è andata, DT l'avrebbe sostituita facendogli pagare al massimo una sola spedizione.
Se poi lui aveva tantissima fretta di tornare subito a pedalare, e non ha voluto riscchiare, allora ha fatto bene, però questo nulla ha a che vedere con la qualità del servizio postvendita.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come tutti sapete sono stato spesso molto critico nei confronti di Canyon e di chiunque altro marchio/negoziante che tergiversa e non ottempera ai suoi obblighi. L'ultimo messaggio che ignorando la discussione pubblicizza un'iniziativa promozionale ha del beffardo, della serie "io so' io e voi..."...

Ma in questo caso, permettetemi di dirlo, mi pare che si stia pisciando sull'albero sbagliato.

Il cerchio ha un difetto? Volete per forza che sia Canyon a provvedere alla verifica del danno? Ok, telefonate e pretendetelo, è un vostro diritto. Poi lo spedite e rimanete senza ruota non un mese come è prassi, ma due, senza però poi venire qua a scrivere post piccati perchè non potete pedalare.

Ma che non si chieda neppure di provvedere e si ricompri un cerchio perchè non si vuole correre il rischio che il danno non sia riconosciuto e poi ce ne si lamenti è semplicemente surreale. Io non conosco un produttore che decide di prestare garanzia senza neppure visionare prima il pezzo, questa è la prassi in qualsiasi settore commerciale.

Per non dire dell'altra discussione in cui si lamenta di aver sciolto due cerchi in carbonio con lo scappamento dell' auto, senza che questo pericolo fosse evidenziato nei manuali, e li sostituisce al modico costo di 800 euro senza neppure prima investire nemmeno 5 euro in un a raccomandata per poi venirsene a lamentarsene qua.

Chi pecora si fa il lupo se lo mangia. Ma c'è chi perfino si cosparge di ketchup e poi magari si strappa i capelli perchè ai lupi aumenta il colesterolo....
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959 and Impa65

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Come tutti sapete sono stato spesso molto critico nei confronti di Canyon e di chiunque altro marchio/negoziante che tergiversa e non ottempera ai suoi obblighi. L'ultimo messaggio che ignorando la discussione pubblicizza un'iniziativa promozionale ha del beffardo, della serie "io so' io e voi..."...

Ma in questo caso, permettetemi di dirlo, mi pare che si stia pisciando sull'albero sbagliato.

Il cerchio ha un difetto? Volete per forza che sia Canyon a provvedere alla verifica del danno? Ok, telefonate e pretendetelo, è un vostro diritto. Poi lo spedite e rimanete senza ruota non un mese come è prassi, ma due, senza però poi venire qua a scrivere post piccati perchè non potete pedalare.

Ma che non si chieda neppure di provvedere e si ricompri un cerchio perchè non si vuole correre il rischio che il danno non sia riconosciuto e poi ce ne si lamenti è semplicemente surreale. Io non conosco un produttore che decide di prestare garanzia senza neppure visionare prima il pezzo, questa è la prassi in qualsiasi settore commerciale.

Per non dire dell'altra discussione in cui si lamenta di aver sciolto due cerchi in carbonio con lo scappamento dell' auto, senza che questo pericolo fosse evidenziato nei manuali, e li sostituisce al modico costo di 800 euro senza neppure prima investire nemmeno 5 euro in un a raccomandata per poi venirsene a lamentarsene qua.

Chi pecora si fa il lupo se lo mangia. Ma c'è chi perfino si cosparge di ketchup e poi magari si strappa i capelli perchè ai lupi aumenta il colesterolo....



vedo che sei in gran forma oggi ;-) :smile::smile::smile:

Tutto condivisibile; personalmente ero però intervenuto in merito al fatto che Canyon dirotti immediatamente il cliente al produttore del pezzo e senza fare alcun intervento "ufficiale" presso lo stesso e senza dare la possibilità al cliente di scegliere l'iter che preferisce

A mio avviso questo da tanto l'impressione di "fregarsene" più che di voler favorire il cliente riducendo i passaggi ed i tempi

Che poi, prima di lamentarsi della garanzia bisogna attivarla siamo d'accordo :il-saggi:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Perche' @sten1959 se avessero - per esempio - un pre e post vendita di prim'ordine credo a ragion veduta che i loro costi aumenterebbero riperquotendosi giocoforza sul prodotto.


Se il loro servizio postvendita prevedesse il ritiro della bike in tre giorni e la restituzione in 10 sarei perfettamente d'accordo con te.

Non credo però che segnalare via mail un problema ad un qualsiasi produttore comporti chissà quale dispendio di tempo ed energie.
Anche perché, riportando quanto loro stessi affermano, i "problemi" sul totale venduto sono pochi.

Tre anni fa avevo comprato un'altra bike online ( altro produttore che vende solo online ).
L'assistenza in Italia è, di fatto, rappresentata da un'unica persona.
Va anche lui alle fiere ma è puntualmente presente anche nel forum per rispondere alle domande e/o critiche.
All'epoca avevo avuto bisogno di alcune informazioni e gli ho scritto una mail un venerdi prima di cena.
Con mia somma sorpresa già quella sera avevo la risposta :il-saggi:

A voler essere "cattivi" si può affermare che i rappresentanti di Canyon il tempo per pubblicizzare, su ogni 3d aperto, la loro bike lo hanno trovato.... cinque minuti per intervenire qui invece ancora no.
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
A voler essere "cattivi" si può affermare che i rappresentanti di Canyon il tempo per pubblicizzare, su ogni 3d aperto, la loro bike lo hanno trovato.... cinque minuti per intervenire qui invece ancora no.

Quoto.... e non c'è bisogno di essere cattivi: sono semplicemente i fatti, nonostante i molteplici solleciti a farlo.
 

Jonny66

Biker novus
5/10/14
18
0
0
Lecco
Visita sito
A voler essere "cattivi" si può affermare che i rappresentanti di Canyon il tempo per pubblicizzare, su ogni 3d aperto, la loro bike lo hanno trovato.... cinque minuti per intervenire qui invece ancora no.


Ecco questo ė il pensiero che condivido in pieno visto quanto accaduto a me, e anche ad altre persone....
Io ho sbagliato nel non insistere con la garanzia, lo ammetto! Però una domanda e lecita,
" chi urla di più la vacca ė sua?" Detto che ho tradotto in italico ma lo conosco in brianzolo...
Io al lavoro ho rispetto per il cliente, non devo urlare o arrabbi armi per aver riconosciuto un mio diritto!
Poi riguardo la mia scelta di non inviare il cerchio in DT, io non volevo aspettare risposte burocratiche o altro e volevo uscire in bici.... Avrò fatto male ma ad oggi sono sicuro di avere un cerchio che quando esco non si rompe! Non voglio avere fastidi x 30 euro di spedizione, se si attaccano a così poco si vede che sono dei poveretti !!!
Poi il comportamento di canyon ..... No comment!
Un altra cosa... Sto facendo paragoni con bici di altre marche, uno austriaco che fa anche moto .... Devo dire che nella fascia dai 3000 ai 4000 sono moooolto concorrenziali a canyon, segnale che mi stupisce molto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=180491]Jonny66[/MENTION]: hai preferito non perdere neppure un giorno di bici e sicuramente dal tuo punto di vista avrai fatto bene, ma non capisco sinceramente di cosa ti possa lamentare visto che è stata una tua scelta... così come non capisco perché Canyon dovrebbe intervenire in risposta ai tuoi post e per dire che cosa :nunsacci:
 

Jonny66

Biker novus
5/10/14
18
0
0
Lecco
Visita sito
Sembola, io ho inserito i post solo per dare conforto ad Antanicoso e non per cercare di risvegliare canyon!
A suo tempo ho fatto regolare reclamo via email con codice rilasciato da canyon per richiesta assistenza in garanzia, che dovevo fare di più? Continuare ad assillare sti poveretti infinitamente? Non mi va' perché una sola richiesta ė sufficiente, come del resto evidenziano chiaramente nella prassi di richiesta assistenza.
Serietà , questa ė mancata da parte loro e volevo farlo presente ad altre persone.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Scusate ma al di là di tutti i punti di vista espressi in questo thread c'è una cosa che non mi torna: l'utente [MENTION=180491]Jonny66[/MENTION] dice che su indicazione di Canyon lui stesso ha contattato dt swiss e non non volendo spendere i 30 euro di spedizione ha preferito muoversi da solo. Ora non entro del merito delle scelte personali ma la cosa mi suona anomala in quanto ogni volta che mi sono rivolto a Canyon per assistenza in garanzia loro hanno gestito l'iter in toto, hanno contattato la ditta produttrice del pezzo e mi hanno inviato etichetta elettronica del corriere con cui organizzare il ritiro (non ho mosso il sedere dalla sedia dell'ufficio ed ho speso zero di spedizione). Come mai con me è filato tutto liscio e con questo utente la risposta è stata di rivolgersi direttamente al produttore? Sinceramente non capisco queste divergenze :nunsacci:
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Scusate ma al di là di tutti i punti di vista espressi in questo thread c'è una cosa che non mi torna: l'utente [MENTION=180491]Jonny66[/MENTION] dice che su indicazione di Canyon lui stesso ha contattato dt swiss e non non volendo spendere i 30 euro di spedizione ha preferito muoversi da solo. Ora non entro del merito delle scelte personali ma la cosa mi suona anomala in quanto ogni volta che mi sono rivolto a Canyon per assistenza in garanzia loro hanno gestito l'iter in toto, hanno contattato la ditta produttrice del pezzo e mi hanno inviato etichetta elettronica del corriere con cui organizzare il ritiro (non ho mosso il sedere dalla sedia dell'ufficio ed ho speso zero di spedizione). Come mai con me è filato tutto liscio e con questo utente la risposta è stata di rivolgersi direttamente al produttore? Sinceramente non capisco queste divergenze :nunsacci:
Guarda, io nel 2013 per la forcella ho contattato direttamente DT swiss a cui ho dato copia della fattura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo