Boxxer 2010...disponibili fra un paio di mesi...

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
dogo...quindi per fare il tempo bisogna usare necessariamente una boxxer...mentre per divertirsi "può" bastare una 888 ?
No.
(Mi infastidisce un pò quando gli interventi sono intepretati in modo allegro).

1) ho detto fare il tempo;
2) ho detto che a mio parere le boxxer sono fatte per questo scopo ed il fatto che le usino in ambito race mi fa pensare che non siano degli sprovveduti
3) non ho detto che per fare il tempo occorra necessariamente avere una boxxer, ad esempio per fare un tempo migliore del mio, basta anche un manico di scopa
4) io con la mia 888 2004 mi divertivo, ma i sabati successivi a quando ho messo la boxxer, al Tamaro ed a Caldirola, andavo più forte o meno piano che dir si voglia
5) questo non estende il discorso a tutte le 888 o a tutte le forke del mondo
6) questo limita il discorso al mio soggettivo parere ed alla mia soggettiva esperienza

avendo una 888 rc3 (2008...eh si proprio una '08) ti posso sinceramente dire che bastano 12 clic per passare dal fun al race :)

Della boxxer amo la linearità, della 888 non rimpiango la progressività.
I click ce li ha anche la mia boxxer :-), diciamo che con 6 click passa da race a WC... ahahahah
Ma parlo di una 888 datata, anche se probabilmente migliore di tutte le altre fagocitate fino al 2009.
IMHO
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
.......avendo una 888 rc3 (2008...eh si proprio una '08) ti posso sinceramente dire che bastano 12 clic per passare dal fun al race :)


...ma non avrà mai la precisione di queste "maledette" boxxer....

l'ho scritto molti post fà, all'inizio di "quest'avventura"....
Per me posso riassumerla così :
-ho avuto marzocchi
-ho avuto boxxer
-ho la boxxer 2010 (comprata nel 2009:smile:)

le 888 sono il tuo angelo custode: c'è la pietraia, tu punti come il joystik della playstation e premi X (lasci i freni) : la bici và che è un piacere .....

prendi una boxxer, c'è la pietraia di prima, lasci i freni e ti sembra di ucciderti... niente cuscinone, la forcella sembra dirti "..ahooo!!!, ma che devo fare tutto io..??" ... ma,.... ma se trà le sensazionaccie, riesci a tracciare una linea immaginaria che vuoi seguire trà le pietre, vedrai che la forcella la segue... tante scassate, ma và precisa e non tradisce: anzi prende velocità e più vai veloce e meglio è....

idem nel guidato.... niente anticipi e magheggi : curvi quando c'è da curvare e lei curva .... la marzocchi non dà le stesse sensazioni... molto spesso bisogna anticipare .... sono propio due concezioni diverse per "risolvere uno stesso problema" : una morbidosa stile Ferilli.... l'altra schizzante, nervosa e affidabile come Lara Croft ...

perdonatemi l'esempio


p.s. ma trà boxxer ed 888 c'è stata sempre questa differenza... dalla notte dei tempi....
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
. la marzocchi non dà le stesse sensazioni... molto spesso bisogna anticipare .... sono propio due concezioni diverse per "risolvere uno stesso problema"

credo proprio che questo però dipenda solo da offset e rake .. e non dall'idraulica

mi pare che con queste descrizioni si torni un pò ai vecchi stereotipi sulle forcelle .... mentre da parte mia ho avuto modo di provare alcune 888 .. fox40 .. o boxxer ... (indipendentemente dalle versioni .. solo per citare i modelli) .. che funzionavano praticamente allo stesso modo ... cioè BENE ... nel modo in cui deve lavorare una forcella insomma ... che non è più di uno ... ma è quello e basta

se vogliamo trovare delle differenze di comportamento tra le forcelle dei diversi marchi ... queste vanno ricercate nelle geometrie della forcella .. e non nell'idraulica .. perchè le prime sono così come le ha decise il produttore ... mentre la seconda la possiamo modificare fino a renderla ottima .. in tutte le forche ..... concesso poi che per alcune occorrerà lavorare moltissimo .. e per altre molto meno .... e che per alcune questo lavoro sarà definitivo .. mentre per altre occorrerà ripeterlo anche troppo spesso
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
credo proprio che questo però dipenda solo da offset e rake .. e non dall'idraulica

mi pare che con queste descrizioni si torni un pò ai vecchi stereotipi sulle forcelle .... mentre da parte mia ho avuto modo di provare alcune 888 .. fox40 .. o boxxer ... (indipendentemente dalle versioni .. solo per citare i modelli) .. che funzionavano praticamente allo stesso modo ... cioè BENE ... nel modo in cui deve lavorare una forcella insomma ... che non è più di uno ... ma è quello e basta

se vogliamo trovare delle differenze di comportamento tra le forcelle dei diversi marchi ... queste vanno ricercate nelle geometrie della forcella .. e non nell'idraulica .. perchè le prime sono così come le ha decise il produttore ... mentre la seconda la possiamo modificare fino a renderla ottima .. in tutte le forche ..... concesso poi che per alcune occorrerà lavorare moltissimo .. e per altre molto meno .... e che per alcune questo lavoro sarà definitivo .. mentre per altre occorrerà ripeterlo anche troppo spesso

..beh si parlava d'impronta più o meno race tra marza e boxxer......

discorso stereotipi...?... forse, ma un confronto in qualche modo deve essere anche "focalizzato"....
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
2) ho detto che a mio parere le boxxer sono fatte per questo scopo ed il fatto che le usino in ambito race mi fa pensare che non siano degli sprovveduti

beh quindi per fare il tempo usi la boxxer e per divertirti ne usi un'altra? d'altronde non mi sembra che in ambito race ci siano solo boxxer (e penso che quelle che girano non sono come escono dal negozio)


3) non ho detto che per fare il tempo occorra necessariamente avere una boxxer, ad esempio per fare un tempo migliore del mio, basta anche un manico di scopa

beh questo è soggettivo...per fare uno migliore del mio va bene anche una reba :)


4) io con la mia 888 2004 mi divertivo, ma i sabati successivi a quando ho messo la boxxer, al Tamaro ed a Caldirola, andavo più forte o meno piano che dir si voglia

quello che dico io è semplicemente questo...la 888 è molto più versatile,compressione tutta aperta ti diverti,compressione chiusa e vai a razzo

Della boxxer amo la linearità, della 888 non rimpiango la progressività.

togliendo un or anche la mia 888 è diventata lineare :fantasm:

Ma parlo di una 888 datata, anche se probabilmente migliore di tutte le altre fagocitate fino al 2009.
IMHO

a dire il vero prima di prendere la 888 ero intenzionato a prendere una boxxer...tant'è che stavo quasi per concludere...(passavo ovviamente da una mono ad una doppia..quindi non avrei avuto un termine di paragone equo)...all'inizio mi sembrava "la forca"...soprattutto la team...per il peso (quasi 700 gr in meno di una 888rc3) e le doppie regolazioni...poi ho iniziato a sentire in giro gli smadonnamenti..ecc ecc ecc...e ho pensato...mi butto sul nuovo con l'incognita ...o resto sul classico "usato sicuro"? optai quindi per la marza..
dunque per il marketing rs ci stava riuscendo anche con me...


@kristian : so delle tue esperienze,ma non concordo sulla "precisione",o meglio non ho mai notato flessioni da sviarne la traiettoria...
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
cioè mi toglie il diritto di esprimere un'opinione? non penso che i negozianti offrano forcelle in "prova"
...ne ho provata qualcun'altra "a volo"...ma è stato successivamente all'acquisto della marza...(che mi ha fatto pensare comunque di aver scelto bene ) o-o
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
dogo...quindi per fare il tempo bisogna usare necessariamente una boxxer...mentre per divertirsi "può" bastare una 888 ?
avendo una 888 rc3 (2008...eh si proprio una '08) ti posso sinceramente dire che bastano 12 clic per passare dal fun al race :)


have fun!

Mi spiace ma provate sia 2008 che 2009 rc3, ed era meglio la 2005, non digerisco ne i foderi ne gli steli di quella forcella.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
..............
@kristian : so delle tue esperienze,ma non concordo sulla "precisione",o meglio non ho mai notato flessioni da sviarne la traiettoria...

..non parlavo di flessioni, ne di traiettorie "svirgolate".....

parlavo di maggior precisione in variazione di traiettoria ed entrata in curva della boxxer ...

... come detto da frenk, nessuna bontà idraulicà, bensi diversa concezione di "geometria"......

e poi..... andiamoci a divertire....
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
..non parlavo di flessioni, ne di traiettorie "svirgolate".....

parlavo di maggior precisione in variazione di traiettoria ed entrata in curva della boxxer ...

... come detto da frenk, nessuna bontà idraulicà, bensi diversa concezione di "geometria"......

e poi..... andiamoci a divertire....


secondo te cosa è che nella boxxer conferisce queste caratteristiche rispetto alle 888 ???

io ho sicuramente notato e verificato che con la marza a parità di altezza delle piastre mi si è aperto l'angolo di sterzo, immagino dunque che nella boxxer il perno ruota sia più arretrato se pur di pochi millimetri...

che altro poi ???
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
...ma non avrà mai la precisione di queste "maledette" boxxer....

l'ho scritto molti post fà, all'inizio di "quest'avventura"....
Per me posso riassumerla così :
-ho avuto marzocchi
-ho avuto boxxer
-ho la boxxer 2010 (comprata nel 2009:smile:)

le 888 sono il tuo angelo custode: c'è la pietraia, tu punti come il joystik della playstation e premi X (lasci i freni) : la bici và che è un piacere .....

prendi una boxxer, c'è la pietraia di prima, lasci i freni e ti sembra di ucciderti... niente cuscinone, la forcella sembra dirti "..ahooo!!!, ma che devo fare tutto io..??" ... ma,.... ma se trà le sensazionaccie, riesci a tracciare una linea immaginaria che vuoi seguire trà le pietre, vedrai che la forcella la segue... tante scassate, ma và precisa e non tradisce: anzi prende velocità e più vai veloce e meglio è....

idem nel guidato.... niente anticipi e magheggi : curvi quando c'è da curvare e lei curva .... la marzocchi non dà le stesse sensazioni... molto spesso bisogna anticipare .... sono propio due concezioni diverse per "risolvere uno stesso problema" : una morbidosa stile Ferilli.... l'altra schizzante, nervosa e affidabile come Lara Croft ...

perdonatemi l'esempio


p.s. ma trà boxxer ed 888 c'è stata sempre questa differenza... dalla notte dei tempi....

Direi perfetto.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
secondo te cosa è che nella boxxer conferisce queste caratteristiche rispetto alle 888 ???

io ho sicuramente notato e verificato che con la marza a parità di altezza delle piastre mi si è aperto l'angolo di sterzo, immagino dunque che nella boxxer il perno ruota sia più arretrato se pur di pochi millimetri...

che altro poi ???

..avancorsa, rake, altezza piastre, incidono sulla guida.... mettiamoci pure che "affonda meno" di natura....
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
mi sbaglio ma è in tutto più chiusa di una 888 ??? nel senso che è ovviamente più reattiva con quelle quote.....ripeto che io ho guadagnato circa mezzo grado con la 888, è ovvio dunque che con mezzo grado in meno la bici è più reattiva ovviamente però paga in altri aspetti, giusto?
 

ale socio

Biker marathonensis
27/3/06
4.043
0
0
32
Balangero (TO)
Visita sito
ciao a tutti, ieri purtroppo mi si è rotta la cartuccia della mia boxxer race 2010, dato che dovrei cambiare tutta l'idraulica mi chiedevo se fosse possibile montare la cartuccia della boxxer r2c2.. voi mi sapete aiutare? vale la pena montare la cartuccia della nuova boxxer oppure mi conviene mantenere tutta l'idraulica della vecchia?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo