Brekkanekka rulez

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito

piraz77

Biker superis
1/9/08
458
0
0
Vignola ( MO)
Visita sito
ciao a tutti...
domani dovrei essere a Sestri per girare sul percorso della superenduro..
qualcuno sa dirmi in che stato sono le speciali?
l' Arpa liguria non mette pioggia per domani ma in questi giorni come e' stato?

Grazie

Luca
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
ciao a tutti...
domani dovrei essere a Sestri per girare sul percorso della superenduro..
qualcuno sa dirmi in che stato sono le speciali?
l' Arpa liguria non mette pioggia per domani ma in questi giorni come e' stato?

Grazie

Luca

Praticamente e' sempre piovuto... :ueh: ma soprattuto sui trail S.Anna e Mimose Non avrai problemi. Ora sta uscendo un po' di sole...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ciao a tutti...
domani dovrei essere a Sestri per girare sul percorso della superenduro..
qualcuno sa dirmi in che stato sono le speciali?
l' Arpa liguria non mette pioggia per domani ma in questi giorni come e' stato?

Grazie

Luca
vai sereno, però preparati al fanghetto nella parte del toboga, ca Gianca e loto...

Mimose e Sant'Anna si fanno senza problemi anche quando diluvia :-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Raiders! ieri con l'amico Polanesi e Lagoz, abbiamo fatto le classiche discese di Sestri, Mimose e Selva, vi segnalo che la parte nuova a fine toboga, che era parte della ps2 della gara di superenduro, è di nuovo bella pulita, lo dico perchè a luglio, l'ultima volta che c'ero stato era un jungla....
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Qualcuno è stato di recente a Sestri e mi sa dire in che stato sono i sentieri della SE?

Grazie!
eccomi :-)

Loto in perfetto stato

Ca Gianca un po' scavatino ma stupendo

Mimose si forse non perfetto ma in ottica mtb ottimo

Sant'Anna scavato nella parte finale, il canale prima di arrivare alla strada romana, il resto da soddisfazione

Posso dire che sabato scorso lavoravano sul bruciato, il sentiero che parte dalla curva della strada asfaltata dove inizia la sterrata che porta in selva

Mi mancano da fare

Lastre (quello che parte sotto il Capenardo e arriva sotto villa azaro, ma secondo me anche lui sarà in buono stato

Cani ma non è mai stato un bel sentiero

... Direi che Sestri é sempre Sestri ;-), ora ovviamente non preparato (per fortuna) in stile se
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
eccomi :-)

Loto in perfetto stato

Ca Gianca un po' scavatino ma stupendo

Mimose si forse non perfetto ma in ottica mtb ottimo

Sant'Anna scavato nella parte finale, il canale prima di arrivare alla strada romana, il resto da soddisfazione

Posso dire che sabato scorso lavoravano sul bruciato, il sentiero che parte dalla curva della strada asfaltata dove inizia la sterrata che porta in selva

Mi mancano da fare

Lastre (quello che parte sotto il Capenardo e arriva sotto villa azaro, ma secondo me anche lui sarà in buono stato

Cani ma non è mai stato un bel sentiero

... Direi che Sestri é sempre Sestri ;-), ora ovviamente non preparato (per fortuna) in stile se

Mi sarei aspettato qualche dettaglio in più...

:hahaha::smile::hahaha::smile:

Un uomo... una certezza!

:celopiùg:
 

kaio

Biker assatanatus
Qualcuno è stato di recente a Sestri e mi sa dire in che stato sono i sentieri della SE?

Grazie!


Belin se ci viene uno dei diretur del forum... ci faccio un salto io a sistemare i sentieri!!!


































tagliola2.jpg




:smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Grazie a tutti! o-o
@maxgastone: il bruciato è quello che si imbocca sulla dx (salendo) esattamente nel punto dove sulla sx comincia la sterrata? Se sì l'ho provato la scorsa primavera e lo ricordo piuttosto rotto e scavato. Non particolarmente divertente insomma, soprattutto se si pensa alle altre possibilità che ci sono in zona.
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Grazie a tutti! o-o
@maxgastone: il bruciato è quello che si imbocca sulla dx (salendo) esattamente nel punto dove sulla sx comincia la sterrata? Se sì l'ho provato la scorsa primavera e lo ricordo piuttosto rotto e scavato. Non particolarmente divertente insomma, soprattutto se si pensa alle altre possibilità che ci sono in zona.

In effetti, nella "economia" di un giro a Sestri, il bruciato rimane un po' periferico. E' stato comunque risistemato come è in fase di manutenzione tutto il crinale del Capenardo.
Certo è che se continua a piovere lo stato di S.Anna e Mimose peggiorerà notevolmente.
 

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
Più o meno nello stesso periodo avevo fatto anche il "giro largo", quindi salendo da Lavagna per poi percorrere il crinale in questione. Il fondo non lo ricordo male, però la percorribilità della parte alta era al limite per via dei rovi.

Domenica il guppo Montefascebike ha fatto quel giro e non ha trovato problemi di percorribilità.... solo nebbia :D

Anche io sabato ho girato su (meno di Max) ed i sentieri sono ritornati decisamente "Liguri".
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Domenica il guppo Montefascebike ha fatto quel giro e non ha trovato problemi di percorribilità.... solo nebbia :D...

Allora dev'essere una caratteristica del posto, anche quando ci sono stato io era nebbioso e piuttosto cupo. Nonostante ciò (o forse proprio per quello) la vista verso il mare era molto suggestiva.
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Allora dev'essere una caratteristica del posto, anche quando ci sono stato io era nebbioso e piuttosto cupo. Nonostante ciò (o forse proprio per quello) la vista verso il mare era molto suggestiva.

Hai trovato una condizione meteo particolare....

Domenica scorsa è stata davvero particolare, i rilievi a ridosso del mare erano immersi in un nebbione da quota 300 slm in sù, sia qui a Sestri che ad esempio a Varazze dov'ero.

Le condizioni normali sono quasi sempre di buona visibilità, complice il vento che a volte sul crinale soffia davvero forte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo